Lazar Samardzic lascia l’Udinese dopo tre stagioni.. Alla fine la cessione del serbo è diventata realtà dopo diverse sessioni di mercato in cui il serbo sembrava già destinato a lasciare Udine. Il classe 2002 non approderà in una delle classiche “big”, ma vestirà la maglia dell’Atalanta, che forse più di tutte le altre squadre negli ultimi anni ha saputo valorizzare i propri talenti.
L’avventura in bianconero di Samardzic si chiude dunque dopo tre stagioni. Il suo arrivo dal Lipsia nel 2021 aveva portato con sé grande curiosità attorno a questo giocatore, dal profilo interessante e dalla caratteristiche tecniche ancora da scoprire. Il suo esordio con la maglia dell’Udinese aveva alzato probabilmente ancora di più le aspettative su di lui: contro lo Spezia, il serbo infatti ci mette soltanto 10 minuti per trovare il primo gol in bianconero, che in quell’occasione regala i tre punti ai friulani. Nonostante le ottime impressioni, l’allora diciannovenne Samardzic fatica a ritagliarsi un posto da titolare e con il passare degli incontri diventa sempre più una sorta di dodicesimo uomo. Con l’arrivo di Cioffi i minuti cominciano pian piano ad aumentare a il classe 2002 inizia a trovare la sua dimensione. Da ricordare il suo gol all’Empoli nell’Aprile 2022, davanti alla curva nord, con un dribbling di suola e un tiro a giro sul secondo palo che ha infiammato il “Friuli”.
La stagione successiva, sotto la guida tecnica di Andrea Sottil, aumenta ancora il minutaggio del serbo, che trova spesso anche la titolarità senza però conquistarla in maniera definitiva. La prima parte di stagione è quella da ricordare maggiormente, nelle settimane in cui l’Udinese trova sei vittorie consecutive e si lancia nelle zone alte della classifica. Il picco arriva nell’altisonante vittoria per 4-0 contro la Roma, dove Samardzic trova anche la via della rete, e nella vittoria in rimonta contro l’Inter per 3-1, in cui il centrocampista entra a mezzora dalla fine del match sul risultato di 1-1 e con i suoi guizzi aiuta i bianconeri in maniera decisiva ad indirizzare la gara, nonostante non entri nel tabellino del match. Da Novembre in poi, sono subentrate le difficoltà dell’Udinese, che non è riuscita a dare continuità all’ottimo avvio di quel campionato. Ciò nonostante, il serbo chiude la sua stagione con 5 gol e 4 assist all’attivo.
Il campionato 2023/2024 avrebbe dovuto essere quello della consacrazione di Samardzic in bianconero, dopo un estate in cui il serbo sembrava già destinato a lasciare Udine. La sua (forse inaspettata) permanenza permette però all’Udinese di poter contare ancora una volta su un giocatore di assoluto valore. Il primo gol dell’anno dei friulani arriva proprio dal suo mancino, sul campo della Salernitana. La stagione però, non va come squadra e tifosi vorrebbero e le difficoltà superano gli aspetti positivi. In un periodo complicato gli assoli di Samardzic sembrano l’unica luce di un momento buio, come dimostrato in occasione della rete al Napoli allo Stadio “Maradona”. Contro le due milanesi, al “Friuli” arrivano i due successivi gol dell’ex Lipsia. Gol che però lasciano l’amaro in bocca in quanto sia Milan che Inter riescono a strappare poi la vittoria all’ultimo respiro. I bianconeri si trovano così in piena lotta salvezza, trovandosi a dover lottare con le unghie e con i denti nelle ultime giornate. Ed è proprio in questa circostanza che arrivano i gol più pesanti di Samardzic con la maglia dell’Udinese: prima nella vittoria esterna di Lecce, dove i friulani si impongono per 0-2, poi nella gara interna contro l’Empoli. Si, di nuovo l’Empoli, di nuovo la squadra contro cui, due anni prima, Lazar aveva incantato il popolo bianconero con quel gol meraviglioso. Questa volta la rete arriva su rigore, al centesimo minuto e con i friulani ad un passo dal baratro, Samardzic dagli 11 metri è glaciale, sinistro potente ad incrociare, curva che esplode e il serbo che corre ad esultare sotto i suoi tifosi. Sarà questa l’ultima personale immagine di Lazar Samardzic in bianconero: un gol che ha permesso all’Udinese di continuare a credere nella salvezza, arrivata poi nell’ultima giornata a Frosinone.
Ora, le strade di Samardzic e Udinese si separano sul serio. Il talento serbo arriverà all’Atalanta con grandi aspettative e con il compito di provare a trovare quella continuità che in Friuli forse non è mai riuscito a trovare al cento per cento. A discapito di questo, resteranno tutte le giocate e tutti i momenti che hanno fatto capire al popolo bianconero che tipo di giocatore potrà essere il ventiduenne.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 23:26 Italia U17, vittoria contro l’Inghilterra che vale la semifinale dell’Europeo: in gol anche De Paoli dell’Udinese
- 23:04 Serie A, l'Inter batte il Como per 2-0 ma non basta: il Napoli è campione d'Italia
- 22:57 Serie A, il Napoli è campione d'Italia: battuto il Cagliari 2-0
- 19:15 Anche il Napoli si aggiunge alla corsa per l'ex Udinese Molina: serviranno almeno 30 milioni
- 18:30 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 16:45 Udinese, la probabile formazione contro la Fiorentina: Lucca e Davis tandem d'attacco
- 16:01 Apu Udine, continuità e ambizione: confermato anche Ikangi. Si consolida lo zoccolo duro per la Serie A
- 15:20 Fiorentina, Palladino: "Abbiamo tante motivazioni e ancora obiettivi da centrare"
- 15:10 Udinese, Runjaic su Thauvin: "Avere questi giocatori in una rosa come la nostra è fondamentale"
- 15:00 Udinese, Runjaic su Sanchez: "Potrebbe giocare, anche dal primo minuto"
- 14:55 Udinese, Runjaic su Karlstrom: "Penso che il prossimo anno potrà assumersi maggiori responsabilità"
- 14:50 Udinese, Runjaic: "Non ho ancora parlato con la società, faremo un'analisi in maniera obiettiva"
- 14:34 Apu Udine, Gracis: "Avremo con noi un giocatore affidabile e con grande spirito di sacrificio"
- 14:28 Apu Udine, Ikangi: "Felice di essere rimasto, credo molto in questo progetto"
- 14:20 UFFICIALE - Iris Ikangi confermato all'Apu Udine per la stagione 2025/2026
- 13:58 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo soddisfatti del tutto, ma è bello sentire che la società ha apprezzato il mio lavoro"
- 13:35 L'ex CDA Talmassons Nicole Piomboni è una nuova giocatrice della CBF Balducci HR Macerata
- 13:30 Tinet Prata, Katalan: "Qui ho trovato un ambiente perfetto per lavorare e crescere"
- 13:23 Tinet Prata, il capitano Nicolò Katalan rinnova fino al 2026
- 12:13 Marocchi sull'Udinese:"Provare a non vendere i migliori; l'Europa è possibile"
- 11:50 Vicario sulla Supercoppa:"Un cerchio che si chiude a casa. Porterei Son a vedere il Fontanafredda"
- 11:44 Udinese, il primo acquisto per la prossima stagione è già in casa: Bayo rientra dopo il prestito al Watford
- 10:58 UEB Cividale, PalaGesteco ancora tra i migliori palazzetti in A2
- 10:30 Udinese, l'ora della verità:dubbi e nodi da sciogliere per il futuro
- 09:50 Fiorentina, possono esserci dei ritorni importanti per la sfida con l'Udinese
- 08:52 Serie A, Lorenzo Lucca nel mirino di un'altra big del campionato: il piano
- 08:30 Udinese, Abankwah potrebbe restare al Watford
- 06:55 Cda Talmassons, Cattelan su Bakodimou: "Ha potenzialità importanti"
- 06:53 Cda Talmassons, De Paoli su Bakodimou: "Grandi potenzialità, farebbe parte del nostro gruppo anche in caso di promozione"
- 06:50 Cda Talmassons, Bakodimou: "Opportunità che mi ha fatto pensare solo a cose positive"
- 23:20 Okoye: "Stagione positiva. Sono grato all'Udinese, non vedo l'ora di ripartire il prossimo anno"
- 22:49 Udinese, Kamara: "La mia stagione è stata come quella della squadra, quest'anno era importante mettere le basi di lavoro"
- 22:45 Cena di fine anno per l’AUC. Presente l’Udinese al completo
- 22:36 Udinese, striscione pro Sanchez fuori dallo stadio: “Più rispetto per chi la maglia ha sempre onorato”
- 22:14 Serie A, dove vedere Udinese-Fiorentina in tv e in streaming
- 22:00 Albania U17, Ramku titolare nella sconfitta contro la Germania
- 21:30 Udinese-Fiorentina, sono tre gli ex della gara
- 21:15 Udinese contro la Fiorentina a caccia dei 2100 punti in Serie A
- 21:00 Udinese-Fiorentina, precedenti e statistiche
- 20:57 Udinese, il messaggio della Curva Nord in vista della gara contro la Fiorentina
- 20:49 Udinese, Pululu continua ad essere un nome seguito per l'attacco del futuro
- 20:30 L'ex Udinese Walace potrebbe ritornare al Gremio
- 20:00 Fiorentina, Comuzzo e Gudmundsson regolarmente in gruppo
- 19:30 Calori: "L'Udinese si è spenta dopo il raggiungimento dei 40 punti"
- 19:13 Udinese, Thauvin: "Alle volte bisogna scomparire per ritrovare se stessi"
- 19:00 Giovanili Udinese, il programma del weekend: continuano i tornei per i ragazzi bianconeri
- 18:30 Primavera Udinese, vittoria in amichevole per 2-1 sulla Rappresentativa LND U19
- 18:17 APU Udine, una stagione da record anche sugli spalti: i dati
- 18:09 Italia U21, i 28 pre-convocati per l'Europeo: c'è Pafundi dell'Udinese
- 18:00 22 maggio 2011, Udinese-Milan 0-0 e qualificazione ai preliminari di Champions League