‘Senz’altro bocciata’, urlerebbe l’odioso maestro Palocco a questa formazione così dimessa: ‘senz’altro bocciata’.
L’hanno fatto apposta, e lo so: appena il tempo di scrivere un pezzo pieno di fiducia per il magazine in uscita in queste ore, ed ecco ‘PEM!’ la botta. Che, tuttavia, purtroppo mi sentivo nelle ossa. Testimone l’amico con cui al mattino abbiamo scambiato auguri e opinioni. Scherzo, ovviamente, e lo dico prima che qualcuno adombri strani complottistici scenari.
Il Benevento di Pippo Inzaghi appartiene alla categoria di squadre peggiori da affrontare per una formazione in transizione come l’Udinese: quadrate, compatte, veloci e fisicamente attrezzate, riescono a colpire nelle poche occasioni concesse.
Esercizio nel quale l’Udinese non eccelle. A me spiace dare croci addosso, ma ieri Kevin Lasagna l’ha fatta più grossa del solito. Alcune delle tante occasioni sprecate sono troppo anche per lui, che spesso sotto porta si emoziona, si agita, perde serenità e mostra di sé un lato decisamente meno positivo di quanto in effetti egli non sia. La palla spedita alta, in area piccola, quando ancora si era sullo 0-0 è difficile da commentare; forse farlo sarebbe fin troppo ingeneroso. Ma tocca farlo, e quella rete mancata scrive una gara che Caprari, un minuto dopo, indirizza sull’opposta china e direzione.
Merita, il Benevento: merita perché soffoca le (poche) idee bianconere, perché ci prova partendo da una struttura raccolta ma abile a distendersi con agilità e velocità. Inzaghi confeziona la gara imperfetta, vista dal lato del collega Luca Gotti; lo conduce, ieri sera, anche quando cambia interpreti e non copione, mentre l’adriese prova un 4-3-3 subito frustrato dall’edema osseo provocato a Deulofeu da un pestone sul piede: subentra Nestorovski, ieri però non pervenuto, e non certo né solo per colpe proprie.
Sullo spagnolo col numero nove si apre, però, un capitolo dal nostro cantuccio di cantori piuttosto avvilito, se non ancora avvilente: capisco sia reduce da un serio infortunio, capisco anche che ieri sera si sia intimidito quando ha scambiato una botta per una frattura del metatarso; quel che fa vedere di questi tempi, però, anche al netto di una condizione fisica ancora precaria, è decisamente troppo poco. Pochissimo.
Solo l’altro giorno scrivevo che mi sarebbe piaciuto vedere la squadra al gran completo: anche oggi sostengo lo stesso. Col dispiacere, però, ed il timore dell’ennesima stagione la quale ‘poteva essere e non è stata’.
I risultati positivi delle squadre situate in fondo al rango, infatti, hanno subito provocato il riflesso condizionato di guardarsi alle spalle; siamo ancora qui, di fronte ad una gara che poteva dare una dimensione più serena alla stagione e regalare, finalmente, una fine d’anno felice ai supporter bianconeri. Invece niente.
Diciamoci la verità: un punto e zero reti in tre gare casalinghe contro le neopromosse Spezia, Crotone e Benevento sono otto punti e qualche realizzazione in meno di quel che ogni comune bipede si sarebbe aspettato. Certo: le gare sono tutte difficili, le avversarie vanno valutate sul campo e non sulla carta, bisogna dimostrare la propria nobiltà ma i numeri sono impietosi.
Dicono, i numeri, di una squadra (l’Udinese) fortissima quando ha campo e gamba, contro formazioni che cercano la propria finalizzazione prima di frustrare quella avversaria; se però di fronte i friulani si trovano fortini muniti di frecce da contropiede, ovvero manca la brillantezza mentale e soprattutto fisica per controbattere colpo su colpo e sfruttare le indecisioni avversarie (il Benevento, con tutto il rispetto, non pare il Bayern Monaco) difficilmente riesce a galleggiare resiliente aspettando il meglio. Le è riuscito solo contro il Genoa, gara in cui peraltro Scamacca l’aveva anche pareggiata con rete cancellata da studio.
Quindi? Quindi niente. Cambiano gli interpreti, resta un canovaccio che vede nell’Udinese la squadra meno cinica della storia. Le occasioni anche in gare modeste come le ultime due in casa se l’era create, peccando però (e gravemente) in precisione, freddezza, autorità. Ricami sulle maglie e urla dello speaker non valgono se nella testa dei giocatori l’autostima, che si vede netta in alcune gare, pare esercizio a targhe alterne.
Bisogna però fare attenzione a non buttare il bimbo con l’acqua sporca: l’Udinese deve ripartire dalla propria base forte, il gioco palla-a-terra che con De Paul e Pereyra visti recentemente (ma non ieri sera) ha decisamente fatto pensare a teste di calcio come me che un altro mondo, calcistico, è possibile.
Chiedo una cosa, infine, a Luca Gotti: la sua formazione non deve affrontare diverse manifestazioni e non necessita di turnover, anche se si gioca decisamente spesso. Della squadra che aveva così ben figurato a Cagliari non avrei cambiato nulla, resistendo anche alla tentazione di sostituire Deulofeu con Kevin Lasagna. Per non parlare, ovviamente, di Walace che (a me piace molto Arslan) con me giocherebbe sempre a meno che sia lui ad alzare bandiera bianca. E al rientro dagli spogliatoi inutile attendere venti minuti, mezz’ora per cambiare schema tattico: 4-3-3 subito e venga quel che venga.
Ovvio: lui è tecnico di serie A, io umile testa di calcio.
Alle volte, però, anche queste ultime possono avere ragione. In fondo, diceva il buon Herman, un orologio rotto due volte al giorno fornisce l’ora giusta.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:53 Walace: "Sappiamo che dobbiamo dare tutti di più, ora dobbiamo andare forti contro lo Spezia"
- 20:51 Inter, Conte: "I giocatori dell'Udinese si sono spesso accasciati e si è perso tempo"
- 20:48 De Paul: "Per salvarsi bisogna giocare così, siamo stati attenti nelle piccole cose"
- 20:43 Nuytinck: "Contento di essere tornato, punto molto positivo"
- 20:41 Gotti: "Giocato con orgoglio e sofferenza, senza rinunciare ad attaccare"
- 20:38 Udinese-Inter, tensione nel finale: Conte e Oriali a muso duro contro Maresca
- 20:34 Gotti: "Complimenti a tutti i ragazzi, c'era la voglia di non mollare e di prendersi questo punto"
- 20:30 Gotti in conferenza: "Prestazione che fa il paio con quella dell'Atalanta, c'è stata voglia di sacrificio"
- 20:00 Udinese-Inter 0-0, il tabellino del match
- 19:00 Musso al 45esimo: "Dobbiamo continuare così anche nel secondo tempo"
- 18:50 Udinese-Inter 0-0, LE IMPRESSIONI A FINE PRIMO TEMPO: i bianconeri per ora bloccano Lautaro e compagni
- 17:47 RELIVE Serie A Udinese-Inter 0-0: resiste il muro bianconero! Altro ottimo punto!
- 17:40 Marino: "Non vogliamo rinunciare a Lasagna, le voci sono frutto dei procuratori"
- 17:32 Inter, Marotta: "Qualcuno tenta di destabilizzarci"
- 17:14 Inter, Young: "Pensiamo a vincere contro l'Udinese, non guardiamo il Milan"
- 17:02 Samir: "Dobbiamo scendere in campo come contro l'Atalanta, loro hanno giocatori forti"
- 16:57 Udinese-Inter, LE FORMAZIONI UFFICIALI: Lasagna titolare, sorpresa Deulofeu
- 16:56 Cosenza-Pordenone 0-0, LE PAGELLE: bene in difesa, Diaw sbaglia il rigore decisivo
- 16:50 Primavera, Moras: "Buona partita, dispiace aver subito un gol in maniera analoga a quello incassato sabato scorso"
- 16:40 La Primavera pareggia a Verona contro il Chievo
- 14:58 RELIVE Serie B Cosenza-Pordenone 0-0: Diaw sbaglia dagli undici metri, i ramarri non sfruttano la superiorità numerica
- 14:20 ESCLUSIVA TU Zaccheroni: "Il campo mi manca ma non tornerò ad allenare. Udinese? Ecco che penso..."
- 14:04 Alvino: "Llorente lunedì a Udine"
- 14:02 Campoccia: "Llorente? Se ne occupa Gino Pozzo"
- 13:18 La Delser vuole continuare a stupire contro Crema
- 12:00 Serie B, inizia il ritorno: Gesteco a Senigallia, Pontoni con Mestre
- 11:46 Udinese-Inter: punti preziosi in palio alla Dacia Arena
- 11:22 Musso su Gotti: "Per noi non è mai stato in discussione, gli vogliamo bene"
- 11:00 Il Watford trova la terza vittoria consecutiva, Stoke City battuto 2-1
- 10:30 Kuzmanovic: "L'Inter deve tornare a casa con una vittoria, se perdi punti con squadre inferiori non puoi vincere il campionato"
- 10:15 Sanchez: "Sempre bello tornare nella mia prima casa in Italia"
- 10:00 Volpati: "Strano che l'Udinese si privi di Lasagna, non è un bomber ma può essere molto utile"
- 09:30 Bergomi: "L'Inter non deve sottovalutare l'Udinese, è una partita-trappola"
- 09:28 Il punto sul mercato: Lasagna out, Llorente in. Arriverà anche un altro attaccante?
- 09:23 Llorente a titolo gratuito all'Udinese, ma con una particolare clausola
- 09:07 Musso: "L'Inter è la più forte di tutte, ma io non temo nessuno, non ci sentiamo inferiori"
- 09:00 Spadafora: "Difficile vedere gli stadi riaperti in questa stagione"
- 08:00 Udinese-Inter, le probabili formazioni: in campo gli stessi del match contro l'Atalanta
- 22:41 Il Pordenone a Cosenza, occhio ai facili entusiasmi
- 21:26 Di Marzio: "Tutto fatto per Llorente all'Udinese, arriva lunedì"
- 20:31 Bargiggia: "Lasagna al Verona, per sostituirlo Lammers in pole. Non è da escludere la pista Scamacca"
- 20:15 Cosenza-Pordenone, i convocati di Tesser
- 20:13 Pordenone, Tesser in conferenza: "Cosenza squadra di spessore, servirà una grande gara"
- 19:30 Gotti convoca ancora tutti. Rimangono fuori solo Micin, Rigo e Palumbo
- 17:51 Gotti in conferenza: "Mi aspetto lo stesso atteggiamento visto contro l'Atalanta. Nuytinck molto vicino al rientro in campo"
- 17:33 UFFICIALE: Serie D - Cjarlins Muzane, a centrocampo arriva il giovane Sautto
- 14:20 Udinese-Inter, i precedenti
- 14:15 Inter, Conte in conferenza: "Udinese squadra di qualità e forte in ripartenza, sarà un match duro"
- 13:00 Serie D, le designazioni arbitrali per le friulane: direttori siciliani per Cjarlins Muzane e Manzanese, fischietto aretino per il Chions
- 12:00 Pereyra si aggiunge a Samir nella lista dei diffidati