La vittoria di oggi non vale solo tre punti, ma un cambio di pelle che nelle ultime due gare ha portato al bottino pieno. Abbiamo vinto giocando come il Crotone, come una squadra di serie B che attraverso la tattica, il rispetto delle consegne e la lotta tiene il campo e si è già salvata un anno. L'anno scorso, quando vidi la squadra di Nicola all'andata, al Friuli, pensa che era bella ma troppo squilibrata in avanti. Idem noi, che ci specchiavamo nella vanità dei 50 punti professati ad inizio campionato e che invece prendavamo bastosto in ogni dove. Poi... noi abbiamo qualità superiori ai calabresi e il resto è la diretta conseguenza.
Provate a pensare se anche contro la Fiorentina l'Udinese avesse avuto l'atteggiamento mentale e tattico di oggi. Provate a pensare alle partite contro Torino, Spal, Chievo... L'Udinese non può che passare per la forza fisica e la tattica in fase difensiva, altrimenti si tradisce. E' questo il suo DNA, brutta, poco spettacolare, ma concreta e “sofferente” per tutti i novanta minuti.
La partita di oggi sancisce il ritorno (atteso troppo a lungo) di un Danilo in versione annata 2016/17, che tiene la difesa, spazza, interviene sui palloni. Hallfredsson è in crescita, non è ancora quello dell'anno scorso, ma la via intrapresa è quella. Ma la cosa bella di questa squadra, di quella che oggi è scesa in campo specialmente dopo l'ennesimo gol subito nella prima mezzora, è stata vedere la lotta & la disciplina. Delneri ha fatto molti cambi nelle ultime due partite e i risultati gli stanno dando ragione. Meno qualità e più quantità: dentro Ingelsson, Ali Adnan, Matos. Giocatori che non parevano potersi affacciare sul palcoscenico della seria A, giocatori dichiaratamente da B che con il lavoro e l'abnegazione si stanno ritagliando uno spazio. Certo, a voler cercare il pelo nell'uovo, quanto di buono Matos aveva fatto contro il Sassuolo per dare spessore al centrocampo e protezione alla difesa, oggi non lo ha fatto. Ma dietro aveva Ali Adnan, il migliore in campo per la seconda volta consecutiva. Se l'Iraq è l'emblema del fallimento della politica estera americana, il “fallito” Adnan può essere il simbolo sportivo, oggi, di una terra che rinasce, che vuole rinascere. Poi non mi dilungo sui mali che attanagliano la terra del Medio Oriente, ma se oggi dovessi comprare una maglia dell'Udinese comprerei la sua.
Delneri a Sky dice che bisogna avere pazienza perché manca lo zoccolo duro, io penso invece che lo zoccolo duro c'è, ma è quello che più ha deluso nelle prime giornate e non credo sia un caso che il ritorno a partite decenti di Danilo e Hallfredsson sia concomitante con due vittorie. Due vittorie anche fortunate, certo, ma pur sempre due vittorie. Perché il calcio è come un film western (chi mi legge ormai ne avrà le scatole piene): non contano i meriti, conta chi spara meglio. Nelle ultime due siamo stati i William Munny del campo. E il premio William Munny, quest'oggi, va dato a Bizzarri. Che ha parato un rigore nel momento più sensibile della gara, che ha messo un cerotto sulla ferita aperta da un Maxi Lopez con poco ossigeno in corpo e nel cervello.
Sì, perché l'Udinese, se non aveva fatto grandi miglioramenti a Sassuolo, risulta ancora convalescente dopo la vittoria contro l'Atalanta. Il Defcom è ancora alto. Nel primo tempo l'argentino, una buona boa ancora alla sua età, è stato lasciato solo vagare nel deserto dei Tartari a chiedersi dove fosse la guerra tanto agognata. Sbattere si sbatteva, ma nessuno, senza compagni in supporto, può tenere un settore da solo, l'attacco in questo caso. E' andata molto meglio dopo il gol subito, quando l'Udinese tramortita e caduta ha contato fino a 9 e mezzo (i minuti di stordimento) e poi si è rialzata e ha iniziato a macinare contropiedi e gioco sulle fasce.
Nel secondo tempo si vedeva che non ne aveva più, ma credo che i cambi siano stati dettati prima dal mantenimento di un certo equilibrio e poi dagli infortuni. L'Udinese passata in vantaggio ha visto sprofondare la sua capacità di essere incisiva e coperta in campo dopo l'uscita di Behrami. Lo svizzero sarebbe stato il migliore in campo non avesse commesso un errore ancora prima filosofico che tattico sul gol del vantaggio dell'Atalanta. Ha cercato il pallone all'avversario, mentre il suo compito deve essere quello di sporcare le linee e rallentare il gioco dei dirimpettai. E' inutile girarci intorno, fra i vari limiti che abbiamo, di sicuro la lentezza di reazione della difesa è uno dei principali. Sui calci piazzati si è ovviato con una marcatura mista zona-uomo; sulla azioni di gioco il frangiflutti davanti alla difesa deve cercare di rallentare il più possibile l'azione degli avversari. Quando non facciamo errori imperdonabili noi, è la velocità degli attaccanti che ci frega (termine puramente tecnico il mio...).
Il cielo ci ha dato una mano, ma la fortuna, si sa, aiuta gli audaci. Già prima del gol del 2.1 pensavo che giocando così uniti si poteva vincere la partita, con un tiro, un'improvvisazione, un cross dalle fasce. Così è stato, ma nessuno si monti la testa: per quattro vittorie ci sono ancora sette sconfitte quattro della quali, almeno, da vendicare. Mancano molti punti a questa squadra che si è dimostrata molle nella sua spina dorsale e che solo ora pare aver trovato il vestito giusto: la tuta da metalmeccanico e non lo smoking di James Bond. Con buona pace degli esteti del calcio (fra i quali ci sarei anche io...), ma con un sicuro giovamento in classifica e nel morale.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner