La prima gara dopo la lunghissima sosta forzata ha reso dell’Udinese la solita immagine: una squadra che (nel primo tempo) gioca anche bene, ma non segna mai.
Come a Brescia, come a Parma sono i bianconeri a gestire la palla, a dominare la scena: ma come a Brescia, come a Parma sono gli avversari a realizzare alla prima occasione. E senza la rete all’ultimo sospiro realizzata da De Paul al Rigamonti, i punti in saccoccia sarebbero stati zero.
Saranno anche corretti i commenti che indicano nel ‘nulla cosmico’ l’avversario affrontato ieri sera: ma i granata, che giocano decisamente maluccio, hanno davanti un signore che tira in porta tre volte in tutta la gara, realizzando però una rete e chiamando Musso a due parate nella ripresa. Poco?
Il calcio è un gioco semplice: possiamo dare i numeri, snocciolare le statistiche se vogliamo rassicurarci, dicendoci che non sempre in futuro undici tiri in porta e nove corner nel solo primo tempo potranno produrre zero reti: a me tutto questo spaventa, e molto.
Specie in questa prima fase, nella quale pare chiaro come le gare durino, ad andar bene, 45 minuti; specie in questa fase, nella quale il cinismo è dote necessaria per salvare la ghirba.
Ci sono molti aspetti per i quali questa sconfitta vale ben più dei tre punti persi, che peraltro lasciano la classifica invariata in coda (dove hanno perso tutte tranne lo spacciato Brescia).
Il Torino ha approcciato la gara con il terrore di chi ha fatto un punto in otto gare; ha avuto la fortuna e la bravura di trovare la verticalizzazione di Edera (unica azione degna di nota del gioiello granata) per Belotti, che da quella posizione difficilmente sbaglia. E non ha sbagliato. Non aver giocato sulle mancanze della truppa di Cairo, esattamente come i ‘padroni di casa’ hanno sfruttato gli atavici errori bianconeri, è esiziale.
La vittoria dei ragazzi di Longo (vi prego di lasciare stare il ‘Cuore Toro’, che riserverei ad altri tempi ed altri interpreti) spacca la classifica, scavando un piccolo solco e lasciando Udinese, Samp, Genoa e Lecce a lottare per il terzultimo posto, ancora ‘utile’ a meritarsi la cadetteria.
L’attacco friulano è asciutto come il deserto dell’Atacama: ho letto di chi ha attaccato la difesa a tre, ma se davanti la porta non la vedono nemmeno dipinta, Gotti può disegnare qualsiasi schema in campo. Okaka, tirato a lucido, è sparito dopo venti minuti; Nestorovski continua a sembrarmi un attaccante (…) da serie inferiore, più presente in fase di rientro che in area; Lasagna ha disegnati in faccia i crismi della tristezza e incide zero; del mio amato Bomber Teo, per decenza, non parlo. L’Udinese ha messo assieme la bellezza di 21 reti in campionato, attacco migliore solo della povera S.P.A.L.
Il centrocampo andrà, adesso, in crisi: il gravissimo infortunio di Rolando Mandragora (probabile interessamento del legamento crociato del ginocchio destro) mette Gotti di fronte ad un ‘roster’ risicatissimo. La squalifica di De Paul, ammonito dopo un evitabile fallo su Izzo nel finale, rende forzata la scelta per la gara (che appare segnata) contro l’Atalanta di domenica sera: Wallace, Jajalo e amen. Peccato, perché ieri sera Mandragora era parso fra i bianconeri più in palla.
E Musso? In due delle tre gare citate, ha messo in mostra qualche incertezza che non gli si ricordava nel suo biennio friulano; sulla staffilata di Belotti, ieri sera, è parso sorpreso quando il ‘Gallo’, alla fine non avrebbe potuto che concludere in questa maniera. Si riscatta con due interventi nella ripresa, ma è innegabile che (al netto della gravissima correità della posizione di Nestorovski e Samir e della titubanza di De Maio in area) quella rete abbia disegnato una gara differente. Alla luce, come detto, del calcio post-pandemia e delle caratteristiche realizzative udinesi una gara purtroppo segnata.
Il calendario ora pone l’Udinese di fronte a due gare che potremmo definire fra molto difficili ed impossibili; Atalanta in casa e Roma all’Olimpico porteranno probabilmente in dote gli stessi punti di ieri sera. In seguito, però, un trittico di gare da non fallire: Genoa e Samp al Friuli, inframezzate dalla trasferta di Ferrara. E poi Lazio, Napoli e Cagliari. All’Udinese servono 12 punti per essere tranquilla, cosa tutt’altro che semplice.
Insomma, siamo fiduciosi? No. L’impressione che lascia questa stagione, che il COVID aveva lasciato (giustamente) sullo sfondo, è di un’Udinese che ha trovato un discreto gioco, il quale però non conduce all’ovvia conseguenza logica.
Fare gol.
Allarme rosso, Udinese: neanche una vittoria nel girone di ritorno, sintomo di un’involuzione preoccupante che ha condotto a questa precaria situazione. L’ennesima annata a sperare che le rivali facciano peggio della nostra amata.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:11 Hey mr. DJ, put a record on : l'APU Udine si gode Brewton
- 20:40 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 19:50 Serie A2, LNP rinnova l'accordo con la RAI: la programmazione
- 18:59 Primavera, sabato 20 settembre la prima gara casalinga
- 18:43 Udinese-Milan, le condizioni dei rossoneri dal penultimo allenamento
- 18:33 APU Udine: l'ex Marco Cusin è un nuovo giocatore di Torino
- 17:36 Ex Apu Udine, "Ciccio" Pellegrino bene anche extra-campo: superato l'esame RUI
- 17:28 Udinese, presente e futuro in Cile: Bravo e Nunziante convocati al Mondiale U20. Quante gare salteranno
- 17:00 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 16:53 CDA Volley Talmassons Fvg, Molinaro nuovo capitano: Scola sarà la vice
- 16:08 Udinese, Iker Bravo convocato dalla Spagna per il Mondiale U20
- 15:34 Tesser su Lucca: "Farà sicuramente di più, se viene servito bene segna"
- 15:12 Udinese, Nunziante convocato dall'Italia U20 per il Mondiale
- 14:19 Udinese-Milan, si va verso il sold out: pochi biglietti rimasti invenduti
- 12:47 Inter, Chivu ritorna sulla sconfitta contro l'Udinese: "È ovvio che si viene giudicati dai risultati ma..."
- 12:00 UEB Cividale, ufficiale l'arrivo di Alessandro Amici: venerdì 19 settembre la presentazione
- 11:45 Apu Udine, domani al via il Memorial Brusinelli: il programma dei bianconeri
- 11:25 Serie A2, dove vedere Reale Mutua Torino-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:30 Udinese-Milan, i precedenti: l'ultima vittoria bianconera risale al 2023
- 10:00 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 09:45 Udinese, l’ex Galeone sulla sfida contro il Milan: "I friulani la squadra più preparata d'Italia, mi aspetto un pareggio"
- 09:30 UEB Cividale, la festa in piazza per la vittoria della Supercoppa: la Marea Gialla celebra i campioni
- 09:15 Il 18 settembre 2008 l’Udinese vinse a Dortmund: 0-2 dei bianconeri contro la squadra di Klopp
- 08:45 Udinese, Kristensen nel mirino del Milan: i rossoneri studiano il colpo per gennaio
- 00:38 Strategie e consigli per comprendere meglio i giochi digitali
- 21:20 Udinese, le immagini dall’allenamento a porte aperte: “Che belli che siete”
- 21:14 Eagles Futsal, svelato oggi il nuovo kit della stagione 2025/26 a Trieste
- 20:38 Lele Adani sull'Udinese: "C'è un bel gioco; Zaniolo ha colpi per sorprendere"
- 19:40 Udinese, allenamento a porte aperte: Lovric e Bayo unici assenti
- 19:23 Verso Udinese-Milan: novità sulle condizioni di Maignan e Pavlovic
- 18:58 Udinese, Nani sull'ex Lucca: "Ha potenzialità; il Napoli lo rivenderà a cifre più alte"
- 17:14 Nutribullet Treviso: le condizioni di Weber infortunato contro l'APU Udine
- 16:31 Eagles Futsal, presentate le maglie per la nuova stagione
- 15:29 APU Udine, le parole degli sponsor alla presentazione della nuova divisa
- 15:23 APU Udine, Pedone sulla partnership con Jordan: "È un premio al nostro percorso"
- 14:40 L'APU Udine firmata Jordan svela le proprie divise per la stagione 2025/26
- 12:57 Udinese-Milan a Doveri, i precedenti con l'arbitro della sezione di Roma
- 12:32 APU Udine, Pedone: "La nuova maglia è orgoglio e responsabilità"
- 12:12 Serie A, Udinese-Milan affidata a Doveri
- 11:34 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 11:10 Beppe Signori ospite nel pre partita di Udinese-Milan
- 10:56 Marino: "L'Udinese può lottare per un posto in Europa"
- 10:27 San Luigi, Pocecco: "Dove non arriviamo con la tecnica dobbiamo arrivarci con cuore e passione"
- 09:30 Milan, Maignan e Pavlovic verso il forfait contro l'Udinese: si scaldano Terracciano e De Winter
- 09:15 Udinese, accadde oggi: 75 anni fa la prima vittoria in Serie A
- 09:00 Udinese, il parere di Bertotto sulla difesa: "Solet il plus, Kristensen deve migliorare in fase di impostazione"
- 08:45 Udinese, questa sera allenamento a porte aperte al "Bruseschi"
- 08:30 Giovanili Udinese, il programma del weekend: prima in casa per la Primavera bianconera
- 01:09 (VIDEO) Apu Udine-Treviso 89-84, il commento post partita