Tutto il mondo sportivo e non impazzisce per l’impresa incredibile del Leicester City di Claudio Ranieri, campione d’Inghilterra contro ogni pronostico. È la dimostrazione di come si possa fare calcio ed ottenere grandi risultati pur senza avere bugdet stellari e grandi campioni. Purtroppo questa filosofia sembra funzionare alla grande in altre realtà, come dimostra anche il caso dell’Atletico Madrid di Diego Simeone, capace di sopravvivere al cannibalismo di Real e Barcellona in Spagna, ma non trova terreno fertile in Italia. Colpa sia di un sistema che favorisce troppo spesso le grandi squadre, pigliatutto tra diritti televisivi e prime posizioni in classifica, ed anche per demerito di piccoli club che non hanno saputo cogliere la grande occasione. È un’autocritica che deve farsi anche l’Udinese. Handanovic; Isla, Benatia, Domizzi, Pasquale; Asamoah, Inler, Pinzi; Di Natale, Sanchez, Denis: questo era un undici titolare della squadra friulana nella stagione 2010/11. Senza dimenticare anche ottimi giocatori come Corradi, Floro Flores, Zapata, Muriel, Basta e Siqueira o talenti come D’Agostino che hanno giocato nelle annate precedenti con grandi risultati. Tutti calciatori talentuosi che hanno fatto la fortuna di altre formazioni (basti pensare che la Juventus ha prelevato Pepe, Asamoah ed Isla per conquistare i primi scudetti di questo straordinario ciclo). Alla luce anche del drastico livellamento verso il basso del movimento italiano, superato tecnicamente dagli altri campionati, lascia l’amaro in bocca perché questa squadra sarebbe stata in grado di giocarsi il titolo con le big del nostro paese. Vista la rifondazione necessaria delle milanesi, dopo anni di trionfi, e la fine del ciclo della Roma dei Sensi, l’Udinese avrebbe dovuto e potuto cogliere il momento inserendosi nella corsa per le posizioni più ambite. Con più esperienza e fortuna, una squadra dal fattore tecnico così elevato sarebbe stata molto probabilmente un’antiJuve, una formazione capace di contrastare lo strapotere della Vecchia Signora. La serie di cessioni illustri ha costretto il tecnico Francesco Guidolin ad abbassare i propri traguardi, rinunciando alla possibilità di diventare protagonista a tutti gli effetti. Lo ha ammesso lo stesso allenatore in un’intervista e lo ribadiscono diversi ex friulani: quell’Udinese era fortissima e avrebbe potuto centrare un titolo straordinario.
Purtroppo bisogna anche tenere conto di una realtà ben diversa da quella del Leicester, dove le piccole sono più tutelate ed avvantaggiate contro i colossi del calcio inglese. Ed è un fattore che non si può ignorare. In estate, l’Udinese ha percepito qualcosa come 33,5 milioni di euro dai diritti televisivi, cifra irrisoria se confrontati agli 80 milioni di sterline ricavati dal Watford, formazione neopromossa in Inghilterra. È ovvio che con questi numeri diventa molto difficile se non impossibile pensare di assistere a storie come quella dei Leicester in Italia. Questo deve anche far riflettere le nostre istituzioni che dovrebbero cambiare qualcosa in un sistema già eterogeneo a scapito dei piccoli club ed in un campionato che si avvia a diventare un feudo della Juventus per diversi anni, senza trovare un motivo di interesse, come accade anche in tornei come Bundesliga e Ligue 1. Non si tratta di impedire alla compagine bianconera di vincere, la lungimiranza del progetto dei piemontesi regala i suoi frutti. Ma è giusto che si torni ad avere un torneo più equilibrato, più capace di offrire spettacolo ed equilibrio verso l’alto. Sarebbe bello che ogni squadra potesse sognare di ripetere l’impresa del Leicester, così amato proprio perché così umano e vicino a tutti noi. Ma al momento tutto ciò non sembra possibile e le belle favole di Verona e Sampdoria, giusto per citare le ultime in ordine cronologico, appaiono lontanissime.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:33 Under-19 Eccellenza, all'Apu Udine il derby con la UEB Cividale: 94-79
- 21:50 Zaniolo in Nazionale è più di un'idea: tutti i pro e i contro del suo ritorno in Azzurro
- 20:09 28 anni fa Udinese-Ajax 2-1: partita indimenticabile per i tifosi bianconeri
- 19:45 UFFICIALE - Rios Garcia rescinde con la New Team Lignano
- 18:30 Serie A2, dove vedere Roseto-UEB Cividale in tv e in streaming
- 17:13 Serie A, dove vedere Roma-Udinese in tv e in streaming
- 16:19 Udinese, Ekkelenkamp in crescita. L'olandese può diventare un elemento importante
- 16:15 Udinese-Atalanta, nessuna sanzione per aver introdotto ed utilizzato materiale pirotecnico
- 15:49 Rocchi sul secondo rigore in Juventus-Udinese: "E' un contatto, non un rigore"
- 15:45 Romondini su Zaniolo: "Udine la dimensione giusta per rinascere"
- 15:00 Udinese, la corsia sinistra sembra aver trovato un padrone: Kamara si è preso la titolarità
- 14:30 Watford, Louza: "Le partite in trasferta sono un problema per noi in questo momento"
- 14:15 Italbasket, Datome: "Obiettivo qualificazione al Mondiale"
- 14:00 Sassari, dopo l'esonero di Bulleri panchina affidata a Mrsic
- 13:40 Bologna, Freuler operato alla clavicola: salterà l’Udinese
- 13:30 Scomparsa Galeone, mercoledì i funerali in Duomo a Udine
- 11:54 Slovenia, Sandi Lovric convocato per le qualificazioni ai Mondiali
- 11:47 Serie A, salta la panchina della Fiorentina: esonerato Pioli
- 11:20 Roma, per Dybala lesione di medio grado del bicipite femorale: salta l'Udinese
- 10:46 Serie A, dove vedere APU Udine-Reyer Venezia in tv e in streaming
- 10:21 L'ex Udinese Pazienza non è più l'allenatore della Torres
- 09:31 L'ex APU Ramagli è il nuovo coach della Blu Basket Bergamo
- 09:19 Scomparsa di Galeone, il ricordo di Candela: "Era un innovatore"
- 08:22 L'ex Zenoni sull'Udinese: "Sono molto più attrezzati dell'anno scorso"
- 22:18 Udinese, Zanoli a TV12: "Rifarei mille volte la scelta di Udine"
- 21:37 Udinese, Miller tra i convocati dalla Scozia per le qualificazioni ai Mondiali
- 21:13 Serie A, Sassuolo-Genoa 1-2: di Ostigard il gol decisivo
- 20:36 L'ex Balzaretti all'Olympique Marsiglia: sarà il vice di Benatia
- 20:30 La Dinamo vince ancora, coach Tomasi: "Vittoria difficile su un campo corretto ma davvero caldo"
- 20:13 Sassari, Bulleri esonerato: fatale la sconfitta contro l'APU
- 19:31 Juventus, Spalletti in conferenza stampa: "Yildiz mi ricorda Di Natale"
- 18:51 Scomparsa di Galeone, Carnevale: "Ha sempre fatto gioire giocatori e società"
- 18:35 Primavera Udinese, Popov protagonista in nazionale
- 17:42 Sono Sterni e Trombetta i vincitori della Faedis-Canebola
- 17:35 La Gesteco cade a Brindisi: sconfitta indolore o occasione persa?
- 16:12 New Team Lignano, altra sconfitta nei secondi finali
- 15:50 Italrugby, Lynagh: "Test importante, Australia tra le più forti al mondo"
- 15:14 Roma, infortunio per Dybala: esami rinviati a martedì
- 14:55 Italrugby, il programma completo degli Azzurri a Udine
- 14:21 FantaLBA, l'ala dell'APU Udine Bendzius nella Top 5 della 5ª giornata
- 13:29 Roma-Udinese, data e orario della conferenza stampa pre partita di Runjaic
- 13:00 Cjarlins Muzane, Fiorin: "Non si è vista tutta questa distanza tra noi e il Treviso"
- 12:46 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Atalanta 1-0, la miglior gara del 2025!
- 11:45 Udinese, i retroscena di un weekend che ha svelato un gruppo sano
- 11:45 Arthur Zico di Orsaria, raccolti oltre 7900€ per i vigili del fuoco coinvolti nell'inchiesta della tragedia del Natisone
- 11:41 Scomparsa Galeone, Fedriga: "Resta vivo il suo insegnamento: il calcio è arte, pensiero e coraggio"
- 11:00 Paganin: "L'Udinese può stare tra le prime otto, ma serve continuità"
- 10:30 Cjarlins Muzane, Zanutta: "Non siamo stati inferiori al Treviso"
- 10:15 Scomparsa Galeone, il ricordo di Giacomini: "Uomo mai banale, in campo come nella vita"
- 10:00 L'ex Udinese Oddo si diletta nel tempo libero con Football Manager


