Il mondo è fermo, il calcio pure. Siamo in guerra e quando si combatte, in questo caso contro un nemico invisibile ma letale, non c'è spazio per il pallone. Ma il danno economico è grande, per tutti, anche per l'industria pallonara. Qualcuno parla di dramma e lo fa a ragione. Direte voi, i drammi sono altri, certo (basta farsi un giro negli ospedali per capire la tragicità dell'emergenza che stiamo vivendo) ma il nostro calcio, che non è più soltanto un gioco, rischia di saltare in aria una volta per tutte.
Perché? Perché i soldi che servono per tenere in piedi la baracca non ci sono. No partite, no incassi, senza il gettito delle pay-tv, ciò che sostiene in tutto e per tutto il movimento, non si potrà andare avanti. Ed è pear questo che ai vertici, Gravina in primis, si cerca di tranquillizzare i mercati dicendo che presto si potrà tornare in campo, che i campionati si porteranno regolarmente a compimento e che tutto ritornerà alla normalità. Televisioni e sponsor, chi in questo calcio ci ha investito, hanno bisogno di rassicurazioni per continuare a credere nel prodotto.
Ma una data in realtà ancora non c'è. In questo scenario difficile fare previsioni, stilare nuovi calendari. Il rischio fallimento, allora, è dietro l'angolo. Facciamo due conti: da qui alla fine mancano 12 giornate, praticamente un terzo del torneo, se non si dovesse riuscire a portare a termine il campionato, verrebbero a mancare dalle casse delle società circa 430 milioni per i diritti televisioni e altri trecento milioni circa fra sponsorizzazioni, diritti delle coppe, incassi al botteghino e altri introiti vari. Una somma enorme, pari a 730 milioni.
Senza questi soldi la A, fortemente indebitata, rischierebbe davvero il collasso. Il motivo? La gran parte delle squadre sono fortemente indebitate, le grandi in primis. I costi eccessivi, che negli anni non sono mai stati razionalizzati ma anzi sono aumentati a dismisura, senza i preventivati ritorni, farebbero implodere il sistema. A salvare le casse nemmeno le cessioni, le cosiddette plusvalenze che in passato hanno permesso di sistemare in qualche modo i bilanci, perché anche a livello mondiale si soffre e il mercato estiva sarà al ribasso. Non si potrà nemmeno andare a battere cassa allo Stato, il Paese oggi è chiamato ad affrontare ben altri problemi. Non arriveranno aiuti, al massimo il calcio potrà essere aiutato ripristinando la pubblicità delle società di scommesse questo è certo. I club, in un modo o nell'altro la dovranno fare da soli. Dopo aver sperperato la ricchezza che avevano per le mani dovranno trovare una soluzione.
E l'Udinese, mi chiederete a ragione voi, che farà? Fortuna vuole che a queste latitudini siamo di fronte ad una società sana, con i conti a posto, qualcosa di davvero raro nel depresso panorama professionistico italiano. La gestione dei Pozzo dal punto di vista manageriale (sportivo se ne può discutere ampiamente ovviamente) è ineccepibile. A Udine tutto è stato misurato e i soldi per continuare ci sono. Ovvio che una situazione del genere non può far felice nemmeno la bianconera, che come piccola del nostro calcio, pagherà anche lei la sua parte. Il rischio fallimento qui però è scongiurato, perché alle spalle la famiglia, e questo gli va riconosciuto, ha gestito con sapienza e lungimiranza, costruendo un prodotto che, rispetto, managerialmente è un gioiellino.
Il problema potrebbe forse essere altrove. Perché magari in estate si pensava di far grandi plusvalenze ma cifre faraoniche stenteranno ad arrivare. Il rischio sarà allora quello di perdere i giocatori migliori, Musso, Fofana e De Paul ad una cifra nettamente inferiore alla attese. Un vantaggio per chi compra, uno svantaggio per chi vende. Con meno soldi a disposizione, cercando sempre di mantenere i conti in regola, che squadra si potrà allestire? Questa la domanda che dobbiamo porci. Qualcosa, da qualche parte, si taglierà. E l'Udinese, che ha bisogno di investimenti, di rinforzi per uscire da quel limbo in cui da sei, sette anni a questa parte è piombata, come farà? Un bivio, rilanciare o accontentarsi di una dimensione minore.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:42 Udinese, per Kabasele "Kristensen ha tutto ciò che serve, gli manca un po' di fiducia"
- 22:36 Udinese, Kabasele su Atta: "Diventerà un grande giocatore"
- 21:59 Udinese, Kabasele a TV12: "La squadra arriva prima di me, è mentalità"
- 20:48 De Toni a Sky: "Spero un giorno di poter ospitare a Udine Israele-Palestina"
- 20:44 (VIDEO) Italia-Israele a Udine, la vigilia al Bluenergy Stadium
- 19:38 Apu Udine, cresce l’ottimismo per il rientro di Anthony Hickey
- 19:36 Udinese, attesi domani i giocatori impegnati con le nazionali
- 19:15 Italia-Israele, i probabili undici di Ben Shimon: Baribo unica punta
- 19:04 Italia-Israele, la probabile formazione azzurra: tandem Retegui-Raspadori
- 18:57 Italia-Israele a Udine, Ben-Shimon: "Siamo con il nostro popolo, vogliamo portare loro felicità"
- 18:45 Italia-Israele a Udine, Solomon: "Sappiamo che lo stadio sarà contro di noi ma siamo pronti"
- 18:35 Italia-Israele, i dati del botteghino: previsti oltre 9200 spettatori
- 17:26 Valerio Bertotto torna in panchina: sarà il nuovo allenatore dell’AZ Picerno
- 17:21 CDA Volley Talmassons FVG, come sta Enneking? Il recupero dell'americana
- 16:56 Italia, lavoro individuale per Nicolò Cambiaghi nel corso dell'allenamento
- 16:37 Ex Udinese, Destiny Udogie torna ad allenarsi sul campo del Bruseschi
- 16:26 Ex Udinese, Alex Meret torna ad allenarsi al Bruseschi
- 16:11 Italia, Gattuso su Zaniolo: "Porte aperte per tutti, Udine il posto giusto per lui"
- 16:08 Italia-Israele a Udine, Mancini: "Finché la matematica non ci condanna al playoff noi ci crediamo"
- 15:20 Italia-Israele a Udine, Gattuso in conferenza: "Viva la pace, ringrazio chi sarà allo stadio e rispetto chi starà fuori"
- 14:27 CDA Talmassons, le parole dell'MVP Alessandra Mistretta dopo la vittoria su Altamura
- 13:28 Apu Udine, date e orari delle gare dalla 5ª alla 9ª giornata
- 13:25 La Dinamo Gorizia festeggia il ritorno in città con la terza vittoria consecutiva
- 12:50 UFFICIALE - Martyn Hora rescinde il contratto con le Eagles Futsal
- 12:20 Tre partite all'overtime nelle prime due giornate di LBA: non succedeva dal 1978/79
- 11:55 Italia, Kean lascia il raduno di Udine: l'attaccante non ha recuperato dall'infortunio alla caviglia
- 11:40 Qualificazioni Mondiali 2026, dove vedere Italia-Israele in tv e in streaming
- 11:20 UEB Cividale, eccola la reazione: a Forlì una vittoria importante per morale e classifica
- 10:40 Udinese, Pirih e Camara in campo con le rispettive Nazionali
- 10:20 Mancini su Pafundi: "È giovane e talentuoso, come può non giocare in Serie A?"
- 09:45 Spalletti: "L'Udinese di Di Michele, Di Natale e Iaquinta con Pizarro in regia era tanta roba"
- 09:25 Di Natale: “All’Udinese manca continuità, la squadra è buona. Zaniolo? Il Friuli ambiente ideale per rilanciarsi”
- 09:20 Udinese, Totò Di Natale festeggia il suo 48esimo compleanno
- 09:10 Udinese, panchina per Sava e Piotrowski nelle vittorie di Romania e Polonia
- 08:50 Udinese, breve spezzone di gara per Miller nella vittoria dello Scozia contro la Bielorussia
- 08:30 Iker Bravo dopo l’uscita dal Mondiale U20: “Grato per aver vissuto questa esperienza”
- 08:20 Cda Volley Talmassons Fvg, chi ben comincia è già a metà dell’opera
- 08:00 Udinese al Mondiale U20: la Spagna di Iker Bravo fuori ai quarti contro la Colombia
- 00:42 UEB Cividale, Micalich: “Credo che giocare meglio di così sia difficile”
- 20:32 CDA Talmassons FVG, Cusma: “Esordio emozionante. Siamo un bel gruppo e ci incitiamo a vicenda”
- 20:23 CDA Talmassons FVG, De Paoli: “Siamo una squadra che entra in campo con tanta umiltà e rispetto delle avversarie”
- 20:18 UEB Cividale, Pillastrini: “Vittoria importante, abbiamo giocato da squadra”
- 20:11 Italia, filtra pessimismo per il recupero di Kean: domani nuovi accertamenti
- 20:08 Unieuro Forlì-UEB Cividale 58-79, LE PAGELLE: Berti determinante, la Gesteco riparte
- 20:08 CDA Talmassons FVG, Barbieri: “Puntavamo a fare queste due vittorie, le ragazze non hanno mai perso lucidità”
- 20:07 Pafundi: "Maturato dopo le esperienze che ho fatto, sto crescendo velocemente"
- 19:44 Serie D, San Luigi rimontato dall'Adriese: triestini sconfitti 2-1
- 19:38 Serie D, che Brian Lignano: battuta 3-0 la Luparense
- 19:30 Serie D, secondo pareggio consecutivo per il Cjarlins Muzane: con l'Este finisce 0-0
- 18:00 Serie A2 Forlì-UEB Cividale 58-79: RISULTATO FINALE