Fondata nel lontanissimo 1896, l’Udinese Calcio rappresenta uno dei club calcistici più antichi d’Italia, e la sua storia è ricca di trionfi, emozioni, momenti e colpi di scena memorabili. Dal primo incontro svolto a Roma contro la Società Rodigina fino al raggiungimento della finale di Coppa Italia nel 1922, dai difficilissimi anni ‘60 fino all’inchiesta “Totonero” del 1989, che ha coinvolto la società scoperchiando un ampio giro di scommesse illegali.
Proprio in merito a quel famoso scandalo, molte cose sono cambiate da allora. Basta pensare alle moderne piattaforme specializzate come BonusFinder, in grado di segnalare agli utenti le piattaforme di gioco più sicure e affidabili sul mercato, oltre che i migliori bonus messi a disposizione. Quali sono, dunque, le principali tappe della lunga storia dell’Udinese Calcio?
Ecco com’è cambiata la società calcistica nel giro di 129 anni.
La fondazione e i primi successi
Il club polisportivo dell’Udinese nacque nel 1896, mentre la sezione calcistica (Associazione Calcio Udinese) ebbe origine qualche anno dopo, nel 1911. Nel 1912 il club vide la prima partecipazione ad un campionato ufficiale FIGC, il Campionato Veneto di Promozione, che coinvolse tre squadre: l’Udinese, il Padova e il Patriarca Padova. I friuliani chiusero il torneo conquistando il secondo posto e raggiungendo la Prima Categoria.
Il primo risultato degno di nota dalla fondazione del club avvenne nel 1922, anno in cui l’Udinese riuscì a raggiungere la finale di Coppa Italia. In quel match, tuttavia, le zebrette vennero sconfitte dal Vado Football Club per 1-0. La promozione in Prima Divisione arrivò durante la stagione 1924-1925, sebbene la permanenza nella massima categoria durerà soltanto un anno.
L’Udinese tornerà in Serie A soltanto 20 anni dopo, nel 1948, restandoci per ben 5 stagioni consecutive. Nel 1954, il club sfiorò addirittura lo scudetto, chiudendo il campionato in seconda posizione, subito dopo il Milan. Nonostante ciò, al termine di quella stessa stagione l’Udinese fu retrocessa nel campionato cadetto, a causa di un illecito sportivo commesso due anni prima e smascherato sulla base delle confessioni del giocatore Rinaldo Settembrino.
I difficilissimi anni ‘60
Gli anni a partire dal 1960 segnarono un periodo di crisi profonda per la società bianconera. Nella stagione 1961-1962, infatti, la squadra venne retrocessa in Serie B, mentre a conclusione del campionato 1963-1964 l’Udinese scivolò addirittura in Serie C. Malgrado qualche successo e qualche trionfo riportato nella cornice delle categorie inferiori, la squadra rimarrà lontana dalla Serie A per ben 17 anni, e cioè fino al 1978. Vale la pena ricordare, però, che nel 1976 avvenne un altro cambiamento storico in seno alla società.
L’Associazione Calcio Udinese, infatti, venne sciolta, e vi fu la fondazione della Udinese Calcio come società per azioni. A partire dal 1978 il nuovo presidente fu Teofilo Sanson, tanto che proprio a partire da quegli anni la “Sanson Gelati” divenne lo sponsor della squadra, il cui storico logo comparve per la prima volta sulle maglie dei giocatori bianconeri. Nonostante le importantissime evoluzioni, la squadra continuava a fare spola tra la prima e la seconda divisione.
Gli anni ‘80 e lo scandalo “Totonero”
Gli anni ‘80 si aprirono con lo scandalo “Totonero”, una vera e propria bomba che coinvolse alcune tra le principali società calcistiche italiane. Si indagò, infatti, su un giro di scommesse illegali che presero piede a partire dal 1979, secondo cui i risultati degli incontri venivano combinati tra calciatori e semplici tesserati.
La tempesta Totonero coinvolse 27 calciatori e 12 società calcistiche. Il Milan e la Lazio videro
addirittura una retrocessione diretta in seconda divisione. L’Udinese se la cavò con una semplice penalizzazione che, nonostante tutto, la trascinò verso la retrocessione in Serie B nella stagione 1986-1987.
Dagli anni ‘90 ai giorni nostri
Tanto a causa degli strascichi delle penalizzazioni subìte, tanto per le performance altalenanti dei giocatori, l’Udinese inizia gli anni ‘90 alternando la propria presenza in Serie A e in Serie B. Il 1995, tuttavia, anno in cui Giovanni Galeone sostituì Fedele alla panchina, il club tornò definitivamente in prima categoria, restandoci continuativamente fino ad oggi. In questi anni l’Udinese riuscì ad ottenere diverse qualificazioni in Coppa UEFA, riportando anche risultati soddisfacenti.
Durante la stagione 2004-2005, invece, il club raggiunse il quarto posto in classifica, guadagnandosi l’accesso alla Champions League per la prima volta nella sua storia. Nonostante le successioni di diversi allenatori e membri della società, la squadra negli ultimi 20 anni è riuscita a mantenersi stabilmente all’interno della cornice della Serie A, sedendo quasi sempre tra le prime 10, 15 posizioni della classifica.
Una lunghissima storia
Tanto, insomma, è cambiato nel corso di quasi 130 anni. L’Udinese, uno dei club più antichi d’Italia, ha attraversato numerose fasi nel corso della propria storia, tra crisi, gioie, trionfi e colpi di scena sorprendenti. Il club non può vantare ancora alcuno scudetto, ma ha ottenuto nel tempo numerosi riconoscimenti internazionali di grande prestigio. Basterebbe considerare anche soltanto l’approdo in Champions League nel 2004, un risultato storico per le zebrette friuliane.
Una cosa è certa, la squadra ha dimostrato sempre una fortissima determinazione, oltre ad una buona dose di ambizione e strategia. Non sarà certamente considerata tra le big italiane, eppure l’Udinese siede in prima categoria da oltre 20 anni, senza alcun segno di vacillamento. Questa era la storia del passato del club, ma è ragionevole credere che l’avvenire della squadra sarà ugualmente costellato di successi, vittorie e momenti indimenticabili.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 20:49 Udinese, ecco le foto della prima maglia: i dettagli e la gallery FOTO
- 20:39 Udinese, svelata la prima maglia per la stagione 2025/2026: i dettagli tecnici
- 19:20 Napoli, intesa verbale con Lucca: possibili visite già domani
- 19:07 Marcon (pres. CONI FVG): "La Regione e l'Udinese stanno facendo un lavoro importante per far conoscere il territorio"
- 19:02 Udinese, giovedì alle 17 primo allenamento a porte aperte
- 18:35 Udinese, presentata la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026: tutte le informazioni utili
- 18:29 Udinese, Campagna abbonamenti 2025/26. Collavino: "Confermati i prezzi della scorsa stagione. Vogliamo sostenere i nostri tifosi"
- 17:35 UFFICIALE - Pablo Perez Blanco è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 17:30 È il 15 luglio: Thauvin festeggia l’anniversario più importante della sua carriera
- 16:30 Lucca-Napoli, ecco la fumata bianca: le novità sull'accordo
- 16:26 Giovanili Udinese, dopo la grande stagione alla guida delll'Under 17 Gridel passa alla Juventus
- 16:00 L’Udinese presenta oggi la nuova maglia per la stagione 2025/2026: le informazioni
- 15:37 UFFICIALE - Udinese, Bozza e Cassin firmano con la Cremonese
- 15:30 L’Udinese saluta Ebosse: “In bocca al lupo per questa esperienza”
- 14:42 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 14:37 UFFICIALE - Enzo Ebosse è un nuovo giocatore del Verona
- 14:15 UEB Cividale, Micalich su Rota: "In partita riesce sempre a trasformare quello di buono fatto in settimana"
- 13:45 UEB Cividale, Rota: "Abbiamo costruito una squadra con intelligenza: Freeman e Cesana grandi giocatori"
- 12:20 Apu Udine, le prime parole in bianconero di Spencer: “Ho grande rispetto per questo club, sono entusiasta di iniziare"
- 09:51 A spiccare il volo tra Gorizia e Nova Gorica ci sarà anche il campione europeo Karalis E’ l’ultimo iscritto al club dei 6 metri
- 09:30 Il Fenerbahce sta per prendere Asensio, ma punterà anche su Sanchez? La situazione
- 09:00 UFFICIALE - Filippo Guerriero non è più un giocatore della Tinet Prata
- 08:30 Udinese, nuovi contatti con il Napoli per Lucca: le parti sono vicine all'accordo
- 07:07 Il futuro di Lucca CAMBIA ANCORA | Si tenta il magheggio, l'ex dirigente: "L’Udinese è molto brava in questo"
- 06:58 Despar rinnova la partnership con Udinese Calcio per la stagione 2025/2026
- 00:22 Udinese Calcio, una breve storia del club dal 1896 fino ad oggi
- 23:11 Indizio di mercato, in Turchia impazziti: Lucca inizia a seguire il Galatasaray. Ma la foto è fake
- 23:04 Flamengo, si punta a blindare Agustin Rossi. L'Udinese osserva la situazione del portiere
- 22:51 Irankunda dice sì al Watford: affare chiuso con il Bayern Monaco
- 22:40 Europei U20, l'Italia batte 80-60 l'Ucraina grazie a Ferrari e Marangon. Ora l'Islanda agli ottavi
- 22:38 Supercoppa Europea a Udine, lavori in corso al Bluenergy Stadium
- 22:13 UEB Cividale, Ferrari: "Penso sia il posto migliore dove fare il passo in più per la mia carriera"
- 22:03 Ebosse al Verona: l'Hellas riesce a ottenere il diritto di riscatto dall'Udinese
- 21:23 ll torneo di calcio più atteso dell'estate sta per cominciare: dal 7 al 10 agosto c'è la Festa di Vernasso
- 20:53 Giovanili Udinese, Gridel potrebbe salutare: il tecnico nel mirino della Juventus
- 19:37 Udinese, l'Inter vuole provare a strappare ai bianconeri il 2008 Marello
- 17:18 LBA, Sky annuncia l'acquisizione dei diritti TV fino al 2028
- 17:07 Sfuma l'ipotesi Romano Floriani Mussolini: è ufficialmente della Cremonese
- 16:42 L'Udinese è pronta a tornare in campo: ufficiale la prima amichevole estiva
- 16:40 Quanto conosci Nicolò Bertola, il nuovo centrale dell'Udinese?
- 15:33 Udinese, Carnevale su Lucca: "Stimolo per fare ancora meglio; non sarà una comparsa"
- 15:16 Udinese, Palma potrebbe partire in prestito: sondaggio della Salernitana
- 14:43 UFFICIALE - L'ex APU Women Anna Turel firma con la Dinamo Sassari
- 13:26 FISU Summer World University Games: Chidera Eze presente nel team Italia
- 13:04 UFFICIALE - Udinese, preso il centrocampista classe 2008 Camara
- 11:30 Udinese, Ebosse va all'Hellas Verona in prestito secco: i dettagli
- 11:00 Ex Udinese, Cuadrado lascia l'Atalanta: il colombiano saluta il club nerazzurro sui social
- 10:30 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 10:00 Udinese, programmate le visite mediche di Ebosse con il Verona
- 09:00 Tanti auguri a Samir Handanovic: l'ex portiere bianconero compie 41 anni