Durante la pausa per le Nazionali inevitabilmente, pur amando tantissimo l’Italia, c’è tanta noia. Si ferma quasi (le categorie minori continuano a giocare) tutto, le voci assurde impazzano pur di riempire le pagine dei giornali e il week-end, per noi calciofili, è surreale. È però forse il momento migliore per qualche elucubrazione mentale, quelle analisi che forse portano a poco, ma che possono essere belle per sognare o per rivivere certi spezzoni del passato. In questa rubrica ho deciso di analizzare il secondo decennio degli anni duemila dell’Udinese, dove si è vista forse l’Udinese più bella della storia, ma forse anche una delle più brutte (in A), ma dove, soprattutto, è avvenuto il passaggio di testimone tra Giampaolo Pozzo e Gino Pozzo.
La stagione 2013/2014 è cruciale, non tanto per i risultati sportivi ottenuti, ma per alcuni fatti che segneranno l’immediato futuro dell’Udinese. Giampaolo Pozzo infatti lascia definitivamente il timone al figlio Gino. Inoltre partono ufficialmente i primi lavori per rifare lo stadio, progetto tanto agognato dal vecchio paròn, che può lasciare con quest’ultimo regalo. Gino inizia subito a mettere la sua impronta sulla squadra. Innanzitutto via Larini e dentro Giaretta, DS del miracolo Novara e che porta ad Udine il talentuoso Bruno Fernandes proprio dalla sua ex squadra. Si rivelerà uno dei direttori meno di spessore della storia friulana. Dopodichè si intensifica il progetto di creare uno staff di proprietà, limitando l’allenatore ad avere solo il proprio vice di fiducia e al massimo un preaparatore. Sul mercato poi la politica conservativa viene portata agli estremi. Grazie ai riscatti multimilionari di Cuadrado e Candreva da parte di Lazio e Fiorentina, viene ceduto come big il solo Benatia, per soldi più le metà di Verre (che viene girato in prestito) e Nico Lopez. Quest’ultimo è probabilmente anche l’unico nuovo arrivo a trovare effettivamente spazio nel solito pacco di giovani arrivati in estate.
Guidolin perde un altro pezzo e inoltre in estate s’infortuna gravemente alla spalla Brkic, sostituito dal nuovo acquisto Kelava, sulla carta portiere di livello internazionale (diverse presenze in Champions con la Dinamo Zagabria) ma che rapidamente metterà in mostra i suoi limiti. In difesa dunque Heurtaux affianca ora Danilo e Domizzi. In mezzo al campo Gabriel Silva è il titolare di sinistra (Armero era partito a gennaio), a destra c’è il solito Basta, in mezzo Allan e Pereyra affiancano Lazzari. In avanti il vero piatto forte. Ci aspetta tanto dalla coppia Di Natale-Muriel, dopo i colpi fatti vedere nel girone di ritorno della stagione passata. Vengono subito soprannominati “Dinamu”. È evidente però che non è più l’Udinese degli anni passati. Tante scommesse in campo, per ruolo ed esperienza, che portano a tante domande.
Quesiti che ricevono risposte negative quasi subito. Nei preliminari di Europa League l’Udinese si libera del Siroki con uno 0-4 in Bosnia che è anche la vittoria con più gol di scarto ottenuta dai bianconeri nella propria storia europea. Poi ai Play-Off lo Slovan Liberec, squadra inferiore, ma ostica, soprattutto se affrontata a fine preparazione e infatti accade l’impensabile. A Trieste (al Friuli erano iniziati i lavori) i cechi ottengono un clamoroso 1-3, dopo una partita incredibile, in cui la banda di Guidolin ha preso tre pali e ha dominato, ma la sorte ha detto Slovan, soprattutto pensando che due dei loro tre gol sono arrivati da tiri da distanza siderale. Al ritorno finisce 1-1. Udinese a casa e stavolta la botta psicologica è forte. Il mister non riesce più a plasmare la squadra come vuole. Alla fine del girone d’andata la squadra è quindicesima e solo grazie a un Totò Di Natale, che continua a segnare nonostante tutto.
Le uniche soddisfazioni arrivano dalla Coppa Italia, dove viene eliminata l’Inter con gol di Maicosuel, poi il Milan in rimonta a San Siro grazie a Muriel e Nico Lopez. In semifinale però la solita delusione. Dopo la vittoria in casa per 2-1 sulla Fiorentina, in trasferta arriva un 2-0 ingeneroso, con Di Natale che sullo 0-0 centra una traversa che avrebbe potuto dare tutta un’altra piega alla sfida. Unica nota positiva in campionato invece arriva prima della sfida col Bologna. Si rompe di nuovo Brkic, Guidolin non si fida di Kelava e lancia dal primo minuto il non ancora maggiorenne Scuffet. Scelta che suscita scalpore, ma che ripaga. Le sue parate, unite alle reti di Di Natale permettono all’Udinese di chiudere con 44 punti, vincendo tutti i match salvezza. Nell’annata qualche talento si mette in mostra, ma non si può negare che i risultati siano deludenti. Si parla di un addio in contemporanea di Di Natale e Guidolin. Il primo alla fine decide di continuare, il secondo invece dice basta e si allontana dalla panchina friulana diventando “supervisore delle tre squadre dei Pozzo”, ruolo che però non si attiverà mai realmente.
Lo stadio inizia a prendere forma è questo è un pro, così come uno staff più legato alla società può essere considerato una nota positiva. Però la Legea dice addio per far posto alla sconosciuta HS, la Dacia diventa sponsor a vita, i dirigenti perdono di importanza in favore di Gino Pozzo e l’organico è nettamente indebolito. I segnali iniziano a non essere buoni.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner