In Ungheria è l'Italia a trionfare. Al termine di una gara al cardiopalma gli Azzurri si impongono sull'Israele ed effettuano l'aggancio in classifica, a quota 9 punti. Di seguito, le pagelle della squadra di Shimon:

Da. Peretz 4,5 - Autore di due buone parate su Kean e Tonali in avvio di ripresa, è esente da colpe sui primi due gol azzurri mentre non dà proprio il meglio di sé sulle successive realizzazioni di Politano, Raspadori e Tonali.

Dasa 6,5 - In controllo sulla fascia destra nel primo tempo, concede poco a Dimarco e ha il merito di dare il via all'azione dell'uno a zero. Più in ombra nella ripresa, ma fa comunque un certo effetto pensare che sia svincolato. Dal 65' Jehezkel 4,5 - In totale affanno nella mezz'ora finale in fase difensiva, crolla assieme al resto dei compagni.

Nachmias 4,5 - Molto attento nella frazione d'apertura, decisamente più impreciso nella ripresa: una gara dai due volti, la sua, con qualche errore di troppo commesso dopo l'intervallo.

Lemkin s.v. - E' costretto a lasciare il campo dopo soli nove minuti a causa di un infortunio. Dal 9' Shlomo 4,5 - Entrato a freddo, fa una gran fatica a tenere testa a Kean: l'attaccante della Fiorentina gli sfugge per due volte, quanto basta per trovare la doppietta personale. Dall'88' Turgeman s.v.

Revivo 5 - Tanti errori nel corso dei novanta minuti: assieme a Shlomo dà l'idea di essere troppo fragile quando l'Italia va all'attacco. Da rivedere, in particolare, in marcatura su Retegui dopo il lancio di Barella nell'azione dell'1-1. Si riscatta solo parzialmente propiziando l'autogol di Bastoni per il 3-4.

E. Peretz 6,5 - Gioca una buonissima partita in mezzo al campo, risultando uno dei più propositivi anche in un secondo tempo più brillante dell'Italia.

Do. Peretz 7,5 - L'ex Venezia si prende la soddisfazione di realizzare una doppietta in una serata, quella di Debrecen, che il centrocampista attualmente in forza al Maccabi Tel Aviv ricorderà molto a lungo, al di là del risultato finale sfavorevole.

Khalaili 6 - Una prestazione da tuttocampista nei primi 45 minuti. Sorprende, poi, il netto calo mostrato nel secondo tempo, prima della sostituzione decisa da Ben Shimon. Dal 66' Baribo 6,5 - Entra in campo con il piglio giusto: prima sfiora il gol del 3-3, poi fornisce l'assist a Dor Peretz per il 4-4.

Gloukh 6,5 - La stragrande maggioranza delle azioni offensive di Israele passano dalle sue parti. E' uno degli uomini chiave nello scacchiere di Ben Shimon.

Solomon 7 - In grande spolvero per lunghi tratti della gara, è una delle più belle sorprese in quel di Debrecen. Fa una gran bella giocata nell'azione del 2-1 griffato Dor Peretz, poi si mantiene su livelli elevatissimi anche nella ripresa.

Biton 6 - Tra i più ispirati nel corso del primo tempo, l'attaccante dell'Hapoel Beer Sheva mette lo zampino sul gol del momentaneo vantaggio israeliano trovando il cross che Locatelli devia nella propria porta. Sbaglia un gol quasi fatto al 64' su invito di Solomon. Dal 66' Mizrahi 5,5 - Non è proprio impeccabile nelle giocate difensive: ha delle responsabilità sul poker di Raspadori. Fa qualcosa in più là davanti, come l'imbucata per Baribo sul 4-4.

Ran Ben Shimon 6 - Montagne russe per Israele (e per l'Italia) in una serata che condanna Biton e soci alla sconfitta al termine di un match rocambolesco. L'aggancio degli azzurri al secondo posto è realtà, ora si complica la strada verso il Mondiale.

Sezione: Pagelle / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 23:30
Autore: Alessio Galetti
vedi letture
Print