Qual è la squadra di calcio più odiata in Germania? I tifosi tedeschi non nutrono il minimo dubbio: la RB Leipzig, società di proprietà della Red Bull. Appena approdato in Bundesliga, il club dei Tori Rossi è subito balzato agli onori della cronaca. Il motivo è semplice: ovunque i biancorossi vanno a giocare incontrano le proteste delle tifoserie avversarie. Osteggiare la squadra controllata dalla Red Bull non è però una novità in Germania. Parecchie sono state le manifestazioni di protesta che si sono susseguite nel corso degli ultimi anni, anche quando Il RB Lipsia militava nelle serie inferiori. Spesso i sostenitori hanno disertato le partite casalinghe della propria squadra quando doveva affrontare il Lipsia, lasciando gli spalti vuoti e giustificandosi così: “Contro la squadra in lattina non si gioca a calcio”.
L’ultima protesta in ordine di tempo si è verificata la scorsa settimana a Colonia, dove i supporters del FC Köln si sono seduti appositamente in strada per non fare entrare allo stadio il pullman della RB Lipsia. I manifestanti, muniti di cartelloni che puntavano il dito contro la società controllata dalla multinazionale austriaca, non volevano spostarsi dalla carreggiata. Risultato? Il Lipsia non ha potuto effettuare il riscaldamento e la partita fra le due formazioni è iniziata con quindici minuti di ritardo. Al fischio d’inizio la protesta contro la squadra controllata dalla Red Bull non è scemata e, anzi, si è spostata all’interno dello stadio, dove sono stati esposti diversi striscioni contro il RB Lipsia. L’azione più eclatante, però, si è svolta ad agosto durante una partita valida per la Coppa di Germania. I tifosi avversari della Dynamo Dresda (squadra dell’est che la Red Bull aveva tentato di acquistare) hanno gettato sul campo da gioco una testa di toro mozzata, simbolo della nota multinazionale.
C’è da chiedersi perché i sostenitori tedeschi nutrono un simile odio per il RB Lipsia. Le motivazioni sono molto semplici: nel mondo del tifo tedesco la tradizione e la storia di un club contano moltissimo. Società storiche come l’Amburgo, il Bayern Monaco, il Borussia Dortmund, lo Schalke, il Werder Brema possono vantarsi di aver scritto pagine indelebili della Bundesliga. Militano da anni in massima serie e anno dopo anno portano avanti una tradizione. Per i tedeschi non è stato facile digerire la retrocessione di un club storico come lo Stoccarda e vedere approdare per la prima volta in Bundesliga il RB Lipsia, squadra che più di ogni altra è contro ogni tipo di memoria storica e mantenimento della tradizione. La Red Bull è dunque vista come l’emblema di un calcio in “provetta”, fabbricato ex novo e con un unico obiettivo: pubblicizzare esclusivamente il proprio marchio. La prova inconfutabile di questa politica può essere vista nella creazione di una squadra ad immagine e somiglianza dell’azienda-proprietario con uno stemma composto da tori rossi e gli stessi colori biancorossi. Usare il calcio per i propri fini commerciali non è certo ben visto dai tifosi tedeschi, che mettono al primo posto i sentimenti. Un gruppo Ultras del Borussia Dortmund, che ha deciso di disertare la trasferta a Lipsia in programma per seconda giornata di campionato, ha giustificato la sua scelta così: “Il calcio si gioca per suscitare emozioni, per regalare gioie alle persone. Loro giocano per farsi pubblicità. Questa è la commercializzazione del calcio che vogliamo combattere.” Ciò nonostante, l’avversione nei confronti della Red Bull va ben oltre sentimenti: c’è in ballo anche una questione etica. La Red Bull è mal vista perchè ha fatto solamente i propri interessi, riuscendo ad aggirare le regole federali che prevedevano il divieto di inserire il nome di una multinazionale in quello di un club di calcio. I dirigenti del Leipzig hanno trovato l’escamotage per inserire le iniziali del noto drink, giustificando RB come acronimo per Rasenballsport (sport da palla sul prato). Non solo: secondo i tedeschi chi non rispetta il proprio pubblico non deve aspettarsi di essere rispettato. La trasformazione dell’Austria Salisburgo da viola a biancorossa ne è una dimostrazione. I tifosi austriaci avevano raccolto ben 8 milioni di firme per chiedere al presidente Mateschitz di non cambiare i colori sociali. La risposta del proprietario della Red Bull è stata eloquente: sui seggiolini dello stadio vennero posti degli occhiali con delle lenti viola, in modo che i tifosi salisburghesi potessero vedere la loro squadra con i propri colori storici e non in biancorosso.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 09:00 Udinese, rinforzo da Champions League: occhi puntati su Lakomy
- 08:30 Udinese-Shabab Al-Ahli: dove vedere la partita in TV e streaming
- 22:18 L'ex Udinese Stefano Okaka potrebbe tornare in campo dopo due anni
- 21:26 Udinese, le immagini della prima giornata di ritiro a Lienz
- 19:32 Eurobasket U20, Pillastrini: "Avere Francesco e Leonardo tra i protagonisti aumenta la soddisfazione"
- 18:55 Universiadi, è finale per l'Italia: Frosini in campo nella vittoria contro la Germania
- 18:25 Eurobasket U20, Ferrari: "Non ho ancora realizzato quanto abbiamo fatto, a fine partita avevo i brividi"
- 17:26 UFFICIALE - Eagles Futsal, preso il portiere classe 2006 Fedeli
- 17:08 Gorizia e Nova Gorica unite da “Jumping Overcoming Boundaries”
- 16:50 L'ex Udinese Gabriel Rossitto firma per l'Enna in Serie D
- 16:17 Udinese, iniziato il ritiro austriaco a Lienz
- 16:10 L'ex Udinese Lucca sulla Nazionale: "Gattuso mi ha chiamato, voglio giocarmi le mie carte per il Mondiale"
- 16:00 L'ex Udinese Amoroso in visita al murales di Zico ad Orsaria
- 15:56 Lucca e quel rigore contro il Lecce: "Può capitare quando giochi, volevo aiutare la squadra"
- 15:45 Giovanili Udinese, volto nuovo per l'Under 16: dal Cjarlins Muzane arriva Liva
- 15:26 Udinese, ufficializzato il programma delle amichevoli estive
- 15:20 Napoli, Lucca si presenta: "All'Udinese sono migliorato molto. Emozionato di far parte di questa rosa"
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, il centrocampista Steffè va al Chievo Verona
- 14:30 UFFICIALE - San Luigi, per la porta arriva il classe 2006 Blasizza
- 14:10 Napoli, Lukaku sull'arrivo di Lucca: "Con lui abbiamo un'arma in più per difendere lo scudetto"
- 14:00 Anche l'Udinese sulle tracce del talento serbo Bacanin
- 13:30 Giovanili Udinese, nuovo innesto per l'Under 17: preso Camara
- 12:40 Udinese, ufficializzata la partnership con Longato: sarà il nuovo Official Partner per la stagione 2025/26
- 12:30 UFFICIALE - Maccan Prata, arriva la conferma di Botosso: rinnovo fino al 2027
- 12:05 Udinese, com'è andato il primo giorno di Bayo? Il dietro le quinte con Inler
- 11:40 UEB Cividale, Marangon dopo l’oro con l’U20: “Se è un sogno non svegliatemi”
- 11:10 Qual è il quintetto ideale dei compagni di squadra di Michele Antonutti?
- 10:48 Il caso Sanchez, un triste rebus: tra dichiarazioni, assenze e un futuro tutto da decifrare
- 10:10 Scuffet al J Medical per le visite mediche col Pisa: poi firmerà un triennale
- 10:00 Franco Israel a un passo dal Torino: il portiere fu un obiettivo dell'Udinese
- 09:30 Ginnastica ritmica, Tara Dragas conquista l'oro nella finale del nastro di Coppa del Mondo
- 09:15 L'ex Udinese Amoroso: "Da qualche anno si gioca solo per la salvezza, servono giocatori che vogliono restare a Udine"
- 08:45 Udinese, al via il ritiro in Austria: oggi il primo allenamento a Lienz
- 23:09 Eurobasket U20, Petrucci: "Questa squadra ci ha fatto innamorare"
- 22:58 Eurobasket U20, Ferrari: "Sapevamo di poter fare qualcosa di specialissimo"
- 22:20 Universiadi, l'Italia è in semifinale: Frosini in campo nella vittoria contro la Repubblica Ceca
- 21:54 Eurobasket U20: Francesco Ferrari eletto MVP della manifestazione
- 21:44 Eurobasket U20: l’Italia è campione! Battuta la Lituania 83-66
- 20:03 Alexis Sanchez su Instagram: "Sono sempre stato disponibile per l'Udinese"
- 19:24 Lorenzo Lucca saluta Udine su Instagram: "Sei stata casa, sei stata pelle"
- 19:09 Udinese, nuova amichevole in programma: si giocherà il 2 agosto contro il Twente
- 17:31 UEB Cividale, Pillastrini: "Continuiamo con la nostra idea, umili ma consci delle nostre qualità"
- 17:00 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 16:01 Eurobasket U20, dove vedere la finale Italia - Lituania
- 15:44 Scuffet: "Molto contento e motivato, ringrazio il Pisa per la fiducia"
- 14:30 Udinese, la formazione tipo di mister Runjaic per la Serie A 2025/26
- 13:28 L’Udinese a Lourdes? “È nato tutto per caso”, la testimonianza dei tifosi bianconeri in pellegrinaggio
- 13:24 Ex Udinese, tutto fatto per Scuffet al Pisa: è in viaggio verso Morgex
- 11:56 Udinese, Thauvin scalpita: sui social condivide i suoi gol
- 11:24 Napoli, Lucca sceglie il numero 27: la coincidenza con un ex bianconero