Questo non è un editoriale felice, nel senso che mi costa scriverlo perché vorrei urlare più di Pappalardo ed invece proverò ad essere razionale. E non è nemmeno un editoriale tattico sulla partita contro la Spal, ma un insieme di pensieri come ultimamente mi capitano, alla rinfusa, sconclusionati, che si accavallano e vanno di palo in frasca.
L'Udinese non apprezza le critiche, la società intendo. Ed allora mi è venuto in mente che forse stiamo cercando di tenere su una casa piena di crepe alle pareti che poggiano su un terreno scosso da piccole e continue scosse di terremoto. L'imprenditoria friulana, non solo quella registrata in Camera di Commercio come d.i, snc, sas o spa che sia, ma nel senso più antropologico del termine, è sempre stata all'insegna del silenzio e del “fasin di bessoi”. Di sicuro la sua società. A questo aggiungo una mia inclinazione francescana (mai però al termine delle partite dove anche il peggior Mazzone sarebbe un angioletto al mio confronto) che vede nella distruzione del proprio orgoglio un punto focale, la rinascita dell'umiltà.
Se io fossi nell'Udinese, ecco cosa farei. Starei zitto. Se dovessi dire qualcosa direi la verità.
Ogni anno cambia un Direttore Sportivo (o Tecnico che sia) ed ogni anno cambia un allenatore almeno: segno inequivocabile che la Famiglia Pozzo sbaglia e non programma. Ogni anno dobbiamo assistere a lodi verso la proprietà da parte di chi poi l'anno dopo se ne va. Non me ne voglia Pradè, ma preferivo i silenzi di Bonato, che ci hanno portato all'unico anno decente di questi ultimi, alle sue parole di stima verso la proprietà e alla richiesta per Natale di un po' più fortuna.
San Francesco insegnava ai fratelli minori che, quando fossero stati offesi o derisi per il loro predicare la parola del vangelo, essi dovevano subire come aveva subito Gesù. Quanta lontananza rispetto alla Chiesa “istituzione” di oggi... ma non sono qua per parlare di questo. C'è una cosa che ho ammirato nell'Udinese contro il Frosinone, ma la mia mente era accecata dalla rabbia. Nicola ha portato tutta la squadra nel cerchio di metà campo e gli ha parlato. Lo stadio era un tripudio di fischi. Pochissimi allenatori lo avrebbero fatto, lui ha voluto parlargli anche di fronte a una contestazione netta e sacrosanta. Ho visto volti preoccupati e spaventati, ma non il suo mentre parlava e andava dritto. Del resto, piaccia o no giocare a Udine, i giocatori si trovano nell'anarchia più totale voluta dalla società. Il nostro miglior giocatore, Rodrigo De Paul, ha cambiato sei allenatori in nemmeno tre anni e penso che abbia cambiato molte più posizioni in campo ancora!
Nicola, del quale non ho minimamente condiviso le parole a fine partita, ha comunque portato la squadra in mezzo al campo, perché quello è il suo posto. Di questo ha bisogno l'Udinese. Di gente che stia zitta e vada a prendersi i fischi come gli applausi, e lavori per migliorare le cose.
La rosa è costruita male, questa squadra può giocare solo in verticale e gli manca una prima punta. La società è colpevole di aver portato a Udine un allenatore inesperto che ha tralasciato quasi completamente la preparazione tecnica. Ora Nicola deve rifare tutto, ma non c'è tempo e nessuno, il sottoscritto incluso, è disposto a dargli tempo fino alla pausa invernale. Le partite importanti sono ora e una la abbiamo già sbagliata. Due rigori concessi all'avversario nelle ultime due partite, fra l'altro in modo inutile ed ingenuo, sono il miglior biglietto da visita per una squadra che ormai da anni non sa stare in serie A se non per “merito” alle disgrazie altrui.
Fossi nella proprietà dell'Udinese mi prenderei le colpe, andrei dall'allenatore e gli direi: “abbiamo questo budget, quali sono i giocatori della rosa sui quali vuoi puntare e che altri nomi mi vuoi fare per salvarci?”. Se da Udine si muovesse qualcuno verso altri lidi non sarebbe un problema (ovviamente esclusi De Paul e Behrami), se arrivassero giocatori italiani già pronti alla D'Alessandro sarebbe pure meglio. Ma l'Udinese preferisce, in pieno stile politico-partitico, criticare chi critica, circondarsi di yes man, continuare nelle proprie scelte anche quando, risultati alla mano, il giudizio finale è lapalissiano.
Stanno cercando di salvare una casa pericolante con un terremoto in arrivo. La casa andrebbe buttata giù e ricostruita dalle fondamenta, dalla “piramide inversa” che insegnano ai corsi di gestione di impresa. A metà campo dovrebbero andarci tutti a fine partita, che si prendano applausi o fischi. E dire che aggiustare le cose sarebbe facile: sarebbe bastato chiedere all'allenatore di turno qualche nome a basso costo e resa sicura (ogni allenatore ha i suoi uomini di fiducia). Con qualche soldo speso in più, veramente pochi, lo ripeto, veramente pochi, e qualche italiano in più in rosa si avrebbero avuti risultati diversi. Ma no, non è così...
Il problema non è la stampa (o i giornalai come me). Lasciateci gridare e sbraitare che se riuscirete a vincere quella sarà la migliore rivincita su di noi, che scompariremo di fronte alla vostra gloria. La casa è ormai vicino al crollo, ma a nessuno interessa. Si guardano i bilanci e non si sentono i fischi assordanti dei tifosi.
Buon Natale a tutti, le cose serie sono altre. Che Voi e le vostre famiglie possiate vivere momenti di pace.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:45 Udinese, non solo Runjaic: rinnovati anche i suoi collaboratori. Chi sono Malecki e Trukan
- 21:38 Udinese, Wolverhampton pronto a tornare alla carica per Kristensen. Sul danese anche altre due squadre
- 19:55 Watford, Semedo in viaggio verso l'Inghilterra: le immagini dell'attaccante
- 19:20 Serie A, novità al VAR: gli arbitri commenteranno le proprie decisioni allo stadio
- 18:57 Tesser: "Serie C difficile; spiace vedere la Triestina in difficoltà"
- 18:21 UFFICIALE - Udinese, Kosta Runjaic rinnova fino al 2027
- 17:53 Balotelli: "Mi aspetto che dal Genoa ora non si facciano mai più sentire in vita loro"
- 17:42 Frattesi nel mirino dell'Atletico Madrid: l'Inter chiede De Paul come contropartita
- 16:47 Fininvest cede il Monza agli americani: il comunicato ufficiale
- 16:13 Monza in Serie B: salutano Pereira, Vignato e Castrovilli. Occasioni per l'Udinese
- 16:08 Allenamenti individuali per Karlstrom prima del ritorno a Udine
- 16:01 Piana a Mykonos in vacanza: resta da definire il suo futuro all'Udinese
- 15:36 Udinese, tante squadre su Sargent: operazione complicata
- 13:27 Zaccheroni e quell'aneddoto su Adriano: "L'ho ferito, ancora oggi non mi risponde al telefono"
- 12:48 Pallacanestro Forlì saluta l'ex Snaidero Davide Pascolo
- 12:09 UFFICIALE - La New Team Lignano conferma mister Salvatore Vozza
- 11:33 UFFICIALE - Eagles Futsal annunciano l'arrivo di Amor Chtioui
- 10:52 Il Fluminense continua a vincere contro le italiane, il precedente di Udine
- 10:14 Udinese, Padelli sul rinnovo "Il divano può aspettare!"
- 09:55 L'ex Snaidero Sasha Vujacic: "A Udine grazie a Tanjevic e Sarti"
- 09:36 Udinese, Ekkelenkamp prossimo alle nozze con Amira Alves
- 09:10 Udinese, Cinello sulla prossima stagione: "Ci sono i presupposti per un futuro sempre migliore"
- 00:59 Calciomercato al via! La filosofia dell'Udinese è sempre la stessa: valorizzare, vendere, lanciare nuovi talenti
- 00:42 Udinese, incontro con l'entourage di Idzes: si prova a stringere
- 00:31 Thauvin in vacanza a Ibiza con la moglie: giovedì il ritiro con l'Udinese
- 00:21 Inter, sfogo di Lautaro: "Chi non vuol restare, vada via" . Marotta: "Si riferiva a Calhanoglu"
- 00:01 Calciomercato Udinese, inizia la nuova stagione: chi saluta e chi torna
- 00:01 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 22:00 Udinese, il Palermo tenta Pafundi: le richieste del club bianconero
- 21:45 Udinese, Collavino sulla cessione del club: "Stiamo già programmando la prossima stagione, poi quel che accadrà accadrà"
- 21:30 Udinese, la trattativa per la cessione continua ma senza accelerazioni: nel frattempo i Pozzo preparano la nuova stagione
- 21:30 Supercoppa Europea, Milan a TV12: "Il Friuli sta investendo sempre di più nello sport"
- 21:00 Dossena su Lucca: "È più compatibile e utile di Nunez per il Napoli"
- 20:40 Baseball, White Sox Buttrio dominanti nel derby contro Trieste
- 20:30 L'ex Udinese Jankto saluta il Cagliari: dal 1° luglio sarà svincolato
- 20:00 UEB Cividale, Ferrari e Marangon protagonisti nella vittoria dell'Italia Under 20 al Torneo di Domegge
- 19:30 Trieste, le parole di addio di Matiasic per Christian: "Non sei solo un grande allenatore, continuerai a raccogliere successi"
- 19:00 Udinese, sondaggio dell'Avellino per Pafundi: la situazione
- 18:30 Moretto su Lucca-Napoli: "Iniziata la trattativa. Profilo molto gradito da Conte e De Laurentiis"
- 18:20 Udinese e Cagliari sull'attaccante congolese Silas
- 18:15 Ex Udinese, Scuffet saluta il Napoli dopo sei mesi: tornerà al Cagliari
- 18:00 Udinese, contatti in giornata con il Napoli per Lucca: i bianconeri chiedono 40 milioni
- 16:54 Watford, Nani su Abankwah: "Colpiti dall'impatto che ha avuto da quando è arrivato"
- 16:39 UFFICIALE - Udinese, Abankwah ceduto in prestito al Watford
- 15:27 L’Empoli saluta l’ex Udinese Marco Silvestri: diventerà svincolato
- 14:47 Udinese, Collavino su Lucca: “Nei prossimi giorni succederà qualcosa”
- 13:59 Zoff sull'Italia: "I talenti non si formano, nascono. Gattuso serve equilibrio"
- 12:27 Supercoppa Europea, Gravina: "Udine scelta con meritocrazia da Ceferin"
- 12:21 Supercoppa Europea a Udine, De Toni: "Passeremo alla storia per questo evento"