Tralascerei gli errori arbitrali, i casi eclatanti e meno che rendono gonfie le trasmissioni; i maitre-à-penser delle tivù a pagamento che rendono pubbliche le proprie classifiche personali, del tipo 'se il Milan non avesse subìto due torti arbitrali uno dei quali è la non concessione di una norma del vantaggio...avrebbe già vinto il campionato'. Come se altre squadre potessero godere di un varistico clean sheet...
Non mi avranno; ormai raggiunta la senescenza, non mi pèrito nemmeno di cercare il nome dell'arbitro designato, la domenica successiva, a dirigere l'Udinese. Poi vedo Abisso e Di Bello e mi chiedo se senza di loro il calcio sarebbe più povero: no.
A prescindere, direbbe Totò. Domenica scorsa Mourinho, che pare aver raggiunto la pace dei sensi tanto tristemente declama le ragioni dei propri insuccessi lontani i tempi delle manette, della 'prostituzione intellettuale', dello 'zero tituli', ha raggiunto il punticino grazie allo schema preferito, rigore oltre il 90': 'ma se c'è infrazione – dice il saggio – il rigore va dato al primo o all'ultimo dei minuti di recupero'. Sono d'accordo e non mi abbruno.
Ma c'è un però, un rammarico, una delusione che mi attanaglia da qualche tempo. Da qualche mese. Una delusione che ha un nome e un cognome.
Luca Marelli, cinquantenne avvocato lecchese, è un ragazzo di bell'aspetto, di gran cultura e dall'eloquio avvincente. Lo dico senza ironia alcuna, altrimenti che delusione sarebbe?
Una ventina malcontata di gare in serie A, poi lui o chi per lui appende il fischietto al chiodo.
Dopo qualche anno lo rivediamo e lo risentiamo su reti locali e nazionali: lo chiama Carlo Genta sulla radio di Confindustria; Fabio Ravezzani, direttore della redazione sportiva di Telelombardia, lo ribattezza 'cassazione' tanto inappellabili sono i suoi decisi e recisi giudizi sui colleghi impegnati in campo.
La notorietà vera, però, arriva con l'avvento dell'assistenza video agli arbitri, VAR: Marelli ne studia a fondo il regolamento, nella versione originale; spiega per quali ragioni vengono prese alcune decisioni, stigmatizza gli errori che con l'ausilio del collega al video dovrebbero essere pari a zero, o quasi; spiega compiutamente il concetto di 'flamboyant mistake' e, durante la pandemia, mette voglia anche a me di leggermi il regolamento redatto in inglese. Debbo essere onesto, non la più appassionante delle letture ma grazie a questo capisco che la versione italiana lascia aperti spiragli all'interpretazione. E come poteva essere diversamente?
Apre un blog, l'avvocato Luca Marelli; un canale Youtube grazie al quale sviscera le decisioni arbitrali più spinose. Insomma, un piacere anche quando l'interpretazione non collima perfettamente con la nostra.
E allora, chiederà il lettore più attento, dove sta la delusione? Presto detto.
A partire dal campionato 2021/22 l'avvocato Marelli entra a far parte della compagine di commento della popolare televisione a pagamento che si è acquisita i diritti di trasmettere la serie A; resta sempre piacevolmente eloquente, ma qualcosa è cambiato.
Uso un esempio, che riguarda lo stesso tipo di decisione VAR.
Udinese-Genoa, durante la fine del campionato 2019/20; al 96' l'Udinese conduce 2-1 quando Zeegelaar il maldestro Zeegelaar sullo spigolo dell'area tocca tocca, non colpisce con la punta dello scarpino il tacco di Biraschi. Il quale, ovviamente, urla di dolore, si getta a terra e vi rimane fino a quando l'arbitro sentenzia che il contatto merita la massima punizione. Secondo il nostro 'il contatto in area è tale da causare il rigore. Il VAR-ista non può giudicare l'intensità ma si limita a segnalare l'irregolarità'. Okay.
Udinese-Lazio di questo campionato: Sergej aggancia in area Pereyra, facendolo cadere. Parrebbe penalty netto, non secondo l'avvocato Marelli: 'il contatto c'è ma l'intensità non pare sufficiente a determinare un calcio di rigore'.
Non mi pare ci siano stati cambiamenti nel regolamento VAR. se mi sbaglio, mi corigerete
Per la cronaca, un contattino Dumfries – Alex Sandro è stato giudicato da tutti calcio di rigore.
Non dico nulla. Francamente sono solo deluso di una cosa.
Hector Malot scrisse 'senza famiglia'. Nel 2022 mi pare anacronistico ci siano ancora in giro i 'tengo famiglia'.
Non mi avranno; ormai raggiunta la senescenza, non mi pèrito nemmeno di cercare il nome dell'arbitro designato, la domenica successiva, a dirigere l'Udinese. Poi vedo Abisso e Di Bello e mi chiedo se senza di loro il calcio sarebbe più povero: no.
A prescindere, direbbe Totò. Domenica scorsa Mourinho, che pare aver raggiunto la pace dei sensi tanto tristemente declama le ragioni dei propri insuccessi lontani i tempi delle manette, della 'prostituzione intellettuale', dello 'zero tituli', ha raggiunto il punticino grazie allo schema preferito, rigore oltre il 90': 'ma se c'è infrazione – dice il saggio – il rigore va dato al primo o all'ultimo dei minuti di recupero'. Sono d'accordo e non mi abbruno.
Ma c'è un però, un rammarico, una delusione che mi attanaglia da qualche tempo. Da qualche mese. Una delusione che ha un nome e un cognome.
Luca Marelli, cinquantenne avvocato lecchese, è un ragazzo di bell'aspetto, di gran cultura e dall'eloquio avvincente. Lo dico senza ironia alcuna, altrimenti che delusione sarebbe?
Una ventina malcontata di gare in serie A, poi lui o chi per lui appende il fischietto al chiodo.
Dopo qualche anno lo rivediamo e lo risentiamo su reti locali e nazionali: lo chiama Carlo Genta sulla radio di Confindustria; Fabio Ravezzani, direttore della redazione sportiva di Telelombardia, lo ribattezza 'cassazione' tanto inappellabili sono i suoi decisi e recisi giudizi sui colleghi impegnati in campo.
La notorietà vera, però, arriva con l'avvento dell'assistenza video agli arbitri, VAR: Marelli ne studia a fondo il regolamento, nella versione originale; spiega per quali ragioni vengono prese alcune decisioni, stigmatizza gli errori che con l'ausilio del collega al video dovrebbero essere pari a zero, o quasi; spiega compiutamente il concetto di 'flamboyant mistake' e, durante la pandemia, mette voglia anche a me di leggermi il regolamento redatto in inglese. Debbo essere onesto, non la più appassionante delle letture ma grazie a questo capisco che la versione italiana lascia aperti spiragli all'interpretazione. E come poteva essere diversamente?
Apre un blog, l'avvocato Luca Marelli; un canale Youtube grazie al quale sviscera le decisioni arbitrali più spinose. Insomma, un piacere anche quando l'interpretazione non collima perfettamente con la nostra.
E allora, chiederà il lettore più attento, dove sta la delusione? Presto detto.
A partire dal campionato 2021/22 l'avvocato Marelli entra a far parte della compagine di commento della popolare televisione a pagamento che si è acquisita i diritti di trasmettere la serie A; resta sempre piacevolmente eloquente, ma qualcosa è cambiato.
Uso un esempio, che riguarda lo stesso tipo di decisione VAR.
Udinese-Genoa, durante la fine del campionato 2019/20; al 96' l'Udinese conduce 2-1 quando Zeegelaar il maldestro Zeegelaar sullo spigolo dell'area tocca tocca, non colpisce con la punta dello scarpino il tacco di Biraschi. Il quale, ovviamente, urla di dolore, si getta a terra e vi rimane fino a quando l'arbitro sentenzia che il contatto merita la massima punizione. Secondo il nostro 'il contatto in area è tale da causare il rigore. Il VAR-ista non può giudicare l'intensità ma si limita a segnalare l'irregolarità'. Okay.
Udinese-Lazio di questo campionato: Sergej aggancia in area Pereyra, facendolo cadere. Parrebbe penalty netto, non secondo l'avvocato Marelli: 'il contatto c'è ma l'intensità non pare sufficiente a determinare un calcio di rigore'.
Non mi pare ci siano stati cambiamenti nel regolamento VAR. se mi sbaglio, mi corigerete
Per la cronaca, un contattino Dumfries – Alex Sandro è stato giudicato da tutti calcio di rigore.
Non dico nulla. Francamente sono solo deluso di una cosa.
Hector Malot scrisse 'senza famiglia'. Nel 2022 mi pare anacronistico ci siano ancora in giro i 'tengo famiglia'.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Domenica 11 mag
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 41-46: SECONDO QUARTO
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"
- 15:50 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE: atteggiamento da gita scolastica. Runjaic sbaglia ancora
- 15:43 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brianzoli che con orgoglio strappano 3 punti
- 15:36 Udinese, Lovric a DAZN: "C'è poco da dire, volevamo vincere davanti ai nostri tifosi"
- 15:33 Udinese, Runjaic a DAZN: "Abbiamo giocato male, non dovevamo perdere in casa"
- 15:27 Udinese, ammonito Lucca: era diffidato e salterà la Juventus
- 14:35 Udinese-Monza 1-2, il tabellino del match del Bluenergy Stadium
- 13:54 Udinese, i tifosi invocano Sanchez che saluta il pubblico: Runjaic fa entrare Iker Bravo
- 13:40 Udinese-Monza, Atta viene ammonito: era diffidato e salterà la gara con la Juventus
- 13:16 Udinese-Monza 0-0, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: gara grigia
- 12:30 Monza, Pizzignacco: "Giocare qui un motivo d'orgoglio, per me è una grande chance"
- 12:27 Monza, Nesta: "Dobbiamo sempre fare una bella figura anche se già retrocessi"
- 12:26 Udinese, Atta mvp del mese di aprile: il francese premiato nel pre partita
- 12:20 Udinese, Lovric premiato nel pre partita per le 100 presenze in Serie A in bianconero
- 12:15 Udinese, Runjaic: "Vincere è la priorità, Monza sarà avversario difficile"
- 11:57 Udinese, Davis: "La concentrazione sarà la chiave, dobbiamo tenere alta l'attenzione"
- 11:42 Si è spento oggi Enzo Ferrari: il cordoglio dell'Udinese Calcio
- 11:24 Udinese, seconda gara da titolare consecutiva per Zarraga: non accadeva da ottobre
- 11:20 Udinese - Monza, le formazioni ufficiali: Davis titolare, conferma per Rui Modesto
- 10:30 Udinese, Bedin: "Un attaccante come Davis lo terrei sempre, Atta giocatore da cui ripartire"
- 10:08 DIRETTA Udinese-Monza 1-2: brutta sconfitta contro una squadra già retrocessa
- 10:00 Cinello: "Mi piace l'Udinese con due interpreti offensivi, ma rispetto comunque le idee di Runjaic"
- 09:45 Secondo poker consecutivo, l'Udinese Primavera sconfitta 4-0 anche dalla Cremonese
- 09:30 Serie A, l'Empoli batte il Parma e torna a vincere dopo 18 partite: gli highlights del 2-1
- 09:15 Serie A, Lazio e Juventus si dividono la posta in palio: gli highlights dell'1-1
- 09:00 Serie A, Como sempre più decimo dopo la vittoria sul Cagliari: gli highlights del 3-1
- 08:30 Monza, i convocati di Nesta per l'Udinese: torna Turati
Sabato 10 mag
- 17:16 Udinese, lo Jagiellona proverà a trattenere Ebosse: la situazione
- 17:01 Udinese, si raffredda la pista Boca Juniors per Lautaro Giannetti
- 16:14 Udinese-Monza, 5 tifosi verranno premiati per aver ripulito il settore ospiti a Cagliari
- 16:09 Udinese-Monza, Lovric riceverà la maglia celebrativa per le 100 presenze
- 16:04 Udinese, ottenuta la licenza UEFA per la stagione 2025/26. Cagliari e Como hanno scelto il Bluenergy Stadium
- 15:56 Sassuolo U17, mister Papalato: "L’Udinese ha tanto carattere ed è molto solida difensivamente"
- 14:15 Udinese, la probabile formazione contro il Monza: Ehizibue in vantaggio su Rui Modesto, Lucca in panchina
- 14:00 Monza, la probabile formazione contro l'Udinese: tra i pali ci sarà il friulano Pizzignacco
- 12:45 L’Udinese Under 16 vince il Torneo Città di Motta di Livenza
- 11:00 Verso Udinese-Monza: ai friulani manca la vittoria in casa con i brianzoli
- 09:30 Udinese, coppia Lucca-Davis: le probabilità di vederli assieme contro il Monza
- 08:35 Calciomercato - L'Originale fa ancora tappa in Friuli: la città scelta per il programma
Venerdì 09 mag
- 23:57 Serie A, il Milan abbatte il Bologna: finisce 3-1 in rimonta
- 20:00 CDA Talmassons FVG, Cattelan: "Vogliamo provare a portare a casa tutta la posta in palio"
- 19:30 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Beatrice è una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni"
- 19:00 CDA Talmassons FVG, Molinaro: "Creare un bel gruppo sarà fonamentale per i nostri obiettivi"
- 18:20 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati