Gerard Deulofeu è stato nelle ultime settimane tra i giocatori in bilico in casa Udinese. Tra gli aggiornamenti sul suo stato di salute e qualche rumor di mercato mai assopitosi visto lo spessore del giocatore, ci si è a lungo chiesti che futuro avrebbe avuto lo spagnolo. Oggi è arrivata la risposta. L'ex Barcellona ha rinnovato il contratto fino al 2026. Quella che sta per cominciare è la quarta stagione in bianconero per lui, che si avvia a diventare ormai un simbolo di questa squadra. Numero dieci sulle spalle e un futuro che parla ancora friulano. La mente viaggia alla scelta fatta a suo tempo di Totò Di Natale, inizialmente giocatore importante della squadra e poi col tempo vera e propria stella e leggenda delle zebrette tra grandi gol e rifiuti alle big. Ora è una mera ipotesi, ma il sogno è sempre quello, vedere qualcuno prima o poi ripercorrere le sue orme e chissà che non sia la volta buona.
Cresciuto nella cantera del Barcellona, Gerard Deulofeu sembra fin da giovane destinato a una gran carriera. Si vede infatti come il nativo di Riudarenes sia capace di dare del tu al pallone, mostrando grandi capacità nel dribbling, un ottimo intuito nel servire i compagni e anche un discreto fiuto per la porta. Con davanti però mostri del calibro di Lionel Messi o Neymar anche per lui, nel giro della nazionale U21, diventa difficile trovare spazio. Si mette così in mostra in avventure in prestito tra Everton, Siviglia e Milan, dove mostra un po' alla volta i suoi vari livelli di maturazione. I blaugrana decidono così di riportarlo a casa, facendo valere la recompra durante una nuova avventura in quel di Liverpool.
Deulofeu si gode così un'annata in uno dei club più titolati al mondo, restando però semplice alternativa nonostante sia diventato intanto primatista di presenze nella nazionale U21 spagnola, entrando anche nel giro di quella maggiore. Decide quindi a gennaio di cambiare proprio vita, accettando la proposta della famiglia Pozzo, alle prese con la costruzione di un Watford da Premier League. In giallonero gli inizi non sono semplici, il fisico infatti subisce qualche acciacco e solo nel secondo anno si mette in mostra, con 30 presenze e 10 reti che aiutano gli hornets a restare nella massima categoria inglese.
L'anno dopo, stagione 2019/202, il vero forse spartiacque negativo della sua carriera. Subisce infatti la rottura del crociato e finisce ko. Il Watford retrocede e Deulofeu accetta il trasferimento a Udine, per ritrovare la condizione, restare in Serie A e provare a diventare la stella di un altro club in Italia. Come a Londra, nella prima stagione il fisico non lo aiuta, il processo di riabilitazione infatti è costellato da diversi problemi sparsi qua e là. Solo nel 21/22 mette in mostra tutto il suo talento, con 34 presenze e 13 gol, numeri decisamente alti per un fantasista.
La stagione scorsa era iniziata con le migliori aspettative, subito 2 gol e 6 assist, con Gerard grande protagonista nelle sei vittorie consecutive che avevano lanciato i friulani nella stratosfera della classifica. Poi quel crack al ginocchio con il Napoli che ha un po' interrotto tutto, forse sul nascere. La società però ha dato un segnale importante, Deulofeu era è resta il faro là davanti, con tutta l'intenzione di continuare un percorso verso un ulteriore salto di qualità. Ora però la testa va alla riabilitazione, con il ragazzo che si sente di nuovo bene, ma c'è ancora da lavorare e il ritiro è il momento giusto, con tutta l'intenzione di affrontare la nuova stagione per tornare a quei livelli che hanno fatto sognare i tifosi bianconeri.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:06 CDA Talmassons FVG, il sestetto tipo di coach Barbieri per la Serie A2 2025/26
- 21:37 Udinese, la formazione tipo di mister Runjaic per la Serie A 2025/26
- 21:15 L'ex Udinese Di Michele torna in panchina, allenerà nell'Eccellenza pugliese
- 20:45 Cremonese in vantaggio sull'Udinese nella corsa a Floriani Mussolini
- 20:15 Udinese, Sanchez attratto dal Fenerbahce: ritroverebbe Mourinho
- 19:45 Watford, Semedo: "Giocare in Inghilterra era un mio sogno"
- 19:15 Il Pisa offre un biennale a Scuffet, l'ex Udinese tentenna
- 19:00 Serie D, mercato in fermento. Come si stanno muovendo Cjarlins Muzane, Brian Lignano e San Luigi
- 18:30 Udinese, primo allenamento per il nuovo acquisto Bertola
- 18:20 Dalla Turchia, l'Udinese pensa al ritorno di Becao
- 17:01 Watford, in arrivo un altro rinforzo per l'attacco: c'è Diallo dal Metz
- 15:45 Calciomercato Udinese, il tabellone degli acquisti e cessioni 2025/2026
- 14:45 L'Udinese sulle tracce di Camara: "Credo che resterò in Serie A"
- 12:35 UFFICIALE - Daniel Glamocanin è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 12:25 Udinese, Thauvin inizia il lavoro sul campo: prime corse per il capitano
- 12:15 Lucca, anche la Roma prova a inserirsi: contatti con l'agente dell'attaccante
- 12:00 Udinese, interesse per Drissa Camara: anche Pisa e Cagliari sulle tracce del centrocampista
- 10:30 Pasqualin sulla cessione del club: "Se i Pozzo restano è un bene per l'Udinese, sono una garanzia"
- 08:45 Pedullà: "Per Lucca possono schiudersi altre possibilità oltre al Napoli, lo seguono Atalanta e Milan"
- 07:30 La chiamata DECISIVA | Lucca in spiaggia ha scelto la sua prossima squadra dopo l'Udinese
- 07:00 Trent'anni di nomi sulle maglie: gli abbinamenti storici dell'Udinese
- 21:02 Udinese, anche Inler e De Sanctis all'addio al calcio di Hamsik
- 19:34 Udinese macina chilometri: è sesta in classifica tra andata e ritorno
- 19:06 Udinese, Sanchez e Mourinho di nuovo insieme al Fenerbahce?
- 18:46 Triestina, il presidente Rosenzweig: "Mai pensato di abbandonare"
- 18:35 LBA, il presidente Gherardini: "Ogni club deve considerare la Lega come casa"
- 17:00 Vivaldo Semedo al Watford ritrova Abankwah: il saluto del difensore
- 16:23 Udinese, si avvicina Piotrowski per rinforzare il centrocampo
- 16:15 Triestina, alcuni giocatori mettono in mora il club: può essere il preludio alla procedura fallimentare
- 15:36 Udinese, terzo giorno di lavori: si corre al Bruseschi
- 14:45 Udinese, il Napoli è indeciso e il Milan prova a inserirsi: intanto però Lucca a breve sarà di nuovo in Friuli
- 14:07 UFFICIALE - Brian Lignano, preso Pinton dal Chions
- 14:00 Ex Udinese, Marco Silvestri proposto al Torino e alla Cremonese
- 13:26 Udinese, la difesa è in costruzione: serve il sostituto di Bijol da affiancare a Solet
- 12:10 CDA Talmassons FVG, Barbieri: "Stiamo lavorando per preparare la stagione curando ogni dettaglio"
- 12:00 CDA Talmassons FVG, De Paoli: "Siamo una società seria e solida. Le 19 richieste complicano la gestione del format"
- 11:53 Un balzo che unisce Italia e Slovenia Arriva “Jumping Overcoming Boundaries” E c’è già una campionessa olimpica
- 11:45 L'Udinese ricorda Piermario Morosini nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 39 anni
- 11:30 UFFICIALE - Christian Silenzi è un nuovo giocatore del Cjarlins Muzane
- 11:20 Watford, Nani su Semedo: "Si adatterà al calcio inglese e si trasformerà in un attaccante di livello"
- 11:10 UFFICIALE - Vivaldo Semedo al Watford a titolo definitivo: contratto fino al 2030
- 11:00 CDA Talmassons FVG, presentata la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 2025/26
- 10:40 L'ex bianconero Widmer finisce nel mirino della Juventus: lo svizzero può tornare in Italia
- 10:15 Thauvin di nuovo al lavoro, come sta il francese: l'obiettivo è la prima giornata di campionato
- 09:30 Udinese, per la fascia destra si pensa anche a Hoever: sondaggio dei bianconeri per il classe 2002
- 09:00 L'ex De Agostini su Sanchez: "Se sta bene può dare una grossa mano all'Udinese, ma è Runjaic a decidere"
- 08:30 Udinese, il messaggio social di Sanchez: "Quando ti rendi conto che tutto quello che hai passato ne è valso la pena"
- 07:30 L’indiscrezione | Insigne vuole tornare in Serie A e bussa alla porta dell’Udinese
- 07:00 Guercilena (Lidl-Trek): "Milan è tra i migliori velocisti al mondo e ha ancora margini di crescita"