Fin da bambino sono stato un tifoso sfegatato dell'Udinese. Ho sempre seguito le sorti della squadra, guardavo le loro partite appena possibile e compravo le magliette, o ai baracchini fuori dallo stadio o allo store quella volta in via Mercato Vecchio quando ero più fortunato, che indossavo con orgoglio mentre tentavo di emulare i miei idoli. Poggi, Giannichedda, Fiore, Muzzi, Sosa e per ultimo Di Natale.
Per aver scelto l'Udinese, dovevo sopportare gli inevitabili sfottò di quelli che ho sempre pensato fossero tifosi di Juve, Inter e Milan solo perché erano club vincenti.
Il desiderio più grande era sempre andare al Friuli. Non sempre però mi ci portavano. Qualche partita con mio padre e mio nonno che aveva l’abbonamento. Erano gli anni di TelePiù e Stream e spesso mi accontentavo del bar vicino a casa, dove però a tratti si faceva difficoltà a vedere il televisore data la coltre di fumo che si creava all'interno. Tutta la settimana era concentrata sulla partita. L'attesa trepidante della domenica per vedere le gesta dei miei eroi. Un mix di euforia e disperazione in base a qual era il risultato. L'Udinese andava un po' su e giù, tra le notti eroiche in Europa come quella di Leverkusen con Margiotta versione bomber, che ancora oggi mi fa venire il pelo dritto, e le salvezze all'ultima giornata con Ventura in panchina.
Sempre più regolari furono le mie gite al Friuli. Mi ricordo un Udinese-Milan 1-0 del gennaio 2003. I bianconeri meritavano il vantaggio: Jorgensen, Muzzi, Pizarro, Jankulovski tentavano la via della rete senza fortuna, finchè, al 37', sugli sviluppi di un'azione insistita Paparesta vide qualcosa in area rossonera e fischiò il rigore. Maldini, da terra, con furbizia aveva tolto con un tocco di mano la palla dai piedi di Jankulovski. Pizarro dal dischetto non sbagliò. Poi Paparesta regalò anche un uomo ai rossoneri espellendo, al 47', Sensini, reo di aver ingaggiato un corpo a corpo con Inzaghi lanciato a rete. L'argentino fino a quel momento era stato un muro. Un secondo tempo di sofferenza che culminò in un grandissima vittoria. Una cosa magica.
A 13 anni da quel giorno, tifo Udinese e nel frattempo ci sono stati un bel po’ di “alti”, con il sogno Champions e anche qualche basso. Come può un tifoso bianconero dimenticare la meravigliosa avventura europea? Allo stesso modo, i tifosi hanno conosciuto anche il dolore di stagioni nate male e di campioni troppo presto venduti a chi offriva di più.
In ogni caso, per me la vera attrattiva è il senso di appartenenza che mi dà tifare per il club. Quando guardo l'Udinese, ora in tribuna stampa, alla televisione o in viaggio al seguito delle trasferte, guardo una squadra di giocatori modestamente retribuiti, mai friulani ma con cui sempre creo un legame, nel bene o nel male. Un legame però ancora più stretto e con quella che reputo essere la mia gente, la mina tifoseria.
Ciò che mi rende però più orgoglioso di tifare per questa squadra, che non rappresenta solo una città, ma tutto il Friuli e il popolo friulano è la splendida tifoseria. Un popolo bianconero che si pone a guardia di un qualcosa che va oltre la fede sportiva, qualcosa che vuol dire valori di questa terra. I risultati sono importanti, ma veder crescere e lottare per la bandiera chi quei colori li ha nel cuore vale molto di più di un titolo nazionale.
L'altra sera, contro la Fiorentina, 18.000 tifosi hanno dimostrato quanto è bello tifare l'Udinese. Leoni a guardia di una fede, sempre e comunque vicini alla squadra. Una marea d’affetto che i tifosi friulani regalano ai propri giocatori anche in una stagione come questa dove si sta soffrendo più del dovuto. Superiori a tutto e tutti, ad una squadra che spesso tirava indietro la gamba, ad una società che fa i suoi interessi, ad un Tavecchio chiacchierone, perché la Curva Nord, ma anche gli altri settori, di quello che si chiama oggi Dacia Arena, che per i tifosi è e rimarrà sempre il Friuli, sarà sempre unica. Qualcosa in più di un semplice dodicesimo uomo.
Quel popolo friulano poi ieri era presente anche a San Siro. 300 fedelissimi arrivati dal Friuli ma non solo e che il 3 a 1 finale non li ha premiati per tutto il tifo che hanno fatto. Chi in pulmann, chi con la propria auto ha raggiunto la Scala del calcio. A questi dico grazie, un immenso grazie a chi tifa Udinese e mi rende orgoglioso di aver scelto come fede la miglior squadra che ci potesse mai essere.
Sempre FORZA UDINESE!
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:00 Aperta la prevendita per Udinese-Genoa di domenica 1 ottobre
- 17:41 Udinese, Kabasele verso il forfait: scalpita Kristensen
- 16:38 Udinese, Trevisan: "Puntiamo molto sul nostro territorio. Pafundi? Si toglierà grandi soddisfazioni quest'anno"
- 14:43 Eagles Futsal, domani inizia l'avventura in Coppa Italia
- 14:17 Udinese: quest’anno ricorre il decennale dell’ultima partecipazione europea
- 13:20 Udinese, Kristensen: "Ho fatto questo passo perchè sono sicuro di poter fare la differenza"
- 13:00 Fiorentina, Italiano con tanti dubbi verso la sfida con l'Udinese
- 12:45 Verso Udinese-Fiorentina, le probabili formazioni: Thauvin-Lucca dal 1', c'è Nzola al posto dell'infortunato Gonzalez
- 09:30 Udinese-Fiorentina, le statistiche dei precedenti: friulani a caccia del primo successo stagionale in A
- 09:08 Udinese, Ebosse: "Non mi arrenderò, la mia determinazione resta la stessa"
- 08:45 Consigli Fantacalcio, 5ª giornata: gli attaccanti da schierare
- 08:30 Consigli Fantacalcio, 5ª giornata: i centrocampisti da schierare
- 08:15 Consigli Fantacalcio, 5ª giornata: i difensori da schierare
- 08:00 Consigli Fantacalcio, 5ª giornata: i portieri da schierare
- 07:00 Udinese, come si è evoluta la terza maglia nel corso degli anni
- 06:55 Udinese, Pasqual: “Ebosele troppo prevedibile, Balzaretti conosce il calcio”
- 00:07 Udinese, la terza maglia verrà indossata contro la Fiorentina
- 23:42 Udinese, Padelli: "Sappiamo c'è tempo per toglierci delle soddisfazioni"
- 23:37 Udinese, Masina: "Appena miglioriamo la condizione i risultati arriveranno"
- 23:08 Sky o DAZN? Dove vedere Udinese-Fiorentina in tv e in streaming
- 22:31 UEB Cividale, Pillastrini sull'amichevole: "I progressi ci sono, i tifosi la nostra forza"
- 21:52 UEB Cividale, vittoria nel test amichevole: Rijeka battuto 88-80
- 21:45 Magda Pozzo sulla terza maglia: "Essere innovativi è nel DNA di Udinese"
- 21:35 UFFICIALE - Udinese, presentata la terza maglia: i dettagli
- 21:00 Qui Fiorentina - Nico Gonzalez out in Conference: è in dubbio per Udine
- 19:51 Udinese, 2 partite intere per Samardzic: la scorsa stagione solo 3 volte
- 17:46 Udinese, si guarda agli svincolati per la difesa: i nomi in lista
- 15:39 Udinese, Samardzic riceve il premio di Gigi Nardini
- 14:22 Lazio, è Provedel-mania: un tifoso si tatua il gol contro l'Atletico
- 13:51 Cagliari-Udinese la terza gara meno seguita della quarta giornata
- 13:25 Venezia, Jajalo verso il rientro: "Ho un obiettivo, ma preferisco non dirlo"
- 11:27 Cjarlins Muzane, Belcastro: "Amareggiati per il risultato del Derby"
- 11:00 Udinese, Payero si presenta: "Posso ricoprire tutti i ruoli del centrocampo. Voglio creare sana competizione"
- 10:53 Udinese, parla il preparatore: "Pereyra ci metterà poco per essere al top"
- 10:27 L'ex Pordenone Andreoni riparte dalla Juve Stabia
- 09:44 L'ex Soppy: "All'Udinese ero molto giovane e non ero pronto a cambiare paese e cultura"
- 09:39 Il Watford pareggia 2-2 contro il Wba
- 23:00 Udinese, Ebosse rientrato troppo presto? La dinamica
- 22:11 Udinese, terzo stop di Ebosse: la cronaca infortuni
- 21:25 Udinese, con l'infortunio di Ebosse nuova emergenza in difesa
- 21:15 L'ex ds Walter Sabatini ammette a sorpresa: "La Serie A mi diverte molto: mi emoziono anche con un Cagliari-Udinese 0-0"
- 21:10 Tinet Volley Prata: buoni segnali dal primo test contro Porto Viro
- 20:55 Nuova rottura del crociato per Ebosse, il difensore operato nel pomeriggio
- 20:02 Fedriga si congratula con Provedel: "Tutta la regione è orgogliosa di te"
- 18:55 Udinese, il nuovo leader è Bijol: le statistiche di questo inizio di stagione
- 18:45 Qui Fiorentina - Il tecnico Italiano: "Bonaventura non al meglio ma a Udine ci sarà. Nzola-Beltran si sbloccheranno presto"
- 16:08 Udinese U17, sconfitta nel recupero contro l’Atalanta
- 16:04 Udinese, rinnovata la partnership con Calligaris nella stagione 2023/24
- 14:11 Apu Udine, presentato il nuovo staff medico: chi sono i 6 componenti
- 14:08 L'ex ds dell'Udinese Larini su Lucca: "E' andato in un club dove hanno la pazienza di aspettare e far crescere i giocatori"