La Nazionale italiana di calcio è allo sbando. Ancora una volta. E ancora una volta, si cerca un colpevole facile da sacrificare sull’altare dell’opinione pubblica. Questa volta è toccato a Luciano Spalletti, “licenziato” di fatto nel bel mezzo del ritiro, nel giorno prima di una partita, come se fosse lui il vero responsabile della crisi strutturale in cui versa il nostro calcio.
Ma la verità è più amara, più profonda, e fa molto più male: il problema dell’Italia non è il Commissario Tecnico, ma un intero sistema che si regge su improvvisazione, pressappochismo e interessi personali. Non è più nemmeno questione di risultati, ma di dignità sportiva, di visione, di credibilità.
Negli ultimi giorni la Federazione ha dato prova del suo caos interno. Prima ha salvato Spalletti dopo un Europeo disastroso, per poi scaricarlo su pressione della piazza, dei media, del “sentimento popolare”. Nessuna strategia, nessuna riflessione. Solo una risposta impulsiva alla tempesta mediatica scatenatasi dopo la sonora sconfitta con la Norvegia. E il risultato è stato grottesco: un CT esonerato che guida la squadra per un’ultima partita, senza alcun successore pronto all’incarico. Nemmeno Oronzo Canà avrebbe potuto partorire una trama più tragicomica.
L’effetto domino è stato ancor più ridicolo: si prova con Ranieri, che rifiuta. Si tenta Pioli, che declina. Si ripiega allora sul totem degli eroi del 2006, come se bastasse aver sollevato una Coppa del Mondo quasi vent’anni fa per poter guidare una nazionale alla deriva. Gattuso, De Rossi, Cannavaro... chi arriva va bene, purché abbia il plauso del pubblico. Siamo ormai ostaggi del sensazionalismo e della nostalgia, senza più alcun progetto sportivo reale.
Ma ridurre tutto alla guida tecnica è fuorviante. Spalletti ha sicuramente le sue colpe – ha sbagliato scelte, comunicazione e gestione – ma è stato solo l’ultimo parafulmine in un sistema marcio fino alle fondamenta.
Il vero nodo è politico. In FIGC nessuno paga per i fallimenti. Gravina è ancora saldamente al suo posto, anzi, punta a restarci a lungo. Come se l’ennesima disfatta fosse un dettaglio. Perché quello che conta, a certi livelli, non è vincere, ma restare aggrappati alla poltrona.
Dopo due Mondiali guardati dal divano e un Europeo da dimenticare, si continua a parlare di riforme, ma non si cambia nulla. Il campionato italiano è saturo, squilibrato, economicamente insostenibile. Le serie minori sono afflitte da fallimenti continui. I vivai producono sempre meno e quei pochi talenti che emergono non trovano spazio. I club pensano solo al proprio tornaconto. La Lega Serie A ragiona da entità separata. Come se non bastasse, a completare il quadro desolante, c’è uno spogliatoio svuotato di passione e senso di appartenenza.
La sensazione è che anche un futuro successo – se mai arriverà – sarà frutto del caso, non di una progettualità vera. E questo è il fallimento più grave: la totale assenza di una visione. Perché se non si ricomincia da zero, se non si ha il coraggio di cambiare la struttura allora si continuerà a cambiare solo i volti, non la sostanza.
L’Italia del calcio ha bisogno di una rivoluzione, non dell’ennesimo palliativo. Fino a quando la logica resterà quella del “contentino” continueremo a perdere – dentro e fuori dal campo. E, peggio ancora, continueremo a farlo senza nemmeno sapere perché.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 17:15 Udinese, la probabile formazione contro la Carrarese: ballottaggio Bravo-Brenner
- 17:00 DIRETTA Coppa Italia Udinese-Carrarese 0-0: calcio d'inizio alle 20:45
- 16:40 Udinese-Cheddira, visite mediche rimandate: scambio di documenti non ancora completato
- 16:20 UFFICIALE - Daniele Mosangini è un nuovo giocatore della New Team Lignano
- 15:10 Doppio compleanno in casa Gesteco: la UEB festeggia Berti e Francesco Ferrari
- 14:30 Udinese-Carrarese, dove vedere la prima gara stagionale dei bianconeri in tv e in streaming
- 14:05 Guaio Napoli, stop per Lukaku: ecco la chance per Lucca
- 13:40 DAZN MyClub Pass: i dettagli del nuovo abbonamento per seguire solo la propria squadra
- 12:30 Carrarese, la lista dei convocati per la sfida contro l'Udinese
- 12:15 L’Under 17 è pronta per il Trofeo Rocco: oggi l’esordio contro il Cjarlins Muzane
- 12:00 Under 14, si è conclusa l'esperienza alla Medimurec Cup: i risultati dei bianconeri
- 11:30 L'ex allenatore bianconero Marino: "La società fa un certo tipo di mercato. È difficile trattenere i giocatori che hanno ambizione"
- 11:15 Udinese, la campagna abbonamenti è stata prolungata fino al 13 settembre: le info
- 11:00 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 10:30 Coppa Italia, i risultati della giornata di ieri: Milan, Parma, Pisa e Frosinone passano il turno
- 10:05 Udinese, martedì 19 agosto amichevole contro il Cjarlins Muzane: sarà l'ultimo test prima del campionato
- 10:00 L'ex bianconero Calori: "Udinese, non snobbare la Carrarese. Punto su Kristensen, può fare il salto di qualità"
- 09:30 Carrarese, la probabile formazione in vista della gara contro l'Udinese
- 09:15 Buone notizie per l'Apu Udine: Mekowulu brilla all’AfroBasket 2025, Nigeria ai quarti da imbattuta
- 09:00 Apu Udine, Dj Brewton è arrivato in città: l'americano è pronto per iniziare la sua nuova avventura in bianconero
- 08:30 Inizia ufficialmente la stagione dell’Udinese: oggi la gara contro la Carrarese
- 22:24 Come sarebbe l'Udinese senza cessioni? La formazione ideale dei bianconeri
- 21:20 Il friulano ex Udinese Barlocco rinnova con il Trento: contratto fino al 2027
- 20:55 Watford, Keben: "Lottato duramente per difendere il risultato"
- 20:25 Watford, Pezzolano: "Vittoria che i ragazzi meritavano. Kjerrumgaard? Diventerà un top player"
- 20:14 UFFICIALE - Udinese, Karlstrom nuovo capitano. Lovric il vice
- 19:58 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 19:50 Gravina: "A Udine mostrato alla UEFA cosa possiamo fare per Euro 2032"
- 19:35 L'Udinese U17 prenderà parte al Torneo Nereo Rocco: il programma
- 19:30 Volley, l’Italia U21 femminile vince il Mondiale. Nello staff anche Parazzoli
- 19:00 Che fine ha fatto Vizeu? L'ex Udinese giocherà nel campionato peruviano
- 18:30 Udinese, interesse concreto del Panathinaikos per Payero: pronta l'offerta
- 16:30 Da Turchia e MLS tutto tace, quale futuro per Alexis Sanchez?
- 15:55 Inter-Solet, l'operazione dipende da Pavard: i dettagli
- 15:27 Udinese, occhi su un ex Inter: piace Kinkoué
- 15:00 Sconfitta per Thauvin nella prima ufficiale con il Lens
- 14:00 Il cordoglio dell'Udinese per la scomparsa di Franco Della Rossa
- 13:45 Il cordoglio dell'Udinese per la scomparsa di Pippo Baudo
- 13:00 Zaniolo è più di un'occasione: l'Udinese potrebbe scommetterci ma con il contributo del Galatasaray
- 12:52 Baldanzi in uscita dalla Roma. L'Udinese valuta l'operazione
- 12:31 Inter, nel mirino c'è Solet: la situazione
- 12:28 La Sampdoria insiste per Pafundi: l'Udinese ragiona sul futuro del talento
- 12:22 Zanoli, Udinese avanti al Bologna. I buoni rapporti con il Napoli facilitano l'operazione
- 11:12 Supercoppa Uefa a Udine, emessi dal Questore di Udine 5 Daspo a tifosi francesi
- 10:52 Carrarese, Calabro: "Udinese squadra fortissima, recupero Oliana"
- 10:46 Coppa Italia, il Palermo elimina la Cremonese ai rigori: affronterà la vincente di Udinese-Carrarese
- 10:32 Udinese, Solet: l'Inter ci prova, la formula
- 10:24 APU Udine, il quintetto tipo di coach Vertemati per la Serie A 2025/2026
- 09:50 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26