Il calcio italiano sta toccando uno dei punti più bassi della sua storia recente. La sconfitta contro la Norvegia è solo l’ultima crepa in una struttura già da tempo instabile. E a pagare, come spesso accade, sarà l’allenatore. Luciano Spalletti lo ha ammesso in conferenza stampa: l’esonero è inevitabile. Ma ridurre tutto alla sua figura è un’operazione miope, comoda per chi da anni occupa le stanze del potere senza assumersi alcuna responsabilità.
Spalletti ha fallito, certo, ma non è il solo né il principale colpevole di questo disastro. Le radici di questa crisi affondano ben più in profondità. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, continua a restare saldo sulla sua poltrona, nonostante sia uno degli architetti di un progetto fallimentare, di una filiera tecnica inesistente, di una classe dirigente incapace di programmare e innovare. L’Italia ha perso due Mondiali consecutivi e ora rischia seriamente di non andare nemmeno a quello americano del 2026. Un fallimento che non può più essere liquidato con le solite frasi fatte.
Ma a preoccupare forse più dei limiti strutturali è la totale mancanza di amore per la maglia azzurra. I giocatori della Nazionale sembrano sempre più distanti, freddi, scollegati dall'onore di rappresentare il Paese. Prevalgono interessi personali: i contratti con i club, i calendari affollati, la paura di infortuni, la gestione dell’immagine e del mercato. La Nazionale è vissuta come un impegno di troppo, un fastidio nella preparazione estiva o nei periodi di riposo. Il senso di appartenenza è evaporato, e con esso la fame, l’orgoglio, la voglia di dare tutto per i colori azzurri.
La politica che soffoca il pallone. Il nostro calcio è ostaggio della politica. Una politica sportiva autoreferenziale, cieca e opportunista. Le promesse di riforme strutturali, di rilancio dei vivai, di investimenti reali nel sistema sono rimaste parole al vento. Il "cambiamento" sbandierato dopo ogni disfatta si è sempre tradotto in piccoli rattoppi, quando invece servirebbe un vero cantiere aperto. La Serie A pensa solo ai propri profitti, abbandonando il concetto di bene collettivo. Le Leghe minori affondano tra fallimenti e scarsa competitività. La Nazionale ne è lo specchio inevitabile.
Non è solo un problema di stranieri. Certo, l’esterofilia del nostro campionato esiste. Ma non è il numero di stranieri il problema principale, come si vuole far credere per semplificare un dibattito complesso. In Premier League, Bundesliga e Ligue 1 gli stranieri sono forse anche di più. Eppure quei Paesi costruiscono, formano, innovano. Hanno idee, progetti, visione. L’Italia invece arranca tra retroguardie culturali e logiche clientelari.
Serve un nuovo rinascimento sportivo. Ridurre le squadre professionistiche, ripensare l’intera filiera giovanile, investire in strutture, formatori, modelli virtuosi. Serve una rivoluzione. Ma per farla occorrono competenze che oggi mancano ai vertici. In Federazione non c’è gente di calcio, ma solo dirigenti scollegati dalla realtà del campo. Serve il ritorno di figure come Maldini, Baggio, Cannavaro, non come simboli romantici ma come professionisti con visione e conoscenza.
Il nuovo CT non basterà. Chi arriverà dopo Spalletti dovrà affrontare una montagna di problemi. Non basta un nome per cambiare la rotta, serve un progetto profondo e coraggioso. E serve soprattutto la volontà, politica e federale, di sostenere quel progetto nel tempo. Ma le premesse, oggi, sono deboli.
Un Paese che vive di calcio, umiliato dal suo sistema. L’Italia è un Paese che respira calcio in ogni vicolo, ogni piazza, ogni campo di periferia. Come siamo arrivati a questo punto? Forse perché abbiamo dimenticato che il calcio non si governa dai salotti del potere ma dal campo, con idee, sudore, e passione vera. E la sensazione, sempre più concreta, è che questo sistema stia trascinando il nostro calcio nel baratro per l’ennesima volta.
Per non andare al Mondiale americano ci vorrebbe un’impresa… in negativo. E questa Nazionale, purtroppo, sembra determinata a provarci.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:11 Udinese, contatti in giornata con il Napoli per Lucca
- 20:15 DIRETTA Udinese-Torino Under 17 1-2: bianconeri condannati da un rigore, non basta una prestazione da applausi
- 20:00 L'ex Udinese Pazienza è il nuovo allenatore della Torres
- 19:30 Brian Lignano, arrivano sei riconferme in vista della prossima stagione
- 19:21 Campionato Under 17, il Milan è la prima finalista
- 19:15 Udinese-Torino Under 17, LE FORMAZIONI UFFICIALI
- 19:07 Thauvin: "In Messico ho toccato il fondo, volevo che la mia carriera finisse. All'Udinese sono rinato"
- 19:00 Watford, programmata un'amichevole contro il Deportivo La Coruna
- 18:30 Il Monza verso la cessione ad un fondo americano
- 18:00 Udinese U17, Gridel: "Dovremo essere bravi a gestire la situazione a livello emotivo"
- 17:00 L'ex Udinese Balzaretti pronto a un ruolo nello staff del ds Massara alla Roma
- 16:57 Udinese, sorpasso sulla Juventus per il giovane portiere Nunziante
- 16:00 Udinese, Deulofeu: “Tutto questo non ha fine ma la squadra mi sta aspettando”
- 15:15 L'ex Apu Udine Ambrosin firma con la Tezenis Verona
- 14:15 Final Four Under 17, dove vedere Udinese-Torino in tv e in streaming
- 13:30 UEB Cividale, venerdì 20 giugno la presentazione del nuovo staff e campagna abbonamenti
- 12:24 Serie A, il gol di Duda in Udinese-Verona tra i migliori del campionato
- 11:31 Milan, nel mirino l'ex Udinese Udogie per la fascia sinistra
- 09:54 Lega Basket Serie A, Maurizio Gherardini sarà il nuovo presidente
- 09:04 Xavier Johnson: "Non penso resterò all'Apu Udine, grazie ai tifosi"
- 09:00 Via alla final four, questa sera l'Udinese U17 in campo per la semifinale con il Torino
- 08:57 Udinese, il ritiro estivo torna a Lienz: in Austria dal 21 luglio al 2 agosto
- 08:45 Trieste parteciperà alla Basketball Champions League
- 23:57 Udinese, continuano i contatti con il Napoli per Lucca: trattativa sulla base di più di 25 milioni
- 23:43 Canciani (FIGC): "Grande sinergia tra l'Udinese e il mondo dei dilettanti"
- 23:21 Udinese, Collavino: "Interessamenti per Lucca e Bijol. Cessione del club? Attendiamo l'evoluzione delle cose"
- 20:45 Dell'Agnello: "Grazie Cividale, siamo cresciuti insieme passo dopo passo"
- 19:59 Ex Udinese, pronta una nuova avventura in Serie A per Pinzi: raggiunge Di Francesco a Lecce
- 19:48 Ex Udinese, Pazienza rescinde con il Benevento: tutto pronto per l'approdo alla Torres
- 19:22 Ex Udinese, la Roma pensa alla promozione di Balzaretti: è tra i candidati per il ruolo di ds
- 19:00 La Juve Stabia blinda Matteo Lovisa: ufficiale il rinnovo fino al 2028
- 18:30 Cjarlins Muzane, Gabrieli: "Un onore essere qui, voglio onorare la fiducia della società"
- 16:15 Polonia, idea Kosta Runjaic come nuovo Ct: la situazione con l'Udinese
- 15:15 Udinese, l'ex Cioffi su Lucca: "Ha caratteristiche che in Italia non ci sono"
- 14:55 UFFICIALE - Matteo Gabrieli è un nuovo giocatore del Cjarlins
- 14:15 Udinese, questa sera la Romania di Sava in campo agli Europei U21
- 13:00 Tezenis Verona si rinforza con Diego Monaldi da Rieti
- 11:24 Udinese, Palma tra i più giovani in campo nei top campionati europei
- 11:16 Nazionale, il saluto di Buffon a Spalletti: "Hai affrontato la sfida con passione"
- 11:05 APU Udine, Gracis: "Juiston ha le qualità giuste per la nostra squadra"
- 11:04 APU Udine, Vertemati: "Juiston è un ottimo atleta, può giocare con tutti"
- 11:02 UFFICIALE - Shakur Juiston è un nuovo giocatore dell'APU Udine
- 10:16 Valtur Brindisi: ufficiale l'arrivo dell'ex Udine Ethan Esposito
- 10:04 UFFICIALE - CDA Volley Talmassons FVG: Michele Lucherini entra nello staff tecnico
- 09:28 APU Udine, vicino l'arrivo di Shakur Juiston dal'Aris Salonicco
- 09:04 Udinese, Collovati sulla possibile cessione societaria: "Mi auguro che l'acquirente sia serio"
- 00:00 Udinese, i dettagli del contratto di Bertola
- 23:45 Il friulano Reja su Lucca: "L'ho seguito e ha grandi margini di miglioramento. Ha una caratteristica simile a Sosa"
- 22:00 Pedullà, che frecciata a Lucca: "Se vale 30 milioni, allora Gyokeres è Van Basten. Fossi il Napoli prenderei Nunez"
- 21:30 L'ex Udinese Rossitto sulle cessioni: "Lucca lo vedo bene al Napoli. Bijol? Leeds non tanto superiore ai bianconeri"