Si chiude sul 2-2 la sfida tra Milan e Pisa andata in scena ieri - 24 ottobre - allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro. Dopo novantanove minuti di gioco, ed il 3-2 sfiorato da Alexis Saelemaekers proprio sul finale, Allegri e i suoi devono accontentarsi solo di un punto e frenano leggermente la loro corsa: oggi alle 18 andrà in scena lo scontro diretto tra Napoli e Inter ed in caso di vittoria - sia dell'una che dell'altra - il Milan verrà sorpassato. Se le due squadre dovessero pareggiare, invece, si porterebbero ad un solo punto di distanza dai rossoneri. 

Chi ha maggiori rimpianti, però, è il Pisa. La formazione toscana guidata da Alberto Gilardino era finita sotto di un gol con un tiro da fuori area di Leao, che dopo la doppietta arrivata contro la Fiorentina va in gol per la seconda giornata consecutiva. Un vantaggio, quello rossonero, che dura solo fino al minuto 60. Juan Cuadrado, vecchia conoscenza di Max Allegri, aveva tentato infatti la conclusione da fuori qualche minuto prima ma il difensore rossonero Koni De Winter la tocca con il braccio: è calcio di rigore. 

È proprio Cuadrado ad andare dal dischetto e trasformare il rigore che vale il pareggio per il Pisa. All'86, poi, i toscani ribaltano totalmente la situazione con Nzola che mette in rete in pallone che vale il 2 a 1. Un vantaggio, però, che dura fino al 93', quando Athekame, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si trova la palla sui piedi, tira da fuori area, la palla impatta il palo e poi finsice in rete. 

Brivido sul finale con Saelemaekers, poi per l'arbitro può bastare: è 2 a 2. 

Sezione: Notizie / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 08:40
Autore: Stefania Demasi
vedi letture
Print