Manca meno di un mese a uno degli appuntamenti calcistici più attesi dell’estate: la finale della Supercoppa Europea tra Paris Saint-Germain e Tottenham, in programma mercoledì 13 agosto allo Stadio Friuli. Un evento di portata mondiale, che proietterà Udine nelle case di almeno 22 milioni di telespettatori, offrendo alla città un’occasione unica di visibilità internazionale.

Per farsi trovare pronta, la città ha avviato una serie di interventi mirati nell’area dello stadio, con particolare attenzione all’accoglienza dei tifosi in arrivo. Nei pressi dell’impianto dei Rizzi è già in corso il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale, la sistemazione dei marciapiedi e la riqualificazione della zona antistante la Curva Nord, destinata ai food truck. Quest’area, spesso soggetta a fango e disagi in caso di pioggia, sarà completamente pavimentata con materiali drenanti e dotata di percorsi pedonali più agevoli.

L’obiettivo è chiaro: concludere tutti i lavori entro domenica 10 agosto, garantendo un accesso funzionale e ordinato allo stadio in vista del grande appuntamento. Una sfida non solo sportiva, ma anche logistica e organizzativa, che la città di Udine sembra intenzionata a vincere con determinazione.

Udine celebra Vicario: nasce un club dedicato al portiere friulano

Sezione: Notizie / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 22:38
Autore: Alessandro Vescini
vedi letture
Print