Fabio Rossitto ha commentato sulle pagine del Messaggero Veneto il mercato dell'Udinese in questa sessione estiva. La novità più importante riguarda Nicolò Zaniolo, arrivato in prestito dal Galatasaray (qui tutti i dettagli): "Si tratta di un grande colpo per l’Udinese ma anche per lo stesso giocatore che approda in una piazza perfetta per lui. In Friuli sono tanti i giocatori che hanno trovato l’ambiente ideale per rilanciarsi dopo stagioni un po’ tribolate". 

Per l'ex centrocampista, i bianconeri si sono migliorati dall'anno scorso: "È una squadra rinforzata pur facendo tante plusvalenze. Diciamolo: Gino Pozzo in queste cose è un fuoriclasse. Secondo me con questa Udinese i tifosi friulani avranno di che divertirsi".

Sulla vittoria contro l'Inter, Rossitto ha detto: "A San Siro si è vista un’Udinese che ha saputo leggere i vari momenti del match: quando c’era la possibilità di far male ha spinto in maniera efficace, nel secondo tempo ha dovuto pensare soprattutto a difendersi, ma l’ha saputo fare in maniera molto ordinata".

Gli elogi non possono che andare ad Atta, autore del gol partita: "Che fosse un giocatore di qualità lo avevamo capito da subito. Essendo ancora giovanissimo i margini di miglioramento sono tanti e siamo solo all’inizio. La passata stagione non aveva segnato, quest’anno ha già trovato il gol sia in Coppa Italia che in campionato. Quella di San Siro non è una rete banale: piazzare il pallone nell’angolino dopo un allungo palla al piede è tanta roba"

"È sempre difficile fare paragoni - continua Rossitto su Atta - il primo giocatore che mi viene in mente è Nicola Berti. Guardando ai giorni nostri azzardo un paragone con Bellingham. In un calcio sempre più fisico avere piedi buone e un fisico da 190 centimetri non è un particolare banale. Secondo me sembra fatto apposta per fare la mezzala in un centrocampo a tre. Garantisce un buon rendimento in fase di copertura e poi sa offendere".

Sezione: Gli ex / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 09:14
Autore: Francesco Maras / Twitter: @francescomaras
vedi letture
Print