L'Udinese è già al lavoro per programmare la stagione 2025/26, che sarà un'annata molto importante per capire le ambizioni del club friulano. Sarà importante capire anche chi rimarrà a Udine e chi, invece, deciderà di provare una nuova esperienza come Bijol, che si è trasferito a titolo definitivo al Leeds. Due importanti conferme sono quelle del capitano Florian Thauvin, che ha esercitato l'opzione di prolungamento fino al 2026, e Arthur Atta, che è stato riscattato dal Metz e ha firmato un contratto che lo lega al club bianconero fino al 2029. Ma c'è anche chi rientra dal prestito e chi ha terminato il suo periodo temporaneo a Udine.

Chi ritorna? Coloro che faranno ritorno in Friuli saranno Enzo Ebosse, Vakoun Issouf Bayo e Gonçalo Esteves. Per quanto riguarda il camerunese, che è stato ceduto in prestito al Jagiellona nel mercato di gennaio, il suo periodo in Polonia è stato molto positivo. In questi sei mesi sono state ben 19 le presenze collezionate dal classe 1999, che ha avuto la possibilità di giocare anche la Conference League, competizione dove la sua squadra è stata eliminata solamente ai quarti di finale dal Real Betis. L'attaccante ivoriano, invece, ha raggiunto la doppia cifra di reti in Championship con il Watford, ma ritornerà a Udine e c'è ancora da capire quale sarà il suo futuro. Discorso diverso per il portoghese, che è stato girato in prestito all'Yverdon, squadra della prima divisione svizzera, ma sono state solamente dieci le presenze stagionali: anche il terzino classe 2004, dunque, inizierà la preparazione estiva con Runjaic, che farà le sue valutazioni.

Chi se ne va? Uno degli uomini simbolo del finale di stagione è stato Christian Kabasele, che ha dimostrato di essere sempre pronto ogni qualvolta è stato chiamato in causa. Dopo un inizio di stagione dove è stato spesso schierato da titolare, nella parte centrale ha giocato pochissimo, ma le ultime giornate hanno testimoniato che è un giocatore del tutto affidabile. Il club ha deciso di non rinnovargli il contratto a causa dell'elevato stipendio, ma la sensazione è che Runjaic stia considerando l'opzione di tenerlo come uomo spogliatoio, che garantirebbe leadership ed esperienza, elementi che nella scorsa stagione sono mancati in una rosa giovane. Per quanto riguarda Isaak Tourè, invece, è stato protagonista di un'annata davvero sfortunata, che si è conclusa in anticipo a causa del gravissimo infortunio rimediato a gennaio contro la Roma, che lo ha costretto alla ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Prima parte di stagione nella quale stava trovando continuità di prestazioni, pur nonostante abbia commesso qualche errore di troppo. La sua esperienza a Udine giunge a termine e tornerà al Lorient.

Sezione: Focus / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 00:01
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print