A soli 17 anni, Simone Scuffet aveva già guadagnato la ribalta nel calcio italiano, tanto da attirare l'attenzione dell'Atletico Madrid, che gli offrì un trasferimento di prestigio. Scuffet, però, scelse di rimanere all’Udinese e di completare la maturità scolastica, una decisione che ancora oggi suscita curiosità e discussioni. Oggi, a 28 anni, il portiere friulano si trova tra i pali del Cagliari e riflette sul suo percorso con la calma e la consapevolezza di chi ha vissuto molte esperienze, positive e negative, e ne è uscito più forte.
"Sì, l’esperienza ti aiuta a gestire le situazioni: se prendi ogni cosa nel modo giusto, la affronti molto meglio", racconta Scuffet in un'intervista al Corriere della Sera, descrivendo il suo attuale stato di maturità. Per il portiere, la strada verso la crescita non è stata lineare, ma è fiero di essere rimasto fedele alle proprie scelte, senza farsi condizionare dalle aspettative altrui. Questa filosofia è forse ereditata dalle sue origini friulane, una terra che, secondo lui, valorizza il basso profilo. "Il carattere non basta per fare le cose ad alti livelli, c’è tutto un lavoro tecnico e tattico che inizia da bambini. Però cercare di allontanarsi dai riflettori può aiutare".
Scuffet ha vissuto una competizione feroce fin da giovane, condividendo il suo percorso con altri grandi portieri italiani come Vicario, Meret, Provedel e Perisan. "Siamo molto amici, ma il livello era davvero alto e la competizione c’è sempre stata: la scelta che fece Vicario di andare a giocare in D perché aveva davanti Meret e Perisan, è stato un esempio di coraggio", ricorda con ammirazione.
Oggi, con il Cagliari impegnato nella lotta per la salvezza, Scuffet riconosce l'importanza del suo ruolo. "Sì, mi piacciono i portieri costanti: ogni punto perso è pesante", afferma, dimostrando la sua attenzione ai dettagli e alla continuità delle prestazioni.
L'evoluzione del ruolo del portiere è stata un altro tema centrale nella carriera di Scuffet, che ha dovuto adattarsi alle nuove richieste, come il gioco di piede: "Il ruolo sta cambiando tanto e bisogna essere bravi ad adattarsi", ammette. Tuttavia, non tutti gli allenatori comprendono appieno le sfide specifiche dei portieri. "Non tutti hanno la voglia di immedesimarsi in un mondo a parte", dice, lodando però Nicola, il tecnico che ha mostrato particolare curiosità verso il lavoro dei suoi numeri uno: "Nicola ad esempio ha grande curiosità, si avvicina per vederci lavorare in allenamento, fa domande. E questo fa bene al nostro ruolo".
Riflettendo sul momento in cui la sua carriera ha preso una direzione particolare, con il famoso rifiuto all’Atletico Madrid, Scuffet si mostra sereno. "Spero che un giorno si riesca. È stata una scelta particolare, volevo continuare il mio percorso a Udine e il giudizio degli altri è stato condizionato dal fatto che l’anno dopo sono rimasto in panchina. Ma in quel momento lì non si poteva sapere", spiega, sottolineando come quella decisione abbia pesato più sugli altri che su di lui: "Più per gli altri che per me. Ma non posso dire che un ragazzo di 17-18 anni viva queste cose a cuor leggero".
Nonostante le difficoltà, Scuffet è fiero del suo percorso. "Non tutti avrebbero fatto le scelte che ho fatto. Ma sono orgoglioso del percorso che mi ha portato qui e spero di migliorarlo ancora", afferma con determinazione, sottolineando l'importanza della dedizione. "Nella vita se uno fa le cose seriamente prima o poi arriva a raccogliere i risultati", conclude, lasciando un messaggio chiaro: "Non bisogna mollare mai, non bisogna tirarsi indietro neanche un giorno, perché una parata, un allenamento, una partita possono cambiarti la carriera".
Simone Scuffet non è più il "baby fenomeno" che stupì il mondo del calcio, ma un portiere maturo, pronto a giocarsi le sue carte e a continuare a crescere.
Altre notizie - Gli ex
Altre notizie
- 22:25 Memorial Bortoluzzi, Sella Cento batte la Gemini Mestre in finale: 95-68 il risultato finale
- 20:23 FINALE Memorial Pajetta: APU Udine - Trapani Shark 64-76 FINE PARTITA
- 20:12 Memorial Pajetta: Reggio Emilia batte Domzale 76-66 e si classifica terza
- 19:05 UEB Cividale, Pillastrini: "La squadra mi è piaciuta, in Supercoppa servirà fare un ulteriore passo in avanti"
- 18:30 UEB Cividale-Unieuro Forlì 70-81, LE PAGELLE DELLE EAGLES: poche luci e tante ombre per i friulani
- 17:03 Marino: "Pafundi talento incredibile, forse la convocazione precoce in Nazionale non gli ha fatto così bene"
- 16:57 Cappelletti: "La spinta dei tifosi di Trapani è bellissima, sempre un piacere ritrovare Udine"
- 16:15 DIRETTA Memorial Bortoluzzi UEB Cividale-Unieuro Forlì 70-81: RISULTATO FINALE
- 15:28 La Triestina verso la svolta: "La nuova Proprietà è all'opera su governance e fideiussione"
- 14:27 Udinese, Nunziante titolare nel successo dell'Italia U20 contro l'Inghilterra
- 13:30 Come sarebbe l'Udinese senza cessioni? La formazione ideale dei bianconeri
- 12:35 Dinamo Gorizia: ieri la presentazione del roster, oggi in campo a Lignano
- 12:15 L'USSI per Italia-Israele: "246 fiocchetti neri per ricordare i giornalisti morti a Gaza"
- 10:50 L'ex bianconero Bertotto: "Allenare l'Udinese? Se i sogni si realizzano..."
- 10:00 Qualificazioni Mondiali 2026, dove vedere Israele-Italia in tv e in streaming
- 09:25 Eagles Futsal Cividale, il 9 settembre la presentazione di Focosi e Hora
- 09:00 L'ex Udinese Bencina: "Le qualità di Zaniolo non si discutono, l'Udinese non ha punti deboli"
- 08:04 Spagna U21, Iker Bravo titolare nel 3-0 su Cipro
- 07:55 Costa d'Avorio, vittoria di misura sul Burundi. Decisivo il bianconero Bayo
- 00:34 UEB Cividale, Pillastrini: “Dobbiamo fare meglio per arrivare pronti al campionato”
- 23:55 UEB Cividale-Gemini Mestre 89-91, LE PAGELLE DELLE EAGLES: prestazione opaca dei friulani
- 23:49 Udinese, la Slovenia pareggia per 2-2 contro la Svezia: in gol anche Lovric
- 23:31 Italia, Gattuso in conferenza: "Emozionato all'inno, ma poi è passata. Extra-calcio incide? Solo sfortunati ad avere Israele nel girone"
- 23:30 UEB Cividale, Micalich: "Mestre ha vinto con merito. Sfida contro Forli? Qualcosa di più di un'amichevole"
- 23:28 Italia, Raspadori: "Ultimamente mancata cattiveria, Gattuso ha trasmesso voglia"
- 23:26 Italia, Kean: "Gattuso ha portato la grinta che mancava, ora avanti così"
- 23:23 Italia, Bastoni: "Una vittoria che ci voleva, Gattuso trasmette un'energia incredibile"
- 23:15 Apu Udine, Vertemati: "Siamo un cantiere aperto, oggi troppe palle perse"
- 23:12 Italia, Retegui: "Oggi grandissima partita, bel rapporto con Kean ma anche con tutti gli altri"
- 23:11 Apu Udine, vittoria convincente: Domžale piegato e finale conquistata al Memorial Pajetta
- 23:00 Memorial Pajetta, le pagelle dell'APU Udine: Dawkins già in versione campionato. Bene Bendzius e Brewton
- 22:48 Italia-Estonia 5-0, LE PAGELLE: Gattuso premiato dal tandem Retegui-Kean
- 22:40 Italia, Gattuso "La prima è andata, vogliamo far felici gli italiani"
- 22:10 Memorial Pajetta: APU Udine - Helios Domzale 81-68 FINE PARTITA
- 21:30 Udinese, Pejicic potrebbe tornare in patria: lo cerca il Maribor
- 20:45 Memorial Bortoluzzi, la prima semifinale se l'aggiudica Sello Cento: Forlì ko 81-95
- 20:45 DIRETTA QUALIFICAZIONI MONDIALI - Italia-Estonia 5-0: fine partita, vittoria e goleada
- 20:40 DIRETTA Memorial Bortoluzzi UEB Cividale-Gemini Mestre 89-91: RISULTATO FINALE
- 20:27 Serata di festa per l'Udinese Club "Raggio di Luna" Selmosson: appuntamento il 12 settembre
- 20:24 APU Udine senza Hickey al Memorial Pajetta: le motivazioni
- 20:00 Memorial Pajetta: Trapani batte Reggio Emilia per 78-71 nella partita inaugurale
- 19:45 Ex Apu Udine, Xavier Johnson: "Felice di essere ad Haifa, speriamo in una grande stagione"
- 19:23 Italia-Estonia, FORMAZIONI UFFICIALI: coppia d'attacco Kean-Retegui
- 18:22 Udinese, Lucchesi: "Mi auguro che Zaniolo abbia capito gli errori fatti in passato"
- 16:15 Sono nove i bianconeri che scenderanno in campo oggi con le proprie Nazionali
- 15:34 CDA Talmassons, annunciata una prestigiosa sfida contro l'Imoco Conegliano
- 15:20 Udinese, il benvenuto della società ad Alessandro Zanoli
- 14:15 La Dinamo Gorizia saluta Andrea Schina: "Giocatore totale e immensa persona"
- 13:46 Udinese, Daniele Padelli sarà tra gli ospiti di Friuli DOC
- 12:54 Udinese, i numeri di maglia per la stagione 2025/2026