Dopo un lungo corteggiamento l'Udinese ha accolto l'arrivo di Saba Goglichidze. Il georgiano rafforza quindi il pacchetto difensivo dei bianconeri, in un reparto che nell'estate in corso ha visto partire un leader come Jaka Bijol e entrare una giovane promessa come Nicolò Bertola. Un acquisto mirato, insomma, volto a far crescere un giovane di talento all'interno di un piano a lungo termine.

La carriera del classe 2004 parte dalle giovanili della T'orp'edo Kutaisi, società la cui prima squadra milita nella massima divisione del calcio georgiano. Tra il 2021 e il 2023 Goglichidze colleziona 30 presenze totali tra i grandi, facendosi notare anche all'estero per le proprie doti fisiche e caratteriali. A mettere la propria attenzione sul ragazzo di 193 cm è l'Empoli, che nel gennaio del 2024 lo porta in Italia in un'operazione da 450mila euro complessivi.

Dopo alcuni mesi nella formazione Primavera, i toscani lo promuovono in prima squadra: il giorno dell'esordio in Serie A è datato 31 agosto 2024, quando il georgiano debutta addirittura da titolare nel pareggio per 1-1 contro il Bologna. Inizia così la stagione della consacrazione personale, nella quale il difensore colleziona 33 presenze complessive nella massima serie per un totale di 2547 minuti (una media di 77 minuti a partita).

Difensore centrale facilmente adattabile a un ruolo della corsia di destra, Goglichidze ha disputato diverse gare con ma maglia della sua nazionale partendo dalla selezione Under-18 fino alla nazionale maggiore, passando per Under-19 e Under-21. Arrivato alla corte di Kosta Runjaic in un'operazione da 4 milioni di euro, il classe 2004 si è legato all'Udinese con un contratto valido fino al 2030.

Sezione: Focus / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 17:30
Autore: Alessandro Di Lenarda
vedi letture
Print