Ho lavorato in una società di calcio solo per un anno, e per di più da "galoppino". Poco per capire a pieno le pieghe & le piaghe di un sistema. Mi ricordo però che tutto era molto diverso dai lavori precedenti. A distanza di tanto tempo, quello che più ricordo è un intervista del DG Tosi. Lo ho già raccontato altre volte. Tosi era un bravissimo dirigente; aveva portato il Modena dalla C1 alla A in due stagioni e mezzo. Diceva, al giornalista di turno, che lui era l’ultimo ad andare via dagli uffici, era lui che spegneva la luce. Però, quando i colleghi mi chiedevano di andarmene alle 19.30 del venerdì sera, perché stavo ultimando gli ultimi accrediti stampa, non mi ricordo una sola volta di averlo visto.
Non voglio fare un discorso anarchico. Un dirigente deve lavorare meno di un comune impiegato. Un dirigente prende le decisioni, sta agli altri saperle tradurre ed eseguire. Quello che voglio dire, invece, è che persino un ottimo dirigente, un vincente, uno che voleva portare programmazione tecnica ed economica in una società, era caduto in quello che chiamo “il complesso della cubista”.
Mi scusino lor signore e signori, non voglio offendere ne chi lavora nel calcio, tanto meno le ragazze immagine in discoteca (fossi matto!). Il calcio corrode l’anima, e sicuramente sarei diventato così anche io, fossi rimasto. Un po’ perché vige una regola marketing che dice “fai vedere a tutti che siamo qualcosa di importante, di difficile da avere”, un po’ perché non è affatto vero che la vanità è femmina (o almeno, non soltanto…). Apparire piaceva, che fosse televisione o carta stampata. E magari il mio scrivere editoriali e fregarmene delle regole del giornalismo più serio (sì, sono un giornalaio, lo so, scrivo col cuore in mano e a volte sbaglio) è una scoria di quel periodo, è una relazione d’amore sbocciata e mai consumata. Qualcosa che potrebbe essere cantato da Battiato ne "La stagione dell'amore".
Sta di fatto che nel calcio serve equilibrio. Due tipi diversi di equilibrio. Uno fra esterno ed interno. Il Paron ha parlato poco e quelle poche parole mi hanno fatto venire il sorriso, ricordando quando, il giorno dopo lo spareggio Uefa contro la Juve (c’era Guidolin, vinto of course…) gli scrivevo un telegramma dall'ufficio postale di San Lazzaro di Savena con solo tre parole intevallate da altrettanti punti: "Grazie. Sempre. Comunque." Mi viene il sorriso perché finalmente qualcuno nell’Udinese si è accorto che il pubblico, anche in un’azienda calcistica, tanto più in un’azienda calcistica, è sovrano. Non mi interessa se l’abbia detto con la mano sul cuore o sul portafoglio. L’ha detto, ha lanciato un messaggio. Sono un pragmatico, è per questo che mi piace il Paron.
L'altro equilibrio è fra azienda, nel senso economico del termine, e impresa, in quello culturale ed antropologico. L'Udinese è la continuazione della storia di una piccola patria. Non potrà mai vincere la guerra su Milano, Roma o Torino; ma può benissimo vincere qualche battaglia. Per farlo, serve un giusto mix imprenditoriale fra plusvalenze e programmazione tecnica. Con il Paron in società, qualunque fosse il suo ruolo, questa qualità c'era.
E mi tocca ripetermi anche su un’altra questione, già scritta quest'estate: l’Udinese ha bisogno di una guida forte, di un dittatore nel senso romano antico del termine. Il calcio è un particolare ambiente per il quale non si può gestire due squadre. E’ come l’Impero Romano, va diviso fra occidente e oriente, in questo caso fra nord e sud. Scusate, ma mettetevi nei panni di Gino Pozzo. Perché dovrebbe puntare tutte le finanze e l'impegno sull’Udinese se a Londra fai più utili e hai meno rischi? Noi siamo i tifosi, è normale che punteremmo tutto su Udine. Lui è (primariamente) un imprenditore. E il suo lavoro lo sa fare.
Ergo, in terra Friulana serve un uomo forte, un decisionista, uno che sappia “far andare le cose”. Un capo produzione, non un responsabile marketing. I tifosi udinesi non sono più intelligenti degli altri, sono molto più civili della maggior parte del tifo organizzato nazionale, ma non hanno tutti la laurea honoris causa alla John Hopkins in America. Però conoscono la differenza fra quello che vedi e quello che ti viene raccontato. L’uomo forte in un ambiente pieno di “cubiste” (non si offenda nessuno eh, lo ripeto, tutti ci siamo innamorati di qualche bella ragazza che ballava su un cubo in discoteca, io ho anche avuto la fortuna di conoscerne qualcuna che oltre a bella era pure simpatica)… dicevo, l’uomo forte in un ambiente del genere è uno silenzioso. Se la dirigenza dell’Udinese ha un problema, è che parla troppo.
Bentornato Paron, so che la sua età non aiuta, che preferisce rimanere ai margini. Ma ogni tanto, in questi anni difficili, è bello sentire la voce della ragione.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:40 UEB Cividale, Micalich: "Consapevoli di essere una squadra forte. Martedì vogliamo il PalaGesteco pieno"
- 20:26 UEB Cividale, Pillastrini: "Siamo stati bravi a rimontare contro una grandissima squadra. Su Mastellari..."
- 20:12 Forlì, Martino: "Partita equilibrata, ma per vincere la serie servirà fare di più"
- 19:55 UEB Cividale-Forlì 90-85, LE PAGELLE DELLE EAGLES: Mastellari in stato di grazia, Lamb letale
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 90-85: RISULTATO FINALE
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"
- 15:50 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE: atteggiamento da gita scolastica. Runjaic sbaglia ancora
- 15:43 Udinese-Monza 1-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: brianzoli che con orgoglio strappano 3 punti
- 15:36 Udinese, Lovric a DAZN: "C'è poco da dire, volevamo vincere davanti ai nostri tifosi"
- 15:33 Udinese, Runjaic a DAZN: "Abbiamo giocato male, non dovevamo perdere in casa"
- 15:27 Udinese, ammonito Lucca: era diffidato e salterà la Juventus
- 14:35 Udinese-Monza 1-2, il tabellino del match del Bluenergy Stadium
- 13:54 Udinese, i tifosi invocano Sanchez che saluta il pubblico: Runjaic fa entrare Iker Bravo
- 13:40 Udinese-Monza, Atta viene ammonito: era diffidato e salterà la gara con la Juventus
- 13:16 Udinese-Monza 0-0, IMPRESSIONI FINE PRIMO TEMPO: gara grigia
- 12:30 Monza, Pizzignacco: "Giocare qui un motivo d'orgoglio, per me è una grande chance"
- 12:27 Monza, Nesta: "Dobbiamo sempre fare una bella figura anche se già retrocessi"
- 12:26 Udinese, Atta mvp del mese di aprile: il francese premiato nel pre partita
- 12:20 Udinese, Lovric premiato nel pre partita per le 100 presenze in Serie A in bianconero
- 12:15 Udinese, Runjaic: "Vincere è la priorità, Monza sarà avversario difficile"
- 11:57 Udinese, Davis: "La concentrazione sarà la chiave, dobbiamo tenere alta l'attenzione"
- 11:42 Si è spento oggi Enzo Ferrari: il cordoglio dell'Udinese Calcio
- 11:24 Udinese, seconda gara da titolare consecutiva per Zarraga: non accadeva da ottobre
- 11:20 Udinese - Monza, le formazioni ufficiali: Davis titolare, conferma per Rui Modesto
- 10:30 Udinese, Bedin: "Un attaccante come Davis lo terrei sempre, Atta giocatore da cui ripartire"
- 10:08 DIRETTA Udinese-Monza 1-2: brutta sconfitta contro una squadra già retrocessa
- 10:00 Cinello: "Mi piace l'Udinese con due interpreti offensivi, ma rispetto comunque le idee di Runjaic"
- 09:45 Secondo poker consecutivo, l'Udinese Primavera sconfitta 4-0 anche dalla Cremonese
- 09:30 Serie A, l'Empoli batte il Parma e torna a vincere dopo 18 partite: gli highlights del 2-1
- 09:15 Serie A, Lazio e Juventus si dividono la posta in palio: gli highlights dell'1-1
- 09:00 Serie A, Como sempre più decimo dopo la vittoria sul Cagliari: gli highlights del 3-1
- 08:30 Monza, i convocati di Nesta per l'Udinese: torna Turati
- 17:16 Udinese, lo Jagiellona proverà a trattenere Ebosse: la situazione
- 17:01 Udinese, si raffredda la pista Boca Juniors per Lautaro Giannetti
- 16:14 Udinese-Monza, 5 tifosi verranno premiati per aver ripulito il settore ospiti a Cagliari
- 16:09 Udinese-Monza, Lovric riceverà la maglia celebrativa per le 100 presenze
- 16:04 Udinese, ottenuta la licenza UEFA per la stagione 2025/26. Cagliari e Como hanno scelto il Bluenergy Stadium
- 15:56 Sassuolo U17, mister Papalato: "L’Udinese ha tanto carattere ed è molto solida difensivamente"
- 14:15 Udinese, la probabile formazione contro il Monza: Ehizibue in vantaggio su Rui Modesto, Lucca in panchina
- 14:00 Monza, la probabile formazione contro l'Udinese: tra i pali ci sarà il friulano Pizzignacco
- 12:45 L’Udinese Under 16 vince il Torneo Città di Motta di Livenza
- 11:00 Verso Udinese-Monza: ai friulani manca la vittoria in casa con i brianzoli
- 09:30 Udinese, coppia Lucca-Davis: le probabilità di vederli assieme contro il Monza
- 08:35 Calciomercato - L'Originale fa ancora tappa in Friuli: la città scelta per il programma