L'Udinese trova il terzo successo consecutivo in precampionato. Non che il risultato sposti particolarmente gli equilibri quando si parla di calcio estivo, ma la prestazioni che hanno portato a queste vittorie sono state più che sufficienti, pur con qualche difetto ancora da sistemare. Se da un lato la sensazione che lascia il gruppo è che le basi messe l'anno scorso siano ancora presenti, con un pressing alto ed esterni molto attivi, dall'altro c'è sicuramente una rosa da completare.

Ieri contro il Twente i bianconeri ci hanno messo un attimo a registrare i meccanismi del 4-4-2, come d'altronde accaduto nel corso della stagione. Una volta che la difesa ha però capito a che altezza restare e come connettersi con la mediana, i pericoli sono stati ridotti al minimo. Si registrano solo un paio di pericoli corsi da Sava, per il resto una retroguardia pur orfana di Bijol ha retto bene. Ora ci sarà da inserire nelle rotazioni Bertola, Kristensen e (salvo intoppi dell'ultima ora) Goglichidze, per cementificare ulteriormente un reparto che quando è guidato da Solet sembra comunque poter dire la sua.

Permane chiaramente qualche problema in attacco. La coppia Bayo-Iker Bravo ci ha messo un bel po' ad ingranare, accendendosi quando Lovric e Atta hanno alzato i giri del motore. Senza Keinan Davis lì davanti l'Udinese è ancora leggera e manca un pizzico di cinismo visto che nella ripresa del test Brenner e lo stesso Bayo avrebbero potuto rendere più ampio il divario, fallendo però le rispettive chance. Anche qui si attende il mercato, con un nodo Sanchez ancora da risolvere e un sostituto di Lucca da trovare.

La buona notizia arriva da un ritrovato Thauvin, schierato seconda punta. La fascite plantare è stata smaltita, ora c'è da sperare che il processo di ritorno al top non abbia alcun difetto, perché chiaramente gli equilibri dell'attacco passeranno molto anche dalle giocate del francese, che già ieri ha fatto vedere le sue qualità mettendo l'assist per la chance fallita da Brenner.

Sezione: Focus / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 15:00
Autore: Davide Marchiol
vedi letture
Print