A pochi giorni dalla finale della Supercoppa europea al Bluenergy Stadium tra Psg e Tottenham, la Questura di Udine ha pubblicato il report delle loro attività per garantire la sicurezza dell'evento:

"La Polizia di Stato di Udine, con il concorso dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale ha assicurato l’ordinato e pacifico svolgimento dell’evento che ha visto lo stadio sold out, la città piena di tifosi, ma nessuna problematica di alcun genere nonostante le premesse della mattina fossero state pessime.
L’articolato dispositivo di ordine e sicurezza pubblica, che ha visto schierati nei tre giorni tra il 12 ed il 14 agosto circa 1.500 operatori di Polizia quasi 1.000 dei quali nella sola giornata del 13 agosto, infatti, nella mattinata di mercoledì 13 agosto si è concentrato sull’arrivo degli ultras da Parigi cominciato già dalle prime ore della mattina.
Al casello di Udine Sud, già dalle 7 di mattina, erano cominciati i controlli capillari e precisi ai veicoli in arrivo a Udine.
Durante le operazioni di filtraggio presso il casello autostradale gli agenti hanno fermato un’autovettura con targa francese, a bordo della quale viaggiavano cinque tifosi del Paris Saint-Germain giunti in Italia per assistere all’evento sportivo e, date le “caratteristiche” degli occupanti, hanno deciso di ispezionare il veicolo.
A seguito dell’ispezione, nel vano bagagli sono stati rinvenuti e sequestrati:
• un set di palle in acciaio del tipo utilizzato per il gioco delle bocce;
• una sbarra di sollevamento per crick, non necessaria poiché il mezzo era già dotato dell’attrezzo in dotazione;
• un artifizio pirotecnico;
• una bomboletta di vernice spray di colore nero.

I cinque tifosi, sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Udine per possesso di oggetti atti ad offendere e violazione della normativa sull’uso di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive.
Il Questore di Udine, valutata la gravità dei fatti e la pericolosità delle condotte, ha emesso nei loro confronti un provvedimento di divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono incontri di calcio sul territorio nazionale (DASPO) della durata di un anno, comprensivo delle aree di sosta e transito dei tifosi.

Durante la giornata, nonostante l’enorme flusso di tifosi, non si sono registrate problematiche né in città, costantemente presidiata dai dispositivi di ordine e sicurezza pubblica, né allo stadio dove un altro imponente dispositivo attendeva i tifosi “caldi” di Parigi.

Nonostante il divieto assoluto di vendita e consumo alcolici allo stadio, si sono presentati diversi venditori “abusivi” in violazione delle prescrizioni imposte, tanto che, in diversi casi, le Forze di Polizia hanno richiesto l’intervento della Polizia Locale di Udine, fortemente impegnata nel dispositivo di Ordine Pubblico, che ha sanzionato amministrativamente per esercizio abusivo del commercio 7 cittadini italiani residenti in Campania ai quali complessivamente sono state sequestrate oltre 500 bottiglie di birra e erogate multe per circa 2.500 euro ciascuna.

Grazie all’impegno di tutto il personale impegnato nei servizi, è stata assicurata la buona riuscita del complesso evento che, visto quanto accaduto nell’ultima finale europea a Monaco, indubbiamente presentava notevoli rischi".

Sezione: Notizie / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 11:12
Autore: Alessandro Vescini
vedi letture
Print