C’è un bel coro che fa la curva. Mi piace davvero, perché finisce con una frase emblematica: “onoro lo città.” Cerco su Goggle il significato di onorare e il motore di ricerca mi risponde: “Fare oggetto di onore, di stima e di rispetto, sia come tributo di riverenza imposto da un obbligo morale sia come riconoscimento del valore o del merito di qualcuno.”
L’Udinese di questi ultimi cinque anni ha disonorato la città, i tifosi, quelli che vanno allo stadio sempre e comunque e quelli da tastiera, gli abbonati e gli sporadici. Ha disonorato tutti coloro che seguono il calcio e tifano per i bianconeri, ma anche più genericamente la piccola patria nel suo insieme, nella sua storia e nella sua cultura. Forse è lo specchio dei tempi, con cooperative e banche che falliscono in mano a gente che ha scordato che significa il fasin di bessoi, più probabilmente ha subito una metamorfosi che la ha portata ad essere una rivendita continua.
La professoressa di Psicologia dell’organizzazione, all’Università, ci diceva che per capire a fondo la cultura di un’impresa così come la psiche di una persona, bastava indagare nella differenza fra il dire e il fare. L’Udinese ha iniziato la campagna abbonamenti con il motto tutto marketing, tanto emblematico, “Daremo l’anima”, eppure in campo succede l’esatto contrario. La società si professa salda e competente, un modello organizzativo unico nel panorama italiano, però manda la squadra in ritiro con cadenza colpevole.
Il ritiro è l’ultima arma dei deboli, l’evidenza di una prova schiacciante. Se si manda in ritiro la squadra significa che c’è anarchia, che manca la gerarchia, e quindi, in ultima analisi, che manca il manico. La colpevole assenza della proprietà vale più delle mille parole pronunciate nelle solite, ormai scontate, interviste. Prendete l’esempio di Jankto: il suo procuratore parla del Milan e il ragazzo (non) gioca una partita come quella di Firenze, dove a metà del secondo tempo perfino un compagno di reparto inveisce contro di lui per il continuo tirare in curva da posizione lontana dalla porta. Almeno quattro azioni buttate al vento, regalate alla Fiorentina sotto forma di rimessa dal fondo. Se ci fosse un comandante, all’Udinese, rimarrebbe in tribuna contro la Juventus con tanto di spiegazione: quello che dice un procuratore che rappresenta un giocatore, è come se lo dicesse il giocatore stesso. Un giocatore che con la squadra in crisi pensa al Milan a gennaio o giugno disonora la città, la sua storia, la sua cultura. Nessuno dice che non debba andare al Milan o a chi lo richiede. Ma ci deve andare per quello che dimostra con la nostra maglia, per come la suda.
L’Udinese, per gestione della proprietà odierna, al secolo Gino Pozzo, è diventata un’azienda di vendita all’ingrosso, e non più una squadra di calcio. L’equilibrio fra risultati sportivi e plusvalenze proprio del Paron Giampaolo Pozzo è venuto meno. Siamo una squadra di "agenti di mercato". Giovani talentuosi vengono fatti giocare per essere venduti, al migliore offerente. Perché fare un buon mercato in entrata? Per venderli. Perché li comprano anche se qua da noi non ottengono risultati? Perché sanno qual è il nostro ruolo: stazionare in serie A e mettere minuti nelle gambe a giocatori che si impegnano solo quando gli conviene, per quel tanto che gli conviene.
La squadra, quella squadra che quest’anno ha affrontato Chievo, Spal, Torino e Fiorentina, è una squadra disonorevole, non meritevole di onore, non capace di onorare la città. La mia non è un’accusa, perché non è stato un caso sporadico, ma una constatazione dopo cinque anni di continue prese in giro. Il modo di fare calcio dell’Udinese odierna ha a che vedere con il business e non con lo sport, il lavoro, il sudore e lo sgarfare proprio di una cultura. La prova più lampante è il fatto che i mediocri (per qualità, non certo per doti umane e abnegazione sportiva) Ali Adnan e Matos hanno giocato meglio, molto meglio, di Jankto, Barak e compagnia cantante. Come è possibile, se non per la colpevole, volontaria, rinuncia della squadra a giocare, a lottare, a scendere in campo onorando la maglia?
Gino Pozzo dove era nella settimana del ritiro ante Sampdoria? Dove è ora? A volte ho pensato che il giovane successore del Paron non avesse le capacità per capire che serve un uomo forte all’Udinese. Dopo tutti questi anni, dopo quello che succede in Inghilterra, è legittimo intuire che la mancanza è voluta. Non serve un uomo forte perché non serve ottenere risultati. Il risultato è far mettere minuti nelle gambe ai giocatori, venderli e fare utili per altre società, mantenendo qua la struttura dei costi. Lo testimonia l’assordante silenzio e ancora di più la mancanza di disciplina verso le parole di questo o quello procuratore. E’ lontano anni luce il periodo in cui Marino metteva fuori rosa Pizarro e Iaquinta.
Intanto, l’Udinese del “Daremo l’anima”, delle trattative a gennaio con il Milan, dei dirigenti eroici (se non ricordo male) disonora la città. Ma tutti tranquilli, domenica arriva la Juventus e bisogna mettersi in mostra, ne va degli stipendi futuri. La maglia? quella non conta più da anni.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:48 Samardzic fa il suo esordio con la maglia della Serbia
- 23:26 Le Eagles preparano Chiusi festeggiando il Pilla Fans Club
- 17:59 Under 21, le formazioni ufficiali di Serbia-Italia: Udogie parte dalla panchina
- 17:00 Gesteco Cividale, Furin: "La trasferta di Chiusi per chiudere al meglio la stagione regolare"
- 16:30 Gesteco Cividale, Pillastrini: "La trasferta a Chiusi servirà per avvicinarci nel modo migliore alla fase a orologio"
- 16:00 Apu Udine, Grazzini: "Contro Nardò ci teniamo a vincere anche per riscattare la batosta dell'andata"
- 15:45 L'ex Stryger Larsen: "Da quattro mesi senza stipendio, mi aspetto un chiarimento dal Trabzonspor"
- 12:34 Thauvin: "Udinese club storico in Italia. Cercavo un progetto dove avrei potuto giocare"
- 12:25 Bijol titolare nella vittoria della Slovenia contro il Kazakistan, Lovric in campo nella ripresa
- 12:24 Giovanili, il programma del weekend
- 23:27 Qui Macedonia del Nord - Buona la prima per Nestorovski: vittoria e minutaggio per l'attaccante bianconero contro Malta
- 19:52 Il Napoli pensa a Beto in caso di cessione di Osimhen: l'Udinese spara alto
- 19:42 Italia-Inghilterra, le formazioni ufficiali: debutto dal 1' per l'ex obiettivo Retegui, Pafundi in tribuna
- 17:18 Serie A, Bologna-Udinese verso il sold out al Dall'Ara
- 15:10 Albania U19, maglia da titolare e gol per il bianconero Nuredini contro Malta
- 14:00 Ecco chi è il miglior giocatore di tutti i tempi dell'Udinese Calcio secondo l'intelligenza artificiale
- 12:13 Pordenone, Lovisa sbotta: "Contro il Novara toccato il fondo. Fosse per me li farei lavorare tutti dalle sei di mattina"
- 12:11 Verratti esalta Pafundi: "La sua qualità emerge subito, farà una grande carriera"
- 11:59 Udinese, Walace: "Restare a Udine la scelta giusta, qui sto bene. Buona classifica ma dobbiamo fare più punti"
- 00:11 L’Apu Old Wild West Udine esce alla lunga e vince nel test amichevole contro Gemini Mestre
- 23:56 Udinese, Walace fa i complimenti alla prima della classe: "Napoli fortissimo, sta meritando"
- 23:22 Friulano vero friulano bianconero
- 22:25 Un talento del Villareal nel mirino dell'Udinese: ecco di chi si tratta
- 22:10 Silvestri: "Rigore col Milan scandaloso, ribatterlo è senza senso. Regolamento ridicolo"
- 20:04 Ascolti tv: Udinese fuori dalla Top Ten. Solo dodicesima, in testa la Juventus
- 16:23 Udinese, è giunta l'ora di vedere in campo Simone Pafundi?
- 15:09 Marino, a cercarlo è l'Avellino ma il legame con i Pozzo sembra essere indissolubile
- 14:39 Carnevale: "Mancini ha fatto bene a convocare Pafundi. Dalle prossime partite inizierà a fare suo anche il campionato"
- 14:37 Bologna, Saputo sarà presente al Dall'Ara contro l'Udinese
- 14:35 Udogie candidato al premio giocatore del mese della Serie A di marzo
- 13:25 L'ex obiettivo bianconero Retegui fa gola a mezza Europa: aveva rifiutato l'Udinese a gennaio
- 13:21 Qui Bologna - Arnautovic out almeno due gare: salta Udinese e Atalanta
- 13:06 Rieccoli
- 08:33 Samardzic-Napoli, l'interesse c'è ma l'Udinese non cederà facilmente il giocatore
- 08:00 Udinese, Carnevale sullo scouting: "Complimenti al Napoli, quest'anno mi hanno superato. Beto sostituto ideale di Osimhen"
- 23:27 Udinese, l'agente Pastorello su Pereyra: "Roberto si trova bene a Udine: è in scadenza, ma aperto a rinnovare"
- 23:00 Udinese U17, il difensore bianconero Kleo Shpuza convocato dall'Albania U17
- 21:03 Ag. Vicario: "Guglielmo ragazzo straordinario. Davanti ha un futuro luminoso"
- 20:57 Samardzic: "Flick mi ha detto che contava su di me per la Germania, ma ero certo quando ho scelto la Serbia"
- 20:00 Ripresa degli allenamenti, in permesso Beto e Sottil, leggero attacco influenzale per Success
- 19:28 Il calendario della Serie A dalla 30esima alla 32esima giornata
- 16:53 Udinese, deciso il futuro di Andrea Sottil: le parole di Marino
- 16:43 Apu Udine, scrimmage domani alle 17:30 contro Gemini Mestre
- 14:44 Giaretta (ds Watford): "Certi che Matheus Martins sia un crack"
- 14:06 Giudice sportivo: tre bianconeri e Sottil fermati per un turno
- 23:29 Udinese, il punto di Marino sulle uscite: "Puntiamo a valorizzare i giocatori"
- 23:19 Udinese, Marino su Becao: "La trattativa per il rinnovo non decolla"
- 21:08 UFFICIALE - Success rinnova fino al 2025
- 19:00 Pordenone, nuova sconfitta e adesso? I possibili scenari
- 18:50 Europei 2032 in Italia? La Dacia Arena potrebbe ospitare dei match