Correva il primo maggio 1994.
Quel giorno, al mattino, Ayrton Senna leggeva la Bibbia e segnatamente il versetto che dice ‘Oggi Dio ti darà il dono più grande: Dio stesso’. Una sospensione si ruppe nel suo schianto e gli fece conoscere l’Altissimo: sarebbe bastata una spanna e sarebbe uscito illeso, urlando contro Balestre, dopo Rubens miracolato e Roland no. Orologi che si fermano, poco da fare.
Erano anni di ‘not-just-in-time’: niente cellulari ultraconnessi, niente campionato-spezzatino, addirittura scrivevamo lettere d’amore. Pensate l’antichità: con la penna, ed in italiano…
In Slovenia ci salvava una radiolina; ce n’eravamo andati all’estero, rinunciando alla trasferta torinese. Era chiaro che la Reggiana avrebbe fatto risultato a San Siro (la vittoria valeva due punti) e persino espugnare il Comunale di Torino, dopo il 3-3 (rimonta cremonese da 0-3) griffato dal povero Borgonovo di sette giorni prima ci avrebbe condannati.
Ci pensò Vialli a far pendere l’ago della bilancia. Terz’ultimi, nemmeno quart’ultimi (si retrocedeva in quattro, appunto) e ciao serie A.
1994: si pagava in lire, presidente della Repubblica era Oscar L. Scalfaro, del consiglio (ancora per soli nove giorni) Ciampi, sostituito il 10 dello stesso mese da Berlusconi. La ‘top ten’ dei singoli contemplava ‘the rhythm of the night’ di Corona, ‘come mai’ degli 883 e la canzone vincitrice dell’Oscar, ‘streets of Philadelphia’ del Boss. ‘Passerà’ prevaleva a Sanremo sulla falettiana ‘Signor tenente’ E l’Udinese lasciava la serie A.
Una buona parte dei nostri lettori nemmeno era nata; il nostro direttore aveva venti mesi o giù di lì, noi soffrivamo già. Soffrivamo già.
Personalmente ho vissuto quattro regressioni in cadetteria: una me l’avevano abbuonata Trinca e Cruciani (1979-80), una favorita con la penalizzazione (1986-87); per le due successive, invece, ci avevamo pensato da soli.
L’annata successiva, 1994-95, la proprietà allestiva una superformazione; si iniziava con Fedele, giubilato per far posto al nostro Galeone che condusse la squadra ad una tranquilla promozione. Seconda piazza a un punto dal Piacenza capolista, una serie A riconquistata ad Ascoli (5-1), con Bierhoff (centravanti nelle Marche) che sale con la squadra a firmare, per l’anno successivo, col Vicenza di Dalle Carbonare; e Pozzo che, a Telepadova, lo soffia all’ormai ex amico…
Storie di un quarto di secolo fa. Storie che a me sembrano avvenute ieri. Incapacità ‘quinquagenaria’, la mia, ad accettare il tempo che passa.
Nozze d’argento con la moderna massima categoria; alti e bassi, leggende e flop. Ci si esaltava quando Bierhoff incornava l’Inter allo scadere con una testata da antologia; ci si deprimeva quando Shota Arveladze spegneva in gola l’urlo-Uefa, piangemmo e piangeremmo ancora ripensando a Ezquerro ed un altro giovane di cui poi si persero le tracce, tale Iniesta, che invece cancellarono il sogno-ottavi nella Champions di Cosmi.
Ed oggi?
Costretti ad osservare uno spettacolo meno che modesto; a sperare che l’Empoli faccia qualche punto in meno di noi (ma l’Udinese retrocederà solo suicidandosi), che fra dieci giorni si incontri un Frosinone già retrocesso, che S.P.A.L. e Cagliari abbiano lo stesso scarso piglio.
Sperare, oggi. Si soffrì invece quel primo maggio, domenica e festa del Lavoro, sapendo che Ayrton lottava fra una vita ormai quasi esalata e una morte che sapeva di destino eroico, un trentaquattrenne che incarnava sogni e speranze di una nazione intera, ordine e progresso. Sapendo che Gianluca Vialli, ventinovenne cremonese, aveva onorato l’ultima in bianconero (juventino) del Trap, spegnendo quella fiammella sulla quale soffiava anche tale Esposito Massimiliano, ventitreenne laterale partenopeo che faceva, invece, urlare di gioia Pippo Marchioro e la Reggiana debuttante in serie A.
Sperare, oggi. Di rimanere in A, di rivedere una formazione con lo spirito combattivo che la tifoseria meriterebbe, di sapere che la proprietà tira quella famosa riga da cui, finalmente e veramente, ripartire.
Quel giorno perdemmo l’ultima parte dell’innocenza: non quella a termine di ogni ragazzo, ma quell’idea di invincibilità di cui ammantiamo gli eroi moderni.
L’ultima parte d’innocenza, scalfita e non poco quando a perdere la vita era stato Gilles. Definitivamente masticata via con la scomparsa di Marco, Michele, Sic e Dagli-un-giro.
Venticinque anni. Sperando non sia un anniversario da ricordare per sempre, ma solo la tappa necessaria ad arrivare al prossimo traguardo.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:52 Udinese U17, così non va: contro il Venezia arriva un'altra pesante sconfitta
- 20:47 Primavera Udinese, il campionato inizia con un pareggio contro il Cittadella
- 19:55 CDA Talmassons, De Paoli: "Soddisfatti del lavoro fatto in ritiro"
- 19:47 CDA Talmassons, Barbieri: "Buone risposte sia sotto l'aspetto fisico che nel gioco"
- 19:41 CDA Talmassons, Molinaro: "Felici di aver vinto questo trofeo, abbiamo lavorato bene in questi 10 giorni"
- 19:29 CDA Talmassons, Cattelan: "Le ragazze hanno disputato un bellissimo torneo, speriamo continuino così"
- 18:21 Presentazione della APU a Friuli DOC: entusiasmo alle stelle
- 17:24 Ex Udinese, affaticamento muscolare per Masina: salta Roma-Torino
- 15:52 Pisa, Gilardino: "Voglio maggiore concretezza, Albiol parte dalla panchina"
- 15:45 Pisa, la probabile formazione contro l'Udinese: Meister in vantaggio su Nzola
- 15:06 Udinese, la probabile formazione contro il Pisa: ballottaggio in difesa, Zaniolo dalla panchina
- 13:56 Udinese, Runjaic: "Abbiamo un ottimo mix tra giovani e giocatori esperti, Zaniolo ci porta tanta qualità"
- 13:49 Collavino: "Un grande risultato esser riusciti a portare all'Udinese Zanoli"
- 13:45 Udinese, Collavino: "Gueye è un talento con la T maiuscola"
- 13:28 Udinese, Zanoli: "Sapere di non dover tornare indietro è un'arma in più. Voglio creare un percorso di diversi anni"
- 13:27 Udinese, Collavino sulla campagna abbonamenti: "Un enorme grazie ai nostri tifosi"
- 13:24 Udinese, la campagna abbonamenti si chiude con 13.799 tessere sottoscritte
- 13:21 Udinese, Gueye: "Volevo la 7 di Sanchez, è un mio idolo. Lo usavo alla PlayStation"
- 11:00 La Dinamo Gorizia vola in finale al Memorial Bulfoni: sfiderà Falconstar
- 10:20 A Friuli Doc il Villaggio dello sport dedicato a Bruno Pizzul
- 09:35 A Pisa sarà Kristensen contro Meister: sfida tra danesi
- 09:00 Ex Udinese, assist all'esordio per Sanchez nel 2-2 tra Siviglia ed Elche
- 08:30 APU Udine, Bendzius: "Sento la fiducia, farò quello di cui c'è bisogno"
- 22:11 L'Udinese svela i rating dei propri giocatori su FC26: ecco la top ten
- 20:48 Udinese, Gueye salterà il Pisa: sta ultimando le pratiche per il visto
- 20:20 Udinese, forte contusione per Bayo con la nazionale: verrà valutato la prossima settimana
- 20:06 UEB Cividale, Micalich: “Abbiamo scritto un'altra pagina di storia"
- 20:01 UEB Cividale, Pillastrini: "Bella soddisfazione, se giocheremo con questo spirito saremo competitivi"
- 19:21 UEB Cividale-Unieuro Forli 87-86, LE PAGELLE DELLE EAGLES: impatto devastante di Freeman, Ferrari una garanzia
- 18:55 UEB Cividale, Ferrari: "Siamo partiti male, ma non molliamo mai: questa è la nostra mentalità"
- 17:21 Udinese, le prime impressioni di Zaniolo sulla città: “Molto felice; l’educazione della gente mi ha colpito”
- 17:19 Udinese, Zaniolo e la 10: “Molto contento; so che questa maglia ha un peso qua”
- 17:17 Udinese, Zaniolo: “Rendo meglio sulla destra o sulla trequarti”
- 17:16 Udinese, Zaniolo su Runjaic: “Lo sentivo già prima di arrivare; impressione ottima”
- 17:05 Udinese, Inler: "Zaniolo voleva fortemente venire qui; è molto focalizzato"
- 17:00 DIRETTA Supercoppa LNP UEB Cividale-Unieuro Forlì 87-86: RISULTATO FINALE
- 16:46 Udinese, Nani: "Operazione complicata; alle 16 il presidente del Galatasaray aveva detto no al trasferimento"
- 16:45 Udinese, Collavino: "Zaniolo ciliegina sulla torta del nostro mercato"
- 16:15 Zaniolo si presenta: "Udinese ambiente perfetto per me, il Mondiale un obiettivo non un'ossessione"
- 15:10 Tara Dragas in pedana questo weekend al Grand Prix di Brno
- 15:09 Andrea Gracis sui nuovi acquisti dell'APU: "Siamo molto felici"
- 14:45 Udinese in campo in vista della sfida con il Pisa: le immagini dell'allenamento
- 14:05 Sarà Dinamo Gorizia - UEB Cividale B ad aprire il Memorial Bulfoni: il programma
- 13:38 Dinamo Gorizia, il ds Miani: "Roster ringiovanito ma siamo fiduciosi; competitivo per affrontare la seconda stagione di B Interregionale"
- 12:43 APU, presentato Bendzius: "È stato molto facile scegliere Udine"
- 12:43 Calzavara in conferenza stampa: "Posso crescere con l'APU"
- 12:28 L'ex Udinese Nicola vince il premio di miglior allenatore di agosto in Serie A
- 12:20 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 11:40 Serie A, dove vedere Pisa-Udinese in tv e in streaming
- 10:43 Giovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera a Cittadella, U17 con il Venezia