Siamo qui per parlare di Udinese, ma inizio con un piccolissimo appunto dall'afflato mancuniano ed europeo.
La Roma è stata spazzata via dal ManU, in primis per mano di un giocatore portoghese che passò per Udine e, una volta ceduto, lasciò pochissimi rimpianti fra i tifosi. Uno fra essi, G.F., dopo una gara persa mi scrisse un messaggio che serbo con affetto: ''solo un co****ne come te può pensare che Bruno Fernandes che tu chiami Bruninho neanche fosse tuo fratello sia un giocatore di calcio. Sega lui e sega tu che non sai neanche scrivere''.
Oggi abbraccio forte quell'Arrigo Sacchi delle parti nostre, dicendogli che nemmeno io lo ero, un Arrigo Sacchi: è solo che due volte al giorno anche un orologio fermo segna l'ora esatta.
L'ora, per calarci nelle cose nostre, nella quale un trentasettenne padovano si intimorisce e decide che la gara non può finire come il tabellone recitava in quel momento. Marino dice che le urla di un signore, che giocò anche a calcio ed ormai ha preso l'abitudine di correre in campo per evitare di scalciare le poltroncine (stile Juve, lo chiama(va)no), lo avrebbero influenzato. Io non lo so: certo è che concedere la punizione contro Stryger ed a favore di Cuadrado, che urla come l'avessero trafitto cento lance (cosa che fa da sempre, d'altronde) dopo aver perso palla, è un errore che in una gara fra squadre di pari 'livello' meriterebbe una pausa di riflessione. Invece non succederà nulla: il trentasettenne padovano ha il merito di alimentare la bellissima lotta Champions, e chissene se all'Udinese masticano amaro. A 39 punti non si pretende più niente: anzi, come si sono permessi, i bianconeri, di mandare in svantaggio le potenti armate arancioni allenate dal prossimo Guardiola?
Alla fine segna due reti il più forte in campo, quello che in 20 ore guadagna quanto Junior Messias in una stagione, e forse è giusto così: ma risparmiatemi i 'mancava Chiesa, Morata è in imperfette condizioni' e cose del genere: alla Juventus si dovrebbe volare più alto. E magari ricordarsi che l'Udinese ha dimenticato di accendere un cero al santo protettore delle ginocchia: gli infortuni di Pussetto, Nestorovski e Braaf hanno depauperato un reparto offensivo già non brillantissimo di suo, ma nessuno si è brigato di sottolinearlo. Capita.
Invece oggi ho capito: mi sono guardato PSG-City: la Juventus del Lusiade, che avrebbe dovuto contendere loro l'alloro europeo, appare squadra di due categorie inferiori. Mancano i giocatori, manca il gioco, incomprensibile, che insegna il futuro Guardiola ma che nessuno pare avere ben capito. C'è il solista, conclude solo lui e gli altri assistono.
Oggi l'Udinese gioca meglio della Juventus, così come hanno fatto molte altre squadre ad iniziare dai portoghesi che l'ha fatta fuori subito dalla Champions League. Si sono fatti bagnare il naso dall'Inter che ha interrotto il loro dominio novennale, e già qualcuno (tipo il presidente dei piccoli azionisti juventini, che oggi da una televisione locale lombarda sosteneva come Chiffi avesse sfavorito la squadra della Continassa non concedendo un chiaro rigore e non espellendo Arslan) inizia a vivere di ricordi: a me sembra che il re piemontese sia finalmente nudo, e da quelle parti stiano pagando due azzardi: pagare 300 milioni abbondanti fra quisquilie e pinzellacchere un grande solista, senza costruire un'orchestra; e ancor di più aver giubilato un grande dirigente come Marotta, pensando che lo scenditore di spalti e il tuffatore est-europeo potessero surrogarne capacità, esperienza, influenza. Errore da matita rossa, pagato con una stagione catastrofica. Oggi l'Udinese gioca meglio della Juventus, anche perché la Juventus non gioca. Come non le era capitato né con Conte, né con Allegri, né con Sarri e forse nemmeno con Ferrara o Delneri.
Parlo della Juventus perché dell'Udinese di oggi ho poco da dire: bravi i bianconeri, in grado di tenere sotto scacco le schiere di arancio vestite senza poi tanti patemi. Peccato per la follia di De Paul (capisco Marino, ma un errore del genere non può essere sottaciuto) e per una difesa (portiere e centrali) rivedibile sul raddoppio arancionero. Per il resto un applauso, con una sensazione strana che mi riporta a Fofana e Mandragora. Sensazione, peraltro, che scaccio con un deciso gesto della mano.
Peccato: avesse giocato, l'Udinese, contro Torino e Cagliari come stasera i punti sarebbero di certo arrivati: ma se si parte sempre da 0-1, rigore dopo rigore dopo rigore, è complicato risalire la china anche quando si scopre un Molina che per la seconda gara di fila segna nei primi dieci minuti di gioco.
Nahuel è una lieta sorpresa, vorrei dire 'non per me' ma dopo l'endorsement-Bruno Fernandes preferisco soprassedere (anche se non è una sorpresa per me); su De Paul forse ha ragione un caro amico, che nota come spesso non riesca a sopportare la pressione, vedi due espulsioni e questo rigore. Per me invece è stata una follia vicina a quella di Larsen a Milano, basta là.
E comunque il campionato udinese è finito da diverse domeniche. Chi, fra colleghi anche d'esperienza ultratrentennale, vaticinava retrocessioni in extremis non aveva letto il calendario, né aveva considerato che, ad esempio, l'Inzaghese di Benevento ha vinto una volta sola, a Torino contro la Juventus, nell'intero girone di ritorno. E vista la squadra di Agnelli, oggi, non mi stupisce per nulla.
Così come non vedo così scontata la vittoria, domenica sera, della Juve contro il Milan. Complimenti al trentasettenne padovano il quale, per non rovinare una domenica di grande calcio, ha ammonito zero juventini pur avendone avuto il dovere, in almeno tre occasioni (l'Udinese, con 4 falli commessi in meno, ha avuto 3 cartellini peraltro giusti). Quando si dice 'non disturbate il manovratore'.
Grazie, dunque, al trentasettenne padovano per avermi fatto tornare indietro nel tempo, alla mia gioventù.
All'Udinese grazie invece non lo dico. Purtroppo, e sottolineo che sono cose mie, a me piace una squadra che cerchi di offendere difendendosi con ordine, come faceva il vituperato Rocco. Sarà per il prossimo anno.
Forse.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner
- 11:00 Watford, presentata la nuova maglia per la stagione 2025/2026