Quello di Bergamo è stato il miglior primo tempo dell'Udinese di questa stagione.
La squadra è scesa in campo con il giusto atteggiamento, quello che tutti noi vorremmo vedere sempre. La voglia di andare subito ad aggredire l'avversario, senza attendere che siano sempre gli altri a fare la prima mossa come invece accaduto con Roma, Milan, Inter e Juve. Runjaic questa volta la prepara bene, puntando sull'intensità e sulla pressione, fattori che sono imprescindibili per una formazione come quella bianconera, che se gioca sotto ritmo combina ben poco e finisce per annullarsi da sola.
Dea spaventata, nonostante arrivasse alla sfida con i gradi di squadra più in forma del campionato e con una prestazione da vera grande anche in Champions contro lo Stoccarda. I bergamaschi si fanno sorprendere dall'irriverenza friulana e nei primi 45' ci capiscono ben poco. Il vantaggio firmato Kamara (che siluro!) di conseguenza è più che meritato.
Nella ripresa il calo è evidente e i soliti errori difensivi risultano essere ancora una volta decisivi in negativo. L'Atalanta (senza strafare) sfrutta al massimo le amnesie di una retroguardia che fatica a trovare solidità nell'arco dei 90' e in pochi minuti piazza l'uno-due che vale i tre punti (Tourè troppo goffo la mette alle spalle di Okoye, autogol che ha il sapore di giornata no).
Si poteva gestire meglio il vantaggio, chiudere prima la partita senza concedere ai nerazzurri spazio per la rimonta. Perché le occasioni tutto sommato ci sono anche state (colossale quella capitata sui piedi di Thauvin che clamorosamente con il destro fallisce un pallone apparentemente facile per uno dalle sue qualità). Peccato, peccato e ancora peccato. Si torna dallo Gewiss Stadium con 0 punti in saccoccia, a conferma di un momento che almeno dal punto di vista dei risultati è difficile. Resta, però, la prestazione, davvero buona almeno nella prima parte di gara. Giocando così, ora che il calendario tornerà ad essere più clemente (mai dire mai, la Serie A è tutt'altro che scontata), i punti sono sicuro che ricominceranno ad arrivare.
Con i suoi limiti, con i suoi errori, con la sua qualità che non è di certo delle migliori soprattutto in alcuni ruoli, questa Udinese è molto diversa da quella vista lo scorso anno. A Runjaic va data fiducia, perché con il suo carattere e le sue idee, nonostante ancora non s'intraveda una vera e propria rivoluzione, sta migliorando una squadra che nei valori non è molto differente da quella che la scorsa stagione si è salvata all'ultima giornata.
La classifica, alla terza sosta per le nazionali, resta buona. 16 punti sono un discreto bottino, soprattutto per una squadra che ha come primo obiettivo la salvezza, che ancora non ha risolto tutti i suoi problemi e espresso tutto il proprio potenziale.
Sarebbe ottima, tra l'altro, senza alcune nefandezze arbitrali. Parlare dei fischietti mi piace poco ma ancora una volta l'Udinese viene fortemente penalizzata dalle decisioni di arbitro e VAR. Il tocco con il braccio di Hien è da rigore; regolare il gol di Davis visto che la spinta (se si può definirla così) su De Roon è leggerissima. Tanti dubbi anche sul pareggio di Pasalic, visto che sulla traiettoria di tiro del croato c'è Retegui a disturbare la visuale di Okoye. Tre episodi di facile intepretazioni, che l'arbitro e i suoi assistenti fanno finta di non vedere e che condizionano la partita.
Così non va bene, ha ragione Nani a lamentarsi in sala stampa. Scelte del genere minano la credibilità della Serie A e allontanano il pubblico. Se la classifica va pilotata in questo maniera (rivedere gli episodi per credere, e non soltanto quelli capitati all'Udinese) allora è meglio che le grandi si facciano una loro lega a parte. Così non ci si diverte.
Sull'utlilzzo del VAR ho detto e stra detto: dovrebbe essere uno strumento scientifico, in grado di eliminare ogni dubbio. Usato così, a discrezione dell'arbitro e con un cervellotico protocollo alle spalle, si trasforma in una macchina per punti per solite la 5/6 squadre che in un modo o nell'altro devono comunque riuscire a stare là davanti. È ora che le piccole alzino la voce, questo non è calcio, non è sport.
Ora la sosta, altri 15 giorni per lavorare, per recuperare magari qualche acciaccato (capiremo come realmente sta Sanchez) e poi di nuovo sotto con un fine anno che dirà molto delle ambizioni bianconere.
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:40 Pallacanestro Trieste-APU Udine 92-85, LE PAGELLE DEI BIANCONERI: Hickey e Alibegovic sugli scudi ma non basta
- 20:38 Trieste-Apu Udine 92-85, LE PAGELLE DELL'AVVERSARIO: Toscano-Anderson sale in cattedra
- 20:35 Trieste-APU Udine 92-85, Gonzalez: "Felice per i giocatori, hanno sofferto molto"
- 20:25 Trieste-APU Udine 92-85, Vertemati: "Orgoglioso della mia squadra, grazie ai tifosi"
- 19:25 DIRETTA Pallacanestro Trieste-APU Udine 92-85: RISULTATO FINALE
- 19:19 Serie D, Brian Lignano sconfitto in casa dall'Unione La Rocca Altavilla
- 19:18 Serie D, San Luigi rimontato dal Campodarsego: arriva una sconfitta in trasferta
- 19:13 Serie D, il Cjarlins Muzane torna alla vittoria: battuto in rimonta il Vigasio
- 17:04 Serie A, la Roma supera il Sassuolo e aggancia il Napoli in vetta
- 17:04 Serie A, il Cagliari rimonta il Verona: finisce 2-2 al Bentegodi
- 17:00 DIRETTA SERIE A2 CDA Talmassons FVG-Clai Imola 2-3: RISULTATO FINALE
- 15:28 Sage: "Thauvin è un moltiplicatore di ambizioni, genera contagio positivo tra i compagni"
- 14:29 Serie A, il Torino vince ancora: battuto il Genoa per 2-1
- 13:45 Indisponibili Udinese: l'elenco degli infortunati, squalificati e diffidati
- 12:11 Juventus-Udinese, data e orario della conferenza stampa di Runjaic
- 12:00 Risultatismo ma non statismo: il mantra di Runjaic per la sua Udinese
- 11:25 Atalanta, botta e risposta interno. Carnesecchi: "Dobbiamo svegliarci", Juric: "Deve parlare molto di meno"
- 11:10 Zaniolo e Atta, giocate da 10: tanto di questa Udinese passerà dai loro piedi
- 10:40 It's derby time! Pallacanestro Trieste-Apu Udine, una gara dai due volti
- 10:29 Thauvin non dimentica l'Udinese: segue la partita con il Lecce, poi batte il Marsiglia
- 10:21 Udinese-Lecce 3-2, la MOVIOLA: dubbi sul gol di Davis ma troppo poco per essere fallo
- 10:18 Pallacanestro Trieste-APU Udine, pochi biglietti per il derby: come seguire la partita
- 10:17 Udinese-Lecce 3-2, i voti del Corriere dello Sport: bene gli attaccanti
- 10:13 Udinese-Lecce 3-2, le pagelle di Tuttosport: prova positiva dei bianconeri
- 10:09 Udinese-Lecce 3-2, i voti de Il Gazzettino: solo due insufficienze
- 10:06 Udinese-Lecce 3-2, le pagelle del Messaggero Veneto: Atta il migliore
- 10:02 Udinese-Lecce 3-2, le pagelle de La Gazzetta dello Sport: tante le note positive
- 00:28 (VIDEO) LA VOCE DEL TIFOSO: Udinese-Lecce 3-2, le impressioni dei sostenitori bianconeri
- 00:14 UEB Cividale, Micalich: “Freeman l’ha vinta da solo, oggi la squadra non voleva perdere”
- 23:16 Gemini Mestre-UEB Cividale 78-79, LE PAGELLE: Freeman c'è e si sente
- 22:30 Gemini Mestre, Ferrari: “Freeman ci ha fatto a fette nel finale"
- 22:21 Gemini Mestre, Curry: “La differenza l’hanno fatta le palle vaganti, Cividale ha avuto più fame”.
- 22:15 UEB Cividale, Pillastrini: "Vittoria importante in un momento complicato"
- 20:50 (VIDEO) Udinese-Lecce 3-2, il commento post partita
- 20:25 Udinese, problema alla coscia per Solet: da monitorare le sue condizioni
- 20:25 DIRETTA Serie A2 Gemini Mestre-UEB Cividale 78-79: RISULTATO FINALE
- 20:19 Primavera Udinese, Gutierrez: "Ottima partita in entrambe le fasi"
- 20:16 Primavera 2, goleada Udinese: vittoria 4-0 in casa con l'Albinoleffe
- 19:36 Udinese-Lecce 3-2, LE PAGELLE DEGLI AVVERSARI: tanti i dubbi
- 19:25 Udinese-Lecce 3-2, LE PAGELLE: Atta di un'altra categoria, bene le punte
- 19:19 Udinese-Lecce 3-2, il tabellino della gara vinta dai bianconeri
- 19:17 Udinese, Runjaic a DAZN: "La vittoria in casa serve sempre, oggi tanta emozione"
- 19:03 Udinese, Karlstrom a DAZN: "Finalmente tre punti in casa, quello era l'importante"
- 18:57 Udinese, Atta a DAZN: "Una partita difficile, era importante vincerla"
- 18:55 Udinese, Davis a DAZN: "Una vittoria che ci serviva tanto, bisogna continuare così"
- 18:03 Lecce, Berisha: "Udinese più convinta all'inizio, poi potevamo pareggiarla"
- 17:59 Udinese, Runjaic in conferenza: "Possiamo fare di più, ma questo successo era importante"
- 17:39 Lecce, Di Francesco: "L'Udinese ha impattato meglio. Zaniolo? Patrimonio del calcio italiano"
- 17:25 Udinese, Buksa in conferenza: "Felice per gol e vittoria, importante la fiducia di Runjaic"
- 16:00 DIRETTA Udinese-Lecce 3-2: RISULTATO FINALE


