La tifoseria friulana è speciale. In qualche maniera, unica al mondo.
Va bene: circostanzio.
Alla seconda giornata, prima effettivamente giocata, di questo strano campionato la Biancanera perde a Verona dopo che Favilli (ormai sparito dai radar) sfrutta un doppio rimpallo e risolve una gara condotta blandamente alla pari da entrambe le squadre. I supporter della Piccola Patria crocifiggono l'Udinese... E che giocatore Favilli! Possibile non averlo preso a Udine? Inutile, sostenevano, ruminare che il pari sarebbe stato più giusto: chi segna ha ragione.
Passa un girone ed anche più; al vecchio-nuovo Friuli va in scena una delle gare meno appassionanti da quando l'uomo inventò il cavallo. A cinque minuti dal termine, Milenkovic sbaglia la marcatura su Nestorovski ed il macedone, in posizione perfetta, lo fulmina. Commento: gara pessima, vittoria non meritata; oggi ad una trasmissione internettiana qualcuno ha sostenuto che gare come queste allontanano i giovani dal calcio.
Ma siete sicuri? Siete sicuri di avere in mano la verità assoluta e non magari il cinque di bastoni?
Mi hanno detto di guardare le gare dello Spezia: loro sì che giocano bene! Io, che sono testa di calcio, mi perito anche di annoverar me stesso fra gli sfortunati che collezionano sbadigli quando vedo quell'infinito passaggio di palla, sessanta scambi tutti orizzontali, cercando la verticalizzazione. Contro questo Parma, scadente, due volte va loro bene. Contro l'Udinese, che invece di spazi ne concede pochi, a Musso fan passare una giornata di tutto riposo.
Esattamente come la Viola, edizione pallidissima della formazione 'di tutte squadre tu sarai regina': hanno preso giocatori potenzialmente fortissimi spesso imbrocchendoli, ad iniziare da Pulgar, non lo nego uno dei miei preferiti. Ieri si è giocato a prendersi il punticino e vivacchiare: in casi come questi non bisogna però smoccolare se l'avversaria mette dentro l'unica palla-rete di tutta la gara.
E non devono pontificare quelli che ai colori bianco e nero tengono: gare sporche come queste, portate a casa con cinismo e il minimo sforzo, gare che portano tre punti contro la Fiorentina dopo sei insuccessi e tre pari, devono essere quantomeno accettate. Pensino, gli amanti bianconeri, all'ingresso positivo di Arslan, a quello senza paura del ragazzino Braaf; pensino che dei giocatori di maggior talento, ieri, l'Udinese poteva schierare il solo De Paul: avendo, Gotti, fuori contemporaneamente Pussetto, Deulofeu, Forestieri e Pereyra.
E tutto questo concesso alla modesta Fiorentina (per la 'felicità' di Daniele Pradé e soprattutto del Rocco internazionale, del quale immagino il rosario davanti ad un megaschermo americano), l'Udinese non ha rischiato nulla. Nulla. Nulla. Solo un corollario di calci d'angolo, pericolosi solo per gente come me: da bambino, tre corner-un rigore.
Questa vittoria, che issa l'Udinese a quota 28 punti, avvicina di molto la formazione di Gotti alla permanenza in serie A. La quale, sia chiaro, non festeggerò con caroselli o la solita litania agiografica sugli anni consecutivi in massima serie. In ogni caso, vorrei puntualizzare una piccola cosa.
Questo portale, ed in particolare il suo direttore (endorsement da richiesta d'aumento di stipendio) fu bersagliata da, diciamo così, urbane proteste quando si permise di eccepire che un passaggio di Rodrigo col numero diéz dal bianconero al viola fosse tutt'altro che un passaggio di livello, quantomeno nel breve periodo. Con qualcuna di quelle urbane proteste, forse, ci saremmo potuti anche arricchire e rendere felice il mio carissimo Bro-avvocato. Si decise, correttamente, di 'abbozzare' e guardare avanti.
A posteriori chi aveva ragione? I tifosoidi con le lenti a contatto colorate, segnatamente quelli che affollavano l'Allianz di Torino per scrivere '-39' con lo scotch sulle barriere che contenevano il settore ospiti? O forse chi si autodefinisce testa di calcio, e sostiene che De Paul deve lasciare questa bellissima terra solo per un'offerta irrinunziabile, ed il Liverpool lo sarebbe senza alcun indugio?
Di certo i tifosoidi di cui sopra non possono urlare al loro patròn 'devi spendere'. Commisso di soldi ne ha cacciati, veri, e molti: ma se autentiche bandiere come Pezzella e promettenti giocatori come Milenkovic nicchiano sul rinnovo, qualcosa deve per forza essere stato sbagliato. Ad iniziare da un allenatore fiorentinamente intoccabile, che ho ammirato per la forza di carattere nel passare un momento personale difficile, nel rinunciare ad un'offerta importante per accompagnare una persona cara verso l'ultima tappa della vita; ma che non avrebbe dovuto rimettersi in gioco. Non dopo la magra genoana. Non a Firenze, dove viene (giustamente) venerato dopo il miracolo-Champions. Di oltre un decennio fa.
Potrà anche vincerle tutte, di qui alla fine. Resta il fatto che chi giudica Gotti un allenatore scadente chiamandolo ironicamente 'Maestro' dovrebbe guardare in casa d'altri.
E dirmi chi avrebbero dovuto chiamare.
Sì: De Zerbi o Di Francesco sarebbero scommesse che io accetterei con entusiasmo. Ma di scommesse si tratta. E Zenga, Semplici e compagnia non mi paiono particolarmente superiori all'adriese.
A Crotone il 'mio' Stroppa è stato alla fine giubilato. Fa spazio ad un vecchio corsaro della panchina italiana, quel Cosmi che deve la notorietà a due aspetti, tutto sommato relativamente calcistici.
L'imitazione che ne fece Maurizio Crozza qualche lustro fa.
La maglietta chiesta a Ronaldinho quando la sua squadra scese al Camp Nou nei gironi di Champions. E nemmeno lo commento, un gesto del genere.
Camp Nou: ieri ho avuto la fortuna di vivere Campodarsego-Manzanese vicino a Felipe, che di quella partita fu protagonista ed oggi vive una nuova giovinezza in maglia Orange. La nostalgia mi ha attanagliato; ma una consapevolezza, anche.
Non sono partite come quella di ieri a togliermi dal cuore e dalla mente la storia della squadra che seguo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:06 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 21:37 Udinese, la formazione tipo di mister Runjaic per la Serie A 2025/26
- 21:15 L'ex Udinese Di Michele torna in panchina, allenerà nell'Eccellenza pugliese
- 20:45 Cremonese in vantaggio sull'Udinese nella corsa a Floriani Mussolini
- 20:15 Udinese, Sanchez attratto dal Fenerbahce: ritroverebbe Mourinho
- 19:45 Watford, Semedo: "Giocare in Inghilterra era un mio sogno"
- 19:15 Il Pisa offre un biennale a Scuffet, l'ex Udinese tentenna
- 19:00 Serie D, mercato in fermento. Come si stanno muovendo Cjarlins Muzane, Brian Lignano e San Luigi
- 18:30 Udinese, primo allenamento per il nuovo acquisto Bertola
- 18:20 Dalla Turchia, l'Udinese pensa al ritorno di Becao
- 17:01 Watford, in arrivo un altro rinforzo per l'attacco: c'è Diallo dal Metz
- 15:45 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 14:45 L'Udinese sulle tracce di Camara: "Credo che resterò in Serie A"
- 12:35 UFFICIALE - Daniel Glamocanin è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 12:25 Udinese, Thauvin inizia il lavoro sul campo: prime corse per il capitano
- 12:15 Lucca, anche la Roma prova a inserirsi: contatti con l'agente dell'attaccante
- 12:00 Udinese, interesse per Drissa Camara: anche Pisa e Cagliari sulle tracce del centrocampista
- 10:30 Pasqualin sulla cessione del club: "Se i Pozzo restano è un bene per l'Udinese, sono una garanzia"
- 08:45 Pedullà: "Per Lucca possono schiudersi altre possibilità oltre al Napoli, lo seguono Atalanta e Milan"
- 07:30 La chiamata DECISIVA | Lucca in spiaggia ha scelto la sua prossima squadra dopo l'Udinese
- 07:00 Trent'anni di nomi sulle maglie: gli abbinamenti storici dell'Udinese
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"