Lasciata alle spalle la sconfitta rimediata al PalaBigot contro la MI.GA.L Gardonese, la Dinamo Gorizia è pronta a partire alla volta di Caerano San Marco per la sfida in programma domani, 25 ottobre, contro la Innovo Group Montebelluna - palla a due alle ore 20:30. 

Una sfida che la Dinamo dovrà affrontare con grande attenzione e senza dare nulla per scontato, complici anche delle assenze sicure o quasi. Mancherà Andrea Pettinaroli, con cui la società ha comunicato di aver interrotto il rapporto sportivo in maniera consensuale nella giornata di ieri; in dubbio capitan Colli, dolorante già nella passata giornata. Dovrebbe invece farcela Venturini. 

Queste le parole di coach Gigi Tomasi alla vigilia della sfida:  “Prima di tutto voglio salutare Andrea Pettinaroli che in questi mesi abbiamo potuto apprezzare come giocatore e come ragazzo estremamente educato. Và rispettata la scelta di riavvicinarsi a casa anche se ovviamente dispiace. La sfida con Montebelluna sarebbe stata complicata a prescindere dalle assenze perché in queste prime quattro giornate ha comunque dimostrato di aver svoltato. Una squadra rimasta sì con l’ossatura dei giovani, penso a Spinazzè e Guidolin, di valore legati alla Nutribullet Treviso ma che in estate ha provveduto a inserire elementi quasi tutti under 23 ma già forti di esperienza in questa categoria. Pensiamo a Segatto, Minincleri, Valente e Zilio oltre a Osellieri Dolimano che con 27 anni è il maturo del roster. Mettiamoci vicino il ritorno di un collega esperto qual è Osellame ed ecco che non c’è da stupirsi di un Montebelluna partito bene, forte di notevoli atletismo e fisicità”.

“Mi aspetto una reazione soprattutto dal punto di vista del carattere e della mentalità. Gli incidenti di percorso possono starci, del resto siamo a inizio campionato e a nostra volta siamo un gruppo molto giovane. Che ha indubbiamente qualità e può togliersi parecchie soddisfazioni. A patto di scendere sul parquet con il coltello tra i denti. Senza dare nulla per scontato e aiutandoci a vicenda nei momenti di minor ispirazione. Le zone d’ombra durante i match vanno limitate: al momento è uno dei punti su cui bisogna migliorare come squadra. Oltre a limare difetti ed errori che, vedi a esempio la sofferenza a rimbalzo, contro Gardonese ci sono costati la sconfitta. Quella contro Montebelluna è una partita che potrebbe dirci a che punto siamo nel nostro percorso di crescita in una stagione che si prospetta davvero molto equilibrata”.

Sezione: Basket / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 16:15
Autore: Stefania Demasi
vedi letture
Print