Quando pensiamo a una società di calcio la suddividiamo fra dirigenti e/o proprietari, settore tecnico e giocatori. Ognuna di queste tre parti è divisa dalle altre in base alle diverse funzioni che assolve. Le società di calcio non potrebbero ricercare gli utili, sulla carta. L’obiettivo formale è la vincita del campionato, ma sappiamo benissimo che ad aggiudicarsi lo scudetto sono un numero sparuto di squadre. Nella realtà, alcune squadre ricercano l’utile.
Per capire come mai l’impresa Udinese sia in crisi ormai da tre anni, è necessario stravolgere la normale classificazione della società di calcio ed analizzarla, invece, secondo gli scopi reali. L’Udinese è una società che produce calciatori. Secondo il modello della "Black Box" abbiamo un input (calciatori a basso prezzo ed alte potenzialità) una trasformazione (l’emergere delle potenzialità durante un campionato di calcio) ed infine un output (vendita sul mercato dei suddetti giocatori a un prezzo maggiorato). Tutto normale finora. Ma allora cosa si è rotto? Cosa è entrato in crisi? Nella scatola nera, dove avviene la trasformazione di valore, siamo abituati a vedere una gerarchia. I dirigenti decidono, gli allenatori mettono la squadra in campo e i giocatori vincono o perdono (…) le partite. La situazione reale è diversa.
Per capirla bisogna far finta che l’Udinese sia una impresa artigiana meccanica. I pezzi devono aumentare il proprio valore e devono essere plasmati secondo caratteristiche fisiche. Chi compra deve trovare il miglior metallo al minor prezzo, ma poi sono gli operai a creare i nuovi prodotti. Ne consegue che certi giocatori sono come macchinari, altri sono come materia prima. Lo staff tecnico e parte del dirigenziale sono gli operai. Ed è qua che nasce la crisi bianconera. I macchinari che aiutano gli operai a plasmare la materia prima e accrescerne il valore sono lo zoccolo duro dei senatori, storicamente italiani con poche eccezioni (una su tutte, Nestor Sensini). Per essere senatori devono condividere lo stesso credo ed essere importanti nella squadra e nello spogliatoio. Da Calori, a Bertotto, passando per Pinzi e Domizzi, senza scordare l’eterno Di Natale o l’importantissimo Poggi. Sono i macchinari che permettono alla materia grezza di diventare prodotto di lusso, coadiuvando il lavoro dell’operaio. La vittoria è funzionale, non è lo scopo. Ma maggiori sono le vittorie, maggiore è l’accrescimento del valore.
Ora, succedono due cose strane all’Udinese. La prima è che l’artigiano non ha rinnovato i macchinari. Anzi… li ha dismessi. L’Udinese attuale non ha dei senatori veri. Domizzi non è un titolare, Danilo sì. A centrocampo non c’è nessun leader e Totò Di Natale in attacco deve alternare le comparsate per evidenti limiti di età. Abbiamo detto che una macchina performante è quella che spesso gioca e porta sul rettangolo verde la propria esperienza e la mentalità della società. E’ stato ceduto Pinzi e nessuno dei giovani è stato fatto crescere in casa. C’erano speranze per Faraoni e Angella, abbiamo acquistato Verre ma tutti vengono mandati a farsi le ossa lontano da Udine, nonostante giochino meglio di molti giovani stranieri acquistati negli ultimi anni.
La calibratura dei macchinari va fatta internamente, perché è dalla conoscenza che si plasma la cultura (la mentalità). Tocca all’artigiano far sì che i macchinari funzionino, che vengano testati, preferibilmente ad opera dell’operaio. C’è stata una sorta di luddismo capitalista, un artigiano ha lasciato che i propri macchinari diventassero obsoleti, non li ha cambiati. Non è un fenomeno tanto raro nelle piccole aziende: all’acquisto di macchinari più performanti si preferiscono i leasing di auto costose. Poi arriva la crisi… La seconda stranezza dell’Udinese è l’appello dei senatori da parte della società. Vogliono registrare i macchinari? Ma chi comanda in officina, gli operai (lo staff tecnico) o i macchinari?
Perché avviene questo? Per ignoranza, non nel senso offensivo del termine. Semplicemente perché si è ignorato il capo reparto bravo, ma magari dal carattere tignoso, che aveva avvertito anni fa che andava rifatto il parco macchine, perché senza quelle un operaio fa fatica ad accrescere il valore dei prodotti, troppi sbaffi, troppi pezzi che non rispondono all’analisi della qualità. Chi doveva comprare macchinari e testarli, li ha invece venduti ed ha allontanato la “nuova tecnologia”. Ogni riferimento al direttore sportivo e/o chi ne decide le attività è puramente voluto.
E visto che parliamo di acquisti e vendite, perché non nominare il magazzino. Se non vendi oggetti storici (auto, vespe, moto, orologi etc …), il magazzino si deprezza. Già l’ultimo anno di Guidolin ha fatto capire che non si può tenere “prodotti” a magazzino, quest’anno ne abbiamo almeno due che fino all’ultimo pareva dovessero partire per altri lidi ed invece sono rimasti. Nessuno mette in dubbio la loro professionalità, ma le motivazioni possono umanamente (...) venire meno. Il magazzino, se va bene si deprezza, se va male può diventare una mela marcia. La paura di ipotetici utili minori causa quasi certe perdite future.
L’Udinese è un’officina senza macchinari nuovi. C’è un artigiano che è più affezionato a questi macchinari che agli operai che lo consigliano di ammodernarli. Così, Colantuono è un operaio che deve fare pezzi a mano, con arnesi da poco, con quei pochi macchinari che ancora funzionano. Di fianco a lui tutti gli altri operai tengono la testa china. Questo svilisce le qualità merceologiche dei prodotti, e se ne dà la colpa all’operaio. Gli si può chiedere miracoli?
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:40 UEB Cividale, Micalich: "Consapevoli di essere una squadra forte. Martedì vogliamo il PalaGesteco pieno"
- 20:26 UEB Cividale, Pillastrini: "Siamo stati bravi a rimontare contro una grandissima squadra. Su Mastellari..."
- 20:12 Forlì, Martino: "Partita equilibrata, ma per vincere la serie servirà fare di più"
- 19:55 UEB Cividale-Forlì 90-85, LE PAGELLE DELLE EAGLES: Mastellari in stato di grazia, Lamb letale
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 90-85: RISULTATO FINALE
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"
- 15:50 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE: atteggiamento da gita scolastica. Runjaic sbaglia ancora
- 15:43 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brianzoli che con orgoglio strappano 3 punti
- 15:36 Udinese, Lovric a DAZN: "C'è poco da dire, volevamo vincere davanti ai nostri tifosi"
- 15:33 Udinese, Runjaic a DAZN: "Abbiamo giocato male, non dovevamo perdere in casa"
- 15:27 Udinese, ammonito Lucca: era diffidato e salterà la Juventus
- 14:35 Udinese-Monza 1-2, il tabellino del match del Bluenergy Stadium
- 13:54 Udinese, i tifosi invocano Sanchez che saluta il pubblico: Runjaic fa entrare Iker Bravo
- 13:40 Udinese-Monza, Atta viene ammonito: era diffidato e salterà la gara con la Juventus
- 13:16 Udinese-Monza 0-0, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: gara grigia
- 12:30 Monza, Pizzignacco: "Giocare qui un motivo d'orgoglio, per me è una grande chance"
- 12:27 Monza, Nesta: "Dobbiamo sempre fare una bella figura anche se già retrocessi"
- 12:26 Udinese, Atta mvp del mese di aprile: il francese premiato nel pre partita
- 12:20 Udinese, Lovric premiato nel pre partita per le 100 presenze in Serie A in bianconero
- 12:15 Udinese, Runjaic: "Vincere è la priorità, Monza sarà avversario difficile"
- 11:57 Udinese, Davis: "La concentrazione sarà la chiave, dobbiamo tenere alta l'attenzione"
- 11:42 Si è spento oggi Enzo Ferrari: il cordoglio dell'Udinese Calcio
- 11:24 Udinese, seconda gara da titolare consecutiva per Zarraga: non accadeva da ottobre
- 11:20 Udinese - Monza, le formazioni ufficiali: Davis titolare, conferma per Rui Modesto
- 10:30 Udinese, Bedin: "Un attaccante come Davis lo terrei sempre, Atta giocatore da cui ripartire"
- 10:08 DIRETTA Udinese-Monza 1-2: brutta sconfitta contro una squadra già retrocessa
- 10:00 Cinello: "Mi piace l'Udinese con due interpreti offensivi, ma rispetto comunque le idee di Runjaic"
- 09:45 Secondo poker consecutivo, l'Udinese Primavera sconfitta 4-0 anche dalla Cremonese
- 09:30 Serie A, l'Empoli batte il Parma e torna a vincere dopo 18 partite: gli highlights del 2-1
- 09:15 Serie A, Lazio e Juventus si dividono la posta in palio: gli highlights dell'1-1
- 09:00 Serie A, Como sempre più decimo dopo la vittoria sul Cagliari: gli highlights del 3-1
- 08:30 Monza, i convocati di Nesta per l'Udinese: torna Turati
- 17:16 Udinese, lo Jagiellona proverà a trattenere Ebosse: la situazione
- 17:01 Udinese, si raffredda la pista Boca Juniors per Lautaro Giannetti
- 16:14 Udinese-Monza, 5 tifosi verranno premiati per aver ripulito il settore ospiti a Cagliari
- 16:09 Udinese-Monza, Lovric riceverà la maglia celebrativa per le 100 presenze
- 16:04 Udinese, ottenuta la licenza UEFA per la stagione 2025/26. Cagliari e Como hanno scelto il Bluenergy Stadium
- 15:56 Sassuolo U17, mister Papalato: "L’Udinese ha tanto carattere ed è molto solida difensivamente"
- 14:15 Udinese, la probabile formazione contro il Monza: Ehizibue in vantaggio su Rui Modesto, Lucca in panchina
- 14:00 Monza, la probabile formazione contro l'Udinese: tra i pali ci sarà il friulano Pizzignacco
- 12:45 L’Udinese Under 16 vince il Torneo Città di Motta di Livenza
- 11:00 Verso Udinese-Monza: ai friulani manca la vittoria in casa con i brianzoli
- 09:30 Udinese, coppia Lucca-Davis: le probabilità di vederli assieme contro il Monza
- 08:35 Calciomercato - L'Originale fa ancora tappa in Friuli: la città scelta per il programma