Ventidue tiri, undici in porta; 52% possesso palla, 5% di passaggi riusciti più dell’avversaria: finisce 1-3 contro un Parma che centra lo specchio avversario tre volte.
Sconfitta meritata? No, ma il calcio punisce chi spreca. E chi non riesce a mettere in pratica l’unico schema difensivo necessario, fermare Gervinho.
Il quale scappa ai difensori bianconeri quattro volte, realizza una rete, fornisce un assist a porta vuota ad Inglese e innesca l’azione del decisivo 1-2, assieme al peggiore in campo della serata.
Devastante, Kouassi, e lo si sapeva: quando in giornata (contro l’Udinese, sempre) è imprendibile. Ed eravamo stati facili profeti quando si diceva che non dovevamo prendere per oro colato la partitona contro Castillejo e Piatek: di fronte a due punte normali la linea arretrata di Tudor è andata in ambasce le poche volte che l’avversaria l’ha attaccata, dimostrandosi rivedibile.
Sconfitta difficile da digerire alla luce della prestazione di otto giorni prima e del numero di occasioni sbagliate nel primo e nel secondo tempo, ma del tutto comprensibile se si pensa che le misure all’africano in gialloblù si sono prese in maniera molto modesta.
Tudor commette degli errori, e sono i più evidenti delle sue due gestioni in bianconero. Indovina, secondo me, la formazione inserendo De Paul e Nestorovski al posto di Pussetto (ancora non ai livelli che gli si riconoscono) e Fofana (discontinuo, sebbene performante contro i rossoneri). Sbaglia però nell’impostare la gara nella fase difensiva, dove i giocatori (responsabili primi della débacle) non prendono le misure all’unico schema avversario. Soprattutto viene tradito (ma avrebbe potuto immaginarlo) dall’ingresso terrificante di Seko Fofana, che perde palla lanciando Gervinho nell’azione dell’1-2 e da lì rimane spettatore assente della gara, creando costantemente metri di buco a palla in possesso avversario e disturbando, in due occasioni, i compagni al tiro.
Peccato: l’Udinese non capitalizza la partita sontuosa di Lasagna, che segna (ridicolizzando Jacoponi), si sbatte in attacco ed in difesa, e al netto dell’intesa con Nesto pare giocatore ritrovato. Né soprattutto pare ancora in grado di infliggere all’avversaria il colpo di grazia, che nel primo tempo a tratti pareva imminente. Sono lezioni da metabolizzare se si vuole passare un campionato meno deprimente dei precedenti.
Sarebbe però sbagliato gettare il bambino con l’acqua sporca: fino a quando Gervinho non ha pareggiato, minando le sicurezze di Musso e di tutti i suoi compagni, l’Udinese ha a tratti giocato in maniera ariosa e persino bella a vedersi, con cambi repentini di versante e manovra avvolgente nella quale Larsen e Sema (finalmente un laterale che punta l’avversario!) sembrano destinati a crescere, e bene, ancora in futuro. Il centrocampo, con Jajalo (non nella migliore delle sue edizioni ma pur sempre il migliore lì in mezzo) e Mandragora, pareva ben equilibrato e lasciava poco spazio agli avversari diretti.
La rete sul finire del primo tempo, come detto, tramortiva l’Udinese che nella mezz’ora successiva lasciava campo due, fatali, volte agli avanti parmigiani. E il fatto che il finale abbia portato ancora una mezza dozzina di occasioni, fallite, in dote alla curva Nord non fa che lasciare ancora più amaro in bocca.
La curva, appunto: tifa, urla, sostiene la gara intera ed alla fine si lascia andare ad un ‘meritiamo di più’ che non riesco a capire. Nel calcio si vince e si perde, ma questa sconfitta (se non ricordo male la prima casalinga dal cappotto contro l’Inter, due campionati fa) ha ragioni che affondano nella bellezza, ed al contempo nella crudeltà, dello sport che tanto amiamo.
Vince il Parma, che non ruba nulla perché sfrutta al 100% i propri punti di forza; perde l’Udinese perché non mette in porta che il 5% dei tiri scoccati verso Sepe (bravo quando alza sulla traversa un pericoloso colpo di testa, strozzando l’urlo nelle gole di tanti supporter). La cosa più importante è analizzare la gara e capire quali sono stati gli errori, in campo ed in panchina.
Cosa della quale non dubito affatto.
Domani l’ennesimo aereo mi porterà negli Stati Uniti, mentre qui in Italia i campionati si assopiscono per permettere alle nazionali di giocare. Intanto salutiamo la volontà di Nuytinck di rimanere in Friuli, soprattutto il ritorno di Stefano Okaka Chuka (a titolo definitivo) che sigla un triennale e sarà determinante per le sorti bianchenere. Alla faccia di chi oggi ironizza, mentre fino a dieci giorni fa stigmatizzava la proprietà per non essere stata in grado di trattenere il centravanti umbro.
Al rientro le squadre saranno definitive. All’Udinese secondo me qualcosa manca, in particolare un cambio per Sema con Zeegelaar vittima di troppe titubanze che sono costate il ritorno in maglia biancanera. Ho fiducia in Tudor, adesso ci aspettano due settimane per parlare.
Tirare, tanto; giocare, tanto; dare tutto, e perdere 1-3. Udinese, il calcio è questa cosa qui.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:16 Udinese penultima per minuti concessi ai calciatori italiani: Cagliari primo
- 19:30 Come sarebbe l'Udinese senza cessioni? La formazione ideale dei bianconeri
- 18:15 Udinese, Pafundi si ferma dopo l'ottimo avvio: un mese di stop per una lesione al retto femorale
- 17:10 Serie A2, dove vedere UEB Cividale-Ruvo di Puglia in tv e in streaming
- 16:48 Serie A, dove vedere Apu Udine-Germani Brescia in tv e in streaming
- 16:30 Germani Brescia, Cotelli: “Partita complessa, Udine ha avuto un buon inizio di stagione”
- 16:18 Serie A, dove vedere Cremonese-Udinese in tv e in streaming
- 16:15 L'ex preparatore dei portieri dell'Udinese Brunner lascia il Watford
- 16:10 Giovanili Udinese, il programma del weekend: Primavera a Brescia, Under 17 a Bergamo
- 15:58 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 15:30 Primavera Udinese, quinta giornata di campionato: i bianconeri affrontano l'Union Brescia
- 15:01 APU Udine, Pomes: "Brescia squadra forte ed esperta, ci faremo trovare pronti"
- 14:30 Deulofeu: "Amo l'Udinese, so che se un giorno dovessi tornare a giocare lo stadio sarà completamente pieno"
- 14:00 UEB Cividale, Marangon: "Non dobbiamo affrontare Ruvo di Puglia con leggerezza"
- 13:45 UEB Cividale, Pillastrini: "Partita molto delicata, più le squadre sono in difficoltà e più sono motivate"
- 13:33 Udinese, trauma contusivo al fianco sinistro per Nunziante
- 13:30 Runjaic su Zaniolo: "Prima si ritroverà con l'Udinese, maggiori saranno le chance di vederlo di nuovo in Nazionale"
- 12:17 Udinese, Pafundi tra gli Under 21 più preziosi in Italia
- 11:27 Rugby Udine, Cainero sull'esordio in campionato: "È l'inizio di un percorso"
- 11:24 Cda Volley Talmassons FVG, a Offanengo per confermarsi. Barbieri: "Stiamo lavorando bene"
- 10:18 APU Udine-Brescia, Burnell: "Partita difficile su un campo ostico"
- 09:43 Cremonese-Udinese, il doppio ex Cinello: "Cremona deve essere un punto di ripartenza"
- 09:16 Udinese, Nani al Messaggero Veneto: "Giù le mani da Kosta!"
- 22:36 Cividale fa squadra con Trieste: asse con l’Azzurra per il Settore Giovanile
- 21:27 L'avvocato di Vildoza: "Il quadro è differente, il giocatore aveva il takeaway e la moglie incinta"
- 19:30 Runjaic riabbraccia un'Udinese quasi al completo: Kristensen l'unico assente
- 19:12 Follia Vildoza, il giocatore della Virtus Bologna arrestato nella notte: la ricostruzione
- 18:45 Pro Gorizia, Franco Dal Cin è il nuovo Vice Presidente del club
- 15:45 Gravina: "Slittamento 30ª giornata di Serie A in vista dei play-off? Ipotesi fantasiosa"
- 15:30 Udinese, Atta primo nei top 5 campionati europei per percentuale di dribbling riusciti
- 15:00 Italia, Donnarumma: "I play-off non ci spaventano, andremo al Mondiale"
- 14:30 UFFICIALE - San Luigi, arriva un rinforzo in difesa: preso Cangiano
- 14:00 Cjarlins Muzane, Zanutta: "Treviso favorito, ma sarà il campo a parlare"
- 12:00 Offanengo, Bellia: "Al momento Talmassons è la più forte del girone, le difficoltà saranno tante"
- 11:00 Cremonese-Udinese, i precedenti: il bilancio sorride ai grigiorossi
- 10:40 Udinese, a Cremona per ritrovare vittoria e clean sheet
- 10:05 Udinese-Lecce, le informazioni sui biglietti: Under 18 a 10€
- 09:45 Udinese, Okoye pronto al rientro in campo: il nigeriano vuole riconquistarsi titolarità e fiducia dell’ambiente
- 09:00 Apu Udine, Calzavara sulla convocazione in Nazionale: "Sorpresa bellissima, una di quelle che ti ripaga di tutto il lavoro fatto”
- 08:40 Udinese, Zaniolo: “Possiamo essere la sorpresa del campionato. Runjaic mi ricorda Gasperini”
- 21:15 Dinamo Gorizia, uno sguardo ai prossimi avversari attesi al PalaBigot
- 19:00 Udinese, Inler ha completato il Master UEFA per giocatori internazionali
- 18:45 Dinamo Gorizia, il Presidente Paulmbo: "La risposta è stata eccezionale sotto ogni punto di vista. Confido nella replica già questo sabato"
- 18:09 Apu Udine, PalaCarnera ancora sold out contro Brescia
- 17:25 Udinese Under 15, tre giocatori convocati per la Selezione Nord dell’Italia
- 16:50 Cremonese-Udinese, data e orario della conferenza stampa di Kosta Runjaic
- 15:30 Cremonese, squadra al lavoro per preparare la sfida contro l'Udinese
- 15:00 Ex Apu Udine, Nazzareno Italiano è un nuovo giocatore di Scafati
- 14:50 Udine, sono due gli arresti in seguito agli scontri: sono stati individuati i soggetti colpevoli
- 14:30 Ex Udinese, Turci sul rientro di Okoye: “Credo che Runjaic si affiderà a lui, è sempre stata la prima scelta"