Udine, e in particolare piazzale Cella, perdone perdono quello che per anni è stato il punto di riferimento del tifo bianconero, nonché sede storica dell'Udinese Club. Ha chiuso i battenti l'Osteria da Brando. La decisione del proprietario Nevio Marazzato è arrivata dopo la scomparsa della moglie Teresa Corso e dalla malattia della sorella Anna Marazzato, anch'esse fino a poco tempo fa colonne portanti del locale e del club.
Abbiamo deciso, allora, di ripercorrere la storia, scorrendo tra ricordi di un passato davvero ricco.
La sezione dello storico Udinese Club “da Brando” viene costituita nel dicembre del 1973. Il Club prende il nome dall'antica osteria di piazzale Cella, aperta nel 1954 da Ildebrando Sante Marazzato, originario padovano. Inizialmente un'ottantina di soci avevano raccolto le sollecitazioni dei promotori della fondazione, capeggiati da Giuseppe Rigo, subito nominato presidente onorario del club. Dopo la prima assemblea costitutiva, questo risultava il primo direttivo: Franco Dal Forno come presidente, Nevio Marazzato come vice-presidente e cassiere (figlio del proprietario della trattoria), come segretario Armando Fabbro, infine come consiglieri Fulvio Corso, Valeriano De Jeso, Aldo Dri, Vanni Fabro, Salvatore Ferrara e Roberto Rigo. L'inaugurazione del neonato sodalizio avvenne i primi giorni del febbraio 1974 in un clima di festa ed euforia data anche dal fatto che la squadra delle zebrette era stata appena affidata alla guida del direttore tecnico Sergio Manente (del vicino borgo Grazzano) e dell'allenatore Massimo Giacomini (udinese doc). Alla storica inaugurazione segnaliamo la presenza dell'allora presidente dell'Udinese Pietro Brunello, del direttore sportivo Luigi Comuzzi e dei consiglieri Midolini e Protto.
Una delle prime iniziative è stata quella di istituire il cosiddetto “premio Moreale” intitolato ad uno scomparso accompagnatore delle giovanili dell'Udinese e dedicato ai più promettenti del vivaio bianconero. In seguito questa riconoscenza venne ribattezzata con la denominazione di “Linea Verde”, la quale perdurò per molte edizioni. Parallelamente alla “Linea Verde” venne istituita anche la “Linea Rosa”, riconoscenza dedicata alle calciatrici che meritevolmente si distinguevano nei campionati giovanili.
Sin dalla fondazione colui che tira le fila del Club è Nevio Marazzato ormai diventuto celebre col soprannome di “Brando”. Si registra un'intensa attività sociale dovuta anche all'entusiasmo per la doppia promozione dell'Udinese (1977/78 e 1978/79) dalla serie C alla serie A ad opera dell'allenatore friulano Massimo Giacomini, dalla vittoria del campionato da parte della squadra Primavera (1981) e successivamente dall'arrivo di Zico (1983/84 e 1984/85), uno dei più grandi giocatori della storia del calcio. In tutte queste circostanze non si è persa l'occasione di festeggiare in quel di piazzale Cella con la presenza degli stessi protagonisti delle vittorie sportive.
La vita sociale anche negli anni '80 e '90 risulta molto attiva con numerose iniziative: una di queste è la biciclettata da Udine a Torsa che veniva organizzata per tutti i tesserati al termine di ogni campionato, soprannominata simpaticamente la “Parigi Dakar”; tra le iniziative annoveriamo anche le gare di briscola (solitamente nel periodo epifanico), le castagnate, le grigliate, la fondazione della squadra amatori calcio da Brando, i contributi nei confronti della comunità di Don De Roja e della comunità Piergiorgio, i veglioni carnascialeschi e natalizi organizzati presso i ristoranti Ai Gelsi e Là Di Morèt, le cene sociali accompagnate dalla presenza di giocatori e dirigenti dell'Udinese.
Innumerevoli anche le trasferte da segnalare: basti pensare a quelle di Barcellona, Aalborg, San Pietroburgo, Sofia, Dortmund, senza contare poi quelle di campionato e Coppa Italia.
Nell'arco degli oltre 40 anni di vita del Club annoveriamo i seguenti presidenti: Giuseppe Rigo (primo presidente onorario), Franco Dal Forno (primo presidente esecutivo), Dino Casarsa, Renato Nardone, Mario Boemo (ex presidente del Centro Coordinamento Club e noto fotografo), Luigi Agosto, Rita Bertossi, Giorgio Basso, Giancarlo Damiani (ex vice-presidente dell'AUC), Gianluca Grattoni (coadiuvato da Giuseppe Saccavino) e Nevio Marazzato.
Nell'aprile del 2013 in occasione del quarantesimo anno di attività sociale il Club ha organizzato una grande festa presso la struttura del Gruppo Insieme di Basaldella alla presenza dei giocatori dell'Udinese Giampiero Pinzi, Maurizio Domizzi e del direttore sporivo Fabrizio Larini, festa accompagnata dall'animazione del musicista Denis Zuliani.
Sempre nello stesso anno viene creato lo striscione “Udinese Amore Mio Club da Brando” ad oggi sicuramente il più lungo striscione che mai sia stato forgiato dalla tifoseria friulana.
La sede del Club ha seguito negli anni gli spostamenti logistici della stessa osteria da Brando. Nel gennaio del 2007 la sede si trasferisce dallo storico civico 16 di piazzale Cella al ristorante Alta Marea dello stesso piazzale, per poi definitivamente radicarsi nel luglio 2008 presso l'osteria da Brando al civico 58/C.
Infine un piccolo cenno nell'ambito della gloriosa storia del Club lo merita anche “Saetta”, la famosa somarella vestita da zebretta che veniva portata allo stadio come mascotte portafortuna, prima al “Moretti” e poi al “Friuli”, una simpatica iniziativa che meriterebbe nuovamente di essere ripetuta.
Autore: Redazione TuttoUdinese
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 22:06 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 21:37 Udinese, la formazione tipo di mister Runjaic per la Serie A 2025/26
- 21:15 L'ex Udinese Di Michele torna in panchina, allenerà nell'Eccellenza pugliese
- 20:45 Cremonese in vantaggio sull'Udinese nella corsa a Floriani Mussolini
- 20:15 Udinese, Sanchez attratto dal Fenerbahce: ritroverebbe Mourinho
- 19:45 Watford, Semedo: "Giocare in Inghilterra era un mio sogno"
- 19:15 Il Pisa offre un biennale a Scuffet, l'ex Udinese tentenna
- 19:00 Serie D, mercato in fermento. Come si stanno muovendo Cjarlins Muzane, Brian Lignano e San Luigi
- 18:30 Udinese, primo allenamento per il nuovo acquisto Bertola
- 18:20 Dalla Turchia, l'Udinese pensa al ritorno di Becao
- 17:01 Watford, in arrivo un altro rinforzo per l'attacco: c'è Diallo dal Metz
- 15:45 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 14:45 L'Udinese sulle tracce di Camara: "Credo che resterò in Serie A"
- 12:35 UFFICIALE - Daniel Glamocanin è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 12:25 Udinese, Thauvin inizia il lavoro sul campo: prime corse per il capitano
- 12:15 Lucca, anche la Roma prova a inserirsi: contatti con l'agente dell'attaccante
- 12:00 Udinese, interesse per Drissa Camara: anche Pisa e Cagliari sulle tracce del centrocampista
- 10:30 Pasqualin sulla cessione del club: "Se i Pozzo restano è un bene per l'Udinese, sono una garanzia"
- 08:45 Pedullà: "Per Lucca possono schiudersi altre possibilità oltre al Napoli, lo seguono Atalanta e Milan"
- 07:30 La chiamata DECISIVA | Lucca in spiaggia ha scelto la sua prossima squadra dopo l'Udinese
- 07:00 Trent'anni di nomi sulle maglie: gli abbinamenti storici dell'Udinese
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"