Il calcio italiano sta toccando uno dei punti più bassi della sua storia recente. La sconfitta contro la Norvegia è solo l’ultima crepa in una struttura già da tempo instabile. E a pagare, come spesso accade, sarà l’allenatore. Luciano Spalletti lo ha ammesso in conferenza stampa: l’esonero è inevitabile. Ma ridurre tutto alla sua figura è un’operazione miope, comoda per chi da anni occupa le stanze del potere senza assumersi alcuna responsabilità.
Spalletti ha fallito, certo, ma non è il solo né il principale colpevole di questo disastro. Le radici di questa crisi affondano ben più in profondità. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, continua a restare saldo sulla sua poltrona, nonostante sia uno degli architetti di un progetto fallimentare, di una filiera tecnica inesistente, di una classe dirigente incapace di programmare e innovare. L’Italia ha perso due Mondiali consecutivi e ora rischia seriamente di non andare nemmeno a quello americano del 2026. Un fallimento che non può più essere liquidato con le solite frasi fatte.
Ma a preoccupare forse più dei limiti strutturali è la totale mancanza di amore per la maglia azzurra. I giocatori della Nazionale sembrano sempre più distanti, freddi, scollegati dall'onore di rappresentare il Paese. Prevalgono interessi personali: i contratti con i club, i calendari affollati, la paura di infortuni, la gestione dell’immagine e del mercato. La Nazionale è vissuta come un impegno di troppo, un fastidio nella preparazione estiva o nei periodi di riposo. Il senso di appartenenza è evaporato, e con esso la fame, l’orgoglio, la voglia di dare tutto per i colori azzurri.
La politica che soffoca il pallone. Il nostro calcio è ostaggio della politica. Una politica sportiva autoreferenziale, cieca e opportunista. Le promesse di riforme strutturali, di rilancio dei vivai, di investimenti reali nel sistema sono rimaste parole al vento. Il "cambiamento" sbandierato dopo ogni disfatta si è sempre tradotto in piccoli rattoppi, quando invece servirebbe un vero cantiere aperto. La Serie A pensa solo ai propri profitti, abbandonando il concetto di bene collettivo. Le Leghe minori affondano tra fallimenti e scarsa competitività. La Nazionale ne è lo specchio inevitabile.
Non è solo un problema di stranieri. Certo, l’esterofilia del nostro campionato esiste. Ma non è il numero di stranieri il problema principale, come si vuole far credere per semplificare un dibattito complesso. In Premier League, Bundesliga e Ligue 1 gli stranieri sono forse anche di più. Eppure quei Paesi costruiscono, formano, innovano. Hanno idee, progetti, visione. L’Italia invece arranca tra retroguardie culturali e logiche clientelari.
Serve un nuovo rinascimento sportivo. Ridurre le squadre professionistiche, ripensare l’intera filiera giovanile, investire in strutture, formatori, modelli virtuosi. Serve una rivoluzione. Ma per farla occorrono competenze che oggi mancano ai vertici. In Federazione non c’è gente di calcio, ma solo dirigenti scollegati dalla realtà del campo. Serve il ritorno di figure come Maldini, Baggio, Cannavaro, non come simboli romantici ma come professionisti con visione e conoscenza.
Il nuovo CT non basterà. Chi arriverà dopo Spalletti dovrà affrontare una montagna di problemi. Non basta un nome per cambiare la rotta, serve un progetto profondo e coraggioso. E serve soprattutto la volontà, politica e federale, di sostenere quel progetto nel tempo. Ma le premesse, oggi, sono deboli.
Un Paese che vive di calcio, umiliato dal suo sistema. L’Italia è un Paese che respira calcio in ogni vicolo, ogni piazza, ogni campo di periferia. Come siamo arrivati a questo punto? Forse perché abbiamo dimenticato che il calcio non si governa dai salotti del potere ma dal campo, con idee, sudore, e passione vera. E la sensazione, sempre più concreta, è che questo sistema stia trascinando il nostro calcio nel baratro per l’ennesima volta.
Per non andare al Mondiale americano ci vorrebbe un’impresa… in negativo. E questa Nazionale, purtroppo, sembra determinata a provarci.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:56 Udinese, il ritorno di Brunner e il progetto Nunziante
- 23:37 Udinese, infortunio Kristensen: come procede il rientro in vista del Bologna
- 23:29 Tortona, Vincenzutto: "La classifica non rispecchia il valore dell'Apu Udine"
- 23:26 Bologna, Immobile già in campo contro l'Udinese? L'annuncio dell'attaccante
- 17:36 Francia U17 agli ottavi del Mondiale, Camara titolare e mvp nella vittoria contro la Colombia
- 17:20 Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Libertas Livorno in tv e in streaming
- 16:38 Serie A, dove vedere Apu Udine-Derthona Tortona in tv e in streaming
- 16:20 Serie A2, dove vedere CDA Talmassons FVG-Olio Pantaleo Volley Fasano in tv e in streaming
- 15:33 Apu Udine, Gerosa: "Guardato a noi stessi per arrivare nel migliore dei modi alla gara con Tortona"
- 15:15 Serie A2, Mastellari della UEB Cividale nel quintetto dell'undicesima giornata
- 15:04 Dinamo Gorizia, domenica la sfida con la Vifermeca Olimpia Basket Castel San Pietro
- 15:00 Brian Lignano, Ibe: "Consapevole di quello che posso dare alla squadra"
- 14:30 Giovanili Udinese, il programma del weekend: U17 contro il Padova, U14 impegnata contro il Venezia
- 14:00 Udinese, cinque bianconeri in campo con le rispettive nazionali quest’oggi
- 13:48 Udinese, novità nello staff tecnico: c'è il ritorno di Brunner
- 13:30 Udinese, senti Iker Bravo: "Dopo il Mondiale non ho più giocato, penso di meritare maggiore spazio"
- 13:00 Ex Udinese, nuova esperienza per Success: giocherà in Libia
- 12:30 UFFICIALE - Felipe Alberton Manfroi è un nuovo giocatore della New Team Lignano
- 12:12 UEB Cividale, Mastellari: "Non dobbiamo temere nessuno, con lo spirito giusto ci toglieremo belle soddisfazioni"
- 12:09 UEB Cividale, Pillastrini: "Livorno squadra fortissima, ci sarà bisogno di una prestazione straordinaria"
- 11:45 Italia, il playoff valido per i Mondiali potrebbe disputarsi al Bluenergy Stadium
- 11:15 Udinese, Buksa: "Runjaic la chiave del mio passaggio in bianconero. Sono cresciuto in questi mesi"
- 10:20 Udinese, Carnevale: “Non avrei mai sognato di calcare i campi con Zico e Maradona. Il mio percorso è diventato una favola”
- 10:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Fasano squadra esperta e solida, non dovremo concedere nulla"
- 10:00 Napoli, lesione di alto grado per Anguissa: salterà la gara contro l'Udinese
- 09:40 Bologna, inizia la preparazione in vista dell'Udinese: Immobile si allena a parte
- 09:20 CDA Talmassons FVG, Barbazeni: "Ogni giorno ci alleniamo con determinazione e desiderio di migliorarci"
- 09:00 Italia, Ancelotti: "Gli azzurri devono qualificarsi. Spero di trovarli in finale"
- 09:00 Compleanno in casa Udinese: Zemura compie 26 anni
- 08:45 Udinese, Okoye in panchina nella vittoria della Nigeria in semifinale playoff
- 08:30 Udinese, Zarraga convocato dai Paesi Baschi per l'amichevole contro la Palestina
- 23:04 Moldova-Italia 0-2, le PAGELLE DEGLI AZZURRI: Mancini migliore in campo
- 22:49 Moldova-Italia, Gattuso: "Sono molto soddisfatto, avanti così"
- 20:44 DIRETTA Qualificazioni Mondiali 2026 Moldova-Italia 0-2: RISULTATO FINALE
- 19:23 Moldova-Italia, le FORMAZIONI UFFICIALI: il friulano Vicario titolare
- 18:18 Serie A, Pessina il secondo esordiente più giovane
- 18:08 Udinese, vittoria per 6-2 in amichevole con Primorje
- 18:00 Furia Stankovic, insulta il giornalista e rassegna le dimissioni allo Spartak Mosca
- 16:33 Quanto incidono i nuovi acquisti in Serie A? Udinese tra le migliori
- 16:04 Italia, tutti i numeri di maglia per la gara contro la Moldavia
- 15:37 Serie A, quanti milioni è costato un punto a ogni club? La particolare classifica
- 15:02 Serie A, la classifica per età media: Udinese decima
- 14:37 Parma, operazione riuscita per Suzuki: i tempi di recupero
- 13:44 Italia, la probabile formazione del match contro la Moldavia
- 12:25 Udinese, al Bruseschi si lavora sulla finalizzazione sotto porta
- 11:45 Italia, i convocati di Gattuso per la sfida contro la Moldavia: out Calafiori
- 11:00 Minibasket a Scuola: Da Ros presente alla festa conclusiva della Primaria Pascoli/Toppo
- 10:45 UEB Cividale, posticipata a mercoledì 10 dicembre la gara contro l'Urania Milano
- 10:35 Bologna, l'esito degli esami di Cambiaghi: c'è lesione, tre settimane di stop


