Quella del PalaDozza è una sconfitta che lascia l'amaro in bocca alla UEB Cividale, che nonostante abbia dovuto rincorrere gli avversari per tutto l'arco della gara, ha dimostrato di essere sempre in partita e di potersela giocare con qualsiasi squadra di questa Serie A2. Un ko che è stato influenzato anche da un errore arbitrale negli ultimi secondi di gara, quando Moore ha siglato la tripla decisiva al limite dei 24 secondi: un episodio che lascia molto dubbi, ma che i friulani devono lasciarsi alle spalle il prima possibile (clicca qui per saperne di più sull'accaduto).

Un carattere dal quale ripartire. Un inizio di stagione costellato da due sconfitte in tre giornate non può certamente far contento Pillastrini e i suoi giocatori, che hanno dimostrato ancora una volta la tenacia e la forza di non arrendersi mai, anche se il punteggio è nettamente sfavorevole. La Fortitudo ha controllato la gara per tutti i 40 minuti, ma nel finale ha abbassato la concentrazione e la Gesteco, che non attendeva altro, ha provato il sorpasso e ci è andata molto vicino con il ferro preso da Redivo, che è andato a un passo dalla tripla che avrebbe potuto portare avanti i suoi a pochi secondi dalla fine. Un grande atteggiamento e l'enorme personalità messa in campo dai ragazzi più giovani sono i due elementi dai quali ripartire.

Il prossimo appuntamento è in programma mercoledi 8 ottobre alle 20.30, quando al PalaGesteco i ducali ospiteranno la Real Sebastiani Rieti, un'altra formazione che possiede delle individualità importanti. Servirà replicare la prestazione messa in campo contro Verona, nella speranza che Deshawn Freeman possa recuperare al più presto dal problema di salute. Un'assenza che si sta facendo sentire, ma che potrebbe portare tutti gli altri elementi della rosa a prendersi qualche responsabilità in più.

Sezione: Focus / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print