Tante polemiche, tanti episodi discussi, ma resta il fatto che l'Udinese ha perso la terza gara su quattro in questo girone di ritorno; e speriamo che non sia un girone di "ritorno in"... silenzio.
Ieri, nel post gara la società ha preso una posizione avversa nei confronti dell'arbitraggio, specie nei confronti della decisione dell'annullamento del gol di Okaka nel finale; è chiaro che la dirigenza deve fare i suoi interessi e difendere tutto ciò che si può, ma attenzione a non cadere nel ridicolo perché la decisione è corretta, visto che Lasagna è in fuorigioco al momento del tiro di Okaka (basta un replay: anche se l'ex Carpi non interviene attivamente, la rete è da annullare perché viene ostruita la visuale di Sirigu: così vuole il regolamento).
La società si perde, rilascia dichiarazioni su argomenti, a mio avviso, secondari (il VAR non mette a tacere le polemiche): non si guarda quasi mai alle proprie defezioni e si cerca sempre di far tendere al "positivo" ogni prestazione. L'unico che la sa lunga è Nicola, che tra l'altro è anche il "bersaglio" più facile da colpire. Poi c'è il classico "silenzio degli innocenti", di tifosi e giocatori: i primi hanno tutto il diritto di fare quello che ritengono più giusto, nei limiti, rispetto a questa situazione; i secondi, scelti dalla società, non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. Ognuno segue la propria idea in attesa di un risultato positivo, anche se il silenzio, prolungato, rimarrà sempre il più assordante dei rumori.
Apriamo una parentesi doverosa sulla gara. Nel primo tempo c'è stata nella prima mezzora una pronosticabile fase di studio; in palio c'erano comunque dei punti importanti e all'inizio si è pensato più che altro a non subire. Da segnalare l'errore di Djidji al 5', con un Pussetto poco cinico e subito arginato dal rientro dello stesso centrale. In seguito, ottima parata di Musso al 19' sulla testa di Belotti. Nei contrasti di gioco, soprattutto quelli aerei, il Torino era quasi sempre in vantaggio e sulle palle alte il saltatore granata aveva sempre mezzo metro di vantaggio sull'avversario (vedi Belotti, Izzo, Aina, ...). Prime prove di inserimento in area poi per Aina, al 14', con un Nuytinck in netto ritardo; l'olandese è il più sofferente all'inizio su quel lato, e infatti la rete arriva proprio da lì, al 31': un colpo di testa dello stesso Aina che fa insaccare il pallone alle spalle di Musso; grande assist di Ansaldi, inguardabile De Paul nel contrasto con Belotti. Dopo la rete, fino all'intervallo, l'Udinese cerca diverse soluzioni offensive che comunque non si possono annoverare in una reazione (i tiri di De Paul e Fofana sono di ordinaria amministrazione per Sirigu). Al 45'+1 Pussetto si mangia un altro gol davanti a Sirigu; il pallone termina a Fofana che sbaglia il passaggio e fa innescare il contropiede avversario, finalizzato da un episodio dubbio in area friulana: intervento di Stryger Larsen, a metà tra braccia e petto, sul mezzo cross di Falque; il VAR non dà il rigore, decisione corretta.
Nel secondo tempo è il Torino che cerca in primis la porta, ma lo fa timidamente e De Maio (migliore in campo, dei suoi, nel primo tempo) e Troost-Ekong fanno un ottimo lavoro. A cavallo del 67' le sostituzioni friulane: fuori Fofana e Pussetto, dentro Ingelsson e Lasagna; ed effettivamente anche la musica cambia. Cambia perché pochi minuti dopo Okaka subisce fallo in area da Djidji e il VAR, dopo un paio di minuti, dà il rigore; perfetto per noi, invece no: dobbiamo assistere infatti all'ennesimo errore dal dischetto dei bianconeri (2018-19: terzo errore su quattro, secondo su tre per RDP), con un De Paul che calcia davvero male al cospetto di Sirigu, che para. L'Udinese è arrabbiata, ma non demorde e mette la palla in rete due volte: il primo gol viene annullato per un offside di Lasagna (tiro di Ingelsson), sul quale non si discute; il secondo gol, all'89', dove Okaka aveva concretizzato un ottimo contropiede personale, viene anch'esso annullato dal VAR per la posizione di fuorigioco di Lasagna: qui si può discutere un po' di più, ma alla fine non si può che dar ragione al regolamento e quindi alla decisione di Guida. Nel finale Teodorczyk non dà la scossa, ma c'è un'ultima occasione: azione fantastica di Lasagna sulla destra, cross in mezzo, RDP calcia di prima e coglie il salvataggio sulla linea dell'immortale Djidji, l'"uomo dei recuperi"; il pallone poi sbatte sulla schiena di Sirigu e trova il battesimo sulla traversa, con in seguito il solito fuorigioco di Lasagna... La gara termina al 90'+12.
Non mi spendo molto sui singoli, quello c'era da dire è già stato detto: Musso deve rivedere qualcosa in occasione della rete; Troost-Ekong è ancora una volta il migliore, Nuytinck e De Maio (espulso) in netto calo in questo match; a centrocampo, Ingelsson nettamente più in forma di Fofana, Mandragora sente la mancanza del capitano, De Paul può continuare a fare quel ruolo ma sembra anche lui un caso irrecuperabile (perde il pallone decisivo in occasione dell'1-0 e sbaglia il rigore; probabilmente ha già la testa altrove); Stryger Larsen e D'Alessandro hanno subito la supremazia degli esterni granata; in attacco, tra Pussetto, Okaka, Lasagna e Teodorczyk il migliore rimane l'ultimo arrivato in squadra, al quale avrei concesso il tiro dal dischetto.
Ora, guardando al calendario che aspetta l'Udinese, non sembrano esserci più mezze misure: ci sono gare praticamente già scritte (contro Lazio, Juventus, Napoli, Milan, Roma, Atalanta e Inter) e altre dove non si può perdere, né testa né tantomeno punti (ChievoVerona, Bologna, Genoa, Empoli, Sassuolo, Frosinone, SPAL e Cagliari); tiriamo fuori l'altra metà dei punti che servono per la salvezza il prima possibile, perché alla B non ci vuole credere nessuno, ognuno lo sta facendo capire a modo proprio...
Autore: Emanuele Calligaris / Twitter: @41ema56
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 18:13 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"
- 23:57 Udinese, per il post Bijol piace anche Gaspar del Lecce
- 23:31 Udinese, De Rossi su Lucca: "Attaccante caratterizzante, può fare una grande carriera"
- 23:22 Udinese, il Milan prova a inserirsi nella trattativa con il Napoli per Lucca
- 22:03 Udinese, è rientrato Thauvin: oggi test fisici in palestra per il capitano
- 21:40 Udinese, si torna al lavoro: giocatori in campo al Bruseschi
- 21:06 Ex Apu Udine, Mussini ospite dell'All Star Basket Academy di Antonutti
- 20:39 Udinese, Amoroso in visita in Friuli: lo scatto social nel torrente Palar
- 19:36 Ex Udinese, nuova pretendente per Scuffet: ci prova il Pisa
- 18:20 Udinese, niente “Independence Day”: la svolta americana può attendere
- 17:53 Udinese, il Vasco da Gama resta su Brenner: intanto in attacco viene riconfermato Coutinho
- 16:35 Tinet Prata, Matteo Pillon: "Grande soddisfazione la chiamata in prima squadra"
- 16:10 Cjarlins Muzane, Zanutta punta in alto. Marangon può spostare gli equilibri
- 16:02 Roster al completo per la Tinet Prata: promosso dall'Academy Matteo Pillon
- 15:51 L'ex APU Udine Vittorio Nobile saluta Cento dopo una stagione
- 15:35 Women APU, la ex Chiara Bacchini oggi laureata in Scienze della Nutrizione
- 15:18 Mondiali di Kettlebell Lifting: è di Udine la vicecampionessa
- 15:00 UFFICIALE - Cjarlins Muzane, Giacomo Marangon è un nuovo giocatore
- 13:34 Udinese, seconda giornata di ritiro: mattinata in palestra per gli uomini di Runjaic
- 12:30 New Team Lignano nel segno della continuità: confermati anche Calderone e Solaja
- 12:00 Apu Udine, Eimantas Bendzius convocato dalla nazionale lituana
- 11:30 Udinese, Progress Profiles è un nuovo Official Partner
- 11:00 Watford, presentata la nuova maglia per la stagione 2025/2026