La prima gara dopo la lunghissima sosta forzata ha reso dell’Udinese la solita immagine: una squadra che (nel primo tempo) gioca anche bene, ma non segna mai.
Come a Brescia, come a Parma sono i bianconeri a gestire la palla, a dominare la scena: ma come a Brescia, come a Parma sono gli avversari a realizzare alla prima occasione. E senza la rete all’ultimo sospiro realizzata da De Paul al Rigamonti, i punti in saccoccia sarebbero stati zero.
Saranno anche corretti i commenti che indicano nel ‘nulla cosmico’ l’avversario affrontato ieri sera: ma i granata, che giocano decisamente maluccio, hanno davanti un signore che tira in porta tre volte in tutta la gara, realizzando però una rete e chiamando Musso a due parate nella ripresa. Poco?
Il calcio è un gioco semplice: possiamo dare i numeri, snocciolare le statistiche se vogliamo rassicurarci, dicendoci che non sempre in futuro undici tiri in porta e nove corner nel solo primo tempo potranno produrre zero reti: a me tutto questo spaventa, e molto.
Specie in questa prima fase, nella quale pare chiaro come le gare durino, ad andar bene, 45 minuti; specie in questa fase, nella quale il cinismo è dote necessaria per salvare la ghirba.
Ci sono molti aspetti per i quali questa sconfitta vale ben più dei tre punti persi, che peraltro lasciano la classifica invariata in coda (dove hanno perso tutte tranne lo spacciato Brescia).
Il Torino ha approcciato la gara con il terrore di chi ha fatto un punto in otto gare; ha avuto la fortuna e la bravura di trovare la verticalizzazione di Edera (unica azione degna di nota del gioiello granata) per Belotti, che da quella posizione difficilmente sbaglia. E non ha sbagliato. Non aver giocato sulle mancanze della truppa di Cairo, esattamente come i ‘padroni di casa’ hanno sfruttato gli atavici errori bianconeri, è esiziale.
La vittoria dei ragazzi di Longo (vi prego di lasciare stare il ‘Cuore Toro’, che riserverei ad altri tempi ed altri interpreti) spacca la classifica, scavando un piccolo solco e lasciando Udinese, Samp, Genoa e Lecce a lottare per il terzultimo posto, ancora ‘utile’ a meritarsi la cadetteria.
L’attacco friulano è asciutto come il deserto dell’Atacama: ho letto di chi ha attaccato la difesa a tre, ma se davanti la porta non la vedono nemmeno dipinta, Gotti può disegnare qualsiasi schema in campo. Okaka, tirato a lucido, è sparito dopo venti minuti; Nestorovski continua a sembrarmi un attaccante (…) da serie inferiore, più presente in fase di rientro che in area; Lasagna ha disegnati in faccia i crismi della tristezza e incide zero; del mio amato Bomber Teo, per decenza, non parlo. L’Udinese ha messo assieme la bellezza di 21 reti in campionato, attacco migliore solo della povera S.P.A.L.
Il centrocampo andrà, adesso, in crisi: il gravissimo infortunio di Rolando Mandragora (probabile interessamento del legamento crociato del ginocchio destro) mette Gotti di fronte ad un ‘roster’ risicatissimo. La squalifica di De Paul, ammonito dopo un evitabile fallo su Izzo nel finale, rende forzata la scelta per la gara (che appare segnata) contro l’Atalanta di domenica sera: Wallace, Jajalo e amen. Peccato, perché ieri sera Mandragora era parso fra i bianconeri più in palla.
E Musso? In due delle tre gare citate, ha messo in mostra qualche incertezza che non gli si ricordava nel suo biennio friulano; sulla staffilata di Belotti, ieri sera, è parso sorpreso quando il ‘Gallo’, alla fine non avrebbe potuto che concludere in questa maniera. Si riscatta con due interventi nella ripresa, ma è innegabile che (al netto della gravissima correità della posizione di Nestorovski e Samir e della titubanza di De Maio in area) quella rete abbia disegnato una gara differente. Alla luce, come detto, del calcio post-pandemia e delle caratteristiche realizzative udinesi una gara purtroppo segnata.
Il calendario ora pone l’Udinese di fronte a due gare che potremmo definire fra molto difficili ed impossibili; Atalanta in casa e Roma all’Olimpico porteranno probabilmente in dote gli stessi punti di ieri sera. In seguito, però, un trittico di gare da non fallire: Genoa e Samp al Friuli, inframezzate dalla trasferta di Ferrara. E poi Lazio, Napoli e Cagliari. All’Udinese servono 12 punti per essere tranquilla, cosa tutt’altro che semplice.
Insomma, siamo fiduciosi? No. L’impressione che lascia questa stagione, che il COVID aveva lasciato (giustamente) sullo sfondo, è di un’Udinese che ha trovato un discreto gioco, il quale però non conduce all’ovvia conseguenza logica.
Fare gol.
Allarme rosso, Udinese: neanche una vittoria nel girone di ritorno, sintomo di un’involuzione preoccupante che ha condotto a questa precaria situazione. L’ennesima annata a sperare che le rivali facciano peggio della nostra amata.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:47 Calori: "Il gioco c'è, mancano i gol e la vittoria. Contro la Sampdoria l'Udinese non meritava di perdere"
- 19:45 De Paul suona la carica: "Non mollo, non molliamo"
- 15:40 Finalmente buone notizie dall'infermeria: Nuytinck sulla via del recupero, potrebbe rientrare contro lo Spezia
- 13:52 Serie D - Rinviata Delta Porto Tolle-Chions
- 13:35 Serie D, le designazioni arbitrali per le friulane: fischietti maceratesi per Chions e Cjarlins Muzane, terna ligure per la Manzanese
- 13:02 Udinese-Atalanta affidata a Calvarese
- 10:00 Anche la Fiorentina su Lasagna: offerto il prestito di Eysseric, l'Udinese vuole solamente soldi
- 10:00 Messaggero Veneto: "Perisan, il Pordenone ha un portiere da record"
- 09:00 Pordenone, Diaw: "Cerco di fare più gol possibili, contento del record di sei partite consecutive andando sempre a segno"
- 08:12 Torino, Giampaolo vicino all'esonero: pronto Nicola
- 08:03 Serie A, la classifica aggiornata: Udinese nei guai
- 22:06 Apu Udine, Boniciolli: "Senza Johnson siamo sterili. Momento di difficoltà"
- 22:03 Apu Udine, Pedone: "Che vergogna! Non si può andare in giro a fare figure di guano"
- 21:48 Edinol Biella-Apu Udine 84-62, LE PAGELLE: peggior prestazione della stagione
- 20:37 Benatia vicino al ritorno in Italia, accordo raggiunto con il Parma
- 17:49 In caso di partenza di Lasagna l'Udinese pensa anche a Eder
- 17:47 RELIVE Girone Verde Serie A2 Edinol Biella-Apu Udine 84-62: RISULTATO FINALE
- 17:38 Serie D, i risultati della quattordicesima giornata: pari che sa di beffa per la Manzanese, il Chions perde ancora ed è sempre più ultimo
- 17:13 Udinese, un pugno di mosche
- 16:24 Quella con la Samp era la classica partita da non perdere. Ora si fa veramente dura
- 14:22 Gotti confermato ma squadra da stasera in ritiro
- 14:20 RELIVE SERIE D Manzanese-Union San Giorgio Sedico 4-4: orange raggiunti nel finale
- 10:31 Apu a Biella con un Dominique Johnson in più
- 10:05 Gotti sempre più in bilico, difficile però l'esonero visto il calendario fitto
- 10:00 Messaggero Veneto, le pagelle: De Paul il migliore, Lasagna continua a sprecare, male Zeegelaar e Mandragora
- 09:16 Serie D - Manzanese, i convocati di mister Vecchiato per la gara contro il San Giorgio Sedico
- 09:13 Pordenone, Tesser: "Meno brillanti rispetto al solito ma abbiamo portato a casa i tre punti, altre volte abbiamo dominato senza vincere"
- 09:02 De Paul, parole da leader: "La colpa è nostra, non dell'allenatore. Da capitano io sono primo responsabile"
- 08:00 Tuttosport, le pagelle: De Paul anima della squadra, male Lasagna, Mandragora e Pereyra
- 23:45 De Paul: "Facciamo sempre gli stessi errori, dobbiamo lasciare da parter le parole e pensare ai fatti"
- 23:42 Sampdoria, Audero: "Su Mandragora puro istinto. Felice per Torregrossa"
- 23:38 Sampdoria, Ranieri: "Udinese bene nel primo tempo, ho ottenuto dai cambi quel che chiedevo"
- 23:35 Gotti: "La reazione dopo il pareggio non mi è piaciuta, abbiamo avuto paura"
- 22:57 La società riflette su Gotti: rischio ribaltone
- 22:57 Secondo Sky la panchina di Luca Gotti ora è a forte rischio
- 22:52 Sampdoria-Udinese, LE PAGELLE: non basta un grandissimo De Paul
- 22:50 Sampdoria-Udinese 2-1, il tabellino del match
- 21:45 Sampdoria-Udinese, le IMPRESSIONI A FINE PRIMO TEMPO: diverse occasioni, manca il gol
- 21:41 Bonifazi al 45esimo: "Ci manca solo la finalizzazione"
- 20:32 RELIVE Serie A Sampdoria-Udinese 2-1: altra partita buttata nel finale
- 20:21 Marino: "Coperti in attacco e contenti, variazioni possibili solo nell'ultima settimana di mercato"
- 19:32 Pereyra: "Dobbiamo fare quanto preparato in settimana e muovere la classifica, non possiamo sbagliare"
- 19:29 Sampdoria-Udinese, LE FORMAZIONI UFFICIALI: Pereyra dietro a Lasagna, Walace preferito ad Arslan
- 18:19 Il campionato della Primavera bianconera ricomincia con una sconfitta contro l'Hellas Verona
- 18:03 Serie D - il Chions cade nello scontro diretto contro l'Ambrosiana e rimane ultimo
- 18:01 Il Watford ritrova la vittoria: 2-0 all'Huddesrsfield
- 17:16 Pordenone-Venezia 2-0, LE PAGELLE: Perisan salva, Diaw segna
- 17:08 Tanta sofferenza, due gol pesantissimi e ancora una gran vittoria. Diaw come Ibra
- 14:00 RELIVE Serie B Pordenone-Venezia 2-0: terza vittoria consecutiva per i ramarri
- 12:37 Ritiro annullato, ma la società pretende il riscatto contro la Sampdoria