Tutto il mondo sportivo e non impazzisce per l’impresa incredibile del Leicester City di Claudio Ranieri, campione d’Inghilterra contro ogni pronostico. È la dimostrazione di come si possa fare calcio ed ottenere grandi risultati pur senza avere bugdet stellari e grandi campioni. Purtroppo questa filosofia sembra funzionare alla grande in altre realtà, come dimostra anche il caso dell’Atletico Madrid di Diego Simeone, capace di sopravvivere al cannibalismo di Real e Barcellona in Spagna, ma non trova terreno fertile in Italia. Colpa sia di un sistema che favorisce troppo spesso le grandi squadre, pigliatutto tra diritti televisivi e prime posizioni in classifica, ed anche per demerito di piccoli club che non hanno saputo cogliere la grande occasione. È un’autocritica che deve farsi anche l’Udinese. Handanovic; Isla, Benatia, Domizzi, Pasquale; Asamoah, Inler, Pinzi; Di Natale, Sanchez, Denis: questo era un undici titolare della squadra friulana nella stagione 2010/11. Senza dimenticare anche ottimi giocatori come Corradi, Floro Flores, Zapata, Muriel, Basta e Siqueira o talenti come D’Agostino che hanno giocato nelle annate precedenti con grandi risultati. Tutti calciatori talentuosi che hanno fatto la fortuna di altre formazioni (basti pensare che la Juventus ha prelevato Pepe, Asamoah ed Isla per conquistare i primi scudetti di questo straordinario ciclo). Alla luce anche del drastico livellamento verso il basso del movimento italiano, superato tecnicamente dagli altri campionati, lascia l’amaro in bocca perché questa squadra sarebbe stata in grado di giocarsi il titolo con le big del nostro paese. Vista la rifondazione necessaria delle milanesi, dopo anni di trionfi, e la fine del ciclo della Roma dei Sensi, l’Udinese avrebbe dovuto e potuto cogliere il momento inserendosi nella corsa per le posizioni più ambite. Con più esperienza e fortuna, una squadra dal fattore tecnico così elevato sarebbe stata molto probabilmente un’antiJuve, una formazione capace di contrastare lo strapotere della Vecchia Signora. La serie di cessioni illustri ha costretto il tecnico Francesco Guidolin ad abbassare i propri traguardi, rinunciando alla possibilità di diventare protagonista a tutti gli effetti. Lo ha ammesso lo stesso allenatore in un’intervista e lo ribadiscono diversi ex friulani: quell’Udinese era fortissima e avrebbe potuto centrare un titolo straordinario.
Purtroppo bisogna anche tenere conto di una realtà ben diversa da quella del Leicester, dove le piccole sono più tutelate ed avvantaggiate contro i colossi del calcio inglese. Ed è un fattore che non si può ignorare. In estate, l’Udinese ha percepito qualcosa come 33,5 milioni di euro dai diritti televisivi, cifra irrisoria se confrontati agli 80 milioni di sterline ricavati dal Watford, formazione neopromossa in Inghilterra. È ovvio che con questi numeri diventa molto difficile se non impossibile pensare di assistere a storie come quella dei Leicester in Italia. Questo deve anche far riflettere le nostre istituzioni che dovrebbero cambiare qualcosa in un sistema già eterogeneo a scapito dei piccoli club ed in un campionato che si avvia a diventare un feudo della Juventus per diversi anni, senza trovare un motivo di interesse, come accade anche in tornei come Bundesliga e Ligue 1. Non si tratta di impedire alla compagine bianconera di vincere, la lungimiranza del progetto dei piemontesi regala i suoi frutti. Ma è giusto che si torni ad avere un torneo più equilibrato, più capace di offrire spettacolo ed equilibrio verso l’alto. Sarebbe bello che ogni squadra potesse sognare di ripetere l’impresa del Leicester, così amato proprio perché così umano e vicino a tutti noi. Ma al momento tutto ciò non sembra possibile e le belle favole di Verona e Sampdoria, giusto per citare le ultime in ordine cronologico, appaiono lontanissime.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 07:00 Chiusi dominata, la Gesteco torna a vincere
- 00:09 Serie A2, la classifica dopo 14 giornate: Udine vede la vetta, Cividale respira
- 00:06 Serie A2, i risultati dopo la 14ª giornata: vincono le due friulane
- 21:46 Tavagnacco sconfitto dalla Lazio
- 21:41 Apu Udine, Pedone: “Ottima prova, Delia importante per il nostro gioco”
- 21:25 Apu Udine-Tezenis Verona 76-63, LE PAGELLE: monumentale Delia
- 20:46 Apu Udine, Da Ros: "Una vittoria così non è cosa da poco conto"
- 20:31 UEB Cividale, Pillastrini: "Due punti importanti, il nostro obiettivo è evitare l'ultimo posto"
- 20:25 Apu Udine, Vertemati: "Devo ringraziare lo staff per come ha recuperato Delia"
- 20:04 Verona, Ramagli: "Udine l'ha vinta a pieno merito, abbiamo trovato una squadra più forte"
- 19:55 Chions, ufficiale l'arrivo di Ferchichi a centrocampo
- 18:16 Bargiggia: "Udinese squadra imbarazzante, un'accozzaglia di giocatori presi a caso"
- 18:00 RELIVE Serie A2 Apu Udine-Tezenis Verona 76-63: RISULTATO FINALE
- 17:55 RELIVE Serie A2 Umana Chiusi-UEB Gesteco Cividale 51-69 RISULTATO FINALE
- 17:50 RELIVE Serie A2 Perugia - CDA Talmassons FVG 3-1 (25-23): Traballi chiude la partita
- 17:34 Apu Udine, Delia in campo contro Verona: smaltito l'infortunio
- 17:33 Cjarlins Muzane, Randon: "Siamo stati poco incisivi in zona gol nonostante la squadra abbia giocato"
- 17:20 Cjarlins Muzane, un gol lampo condanna i friulani alla sconfitta contro il Bassano
- 16:34 Serie D, i risultati della quindicesima giornata: perdono sia il Cjarlins Muzane che il Chions
- 16:31 Chions, contro il Treviso arriva la terza sconfitta consecutiva
- 16:08 (VIDEO) Inter-Udinese 4-0, gli highlights del match
- 14:15 Storico Katalan: record di muri punto (15) in un match di Serie A
- 13:57 La Tinet Prata ritrova subito la vittoria: 3-0 a Castellana Grotte
- 12:55 Primavera Udinese-Sudtirol 3-1: prova di forza dei bianconeri
- 10:37 Inter-Udinese, cronaca di una serata da dimenticare: il rigorino, la paura dei bianconeri e la partita con il Sassuolo da vincere a tutti i costi
- 10:30 Inter-Udinese, le pagelle di Tuttosport: male la difesa
- 10:23 Inter-Udinese, le pagelle del Corriere dello Sport: non si salva nessuno
- 10:14 Inter-Udinese, le pagelle de La Gazzetta dello Sport: Lovric il migliore
- 09:45 Inter-Udinese, le pagelle del Messaggero Veneto: Pereyra il peggiore
- 09:36 Inter-Udinese, le pagelle de Il Gazzettino: Kabasele ci prova
- 00:50 Inter-Udinese, Cesari sul rigore: “Chiaro ed evidente”
- 00:01 Inter, Inzaghi in conferenza: "Avremmo meritato di passare prima in vantaggio"
- 23:56 Inter, Dimarco: "Se faccio gol sono contento ma lo sono anche se segnano i miei compagni"
- 23:48 Udinese, Cioffi a UdineseTV: "Mi dispiace per il calo, ci siamo sentiti puniti"
- 23:39 Inter, Lautaro Martinez: "Si vede la mano del mister, dobbiamo continuare così"
- 23:28 Inter, Inzaghi: "Temevo l'Udinese, è in fondo alla classifica ma ha valori superiori"
- 23:25 Udinese, Cioffi in conferenza: "Ad oggi i nostri sogni non combaciano con ciò che siamo"
- 23:17 Udinese, Cioffi a DAZN: "Un errore spegnere il cervello dopo il rigore"
- 23:05 Udinese, Cioffi a Sky: "Ho chiesto ai miei di stare bassi, l'Inter se la prendi alta ti punisce"
- 22:57 Inter-Udinese 4-0, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: nerazzurri straripanti
- 22:53 Inter-Udinese 4-0, LE PAGELLE: naufragio bianconero
- 21:45 RELIVE Serie A Inter-Udinese 4-0: bianconeri impotenti
- 21:33 Inter-Udinese 3-0, IMPRESSIONI A FINE PRIMO TEMPO: partita a senso unico
- 21:00 Udinese, Joao Ferreira ammonito: era diffidato, salterà il Sassuolo
- 20:33 Udinese, Lucca a DAZN: "Il gol arriva grazie al lavoro di squadra"
- 20:27 Inter, Inzaghi: "L'Udinese c'ha sempre creato problemi, i ragazzi l'hanno preparata bene"
- 20:06 Inter, Carlos Augusto: "Dobbiamo giocare come contro il Napoli"
- 19:59 Udinese, Success neanche in panchina contro l'Inter
- 19:55 Udinese, Cioffi: "Piano partita contro questa Inter durerà tre minuti. Ci vorrà tanto cuore"
- 19:50 Udinese, Lucca: "Dovremo stare compatti e cercare di sfruttare tutte le occasioni"