La nuova Coppa Italia è fantozziana. Intanto, perché è una cagata pazzesca. In secondo luogo, perché è tutto il contrario di quello che servirebbe. L’unica speranza è che ci salvi l’assemblea di Lega o in qualche modo la FIGC, magari memore all’improvviso d’aver combattuto fino all’altro ieri le angherie dei prepotenti della Superlega. Perché le notizie che arrivano dal consiglio tenuto ieri sono preoccupanti: dalla prossima stagione la competizione cambierà format. Addio alle squadre di Serie C, dentro soltanto le 20 di A e le 20 di B. Per migliorare il prodotto calcio, dare più qualità ai tifosi: è questa la versione che si raccontano e ci raccontano. A quegli stessi tifosi che non la guardavano ieri, non la guardano oggi e in questo modo continueranno a non guardarla neanche domani.
Ma non dovevamo copiare gli inglesi? La riforma della Coppa Italia va in direzione ostinata e contraria rispetto all’idea, spesso ventilata, di fare nostro il modello inglese. Quello della FA Cup, dove il Manchester City di Guardiola si può trovare a giocare in qualche polveroso campo di periferia e ogni tanto può anche rischiare di fare una figuraccia. L’Alessandria e il Pordenone, del resto, ci avevano divertito parecchio: sono state le uniche occasioni, negli ultimi anni, in cui la Coppa Italia abbia suscitato un qualche minimo interesse prima di arrivare a semifinali e finali. Queste sì, viste, va detto. Ma tanto il problema non si pone lì, perché ci arriverebbero comunque le squadre migliori. Dopo un percorso nel quale le piccole devono giocare negli stadi semivuoti delle grandi. E da oggi le piccole saranno ancora meno.
Al calcio servono storie, non prodotti. Non è retorica. Chi se ne frega del calcio dei piccoli e dai valori sbandierati a convenienza. Non è questo il punto. Il guaio è che, tanto la Superlega quanto questa riforma elitaria di una coppa secondaria, hanno un solo obiettivo: quella del calcio inteso come prodotto commerciale. Ergo più bello e lucido possibile. Come fosse un videogioco, per tentare di strappare i ragazzi a Fortnite e a FIFA/PES. Una missione che fallirà: più i due prodotti s’assomiglieranno, il calcio vero e quello virtuale, più sarà logico spingere un bottone e accendere la playstation. È un equivoco che non tiene conto di due fattori. Il primo: la vocazione popolare del pallone. Il secondo: saranno le storie, non i prodotti, a salvare il calcio. Per tornare all’Inghilterra, la nuova Coppa Italia assomiglierebbe molto alla League Cup, una coppa mai davvero decollata. Soprattutto se paragonata all’altro modello, quello eccezionale della FA Cup. Del sorteggio integrale, di tutti contro tutti, di Golia che fa visita a Davide e non viceversa. Ancora una volta, non è retorica. Un dato su tutti: nella stagione 2019-2020 i sette eventi calcistici più visti in TV in Inghilterra sono stati sette partite di FA Cup. Al sesto posto c’è Shrewsbury Town contro Liverpool: una società di League One aveva fermato 2-2 i campioni in carica. Non era la prima volta, non sarà l’ultima. Il calcio come storia vende più del calcio come solo prodotto. Ed è la direzione in cui dovremmo andare.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:19 Atalanta forte su Soppy, trattativa in fase avanzata: si può chiudere a nove milioni
- 17:17 Anche l'Udinese tra le squadre interessate a Rieder dello Young Boys
- 17:14 Padelli, Masina, Lovric e Bijol mercoledì in Curva Nord per incontrare abbonati e tifosi
- 11:00 Salernitana, Sepe: "Contro l'Udinese dobbiamo portare punti a casa"
- 10:00 Masina e Becao raggiungono le 100 presenze in Serie A
- 09:00 Udogie nella lista dei 60 candidati al Golden Boy 2022
- 08:00 Ali Adnan riparte dalla Russia, ufficiale la firma con il Rubin Kazan
- 18:54 Udogie: "Contento di andare in Premier League ma voglio fare una bella stagione con l'Udinese"
- 18:52 Udogie partito per Londra, domani le visite mediche con il Tottenham
- 17:15 Udinese, la "classica" difesa rocciosa ora sembra non esserci più
- 16:15 Udinese, esordio amaro: i friulani cadono a San Siro
- 14:15 Pordenone, Di Carlo: "Poco concreti in fase di finalizzazione e poco attenti ma ben venga questa sconfitta"
- 14:12 Pordenone sconfitto per 2-1 in amichevole dalla Virtus Verona
- 11:00 Messaggero Veneto, le pagelle: Masina e Perez i peggiori
- 10:36 Cjarlins Muzane, vittoria per 3-1 in amichevole contro il Chions: doppietta per Gjoni
- 10:20 Per la Gazzetta dello Sport giusto il rigore al Milan: "Soppy travolge Calabria"
- 09:27 Tuttosport, le pagelle: Becao sicuro, Perez il peggiore
- 09:00 Corriere dello Sport, le pagelle: male Nuytinck, Becao il migliore
- 08:00 Quella volta che l’Udinese indossò la maglia con lo scotch
- 00:52 Samir saluta il Waford e l'Europa: ufficiale il suo passaggio al Tigres
- 00:51 Udogie lunedì a Londra per visite mediche e firma con il Tottenham
- 00:22 Marino: "Tutti noi dell'Udinese dobbiamo essere inferociti, senza quel rigore sarebbe stata un'altra partita"
- 23:24 Becao: "Peccato per il risultato ma non abbiamo scuse. Dobbiamo lavorare ancora"
- 22:56 Sottil in conferenza: "Emozione esordire a San Siro. Il rigore non c'era, sugli altri gol potevamo fare meglio"
- 21:51 Milan, Calabria: "Era importante partire bene"
- 21:29 Milan, Pioli in conferenza stampa: "Abbiamo dimostrato di essere superiori all'Udinese"
- 21:26 Milan-Udinese, Marelli: "Il rigore non era da assegnare. Solo contatto Soppy-Calabria"
- 21:23 Sottil: "C'è rammarico per non aver raccolto nulla. Rigore inesistente"
- 21:16 Milan, Pioli: "Dobbiamo cominciare meglio le partite"
- 21:07 Milan-Udinese, la moviola: rigore inesistente regalato ai rossoneri
- 21:02 Milan, Diaz: "Sempre bello segnare a San Siro, ancora più bello vincere"
- 20:58 Marino: "Inferocito, il rigore ha cambiato la partita. Intervento di Mazzoleni al Var fuori logica"
- 20:52 Milan-Udinese 4-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: Rebic e Diaz sugli scudi
- 20:45 Milan-Udinese 4-2, LE PAGELLE: Becao il migliore. Male Perez e Soppy
- 20:30 Milan-Udinese 4-2, il tabellino del match
- 19:40 Masina al 45': "Dobbiamo sfruttare le nostre occasioni"
- 17:54 Sottil: "Udogie out per un affaticamento. Non vogliamo essere spettatori passivi"
- 17:51 Milan, Kalulu: "Udinese avversario difficile, faremo la nostra partita"
- 17:48 RELIVE Serie A Milan-Udinese 4-2: i bianconeri iniziano la stagione con una sconfitta
- 17:40 Deulofeu: "Siamo una squadra tosta. La mia testa è all'Udinese"
- 17:34 Milan-Udinese, LE FORMAZIONI UFFICIALI: non c'è Udogie, al suo posto Masina. Tornano Becao e Walace
- 13:25 Torviscosa, sconfitta per 3-0 in amichevole con la Triestina
- 13:21 UFFICIALE - Torviscosa, dopo Grudina arriva un altro sloveno: preso Oman
- 10:59 Cjarlins Muzane, squadra presentata al Kursaal di Lignano
- 10:57 Silvestri: "Con il Milan non partiamo battuti. Deulofeu il nostro Leao"
- 10:00 Pordenone, sei i giocatori in uscita
- 09:00 Milan-Udinese, le probabili formazioni
- 08:00 Il Watford batte 1-0 il Burnley grazie ad una rete di Cleverley e alle parate di Bachmann