Ciò che si sapeva essere l'Empoli farcito di ragazzi motivati e uniti dal carisma del quasi settantenne Andreazzoli, al quale sono bastati un paio di correttivi e aumentare i giri per travolgere nella ripresa la fragile impalcatura bianconera.
E siamo qui ad ascoltare da Luca Gotti la solita autoflagellazione, l'analisi impietosa su sbadataggini ed errori, su interpretazioni sbagliate, come fossimo ai primi di settembre con una squadra da assemblare e istruire, e non a tre partite dalla fine del girone d'andata, con 16 punti in classifica in altrettante gare disputate.
Un tempo si retrocedeva con un punto a partita. Oggi non più, ce la caveremo anche stavolta per miserie altrui, ci salveremo senza gloria e senza gioie, trascinando stancamente il nostro tifo verso un'altra stagione che ogni volta s'immagina diversa e che invece si perpetua anemica e stentata, irritante. Se non t'aiuti, anche la fortuna ti abbandona. Nel 4 – 3,5 – 2,5 dove il 5 impersonifica Deulofeu, che galleggia tra le dimensioni di attaccante e centrocampista esterno sembrava che Gotti avesse trovato una chiave tattica futuribile per ottimizzare la resa dei suoi uomini, un'evoluzione che comporta il sacrificio di uno dei giocatori umanamente più apprezzati come capitan Nuytinck. L'olandese è uomo da trincea e per scarsa mobilità entra in difficoltà quando, alzando la linea a quattro, alle spalle devi concedere spazi da recuperare in velocità sui contrattacchi. Detto per inciso: si comincia a capire perchè a suo tempo Tudor l'avesse escluso dai suoi progetti.
Non è stato fortunato Gotti perchè sul più bello, al momento della verifica dopo il pareggio thrilling dell'Olimpico, d'un colpo ha perso, oltre al lungodegente Pereyra, tre interpreti collaudati come Becao, Molina e Walace. Dopo soli 45' si sono squagliati centrocampo e a cascata la difesa. Ma c'è di più. Nonostante tutto, l'Udinese ha avuto in canna almeno cinque nitide opportunità da gol, divorate da Beto e da Success. Strano tipo il nigeriano Isaac: con quel fisicaccio dà l'idea del duro, le opere ci svelano invece un buono, altruista fino all'autolesionismo, cui hanno messo in testa che in paradiso si va con gli assist a ogni costo, e non con i gol possibili a tre metri dalla porta.
Boh, magari si sbaglia a giudicare da lontano. Però non c'è altro mezzo per decifrare gli eroi di oggi. Ai miei tempi si scambiavano quattro chiacchiere con Zico che incontravi nel cortile delle Dimesse andando a prelevare i figli a scuola; prendevi il caffè in centro con Bierhoff e Poggi e Calori; mezza squadra si univa ai tifosi nelle festose adunate dei club; gli allenatori si confidavano e spiegavano con un invito a cena chiedere al direttore Marino, che certo non ha
dimenticato.
Quella era un'Udinese orizzontale, l'Udinese di tutti che si spalmava coinvolgendo il suo Friuli, ognuno per la sua parte impegnato a sventolare la bandiera bianconera. Basta, stop alle nostalgie. Va preso atto del mutare dei tempi e con essi della cultura del calcio. Ne conviene anche un principe dei commentatori come Sconcerti: “Non viviamo in un mondo condiviso, le società sono entità estranee, non comunicano più, non parlano alla loro gente”.
E' un calcio autoreferente, che parla da solo e non si confronta, ogni critica è vista come un attacco diretto. E' il passaggio da “soci”, sia pure di sola passione, a clienti, a fruitori di uno spettacolo. Per questo liberi - se l'offerta non è gradita - di chiamarci fuori, senza sensi di colpa.
E siamo qui ad ascoltare da Luca Gotti la solita autoflagellazione, l'analisi impietosa su sbadataggini ed errori, su interpretazioni sbagliate, come fossimo ai primi di settembre con una squadra da assemblare e istruire, e non a tre partite dalla fine del girone d'andata, con 16 punti in classifica in altrettante gare disputate.
Un tempo si retrocedeva con un punto a partita. Oggi non più, ce la caveremo anche stavolta per miserie altrui, ci salveremo senza gloria e senza gioie, trascinando stancamente il nostro tifo verso un'altra stagione che ogni volta s'immagina diversa e che invece si perpetua anemica e stentata, irritante. Se non t'aiuti, anche la fortuna ti abbandona. Nel 4 – 3,5 – 2,5 dove il 5 impersonifica Deulofeu, che galleggia tra le dimensioni di attaccante e centrocampista esterno sembrava che Gotti avesse trovato una chiave tattica futuribile per ottimizzare la resa dei suoi uomini, un'evoluzione che comporta il sacrificio di uno dei giocatori umanamente più apprezzati come capitan Nuytinck. L'olandese è uomo da trincea e per scarsa mobilità entra in difficoltà quando, alzando la linea a quattro, alle spalle devi concedere spazi da recuperare in velocità sui contrattacchi. Detto per inciso: si comincia a capire perchè a suo tempo Tudor l'avesse escluso dai suoi progetti.
Non è stato fortunato Gotti perchè sul più bello, al momento della verifica dopo il pareggio thrilling dell'Olimpico, d'un colpo ha perso, oltre al lungodegente Pereyra, tre interpreti collaudati come Becao, Molina e Walace. Dopo soli 45' si sono squagliati centrocampo e a cascata la difesa. Ma c'è di più. Nonostante tutto, l'Udinese ha avuto in canna almeno cinque nitide opportunità da gol, divorate da Beto e da Success. Strano tipo il nigeriano Isaac: con quel fisicaccio dà l'idea del duro, le opere ci svelano invece un buono, altruista fino all'autolesionismo, cui hanno messo in testa che in paradiso si va con gli assist a ogni costo, e non con i gol possibili a tre metri dalla porta.
Boh, magari si sbaglia a giudicare da lontano. Però non c'è altro mezzo per decifrare gli eroi di oggi. Ai miei tempi si scambiavano quattro chiacchiere con Zico che incontravi nel cortile delle Dimesse andando a prelevare i figli a scuola; prendevi il caffè in centro con Bierhoff e Poggi e Calori; mezza squadra si univa ai tifosi nelle festose adunate dei club; gli allenatori si confidavano e spiegavano con un invito a cena chiedere al direttore Marino, che certo non ha
dimenticato.
Quella era un'Udinese orizzontale, l'Udinese di tutti che si spalmava coinvolgendo il suo Friuli, ognuno per la sua parte impegnato a sventolare la bandiera bianconera. Basta, stop alle nostalgie. Va preso atto del mutare dei tempi e con essi della cultura del calcio. Ne conviene anche un principe dei commentatori come Sconcerti: “Non viviamo in un mondo condiviso, le società sono entità estranee, non comunicano più, non parlano alla loro gente”.
E' un calcio autoreferente, che parla da solo e non si confronta, ogni critica è vista come un attacco diretto. E' il passaggio da “soci”, sia pure di sola passione, a clienti, a fruitori di uno spettacolo. Per questo liberi - se l'offerta non è gradita - di chiamarci fuori, senza sensi di colpa.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Sabato 05 lug
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
Venerdì 04 lug
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner