Tutto il mondo sportivo e non impazzisce per l’impresa incredibile del Leicester City di Claudio Ranieri, campione d’Inghilterra contro ogni pronostico. È la dimostrazione di come si possa fare calcio ed ottenere grandi risultati pur senza avere bugdet stellari e grandi campioni. Purtroppo questa filosofia sembra funzionare alla grande in altre realtà, come dimostra anche il caso dell’Atletico Madrid di Diego Simeone, capace di sopravvivere al cannibalismo di Real e Barcellona in Spagna, ma non trova terreno fertile in Italia. Colpa sia di un sistema che favorisce troppo spesso le grandi squadre, pigliatutto tra diritti televisivi e prime posizioni in classifica, ed anche per demerito di piccoli club che non hanno saputo cogliere la grande occasione. È un’autocritica che deve farsi anche l’Udinese. Handanovic; Isla, Benatia, Domizzi, Pasquale; Asamoah, Inler, Pinzi; Di Natale, Sanchez, Denis: questo era un undici titolare della squadra friulana nella stagione 2010/11. Senza dimenticare anche ottimi giocatori come Corradi, Floro Flores, Zapata, Muriel, Basta e Siqueira o talenti come D’Agostino che hanno giocato nelle annate precedenti con grandi risultati. Tutti calciatori talentuosi che hanno fatto la fortuna di altre formazioni (basti pensare che la Juventus ha prelevato Pepe, Asamoah ed Isla per conquistare i primi scudetti di questo straordinario ciclo). Alla luce anche del drastico livellamento verso il basso del movimento italiano, superato tecnicamente dagli altri campionati, lascia l’amaro in bocca perché questa squadra sarebbe stata in grado di giocarsi il titolo con le big del nostro paese. Vista la rifondazione necessaria delle milanesi, dopo anni di trionfi, e la fine del ciclo della Roma dei Sensi, l’Udinese avrebbe dovuto e potuto cogliere il momento inserendosi nella corsa per le posizioni più ambite. Con più esperienza e fortuna, una squadra dal fattore tecnico così elevato sarebbe stata molto probabilmente un’antiJuve, una formazione capace di contrastare lo strapotere della Vecchia Signora. La serie di cessioni illustri ha costretto il tecnico Francesco Guidolin ad abbassare i propri traguardi, rinunciando alla possibilità di diventare protagonista a tutti gli effetti. Lo ha ammesso lo stesso allenatore in un’intervista e lo ribadiscono diversi ex friulani: quell’Udinese era fortissima e avrebbe potuto centrare un titolo straordinario.
Purtroppo bisogna anche tenere conto di una realtà ben diversa da quella del Leicester, dove le piccole sono più tutelate ed avvantaggiate contro i colossi del calcio inglese. Ed è un fattore che non si può ignorare. In estate, l’Udinese ha percepito qualcosa come 33,5 milioni di euro dai diritti televisivi, cifra irrisoria se confrontati agli 80 milioni di sterline ricavati dal Watford, formazione neopromossa in Inghilterra. È ovvio che con questi numeri diventa molto difficile se non impossibile pensare di assistere a storie come quella dei Leicester in Italia. Questo deve anche far riflettere le nostre istituzioni che dovrebbero cambiare qualcosa in un sistema già eterogeneo a scapito dei piccoli club ed in un campionato che si avvia a diventare un feudo della Juventus per diversi anni, senza trovare un motivo di interesse, come accade anche in tornei come Bundesliga e Ligue 1. Non si tratta di impedire alla compagine bianconera di vincere, la lungimiranza del progetto dei piemontesi regala i suoi frutti. Ma è giusto che si torni ad avere un torneo più equilibrato, più capace di offrire spettacolo ed equilibrio verso l’alto. Sarebbe bello che ogni squadra potesse sognare di ripetere l’impresa del Leicester, così amato proprio perché così umano e vicino a tutti noi. Ma al momento tutto ciò non sembra possibile e le belle favole di Verona e Sampdoria, giusto per citare le ultime in ordine cronologico, appaiono lontanissime.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 20:40 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 19:50 Serie A2, LNP rinnova l'accordo con la RAI: la programmazione
- 18:59 Primavera, sabato 20 settembre la prima gara casalinga
- 18:43 Udinese-Milan, le condizioni dei rossoneri dal penultimo allenamento
- 18:33 APU Udine: l'ex Marco Cusin è un nuovo giocatore di Torino
- 17:36 Ex Apu Udine, "Ciccio" Pellegrino bene anche extra-campo: superato l'esame RUI
- 17:28 Udinese, presente e futuro in Cile: Bravo e Nunziante convocati al Mondiale U20. Quante gare salteranno
- 17:00 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 16:53 CDA Volley Talmassons Fvg, Molinaro nuovo capitano: Scola sarà la vice
- 16:08 Udinese, Iker Bravo convocato dalla Spagna per il Mondiale U20
- 15:34 Tesser su Lucca: "Farà sicuramente di più, se viene servito bene segna"
- 15:12 Udinese, Nunziante convocato dall'Italia U20 per il Mondiale
- 14:19 Udinese-Milan, si va verso il sold out: pochi biglietti rimasti invenduti
- 12:47 Inter, Chivu ritorna sulla sconfitta contro l'Udinese: "È ovvio che si viene giudicati dai risultati ma..."
- 12:00 UEB Cividale, ufficiale l'arrivo di Alessandro Amici: venerdì 19 settembre la presentazione
- 11:45 Apu Udine, domani al via il Memorial Brusinelli: il programma dei bianconeri
- 11:25 Serie A2, dove vedere Reale Mutua Torino-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:30 Udinese-Milan, i precedenti: l'ultima vittoria bianconera risale al 2023
- 10:00 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 09:45 Udinese, l’ex Galeone sulla sfida contro il Milan: "I friulani la squadra più preparata d'Italia, mi aspetto un pareggio"
- 09:30 UEB Cividale, la festa in piazza per la vittoria della Supercoppa: la Marea Gialla celebra i campioni
- 09:15 Il 18 settembre 2008 l’Udinese vinse a Dortmund: 0-2 dei bianconeri contro la squadra di Klopp
- 08:45 Udinese, Kristensen nel mirino del Milan: i rossoneri studiano il colpo per gennaio
- 00:38 Strategie e consigli per comprendere meglio i giochi digitali
- 21:20 Udinese, le immagini dall’allenamento a porte aperte: “Che belli che siete”
- 21:14 Eagles Futsal, svelato oggi il nuovo kit della stagione 2025/26 a Trieste
- 20:38 Lele Adani sull'Udinese: "C'è un bel gioco; Zaniolo ha colpi per sorprendere"
- 19:40 Udinese, allenamento a porte aperte: Lovric e Bayo unici assenti
- 19:23 Verso Udinese-Milan: novità sulle condizioni di Maignan e Pavlovic
- 18:58 Udinese, Nani sull'ex Lucca: "Ha potenzialità; il Napoli lo rivenderà a cifre più alte"
- 17:14 Nutribullet Treviso: le condizioni di Weber infortunato contro l'APU Udine
- 16:31 Eagles Futsal, presentate le maglie per la nuova stagione
- 15:29 APU Udine, le parole degli sponsor alla presentazione della nuova divisa
- 15:23 APU Udine, Pedone sulla partnership con Jordan: "È un premio al nostro percorso"
- 14:40 L'APU Udine firmata Jordan svela le proprie divise per la stagione 2025/26
- 12:57 Udinese-Milan a Doveri, i precedenti con l'arbitro della sezione di Roma
- 12:32 APU Udine, Pedone: "La nuova maglia è orgoglio e responsabilità"
- 12:12 Serie A, Udinese-Milan affidata a Doveri
- 11:34 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 11:10 Beppe Signori ospite nel pre partita di Udinese-Milan
- 10:56 Marino: "L'Udinese può lottare per un posto in Europa"
- 10:27 San Luigi, Pocecco: "Dove non arriviamo con la tecnica dobbiamo arrivarci con cuore e passione"
- 09:30 Milan, Maignan e Pavlovic verso il forfait contro l'Udinese: si scaldano Terracciano e De Winter
- 09:15 Udinese, accadde oggi: 75 anni fa la prima vittoria in Serie A
- 09:00 Udinese, il parere di Bertotto sulla difesa: "Solet il plus, Kristensen deve migliorare in fase di impostazione"
- 08:45 Udinese, questa sera allenamento a porte aperte al "Bruseschi"
- 08:30 Giovanili Udinese, il programma del weekend: prima in casa per la Primavera bianconera
- 01:09 (VIDEO) Apu Udine-Treviso 89-84, il commento post partita