Franco Collavino ha parlato ai microfoni del Gazzettino. Ecco le sue parole riportate dal sito ufficiale dell'Udinese.
«È stato un periodo estremamente duro, che ci ha visti per due mesi bloccati in clausura obbligata, densa di preoccupazioni e con molte sfide da affrontare. Finalmente adesso si comincia a intravedere la luce di una lenta ma graduale ripresa per un ritorno alla normalità».
La ripartenza del calcio ne è un segnale inequivocabile.
«Sì, certo, perché il calcio unisce ed è bello ritornare a occuparci di quella che è la nostra quotidianità. È importante anche per la gente poter tornare ad appassionarsi per le squadre per cui tifano».
Alla fine la linea dell’Udinese, contraria alla ripresa il 13 giugno, si è rivelata quella giusta.
«Questo è un punto molto importante. Abbiamo sempre sostenuto la voglia di completare questo campionato, ma di farlo rispettando tutte le condizioni di sicurezza per gli atleti e tutti i soggetti coinvolti. Non lo abbiamo fatto soltanto a parole, ma anche con i fatti all’interno di un’Assemblea di Lega in cui i club hanno votato all’unanimità per la ripresa del campionato. Noi come Udinese Calcio, in tempi non sospetti, raccomandavamo grande cautela; ci sono state diverse discussioni a riguardo in cui questi aspetti non sono stati considerati centrali nelle valutazioni. Abbiamo continuato a sostenere questa linea fino in fondo e abbiamo sempre puntato nella data del 20 giugno quella ideale per la ripartenza».
Fa piacere che il Governo abbia recepito questa richiesta?
«Abbiamo avuto ragione in questo, perché alla fine il Governo ha optato per la data sostenuta dall’Udinese e da poche altre società, mentre tutte le altre erano orientate al 13 giugno».
Restano dei rischi e delle incognite. I casi eventuali di nuova positività al Covid sono una Spada di Damocle per il calcio?
«Ci sono ancora dei punti aperti da affrontare: questo della quarantena in caso di nuova positività è di certo il più evidente, con il rischio di dover fronteggiare una nuova sospensione. Ci sono poi anche altre questioni irrisolte, come quella legata ai giocatori in prestito o in scadenza di contratto, che per fortuna riguardano marginalmente l’Udinese».
In caso di sospensione, ci sono i piani B e C. Cosa ne pensa?
«Anche il format in caso di ulteriore sospensione del campionato è un tema che è in discussione, ancora non del tutto risolto, e che potrebbe trovare risposta nel prossimo Consiglio Federale. Per ora la Figc ha previsto un Piano B e un Piano C (disputa di play-off e play-out il primo e cristallizzazione della classifica il secondo), che dovranno ancora essere sottoposti all’attenzione del Consiglio il 4 giugno».
L’Udinese ha guardato da vicino il modello tedesco, con particolare attenzione sul pericolo degli infortuni.
«È un’altra questione delicata. Il nostro ultimo allenamento pre-lockdown risale all’11 marzo; siamo tornati ad allenarci in gruppo soltanto il 25 maggio, dopo una serie di allenamenti individuali. I 60 giorni di inattività sono tanti e la preoccupazione per gli eventuali infortuni è semplice dimostrazione di buon senso e attenzione alle esigenze dei calciatori e dei preparatori».
In campo c’è da difendere la salvezza.
«Prima della sospensione del campionato vedevo la squadra in crescita dal punto di vista del gioco, nonostante venissimo da 4 pareggi di fila, ma contro squadre in salute, tra cui cito Verona e Fiorentina. Tutto questo è stato interrotto e dovremmo ripartire con la grande determinazione di portare a casa l’obiettivo della salvezza, e penso che abbiamo tutte le carte in regola per centrarlo».
Come ci si abitua alla mancanza di tifosi?
«Credo sia l’elemento più difficile da superare. La lontananza dei tifosi è una penalità che inevitabilmente devi portarti dietro. La speranza è che l’evoluzione dei contagi da Covid-19 sia talmente positiva, soprattutto in estate, da consentire al Cts di prendere in considerazione la possibilità di aprire gli stadi, anche se a capienza ridotta, con le dovute tutele e distanze».
Cosa che stanno provando in Serbia e Ungheria in questi giorni...
«In altre nazioni sono pronti a questa riapertura parziale al pubblico, e dobbiamo in Italia solo sperare che le condizioni medico-sanitarie migliorino per poter attuare questa idea».
In caso contrario, l’Udinese garantirà il rimborso della quota non goduta di abbonamento?
«Su questo siamo stati chiari fin dall’inizio. Ai tifosi abbonati che lo vorranno, rimborseremo la quota non goduta, e questo potrà essere attuato quando sarà definito formalmente che il resto del campionato sarà a porte chiuse».
Qual è il messaggio che vuole dare ai tifosi?
«Stiamo vivendo un momento di ripartenza e vogliamo fare tutto ciò che serve per tornare a riprenderci le soddisfazioni personali e professionali che ci meritiamo da un punto di vista sportivo, sia per noi che per i nostri tifosi».
Altre notizie - Notizie
Altre notizie
- 20:40 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 19:50 Serie A2, LNP rinnova l'accordo con la RAI: la programmazione
- 18:59 Primavera, sabato 20 settembre la prima gara casalinga
- 18:43 Udinese-Milan, le condizioni dei rossoneri dal penultimo allenamento
- 18:33 APU Udine: l'ex Marco Cusin è un nuovo giocatore di Torino
- 17:36 Ex Apu Udine, "Ciccio" Pellegrino bene anche extra-campo: superato l'esame RUI
- 17:28 Udinese, presente e futuro in Cile: Bravo e Nunziante convocati al Mondiale U20. Quante gare salteranno
- 17:00 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 16:53 CDA Volley Talmassons Fvg, Molinaro nuovo capitano: Scola sarà la vice
- 16:08 Udinese, Iker Bravo convocato dalla Spagna per il Mondiale U20
- 15:34 Tesser su Lucca: "Farà sicuramente di più, se viene servito bene segna"
- 15:12 Udinese, Nunziante convocato dall'Italia U20 per il Mondiale
- 14:19 Udinese-Milan, si va verso il sold out: pochi biglietti rimasti invenduti
- 12:47 Inter, Chivu ritorna sulla sconfitta contro l'Udinese: "È ovvio che si viene giudicati dai risultati ma..."
- 12:00 UEB Cividale, ufficiale l'arrivo di Alessandro Amici: venerdì 19 settembre la presentazione
- 11:45 Apu Udine, domani al via il Memorial Brusinelli: il programma dei bianconeri
- 11:25 Serie A2, dove vedere Reale Mutua Torino-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:30 Udinese-Milan, i precedenti: l'ultima vittoria bianconera risale al 2023
- 10:00 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 09:45 Udinese, l’ex Galeone sulla sfida contro il Milan: "I friulani la squadra più preparata d'Italia, mi aspetto un pareggio"
- 09:30 UEB Cividale, la festa in piazza per la vittoria della Supercoppa: la Marea Gialla celebra i campioni
- 09:15 Il 18 settembre 2008 l’Udinese vinse a Dortmund: 0-2 dei bianconeri contro la squadra di Klopp
- 08:45 Udinese, Kristensen nel mirino del Milan: i rossoneri studiano il colpo per gennaio
- 00:38 Strategie e consigli per comprendere meglio i giochi digitali
- 21:20 Udinese, le immagini dall’allenamento a porte aperte: “Che belli che siete”
- 21:14 Eagles Futsal, svelato oggi il nuovo kit della stagione 2025/26 a Trieste
- 20:38 Lele Adani sull'Udinese: "C'è un bel gioco; Zaniolo ha colpi per sorprendere"
- 19:40 Udinese, allenamento a porte aperte: Lovric e Bayo unici assenti
- 19:23 Verso Udinese-Milan: novità sulle condizioni di Maignan e Pavlovic
- 18:58 Udinese, Nani sull'ex Lucca: "Ha potenzialità; il Napoli lo rivenderà a cifre più alte"
- 17:14 Nutribullet Treviso: le condizioni di Weber infortunato contro l'APU Udine
- 16:31 Eagles Futsal, presentate le maglie per la nuova stagione
- 15:29 APU Udine, le parole degli sponsor alla presentazione della nuova divisa
- 15:23 APU Udine, Pedone sulla partnership con Jordan: "È un premio al nostro percorso"
- 14:40 L'APU Udine firmata Jordan svela le proprie divise per la stagione 2025/26
- 12:57 Udinese-Milan a Doveri, i precedenti con l'arbitro della sezione di Roma
- 12:32 APU Udine, Pedone: "La nuova maglia è orgoglio e responsabilità"
- 12:12 Serie A, Udinese-Milan affidata a Doveri
- 11:34 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 11:10 Beppe Signori ospite nel pre partita di Udinese-Milan
- 10:56 Marino: "L'Udinese può lottare per un posto in Europa"
- 10:27 San Luigi, Pocecco: "Dove non arriviamo con la tecnica dobbiamo arrivarci con cuore e passione"
- 09:30 Milan, Maignan e Pavlovic verso il forfait contro l'Udinese: si scaldano Terracciano e De Winter
- 09:15 Udinese, accadde oggi: 75 anni fa la prima vittoria in Serie A
- 09:00 Udinese, il parere di Bertotto sulla difesa: "Solet il plus, Kristensen deve migliorare in fase di impostazione"
- 08:45 Udinese, questa sera allenamento a porte aperte al "Bruseschi"
- 08:30 Giovanili Udinese, il programma del weekend: prima in casa per la Primavera bianconera
- 01:09 (VIDEO) Apu Udine-Treviso 89-84, il commento post partita