7 dicembre 2005, quindici anni fa l'Udinese si fermò a solo cinque minuti dagli ottavi di Champions League. La sfida con il Barcellona, già qualificato al turno successivo e senza particolari motivazioni da perseguire in terra friulana, in un Friuli da brividi. La gara del secolo come fu definita da molti, la partita più importante della storia ultracentenaria del club si chiude con cocente delusione. Vinse un Barça sperimentale, senza i suoi campioni, senza nemmeno Rjkaard in panchina. Il rammarico per un'occasione sprecata, forse più unica che rara, resta ancora vivo a quindici anni di distanza.
LA PARTITA - Cosmi, nella gara più importante della sua carriera, si affidò al collaudato 3-5-2 dovendo però rinunciare a tre pedine fondamentali come Natali, Pinzi e Felipe. In difesa oltre al recuperato Bertotto ci sono Sensini e Juarez pronti a tenere a bada il tridente blaugrana composto da Giuly, Ezquerro e Larsson (Ronaldinho e Eto’o rimasero a casa mentre Messi si accomodò in panchina). A centrocampo sugli esterni ci sono Zenoni e Candela, mentre in mezzo al campo viene premiata la corsa e la forza muscolare di Muntari, Vidigal e Obodo in opposizione alla tecnica e alla classe di Deco, Gabri ed Edmilson. In avanti ci sono Di Natale e Iaquinta (Di Michele a sorpresa va in panchina) contro i centrali blaugrana Puyol e Oleguer, difensori di fama mondiale nel giro della nazionale iberica.
La posta in palio è altissima, e l’Udinese sin dalle prime battute dimostra di avere troppa paura dei propri avversari, giocando troppo contratta e sbagliando una quantita di palloni industriale facile preda dei giocolieri blaugrana. Nonostante ciò, i primi pericoli vengono creati dai friulani, prima con Di Natale che servito da Iaquinta incrocia troppo con il sinistro e manda a lato poi con Vidigal che da ottima posizione cicca clamorosamente la battuta al volo. Il Barcellona si sveglia e un minuto più tardi (11’) su azione di contropiede va vicina al vantaggio con Giuly che a tu per tu con De Sanctis colpisce una traversa clamorosa a portiere battuto. Il Barcellona continua a spingere ed al 19’ va ancora vicino al goal con un destro di Ezquerro deviato miracolosamente da De Sanctis.
L’Udinese incapace di reagire, arretra il proprio baricentro, e si limita a qualche sporadico e timido tentativo offensivo, cercando di portare la gara sul piano fisico senza disdegnare le maniere forti. Il Barcellona gioca senza pressioni e mostra un calcio straordinario nonostante l’assenza dei suoi migliori interpreti (Ronaldinho su tutti) e mostra ai 40.000 dello stadio Friuli come gioca la squadra che il maggio successivo, avrebbe alzato la Coppa dei Campioni nella celebre finale di Parigi vinta contro l’Arsenal. Al 37’ magia di Deco che di tacco per poco non beffa De Sanctis, e 4 minuti più tardi è ancora il palo a salvare l’Udinese con Giuly che si beve Candela e lascia partire un tiro che si infrange sull’esterno del montante. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, risultato buono per la qualificazione (bastava un punto) ma prestazione fin li assolutamente da dimenticare.
Nella ripresa non cambia il tema della gara, con il Barcellona padrone del campo ma non spietato nell’affondare il colpo decisivo e l’Udinese sulle gambe, troppo intimorita, con le notizie da Brema (il Werder vincerà 5-1 contro il Panathinaikos) buone solo per peggiorare lo stato d’agitazione della squadra. Al 59’ ancora Barcellona pericoloso con Belletti che da ottima posizione calcia sull’esterno della rete. Cosmi prova a cambiare, inserisce prima Mauri per uno spento Muntari, poi Di Michele per Iaquinta, ma la musica non cambia. All’82 l’Udinese ha la grande opportunità per chiudere il match con Di Michele che viene lanciato in profondità a tu per tu contro Jorchera che con un doppio intervento riesce clamorosamente a fermare l’attaccante bianconero, per lo sconforto suo, del pubblico friulano e di Serse Cosmi, disperato in panchina, che nel post-gara dichiarerà amareggiato che “quei goal Di Michele non li sbaglia mai”.
Il pubblico sente ormai che è fatta, e dagli spalti parte un Ola di festeggiamento, che si tramuta nel peggior presagio cui nessuno in quel momento poteva credere. All’85’ sull’ennesima distrazione della difesa Ezquerro non perdona e da due passi trafigge De Sanctis ammutolendo il pubblico che fino al minuto precedente stava festeggiando un successo sportivo non ancora acquisito. L’Udinese non riesce a reagire, e il raddoppio di Iniesta al 90’ è solo la perfetta conclusione di una serata iniziata male e finita peggio.
UDINESE - BARCELLONA 0 - 2
UDINESE: De Sanctis, Bertotto, Sensini, Juarez, Zenoni (38' pt Tissone), Obodo, Muntari (19' st Mauri), Vidigal, Candela, Di Natale, Iaquinta (30' st Di Michele). In panchina: Paoletti, Motta, Rossini, Barreto. Allenatore: Cosmi.
BARCELLONA: Jorchera, Belletti, Puyol, Oleguer, Van Bronckhorst, Gabri (30' st Iniesta), Edmilson, Deco, Giuly, Larsson, Ezquerro. In panchina: Valdes, Damia, Sylvinho, Marquez, Messi, Maxi Lopez. Allenatore: Ten Cate.
ARBITRO: Braamhaar (Olanda).
RETI: 40' st Ezquerro, 45' st Iniesta.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 23:03 Serie A, Carsen Edwards eletto MVP della seconda giornata
- 22:50 Udinese, Carnevale sulla rosa: "Ci sono grandi giocatori"
- 22:42 Udinese, per Kabasele "Kristensen ha tutto ciò che serve, gli manca un po' di fiducia"
- 22:36 Udinese, Kabasele su Atta: "Diventerà un grande giocatore"
- 21:59 Udinese, Kabasele a TV12: "La squadra arriva prima di me, è mentalità"
- 20:48 De Toni a Sky: "Spero un giorno di poter ospitare a Udine Israele-Palestina"
- 20:44 (VIDEO) Italia-Israele a Udine, la vigilia al Bluenergy Stadium
- 19:38 Apu Udine, cresce l’ottimismo per il rientro di Anthony Hickey
- 19:36 Udinese, attesi domani i giocatori impegnati con le nazionali
- 19:15 Italia-Israele, i probabili undici di Ben Shimon: Baribo unica punta
- 19:04 Italia-Israele, la probabile formazione azzurra: tandem Retegui-Raspadori
- 18:57 Italia-Israele a Udine, Ben-Shimon: "Siamo con il nostro popolo, vogliamo portare loro felicità"
- 18:45 Italia-Israele a Udine, Solomon: "Sappiamo che lo stadio sarà contro di noi ma siamo pronti"
- 18:35 Italia-Israele, i dati del botteghino: previsti oltre 9200 spettatori
- 17:26 Valerio Bertotto torna in panchina: sarà il nuovo allenatore dell’AZ Picerno
- 17:21 CDA Volley Talmassons FVG, come sta Enneking? Il recupero dell'americana
- 16:56 Italia, lavoro individuale per Nicolò Cambiaghi nel corso dell'allenamento
- 16:37 Ex Udinese, Destiny Udogie torna ad allenarsi sul campo del Bruseschi
- 16:26 Ex Udinese, Alex Meret torna ad allenarsi al Bruseschi
- 16:11 Italia, Gattuso su Zaniolo: "Porte aperte per tutti, Udine il posto giusto per lui"
- 16:08 Italia-Israele a Udine, Mancini: "Finché la matematica non ci condanna al playoff noi ci crediamo"
- 15:20 Italia-Israele a Udine, Gattuso in conferenza: "Viva la pace, ringrazio chi sarà allo stadio e rispetto chi starà fuori"
- 14:27 CDA Talmassons, le parole dell'MVP Alessandra Mistretta dopo la vittoria su Altamura
- 13:28 Apu Udine, date e orari delle gare dalla 5ª alla 9ª giornata
- 13:25 La Dinamo Gorizia festeggia il ritorno in città con la terza vittoria consecutiva
- 12:50 UFFICIALE - Martyn Hora rescinde il contratto con le Eagles Futsal
- 12:20 Tre partite all'overtime nelle prime due giornate di LBA: non succedeva dal 1978/79
- 11:55 Italia, Kean lascia il raduno di Udine: l'attaccante non ha recuperato dall'infortunio alla caviglia
- 11:40 Qualificazioni Mondiali 2026, dove vedere Italia-Israele in tv e in streaming
- 11:20 UEB Cividale, eccola la reazione: a Forlì una vittoria importante per morale e classifica
- 10:40 Udinese, Pirih e Camara in campo con le rispettive Nazionali
- 10:20 Mancini su Pafundi: "È giovane e talentuoso, come può non giocare in Serie A?"
- 09:45 Spalletti: "L'Udinese di Di Michele, Di Natale e Iaquinta con Pizarro in regia era tanta roba"
- 09:25 Di Natale: “All’Udinese manca continuità, la squadra è buona. Zaniolo? Il Friuli ambiente ideale per rilanciarsi”
- 09:20 Udinese, Totò Di Natale festeggia il suo 48esimo compleanno
- 09:10 Udinese, panchina per Sava e Piotrowski nelle vittorie di Romania e Polonia
- 08:50 Udinese, breve spezzone di gara per Miller nella vittoria dello Scozia contro la Bielorussia
- 08:30 Iker Bravo dopo l’uscita dal Mondiale U20: “Grato per aver vissuto questa esperienza”
- 08:20 Cda Volley Talmassons Fvg, chi ben comincia è già a metà dell’opera
- 08:00 Udinese al Mondiale U20: la Spagna di Iker Bravo fuori ai quarti contro la Colombia
- 00:42 UEB Cividale, Micalich: “Credo che giocare meglio di così sia difficile”
- 20:32 CDA Talmassons FVG, Cusma: “Esordio emozionante. Siamo un bel gruppo e ci incitiamo a vicenda”
- 20:23 CDA Talmassons FVG, De Paoli: “Siamo una squadra che entra in campo con tanta umiltà e rispetto delle avversarie”
- 20:18 UEB Cividale, Pillastrini: “Vittoria importante, abbiamo giocato da squadra”
- 20:11 Italia, filtra pessimismo per il recupero di Kean: domani nuovi accertamenti
- 20:08 Unieuro Forlì-UEB Cividale 58-79, LE PAGELLE: Berti determinante, la Gesteco riparte
- 20:08 CDA Talmassons FVG, Barbieri: “Puntavamo a fare queste due vittorie, le ragazze non hanno mai perso lucidità”
- 20:07 Pafundi: "Maturato dopo le esperienze che ho fatto, sto crescendo velocemente"
- 19:44 Serie D, San Luigi rimontato dall'Adriese: triestini sconfitti 2-1
- 19:38 Serie D, che Brian Lignano: battuta 3-0 la Luparense