Ventidue tiri, undici in porta; 52% possesso palla, 5% di passaggi riusciti più dell’avversaria: finisce 1-3 contro un Parma che centra lo specchio avversario tre volte.
Sconfitta meritata? No, ma il calcio punisce chi spreca. E chi non riesce a mettere in pratica l’unico schema difensivo necessario, fermare Gervinho.
Il quale scappa ai difensori bianconeri quattro volte, realizza una rete, fornisce un assist a porta vuota ad Inglese e innesca l’azione del decisivo 1-2, assieme al peggiore in campo della serata.
Devastante, Kouassi, e lo si sapeva: quando in giornata (contro l’Udinese, sempre) è imprendibile. Ed eravamo stati facili profeti quando si diceva che non dovevamo prendere per oro colato la partitona contro Castillejo e Piatek: di fronte a due punte normali la linea arretrata di Tudor è andata in ambasce le poche volte che l’avversaria l’ha attaccata, dimostrandosi rivedibile.
Sconfitta difficile da digerire alla luce della prestazione di otto giorni prima e del numero di occasioni sbagliate nel primo e nel secondo tempo, ma del tutto comprensibile se si pensa che le misure all’africano in gialloblù si sono prese in maniera molto modesta.
Tudor commette degli errori, e sono i più evidenti delle sue due gestioni in bianconero. Indovina, secondo me, la formazione inserendo De Paul e Nestorovski al posto di Pussetto (ancora non ai livelli che gli si riconoscono) e Fofana (discontinuo, sebbene performante contro i rossoneri). Sbaglia però nell’impostare la gara nella fase difensiva, dove i giocatori (responsabili primi della débacle) non prendono le misure all’unico schema avversario. Soprattutto viene tradito (ma avrebbe potuto immaginarlo) dall’ingresso terrificante di Seko Fofana, che perde palla lanciando Gervinho nell’azione dell’1-2 e da lì rimane spettatore assente della gara, creando costantemente metri di buco a palla in possesso avversario e disturbando, in due occasioni, i compagni al tiro.
Peccato: l’Udinese non capitalizza la partita sontuosa di Lasagna, che segna (ridicolizzando Jacoponi), si sbatte in attacco ed in difesa, e al netto dell’intesa con Nesto pare giocatore ritrovato. Né soprattutto pare ancora in grado di infliggere all’avversaria il colpo di grazia, che nel primo tempo a tratti pareva imminente. Sono lezioni da metabolizzare se si vuole passare un campionato meno deprimente dei precedenti.
Sarebbe però sbagliato gettare il bambino con l’acqua sporca: fino a quando Gervinho non ha pareggiato, minando le sicurezze di Musso e di tutti i suoi compagni, l’Udinese ha a tratti giocato in maniera ariosa e persino bella a vedersi, con cambi repentini di versante e manovra avvolgente nella quale Larsen e Sema (finalmente un laterale che punta l’avversario!) sembrano destinati a crescere, e bene, ancora in futuro. Il centrocampo, con Jajalo (non nella migliore delle sue edizioni ma pur sempre il migliore lì in mezzo) e Mandragora, pareva ben equilibrato e lasciava poco spazio agli avversari diretti.
La rete sul finire del primo tempo, come detto, tramortiva l’Udinese che nella mezz’ora successiva lasciava campo due, fatali, volte agli avanti parmigiani. E il fatto che il finale abbia portato ancora una mezza dozzina di occasioni, fallite, in dote alla curva Nord non fa che lasciare ancora più amaro in bocca.
La curva, appunto: tifa, urla, sostiene la gara intera ed alla fine si lascia andare ad un ‘meritiamo di più’ che non riesco a capire. Nel calcio si vince e si perde, ma questa sconfitta (se non ricordo male la prima casalinga dal cappotto contro l’Inter, due campionati fa) ha ragioni che affondano nella bellezza, ed al contempo nella crudeltà, dello sport che tanto amiamo.
Vince il Parma, che non ruba nulla perché sfrutta al 100% i propri punti di forza; perde l’Udinese perché non mette in porta che il 5% dei tiri scoccati verso Sepe (bravo quando alza sulla traversa un pericoloso colpo di testa, strozzando l’urlo nelle gole di tanti supporter). La cosa più importante è analizzare la gara e capire quali sono stati gli errori, in campo ed in panchina.
Cosa della quale non dubito affatto.
Domani l’ennesimo aereo mi porterà negli Stati Uniti, mentre qui in Italia i campionati si assopiscono per permettere alle nazionali di giocare. Intanto salutiamo la volontà di Nuytinck di rimanere in Friuli, soprattutto il ritorno di Stefano Okaka Chuka (a titolo definitivo) che sigla un triennale e sarà determinante per le sorti bianchenere. Alla faccia di chi oggi ironizza, mentre fino a dieci giorni fa stigmatizzava la proprietà per non essere stata in grado di trattenere il centravanti umbro.
Al rientro le squadre saranno definitive. All’Udinese secondo me qualcosa manca, in particolare un cambio per Sema con Zeegelaar vittima di troppe titubanze che sono costate il ritorno in maglia biancanera. Ho fiducia in Tudor, adesso ci aspettano due settimane per parlare.
Tirare, tanto; giocare, tanto; dare tutto, e perdere 1-3. Udinese, il calcio è questa cosa qui.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:45 Udinese, non solo Runjaic: rinnovati anche i suoi collaboratori. Chi sono Malecki e Trukan
- 21:38 Udinese, Wolverhampton pronto a tornare alla carica per Kristensen. Sul danese anche altre due squadre
- 19:55 Watford, Semedo in viaggio verso l'Inghilterra: le immagini dell'attaccante
- 19:20 Serie A, novità al VAR: gli arbitri commenteranno le proprie decisioni allo stadio
- 18:57 Tesser: "Serie C difficile; spiace vedere la Triestina in difficoltà"
- 18:21 UFFICIALE - Udinese, Kosta Runjaic rinnova fino al 2027
- 17:53 Balotelli: "Mi aspetto che dal Genoa ora non si facciano mai più sentire in vita loro"
- 17:42 Frattesi nel mirino dell'Atletico Madrid: l'Inter chiede De Paul come contropartita
- 16:47 Fininvest cede il Monza agli americani: il comunicato ufficiale
- 16:13 Monza in Serie B: salutano Pereira, Vignato e Castrovilli. Occasioni per l'Udinese
- 16:08 Allenamenti individuali per Karlstrom prima del ritorno a Udine
- 16:01 Piana a Mykonos in vacanza: resta da definire il suo futuro all'Udinese
- 15:36 Udinese, tante squadre su Sargent: operazione complicata
- 13:27 Zaccheroni e quell'aneddoto su Adriano: "L'ho ferito, ancora oggi non mi risponde al telefono"
- 12:48 Pallacanestro Forlì saluta l'ex Snaidero Davide Pascolo
- 12:09 UFFICIALE - La New Team Lignano conferma mister Salvatore Vozza
- 11:33 UFFICIALE - Eagles Futsal annunciano l'arrivo di Amor Chtioui
- 10:52 Il Fluminense continua a vincere contro le italiane, il precedente di Udine
- 10:14 Udinese, Padelli sul rinnovo "Il divano può aspettare!"
- 09:55 L'ex Snaidero Sasha Vujacic: "A Udine grazie a Tanjevic e Sarti"
- 09:36 Udinese, Ekkelenkamp prossimo alle nozze con Amira Alves
- 09:10 Udinese, Cinello sulla prossima stagione: "Ci sono i presupposti per un futuro sempre migliore"
- 00:59 Calciomercato al via! La filosofia dell'Udinese è sempre la stessa: valorizzare, vendere, lanciare nuovi talenti
- 00:42 Udinese, incontro con l'entourage di Idzes: si prova a stringere
- 00:31 Thauvin in vacanza a Ibiza con la moglie: giovedì il ritiro con l'Udinese
- 00:21 Inter, sfogo di Lautaro: "Chi non vuol restare, vada via" . Marotta: "Si riferiva a Calhanoglu"
- 00:01 Calciomercato Udinese, inizia la nuova stagione: chi saluta e chi torna
- 00:01 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 22:00 Udinese, il Palermo tenta Pafundi: le richieste del club bianconero
- 21:45 Udinese, Collavino sulla cessione del club: "Stiamo già programmando la prossima stagione, poi quel che accadrà accadrà"
- 21:30 Udinese, la trattativa per la cessione continua ma senza accelerazioni: nel frattempo i Pozzo preparano la nuova stagione
- 21:30 Supercoppa Europea, Milan a TV12: "Il Friuli sta investendo sempre di più nello sport"
- 21:00 Dossena su Lucca: "È più compatibile e utile di Nunez per il Napoli"
- 20:40 Baseball, White Sox Buttrio dominanti nel derby contro Trieste
- 20:30 L'ex Udinese Jankto saluta il Cagliari: dal 1° luglio sarà svincolato
- 20:00 UEB Cividale, Ferrari e Marangon protagonisti nella vittoria dell'Italia Under 20 al Torneo di Domegge
- 19:30 Trieste, le parole di addio di Matiasic per Christian: "Non sei solo un grande allenatore, continuerai a raccogliere successi"
- 19:00 Udinese, sondaggio dell'Avellino per Pafundi: la situazione
- 18:30 Moretto su Lucca-Napoli: "Iniziata la trattativa. Profilo molto gradito da Conte e De Laurentiis"
- 18:20 Udinese e Cagliari sull'attaccante congolese Silas
- 18:15 Ex Udinese, Scuffet saluta il Napoli dopo sei mesi: tornerà al Cagliari
- 18:00 Udinese, contatti in giornata con il Napoli per Lucca: i bianconeri chiedono 40 milioni
- 16:54 Watford, Nani su Abankwah: "Colpiti dall'impatto che ha avuto da quando è arrivato"
- 16:39 UFFICIALE - Udinese, Abankwah ceduto in prestito al Watford
- 15:27 L’Empoli saluta l’ex Udinese Marco Silvestri: diventerà svincolato
- 14:47 Udinese, Collavino su Lucca: “Nei prossimi giorni succederà qualcosa”
- 13:59 Zoff sull'Italia: "I talenti non si formano, nascono. Gattuso serve equilibrio"
- 12:27 Supercoppa Europea, Gravina: "Udine scelta con meritocrazia da Ceferin"
- 12:21 Supercoppa Europea a Udine, De Toni: "Passeremo alla storia per questo evento"