Il calcio italiano sta toccando uno dei punti più bassi della sua storia recente. La sconfitta contro la Norvegia è solo l’ultima crepa in una struttura già da tempo instabile. E a pagare, come spesso accade, sarà l’allenatore. Luciano Spalletti lo ha ammesso in conferenza stampa: l’esonero è inevitabile. Ma ridurre tutto alla sua figura è un’operazione miope, comoda per chi da anni occupa le stanze del potere senza assumersi alcuna responsabilità.
Spalletti ha fallito, certo, ma non è il solo né il principale colpevole di questo disastro. Le radici di questa crisi affondano ben più in profondità. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, continua a restare saldo sulla sua poltrona, nonostante sia uno degli architetti di un progetto fallimentare, di una filiera tecnica inesistente, di una classe dirigente incapace di programmare e innovare. L’Italia ha perso due Mondiali consecutivi e ora rischia seriamente di non andare nemmeno a quello americano del 2026. Un fallimento che non può più essere liquidato con le solite frasi fatte.
Ma a preoccupare forse più dei limiti strutturali è la totale mancanza di amore per la maglia azzurra. I giocatori della Nazionale sembrano sempre più distanti, freddi, scollegati dall'onore di rappresentare il Paese. Prevalgono interessi personali: i contratti con i club, i calendari affollati, la paura di infortuni, la gestione dell’immagine e del mercato. La Nazionale è vissuta come un impegno di troppo, un fastidio nella preparazione estiva o nei periodi di riposo. Il senso di appartenenza è evaporato, e con esso la fame, l’orgoglio, la voglia di dare tutto per i colori azzurri.
La politica che soffoca il pallone. Il nostro calcio è ostaggio della politica. Una politica sportiva autoreferenziale, cieca e opportunista. Le promesse di riforme strutturali, di rilancio dei vivai, di investimenti reali nel sistema sono rimaste parole al vento. Il "cambiamento" sbandierato dopo ogni disfatta si è sempre tradotto in piccoli rattoppi, quando invece servirebbe un vero cantiere aperto. La Serie A pensa solo ai propri profitti, abbandonando il concetto di bene collettivo. Le Leghe minori affondano tra fallimenti e scarsa competitività. La Nazionale ne è lo specchio inevitabile.
Non è solo un problema di stranieri. Certo, l’esterofilia del nostro campionato esiste. Ma non è il numero di stranieri il problema principale, come si vuole far credere per semplificare un dibattito complesso. In Premier League, Bundesliga e Ligue 1 gli stranieri sono forse anche di più. Eppure quei Paesi costruiscono, formano, innovano. Hanno idee, progetti, visione. L’Italia invece arranca tra retroguardie culturali e logiche clientelari.
Serve un nuovo rinascimento sportivo. Ridurre le squadre professionistiche, ripensare l’intera filiera giovanile, investire in strutture, formatori, modelli virtuosi. Serve una rivoluzione. Ma per farla occorrono competenze che oggi mancano ai vertici. In Federazione non c’è gente di calcio, ma solo dirigenti scollegati dalla realtà del campo. Serve il ritorno di figure come Maldini, Baggio, Cannavaro, non come simboli romantici ma come professionisti con visione e conoscenza.
Il nuovo CT non basterà. Chi arriverà dopo Spalletti dovrà affrontare una montagna di problemi. Non basta un nome per cambiare la rotta, serve un progetto profondo e coraggioso. E serve soprattutto la volontà, politica e federale, di sostenere quel progetto nel tempo. Ma le premesse, oggi, sono deboli.
Un Paese che vive di calcio, umiliato dal suo sistema. L’Italia è un Paese che respira calcio in ogni vicolo, ogni piazza, ogni campo di periferia. Come siamo arrivati a questo punto? Forse perché abbiamo dimenticato che il calcio non si governa dai salotti del potere ma dal campo, con idee, sudore, e passione vera. E la sensazione, sempre più concreta, è che questo sistema stia trascinando il nostro calcio nel baratro per l’ennesima volta.
Per non andare al Mondiale americano ci vorrebbe un’impresa… in negativo. E questa Nazionale, purtroppo, sembra determinata a provarci.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:37 Udinese, per la difesa interessa Warmed Omari del Rennes
- 19:22 Ecodent Alpo Basket annuncia l'ex W.APU Alice Gregori
- 19:12 Udinese, Nani su Idzes e Gaspar: "La priorità è migliorare la rosa. Valutiamo diversi profili"
- 19:04 "Puntiamo molto su Davis": le parole di Runjaic sugli attaccanti dell'Udinese
- 18:55 Udinese, Runjaic su Pafundi: "Se continua così avrà più minuti a disposizione"
- 18:54 Giovanili Udinese, il classe 2008 Davia ceduto al Torino
- 18:43 Udinese, Nani: "Potrebbe arrivare un portiere di prospettiva". Si punta a Nunziante
- 18:35 Udinese, Thauvin verso il rientro. Runjaic: "Farà qualche minuto in amichevole"
- 18:27 Udinese, confermato l'arrivo di Piotrowski. Runjaic: "Giocatore molto maturo"
- 18:11 (VIDEO) Il punto sull'Udinese dal ritiro bianconero di Lienz
- 18:00 Il futuro di Sanchez. Nani: "Rispetto per il giocatore". Runjaic: "L'operazione non ha funzionato"
- 17:13 Udinese, Collavino: "Cessione del club? Le trattative non hanno una data di scadenza. La nostra priorità è la programmazione della nuova stagione"
- 16:35 Udinese, Runjaic: "Qualcosa dal mercato arriverà, ho fiducia nella società"
- 16:24 Udinese, Nani: "Costruiremo una squadra competitiva per migliorare quanto fatto nella scorsa stagione. Prenderemo un attaccante e un difensore"
- 16:12 Udinese, Ehizibue: "Voglio fare più gol e assist, voglio crescere sempre di più"
- 15:28 Udinese, Collavino: "Costruiremo una squadra competitiva con la passione e la determinazione di sempre"
- 15:15 Udinese, Nani: "Bayo un attaccante che dà sempre il massimo. Bertola lo voleva mezz'Europa"
- 14:01 Udinese, Bayo: "Vi mostrerò le mie qualità nelle prossime settimane"
- 14:00 Udinese, Bertola: "Voglio ripagare la fiducia che mi è stata data dalla società"
- 13:06 Cda Talmassons FVG, Frosini: "Emozione vincere con la maglia azzurra. Ora voglio una grande stagione"
- 12:54 Udinese, Karlstrom: "Il modulo cambia leggermente le cose per la squadra"
- 12:46 Udinese, Kristensen: "Pronto a giocare anche a 4, voglio prendermi più responsabilità"
- 12:44 Udinese, Padelli: “Cerco di godermi ogni momento sul campo. Futuro? Non lo so ancora”
- 11:30 Udinese, l'allenamento mattutino dal ritiro in Austria a Lienz
- 11:20 Apu Udine, Dawkins: “Non vedo l’ora di arrivare da voi”
- 10:55 Udinese, Thauvin e Kristensen ancora a parte. Assenti Pafundi, Payero e Modesto
- 10:18 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 10:08 UFFICIALE - Udinese, Buta ceduto in prestito all’Eibar
- 07:30 Udinese, esperienza in Serie D per Kristancig: il portiere va al Fossombrone
- 07:00 Nuova avventura per il figlio di Amoroso, ufficiale la firma con i rumeni dello Zimbru
- 05:59 Universiadi, l’Italia vince la medaglia d’oro: battuto il Giappone
- 22:30 Watford, Wiley: "Contento di essere tornato. Puntiamo a salire in Premier League"
- 21:15 Runjaic e il 4-3-3: una nuova strada o una richiesta all'Udinese?
- 20:20 Udinese, Davis: "Bello esser tornato in campo, stiamo lavorando tanto"
- 20:08 Udinese-Shabab Al-Ahli 1-3, il tabellino del match amichevole
- 20:00 Udinese-Shabab Al Ahli 1-3, LE PAGELLE: poche le note liete
- 19:05 DIRETTA Udinese-Shabab Al Ahli 1-3: bianconeri sconfitti nel secondo test stagionale
- 19:00 Giovanili Udinese, dal Treviso un nuovo rinforzo per l'Under 17: preso Tesolin
- 18:30 Udinese, il classe 2007 Landolfo ceduto al Conegliano
- 17:16 Tour de France, secondo successo per Jonathan Milan: conquista la tappa di Valence
- 17:01 Udinese, fatta per il passaggio del classe 2008 Marello all'Inter: i dettagli
- 16:58 Udinese - Shabab Al Ahli, le FORMAZIONI UFFICIALI: Pafundi e Davis tra i titolari
- 16:18 UFFICIALE - Simone Scuffet è un nuovo giocatore del Pisa
- 15:41 La Dinamo Gorizia annuncia Marco Ius come nuovo innesto
- 15:39 White Sox al comando della Poule Salvezza, due vittorie contro l’Avigliana
- 15:21 Udinese, il tempo scorre: il via del campionato è imminente, ora servono i colpi
- 14:30 ll torneo di calcio più atteso dell'estate sta per cominciare: dal 7 al 10 agosto c'è la Festa di Vernasso
- 14:25 Udinese, il messaggio sui social di Thauvin: "Non guardare mai indietro"
- 13:40 Giovanili Udinese, Tumaku segue Cassin e Bozza alla Cremonese
- 12:45 Ex Udinese, Galeone in visita al Cjarlins Muzane: l'incontro con mister Zironelli