L’Udinese guarda con attenzione alle occasioni di mercato e negli ultimi giorni si è registrato un interessamento concreto per Tommaso Baldanzi, il giovane talento classe 2003 approdato alla Roma lo scorso gennaio dall’Empoli.

Il trasferimento del fantasista toscano ai giallorossi era stato definito per 10 milioni di euro più 5 di bonus, con l’Empoli che ha mantenuto anche un 20% sulla futura rivendita. Baldanzi ha firmato un contratto fino al giugno 2028, ma ora, con l’arrivo di rinforzi pesanti per l’attacco giallorosso – si lavora per Bailey e Sancho – il suo spazio rischia di ridursi drasticamente.

Per questo motivo la Roma sta valutando la possibilità di lasciarlo partire, ma non intende svendere il giocatore né generare minusvalenze. Il prezzo fissato resta attorno ai 12-15 milioni di euro, cifra che però l’Udinese non sembra intenzionata a spendere subito.

La formula proposta dai friulani è quella di un prestito con diritto di riscatto, ma a condizioni più favorevoli rispetto alle valutazioni della Roma. In sostanza, l’Udinese chiede uno sconto per assicurarsi il cartellino del fantasista, che a Udine troverebbe spazio e responsabilità, in un contesto storicamente ideale per la crescita dei giovani.

La trattativa non è semplice: la Roma deve fare spazio in rosa per i nuovi arrivi e liberare ingaggi, ma allo stesso tempo vuole proteggere il valore dell’investimento fatto solo pochi mesi fa. Il giocatore stesso non vorrebbe lasciare la Capitale ma restando rischia di essere chiuso dai nuovi arrivi. L’Udinese, invece, fiuta l’occasione per portare in Friuli un talento puro, in grado di accendere l’entusiasmo della piazza dopo le pesanti cessioni di quest’estate.

Sezione: Calciomercato / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 12:52
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print