Ore di fibrillazione in casa Udinese. Contro il Genoa è arrivata una bella vittoria, convincente quasi sotto tutti gli aspetti. Chi era stato lasciato nel dimenticatoio è tornato, chi era fuori forma ha messo in campo una tenuta atletica invece di tutto rispetto e chi doveva essere decisivo è stato effettivamente decisivo. Insomma tutto bene... o quasi. Il problema allenatore infatti è rimasto più solido che mai. Oggi colloqui con Ballardini e Zenga, ma ancora la società non sa a che profilo affidare il gruppo, anche perchè conscia che sarà l'undicesimo allenatore dell'era post Guidolin. Una squadra intera. Stavolta bisogna trovare qualcuno che piaccia veramente a tutti e che sappia farsi piacere anche da tutti, cosa non scontata (leggasi il caso Nuytinck-Tudor, per quanto il croato ci abbia dato due salvezze ha pur sempre messo ai margini uno di quelli che era uno dei leader della squadra). Oggi sono stati incontrati Ballardini e Zenga, in serata doveva arrivare una decisione, invece si aspettera ancora sette giorni. L'ambiente vuole Gotti, questo è palese e lo ha dimostrato sia la squadra con le parole al miele post partita sia il DT Marino. Dove sta il problema? Che Gotti invece non vuole un ruolo in primo piano, ma restare nello staff come tattico, cosa che realmente gli piace fare.
Adesso i ragionamenti che si possono fare sono molteplici. Sicuramente si può provare a forzare la volontà dell'uomo. Sarebbe realmente saggio? Non lo sappiamo. Di solito non lo è. Gotti esperienza da primo allenatore ne ha fatta eccome. Ha fatto la gavetta a Montebelluna, Bassano Virtus e Pievigina. Poi è andato ad allenare per un biennio l'under 17 dell'Italia per poi andare in B, il vero banco di prova dei tecnici in rampa di lancio. In cadetteria il mister è stato trattato malissimo. Ha sposato prima il progetto di un Treviso allo sbando, con i biancocelesti che lo hanno richiamato per ben tre volte, preferendogli ad un certo punto addirittura Abel Balbo (indimenticato ex Udinese). Finito di tribolare in Veneto è passato alla Triestina, dove solo otto gare gli è stato dato il benservito. . "Io non ho l'ambizione di fare il primo allenatore. L'ho fatto per una dozzina di anni, ho avuto una esperienza particolarmente spiacevole che mi ha fatto dire "non voglio fare più questa cosa qua". Questo è un altro lavoro, cambia le relazioni con i giocatori. Ci metto grande professionalità, impegno, è quello che voglio continuare a fare, magari in questa società. Non ho la velleità di fare il primo allenatore". Chiaro e pulito, la sua opinione conta e non parliamo di un novellino, ergo bisognerebbe forzare molto per convincerlo e premere significa anche esporsi al rischio che vada altrove. Il suo curriculum da tattico è di tutto rispetto: Cagliari, Parma, Bologna e Chelsea. Trovare un altro posto dove potersi esprimere per lui non sarebbe un problema e non è una questione di soldi, lo fosse stato avrebbe accettato destinazioni più blasonate dopo essere stato il vice di Sarri. Per noi invece un suo addio sarebbe un problema, indipendentemente dalla questione primo allenatore o non primo allenatore, lo dimostra l'attaccamento che i ragazzi hanno nei suoi confronti. Fare il primo allenatore comporta tutta una serie di compiti diversi da quello di essere un tattico che ci sta assolutamente che la cosa possa non piacere a Gotti.
Detto questo però la vox populi è chiara: Gotti ha corretto gli errori di Tudor ricreando un attaccamento dei giocatori per la squadra. Verrebbe da dire "sono professionisti, dovrebbero impegnarsi in ogni caso", sappiamo bene che in realtà le dinamiche sono tante, la squadra con tutta probabilità, vedendo l'ex tecnico dell'Udinese in difficoltà non ha remato contro, semplicemente ha visto le sue certezze minate e sappiamo cosa succede quando un calciatore non entra in campo convinto. Un nuovo tecnico dovrebbe innanzitutto trasmettere immediatamente le proprie convinzioni alla squadra e farsi accettare in pochi giorni, quella della pausa come vantaggio è una leggenda metropolitana. Chiunque arrivi si ritroverebbe per almeno dieci giorni senza De Paul, Ekong, Nestorovski, Jajalo, Sema... tanti giocatori importanti, non ci sarebbe alcun vantaggio nelle due settimane di pausa, se non iniziare a conoscere alcuni dei titolari, ma sarebbe un lavoro parziale. Poi un tecnico nuovo dovrebbe accettare di venire qui senza staff, cosa per esempio non scontata per Ballardini e Zenga, i due tecnici incontrati oggi. Il primo di solito si porta dietro i suoi uomini, il secondo ha un rapporto profondo con Carbone, difficile che se ne separi. Da questo punto di vista un ritorno di Pasquale Marino con alle spalle Gotti sarebbe una soluzione interessante. Anche perchè i nomi che possano realmente convincere la società iniziano a scarseggiare, ecco perchè l'attuale tecnico ad interim sarebbe la soluzione ideale, con dietro un tecnico che ha la licenza per fare il primo allenatore (visto che in queste ultime ore è emerso il dubbio che Gotti possa allenare in A) come fatto a Genova con Thiago Motta.
Una scelta molto complessa, in casa abbiamo già un uomo dal grande aplomb, che ha saputo gestire prontamente un'emergenza, che sarebbe il profilo perfetto per il rilancio dell'Udinese, ma che non vuole apparire. Ecco dunque che si valutano i profili di altri allenatori, che però magari non hanno chissà che curriculum e che vengono da avventure burrascose mal gestite. La società dovrà riflettere tanto per prendere la decisione migliore per tutti. Ci riuscirà, ma serve una lunga riflessione, ecco perchè intanto Gotti contro la SPAL sarà ancora il primo allenatore... e chissà che un altro abbraccio collettivo non gli faccia cambiare idea.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:11 Hey mr. DJ, put a record on : l'APU Udine si gode Brewton
- 20:40 Serie A, dove vedere Udinese-Milan in tv e in streaming
- 19:50 Serie A2, LNP rinnova l'accordo con la RAI: la programmazione
- 18:59 Primavera, sabato 20 settembre la prima gara casalinga
- 18:43 Udinese-Milan, le condizioni dei rossoneri dal penultimo allenamento
- 18:33 APU Udine: l'ex Marco Cusin è un nuovo giocatore di Torino
- 17:36 Ex Apu Udine, "Ciccio" Pellegrino bene anche extra-campo: superato l'esame RUI
- 17:28 Udinese, presente e futuro in Cile: Bravo e Nunziante convocati al Mondiale U20. Quante gare salteranno
- 17:00 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 16:53 CDA Volley Talmassons Fvg, Molinaro nuovo capitano: Scola sarà la vice
- 16:08 Udinese, Iker Bravo convocato dalla Spagna per il Mondiale U20
- 15:34 Tesser su Lucca: "Farà sicuramente di più, se viene servito bene segna"
- 15:12 Udinese, Nunziante convocato dall'Italia U20 per il Mondiale
- 14:19 Udinese-Milan, si va verso il sold out: pochi biglietti rimasti invenduti
- 12:47 Inter, Chivu ritorna sulla sconfitta contro l'Udinese: "È ovvio che si viene giudicati dai risultati ma..."
- 12:00 UEB Cividale, ufficiale l'arrivo di Alessandro Amici: venerdì 19 settembre la presentazione
- 11:45 Apu Udine, domani al via il Memorial Brusinelli: il programma dei bianconeri
- 11:25 Serie A2, dove vedere Reale Mutua Torino-UEB Cividale in tv e in streaming
- 10:30 Udinese-Milan, i precedenti: l'ultima vittoria bianconera risale al 2023
- 10:00 UEB Cividale, il quintetto tipo di coach Pillastrini per la Serie A2 2025/26
- 09:45 Udinese, l’ex Galeone sulla sfida contro il Milan: "I friulani la squadra più preparata d'Italia, mi aspetto un pareggio"
- 09:30 UEB Cividale, la festa in piazza per la vittoria della Supercoppa: la Marea Gialla celebra i campioni
- 09:15 Il 18 settembre 2008 l’Udinese vinse a Dortmund: 0-2 dei bianconeri contro la squadra di Klopp
- 08:45 Udinese, Kristensen nel mirino del Milan: i rossoneri studiano il colpo per gennaio
- 00:38 Strategie e consigli per comprendere meglio i giochi digitali
- 21:20 Udinese, le immagini dall’allenamento a porte aperte: “Che belli che siete”
- 21:14 Eagles Futsal, svelato oggi il nuovo kit della stagione 2025/26 a Trieste
- 20:38 Lele Adani sull'Udinese: "C'è un bel gioco; Zaniolo ha colpi per sorprendere"
- 19:40 Udinese, allenamento a porte aperte: Lovric e Bayo unici assenti
- 19:23 Verso Udinese-Milan: novità sulle condizioni di Maignan e Pavlovic
- 18:58 Udinese, Nani sull'ex Lucca: "Ha potenzialità; il Napoli lo rivenderà a cifre più alte"
- 17:14 Nutribullet Treviso: le condizioni di Weber infortunato contro l'APU Udine
- 16:31 Eagles Futsal, presentate le maglie per la nuova stagione
- 15:29 APU Udine, le parole degli sponsor alla presentazione della nuova divisa
- 15:23 APU Udine, Pedone sulla partnership con Jordan: "È un premio al nostro percorso"
- 14:40 L'APU Udine firmata Jordan svela le proprie divise per la stagione 2025/26
- 12:57 Udinese-Milan a Doveri, i precedenti con l'arbitro della sezione di Roma
- 12:32 APU Udine, Pedone: "La nuova maglia è orgoglio e responsabilità"
- 12:12 Serie A, Udinese-Milan affidata a Doveri
- 11:34 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 11:10 Beppe Signori ospite nel pre partita di Udinese-Milan
- 10:56 Marino: "L'Udinese può lottare per un posto in Europa"
- 10:27 San Luigi, Pocecco: "Dove non arriviamo con la tecnica dobbiamo arrivarci con cuore e passione"
- 09:30 Milan, Maignan e Pavlovic verso il forfait contro l'Udinese: si scaldano Terracciano e De Winter
- 09:15 Udinese, accadde oggi: 75 anni fa la prima vittoria in Serie A
- 09:00 Udinese, il parere di Bertotto sulla difesa: "Solet il plus, Kristensen deve migliorare in fase di impostazione"
- 08:45 Udinese, questa sera allenamento a porte aperte al "Bruseschi"
- 08:30 Giovanili Udinese, il programma del weekend: prima in casa per la Primavera bianconera
- 01:09 (VIDEO) Apu Udine-Treviso 89-84, il commento post partita