Diciamoci la verità: ci avessero detto, quando Tudor smise di essere allenatore di questa squadra, che la società avrebbe dato fiducia allo stratega Gotti e a fine girone d’andata si sarebbe trovata decima, pari punti con il Napoli, avremmo consigliato di smetterla con l’alcol.
La contemporanea caduta libera (poco fortunata) dei partenopei e la crescita dei bianconeri ha portato questa congiuntura. Che sarà pure temporanea, ma a me sta bene così.
Vero: oggi il Sassuolo sceso al Friuli è parso a tratti improponibile. Vero: la gestione del vantaggio non è stata ottimale, ed ha concesso due occasioni all’avversario. Ma per quel che si è visto, la crescita della squadra appare chiara.
Grazie, e lo diciamo noi che di Gotti non siamo mai stati esegeti, ad alcune intuizioni del mister adriese. Mandragora playmaker, anziché secondo centrocampista a fianco di Jajalo; il recupero di Nuytinck, signore dell’area anche oggi, e di Seko Fofana; la gestione sensata di un gruppo dove, al netto di qualche esubero, tutti giocano la loro parte.
Certo, l’Udinese resta una squadra che segna pochino (prima del fischio d’inizio, la media punti per rete segnata era 1,50, penso la più alta d’Europa): ma se togliamo le quattro gare più severe, nelle restanti 15 la squadra ha subìto solo 11 reti. Poche.
Contro i sassolesi, contestati alla fine dalla scarna e sparuta tifoseria al seguito (perché, poi…), l’Udinese è partita forte segnando quasi subito; ha fallito una mezza dozzina di occasioni, nel primo tempo, prima di calare la concentrazione e lasciare tre palle pericolose agli emiliani, senza tuttavia correre rischi eccessivi.
La ripresa ha visto i blu di De Zerbi premere di più, mettere in mostra (come dicevamo) la vena di Giovannino Musso su due tiri di Traoré e Boga; salvo subìre un contropiede esiziale di Seko: questi, venti metri palla al piede, è stato tradito da una zolla malandrina mentre si apprestava al tiro; deciso lo scarico per Sema, ha dovuto solo abbracciare il compagno dopo che questi aveva scaricato un tiro secco e deciso sul palo lungo dell’incolpevole Consigli.
Di lì in poi accademia; altra parata di Musso, tanti contropiedi uno dei quali finalizzato da De Paul, servito ancora una volta da Fofana.
Che dire? Oggi nessuno sotto tono. La palma del migliore andrebbe a Musso: ma mi hanno avvisato che dopo un 3-0 al portiere non la si può dare, per cui scelgo Fofana. da cinque, sei gare Seko è più vicino alla versione-splendor targata Delneri che al fratello scarso e pasticcione ‘ammirato’ dopo l’infortunio al pèrone. A ruota metterei un Rolando Mandragora eccellente in ripiegamento ed in assistenza offensiva; e Stefano Okaka, per la rete, la continua lotta per mantenere la palla in avanti ma soprattutto per aver risposto ‘beh, sì’ alla domanda ‘ti senti leader di questa squadra?’. L’Udinese ha bisogno di esempi come il suo, che si è ri-calato nell’ambiente aiutando Gotti a sistemare la confusione che pare regnare, nello spogliatoio, da quando se ne andò Guidolin.
Detto questo, il patrimonio di sportività e cultura che le dichiarazioni di Luca Gotti portano all’ambiente-calcio, pieno di isterismi, di ‘non sono mica un deficiente’ e cose simili è balsamico. L’ex vice di Maurizio Sarri parla sempre con schiettezza, non temendo mai di sottolineare l’incongruità della domanda di chi lo intervistasse qualora ve ne fosse il bisogno. Analizza le gare con freddezza, proprietà di linguaggio e sincerità. Non so se e quanto rimarrà allenatore dell’Udinese, da parte mia resterà imperitura la stima.
L’Udinese vince la terza gara di fila; mentre scriviamo, Sanabria porta avanti il Genoa, e la situazione friulana parla di nove punti di vantaggio sulla terz’ultima, cinque in meno del sesto posto che conduce diretto in Europa. Ripeto, si pensi gara dopo gara senza guardare troppo in alto: però questo gruppo sembra meritare più delle pastoie di fondo classifica. Le quali oggi, preparando la gara di Coppa Italia (allo ‘Stadium’) e quella di domenica a San Siro contro l’IbraMilan, sono oggettivamente più lontane.
Si continui così. Il processo di crescita dev’essere l’unico criterio di valutazione.
Si continui così. Con Luca Gotti.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:16 Apu Udine, Mussini: "Abbiamo avuto paura di vincere. Partita buttata"
- 23:07 Apu Udine, Boniciolli: "Stiamo attraversando un momento complicato ma non servono scenate"
- 20:31 Asamoah torna in Italia, ma non all'Udinese: è fatta con il Cagliari
- 20:30 Apu Old Wild West-Withu Bergamo 83-87, LE PAGELLE: la maledizione del 2021 prosegue per i colori bianconeri
- 19:55 Di sportività e lettura tattica. Onore a questa Udinese, che però ora è attesa da un'altra prova del nove... e dal mercato
- 17:59 Hellas Verona, Juric: "Lasagna? Vediamo se ci sarà qualcosa"
- 17:54 Serie D - Cjarlins Muzane, Bertino a forte rischio esonero: Zanutta prenderà una decisione domani
- 17:50 LIVE Girone Verde Serie A2, Apu Old Wild West-Withu Bergamo 83-87: RISULTATO FINALE
- 17:16 Udinese e Benevento su un giovane attaccante greco
- 17:14 Llorente in panchina per tutta la partita nel match perso dal Napoli contro l'Hellas
- 17:09 Serie D, i risultati della sedicesima giornata: vince la Manzanese, disastro Cjarlins Muzane, il Chions si arrende alla capolista Belluno
- 14:20 RELIVE SERIE D Manzanese-Montebelluna 2-1: Fyda-Moras, vincono gli orange
- 13:00 Musso: "Partita tosta, importante tornare alla porta inviolata"
- 12:29 Domani giornata chiave per il mercato bianconero
- 12:26 Lasagna: "Un altro bel punto contro una grande squadra"
- 12:01 Apu Udine, Schina: "Abbiamo reagito positivamente alla sconfitta di Biella"
- 12:00 Mandragora: "Bravi a non abbassare la guardia, lottando compatti e con personalità"
- 11:59 Apu Udine, Finetti: "Dobbiamo rialzare la testa"
- 11:46 Da primato solitario a figure di guano: ora l'Apu deve ripartire
- 11:00 Pordenone, Tesser: "C'è rammarico, meritavamo di vincere"
- 10:30 Messaggero Veneto, le pagelle: Bonifazi perfetto, Musso prodigioso
- 10:00 Corriere dello Sport, le pagelle: Musso miracoloso, molto bene De Paul e Bonifazi
- 09:34 Llorente potrebbe arrivare già questa sera a Udine
- 09:30 La Gazzetta dello Sport boccia pesantemente l'arbitraggio di Maresca
- 09:25 Bonifazi: "Uomini duri, risultato di gruppo"
- 09:22 De Paul: "Grinta e cuore"
- 09:15 Udinese "cholista": dedizione, sacrificio e spirito di squadra
- 09:04 Gazzetta dello Sport, le pagelle: Musso il migliore, bene Bonifazi, Arslan rischia
- 09:00 Samir salterà la gara contro lo Spezia
- 08:00 Il Pordenone domina ma stavolta manca qualcosa
- 07:23 Ceccarini: "Lasagna lunedì sarà un nuovo giocatore del Verona"
- 00:54 Delser, prima sconfitta casalinga: vince Crema
- 23:37 UEB Gesteco, Micalich: "Così non va bene"
- 23:28 UEB Gesteco, Pillastrini: "Una squadra importante non si costruisce in un minuto"
- 23:20 Pordenone, Lovisa non ci sta: "Ci hanno annullato tre gol regolari"
- 23:18 Serie A, la Fiorentina vince lo scontro salvezza contro il Crotone
- 21:36 La UEB Cividale cade a Senigallia
- 21:28 Inter, Conte in conferenza: "L’Udinese ha fatto una partita molto difensiva"
- 21:02 Udinese-Inter 0-0, LE PAGELLE: Musso il migliore, la difesa è pressoché perfetta
- 21:00 Udinese-Inter 0-0, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: neroazzurri insufficienti
- 20:53 Walace: "Sappiamo che dobbiamo dare tutti di più, ora dobbiamo andare forti contro lo Spezia"
- 20:51 Inter, Conte: "I giocatori dell'Udinese si sono spesso accasciati e si è perso tempo"
- 20:48 De Paul: "Per salvarsi bisogna giocare così, siamo stati attenti nelle piccole cose"
- 20:43 Nuytinck: "Contento di essere tornato, punto molto positivo"
- 20:41 Gotti: "Giocato con orgoglio e sofferenza, senza rinunciare ad attaccare"
- 20:38 Udinese-Inter, tensione nel finale: Conte e Oriali a muso duro contro Maresca
- 20:34 Gotti: "Complimenti a tutti i ragazzi, c'era la voglia di non mollare e di prendersi questo punto"
- 20:30 Gotti in conferenza: "Prestazione che fa il paio con quella dell'Atalanta, c'è stata voglia di sacrificio"
- 20:00 Udinese-Inter 0-0, il tabellino del match