‘Senz’altro bocciata’, urlerebbe l’odioso maestro Palocco a questa formazione così dimessa: ‘senz’altro bocciata’.
L’hanno fatto apposta, e lo so: appena il tempo di scrivere un pezzo pieno di fiducia per il magazine in uscita in queste ore, ed ecco ‘PEM!’ la botta. Che, tuttavia, purtroppo mi sentivo nelle ossa. Testimone l’amico con cui al mattino abbiamo scambiato auguri e opinioni. Scherzo, ovviamente, e lo dico prima che qualcuno adombri strani complottistici scenari.
Il Benevento di Pippo Inzaghi appartiene alla categoria di squadre peggiori da affrontare per una formazione in transizione come l’Udinese: quadrate, compatte, veloci e fisicamente attrezzate, riescono a colpire nelle poche occasioni concesse.
Esercizio nel quale l’Udinese non eccelle. A me spiace dare croci addosso, ma ieri Kevin Lasagna l’ha fatta più grossa del solito. Alcune delle tante occasioni sprecate sono troppo anche per lui, che spesso sotto porta si emoziona, si agita, perde serenità e mostra di sé un lato decisamente meno positivo di quanto in effetti egli non sia. La palla spedita alta, in area piccola, quando ancora si era sullo 0-0 è difficile da commentare; forse farlo sarebbe fin troppo ingeneroso. Ma tocca farlo, e quella rete mancata scrive una gara che Caprari, un minuto dopo, indirizza sull’opposta china e direzione.
Merita, il Benevento: merita perché soffoca le (poche) idee bianconere, perché ci prova partendo da una struttura raccolta ma abile a distendersi con agilità e velocità. Inzaghi confeziona la gara imperfetta, vista dal lato del collega Luca Gotti; lo conduce, ieri sera, anche quando cambia interpreti e non copione, mentre l’adriese prova un 4-3-3 subito frustrato dall’edema osseo provocato a Deulofeu da un pestone sul piede: subentra Nestorovski, ieri però non pervenuto, e non certo né solo per colpe proprie.
Sullo spagnolo col numero nove si apre, però, un capitolo dal nostro cantuccio di cantori piuttosto avvilito, se non ancora avvilente: capisco sia reduce da un serio infortunio, capisco anche che ieri sera si sia intimidito quando ha scambiato una botta per una frattura del metatarso; quel che fa vedere di questi tempi, però, anche al netto di una condizione fisica ancora precaria, è decisamente troppo poco. Pochissimo.
Solo l’altro giorno scrivevo che mi sarebbe piaciuto vedere la squadra al gran completo: anche oggi sostengo lo stesso. Col dispiacere, però, ed il timore dell’ennesima stagione la quale ‘poteva essere e non è stata’.
I risultati positivi delle squadre situate in fondo al rango, infatti, hanno subito provocato il riflesso condizionato di guardarsi alle spalle; siamo ancora qui, di fronte ad una gara che poteva dare una dimensione più serena alla stagione e regalare, finalmente, una fine d’anno felice ai supporter bianconeri. Invece niente.
Diciamoci la verità: un punto e zero reti in tre gare casalinghe contro le neopromosse Spezia, Crotone e Benevento sono otto punti e qualche realizzazione in meno di quel che ogni comune bipede si sarebbe aspettato. Certo: le gare sono tutte difficili, le avversarie vanno valutate sul campo e non sulla carta, bisogna dimostrare la propria nobiltà ma i numeri sono impietosi.
Dicono, i numeri, di una squadra (l’Udinese) fortissima quando ha campo e gamba, contro formazioni che cercano la propria finalizzazione prima di frustrare quella avversaria; se però di fronte i friulani si trovano fortini muniti di frecce da contropiede, ovvero manca la brillantezza mentale e soprattutto fisica per controbattere colpo su colpo e sfruttare le indecisioni avversarie (il Benevento, con tutto il rispetto, non pare il Bayern Monaco) difficilmente riesce a galleggiare resiliente aspettando il meglio. Le è riuscito solo contro il Genoa, gara in cui peraltro Scamacca l’aveva anche pareggiata con rete cancellata da studio.
Quindi? Quindi niente. Cambiano gli interpreti, resta un canovaccio che vede nell’Udinese la squadra meno cinica della storia. Le occasioni anche in gare modeste come le ultime due in casa se l’era create, peccando però (e gravemente) in precisione, freddezza, autorità. Ricami sulle maglie e urla dello speaker non valgono se nella testa dei giocatori l’autostima, che si vede netta in alcune gare, pare esercizio a targhe alterne.
Bisogna però fare attenzione a non buttare il bimbo con l’acqua sporca: l’Udinese deve ripartire dalla propria base forte, il gioco palla-a-terra che con De Paul e Pereyra visti recentemente (ma non ieri sera) ha decisamente fatto pensare a teste di calcio come me che un altro mondo, calcistico, è possibile.
Chiedo una cosa, infine, a Luca Gotti: la sua formazione non deve affrontare diverse manifestazioni e non necessita di turnover, anche se si gioca decisamente spesso. Della squadra che aveva così ben figurato a Cagliari non avrei cambiato nulla, resistendo anche alla tentazione di sostituire Deulofeu con Kevin Lasagna. Per non parlare, ovviamente, di Walace che (a me piace molto Arslan) con me giocherebbe sempre a meno che sia lui ad alzare bandiera bianca. E al rientro dagli spogliatoi inutile attendere venti minuti, mezz’ora per cambiare schema tattico: 4-3-3 subito e venga quel che venga.
Ovvio: lui è tecnico di serie A, io umile testa di calcio.
Alle volte, però, anche queste ultime possono avere ragione. In fondo, diceva il buon Herman, un orologio rotto due volte al giorno fornisce l’ora giusta.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:45 Udinese, non solo Runjaic: rinnovati anche i suoi collaboratori. Chi sono Malecki e Trukan
- 21:38 Udinese, Wolverhampton pronto a tornare alla carica per Kristensen. Sul danese anche altre due squadre
- 19:55 Watford, Semedo in viaggio verso l'Inghilterra: le immagini dell'attaccante
- 19:20 Serie A, novità al VAR: gli arbitri commenteranno le proprie decisioni allo stadio
- 18:57 Tesser: "Serie C difficile; spiace vedere la Triestina in difficoltà"
- 18:21 UFFICIALE - Udinese, Kosta Runjaic rinnova fino al 2027
- 17:53 Balotelli: "Mi aspetto che dal Genoa ora non si facciano mai più sentire in vita loro"
- 17:42 Frattesi nel mirino dell'Atletico Madrid: l'Inter chiede De Paul come contropartita
- 16:47 Fininvest cede il Monza agli americani: il comunicato ufficiale
- 16:13 Monza in Serie B: salutano Pereira, Vignato e Castrovilli. Occasioni per l'Udinese
- 16:08 Allenamenti individuali per Karlstrom prima del ritorno a Udine
- 16:01 Piana a Mykonos in vacanza: resta da definire il suo futuro all'Udinese
- 15:36 Udinese, tante squadre su Sargent: operazione complicata
- 13:27 Zaccheroni e quell'aneddoto su Adriano: "L'ho ferito, ancora oggi non mi risponde al telefono"
- 12:48 Pallacanestro Forlì saluta l'ex Snaidero Davide Pascolo
- 12:09 UFFICIALE - La New Team Lignano conferma mister Salvatore Vozza
- 11:33 UFFICIALE - Eagles Futsal annunciano l'arrivo di Amor Chtioui
- 10:52 Il Fluminense continua a vincere contro le italiane, il precedente di Udine
- 10:14 Udinese, Padelli sul rinnovo "Il divano può aspettare!"
- 09:55 L'ex Snaidero Sasha Vujacic: "A Udine grazie a Tanjevic e Sarti"
- 09:36 Udinese, Ekkelenkamp prossimo alle nozze con Amira Alves
- 09:10 Udinese, Cinello sulla prossima stagione: "Ci sono i presupposti per un futuro sempre migliore"
- 00:59 Calciomercato al via! La filosofia dell'Udinese è sempre la stessa: valorizzare, vendere, lanciare nuovi talenti
- 00:42 Udinese, incontro con l'entourage di Idzes: si prova a stringere
- 00:31 Thauvin in vacanza a Ibiza con la moglie: giovedì il ritiro con l'Udinese
- 00:21 Inter, sfogo di Lautaro: "Chi non vuol restare, vada via" . Marotta: "Si riferiva a Calhanoglu"
- 00:01 Calciomercato Udinese, inizia la nuova stagione: chi saluta e chi torna
- 00:01 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 22:00 Udinese, il Palermo tenta Pafundi: le richieste del club bianconero
- 21:45 Udinese, Collavino sulla cessione del club: "Stiamo già programmando la prossima stagione, poi quel che accadrà accadrà"
- 21:30 Udinese, la trattativa per la cessione continua ma senza accelerazioni: nel frattempo i Pozzo preparano la nuova stagione
- 21:30 Supercoppa Europea, Milan a TV12: "Il Friuli sta investendo sempre di più nello sport"
- 21:00 Dossena su Lucca: "È più compatibile e utile di Nunez per il Napoli"
- 20:40 Baseball, White Sox Buttrio dominanti nel derby contro Trieste
- 20:30 L'ex Udinese Jankto saluta il Cagliari: dal 1° luglio sarà svincolato
- 20:00 UEB Cividale, Ferrari e Marangon protagonisti nella vittoria dell'Italia Under 20 al Torneo di Domegge
- 19:30 Trieste, le parole di addio di Matiasic per Christian: "Non sei solo un grande allenatore, continuerai a raccogliere successi"
- 19:00 Udinese, sondaggio dell'Avellino per Pafundi: la situazione
- 18:30 Moretto su Lucca-Napoli: "Iniziata la trattativa. Profilo molto gradito da Conte e De Laurentiis"
- 18:20 Udinese e Cagliari sull'attaccante congolese Silas
- 18:15 Ex Udinese, Scuffet saluta il Napoli dopo sei mesi: tornerà al Cagliari
- 18:00 Udinese, contatti in giornata con il Napoli per Lucca: i bianconeri chiedono 40 milioni
- 16:54 Watford, Nani su Abankwah: "Colpiti dall'impatto che ha avuto da quando è arrivato"
- 16:39 UFFICIALE - Udinese, Abankwah ceduto in prestito al Watford
- 15:27 L’Empoli saluta l’ex Udinese Marco Silvestri: diventerà svincolato
- 14:47 Udinese, Collavino su Lucca: “Nei prossimi giorni succederà qualcosa”
- 13:59 Zoff sull'Italia: "I talenti non si formano, nascono. Gattuso serve equilibrio"
- 12:27 Supercoppa Europea, Gravina: "Udine scelta con meritocrazia da Ceferin"
- 12:21 Supercoppa Europea a Udine, De Toni: "Passeremo alla storia per questo evento"