Udine, e in particolare piazzale Cella, perdone perdono quello che per anni è stato il punto di riferimento del tifo bianconero, nonché sede storica dell'Udinese Club. Ha chiuso i battenti l'Osteria da Brando. La decisione del proprietario Nevio Marazzato è arrivata dopo la scomparsa della moglie Teresa Corso e dalla malattia della sorella Anna Marazzato, anch'esse fino a poco tempo fa colonne portanti del locale e del club.
Abbiamo deciso, allora, di ripercorrere la storia, scorrendo tra ricordi di un passato davvero ricco.
La sezione dello storico Udinese Club “da Brando” viene costituita nel dicembre del 1973. Il Club prende il nome dall'antica osteria di piazzale Cella, aperta nel 1954 da Ildebrando Sante Marazzato, originario padovano. Inizialmente un'ottantina di soci avevano raccolto le sollecitazioni dei promotori della fondazione, capeggiati da Giuseppe Rigo, subito nominato presidente onorario del club. Dopo la prima assemblea costitutiva, questo risultava il primo direttivo: Franco Dal Forno come presidente, Nevio Marazzato come vice-presidente e cassiere (figlio del proprietario della trattoria), come segretario Armando Fabbro, infine come consiglieri Fulvio Corso, Valeriano De Jeso, Aldo Dri, Vanni Fabro, Salvatore Ferrara e Roberto Rigo. L'inaugurazione del neonato sodalizio avvenne i primi giorni del febbraio 1974 in un clima di festa ed euforia data anche dal fatto che la squadra delle zebrette era stata appena affidata alla guida del direttore tecnico Sergio Manente (del vicino borgo Grazzano) e dell'allenatore Massimo Giacomini (udinese doc). Alla storica inaugurazione segnaliamo la presenza dell'allora presidente dell'Udinese Pietro Brunello, del direttore sportivo Luigi Comuzzi e dei consiglieri Midolini e Protto.
Una delle prime iniziative è stata quella di istituire il cosiddetto “premio Moreale” intitolato ad uno scomparso accompagnatore delle giovanili dell'Udinese e dedicato ai più promettenti del vivaio bianconero. In seguito questa riconoscenza venne ribattezzata con la denominazione di “Linea Verde”, la quale perdurò per molte edizioni. Parallelamente alla “Linea Verde” venne istituita anche la “Linea Rosa”, riconoscenza dedicata alle calciatrici che meritevolmente si distinguevano nei campionati giovanili.
Sin dalla fondazione colui che tira le fila del Club è Nevio Marazzato ormai diventuto celebre col soprannome di “Brando”. Si registra un'intensa attività sociale dovuta anche all'entusiasmo per la doppia promozione dell'Udinese (1977/78 e 1978/79) dalla serie C alla serie A ad opera dell'allenatore friulano Massimo Giacomini, dalla vittoria del campionato da parte della squadra Primavera (1981) e successivamente dall'arrivo di Zico (1983/84 e 1984/85), uno dei più grandi giocatori della storia del calcio. In tutte queste circostanze non si è persa l'occasione di festeggiare in quel di piazzale Cella con la presenza degli stessi protagonisti delle vittorie sportive.
La vita sociale anche negli anni '80 e '90 risulta molto attiva con numerose iniziative: una di queste è la biciclettata da Udine a Torsa che veniva organizzata per tutti i tesserati al termine di ogni campionato, soprannominata simpaticamente la “Parigi Dakar”; tra le iniziative annoveriamo anche le gare di briscola (solitamente nel periodo epifanico), le castagnate, le grigliate, la fondazione della squadra amatori calcio da Brando, i contributi nei confronti della comunità di Don De Roja e della comunità Piergiorgio, i veglioni carnascialeschi e natalizi organizzati presso i ristoranti Ai Gelsi e Là Di Morèt, le cene sociali accompagnate dalla presenza di giocatori e dirigenti dell'Udinese.
Innumerevoli anche le trasferte da segnalare: basti pensare a quelle di Barcellona, Aalborg, San Pietroburgo, Sofia, Dortmund, senza contare poi quelle di campionato e Coppa Italia.
Nell'arco degli oltre 40 anni di vita del Club annoveriamo i seguenti presidenti: Giuseppe Rigo (primo presidente onorario), Franco Dal Forno (primo presidente esecutivo), Dino Casarsa, Renato Nardone, Mario Boemo (ex presidente del Centro Coordinamento Club e noto fotografo), Luigi Agosto, Rita Bertossi, Giorgio Basso, Giancarlo Damiani (ex vice-presidente dell'AUC), Gianluca Grattoni (coadiuvato da Giuseppe Saccavino) e Nevio Marazzato.
Nell'aprile del 2013 in occasione del quarantesimo anno di attività sociale il Club ha organizzato una grande festa presso la struttura del Gruppo Insieme di Basaldella alla presenza dei giocatori dell'Udinese Giampiero Pinzi, Maurizio Domizzi e del direttore sporivo Fabrizio Larini, festa accompagnata dall'animazione del musicista Denis Zuliani.
Sempre nello stesso anno viene creato lo striscione “Udinese Amore Mio Club da Brando” ad oggi sicuramente il più lungo striscione che mai sia stato forgiato dalla tifoseria friulana.
La sede del Club ha seguito negli anni gli spostamenti logistici della stessa osteria da Brando. Nel gennaio del 2007 la sede si trasferisce dallo storico civico 16 di piazzale Cella al ristorante Alta Marea dello stesso piazzale, per poi definitivamente radicarsi nel luglio 2008 presso l'osteria da Brando al civico 58/C.
Infine un piccolo cenno nell'ambito della gloriosa storia del Club lo merita anche “Saetta”, la famosa somarella vestita da zebretta che veniva portata allo stadio come mascotte portafortuna, prima al “Moretti” e poi al “Friuli”, una simpatica iniziativa che meriterebbe nuovamente di essere ripetuta.
Autore: Redazione TuttoUdinese
Altre notizie - Storie Bianconere
Altre notizie
- 14:46 Udinese, Runjaic: "Manca solo la vittoria qui in casa per stare meglio"
- 14:35 Udinese-Lecce, Iker Bravo nemmeno in panchina: il motivo
- 14:30 Udinese, Zanoli: "Dobbiamo tornare alla vittoria, è tanto che non facciamo tre punti"
- 14:24 Primavera 2, le formazioni ufficiali di Udinese-Albinoleffe
- 14:18 DIRETTA Udinese-Lecce 0-0: SI PARTE AL BLUENERGY STADIUM
- 13:51 Udinese-Lecce, FORMAZIONI UFFICIALI: Davis e Zaniolo guidano l'attacco
- 11:42 Serie A2, dove vedere Gemini Mestre-UEB Cividale in tv e in streaming
- 11:00 Dinamo Gorizia, Perin: "Partita insidiosa; dobbiamo metterci voglia ed energia"
- 10:30 Serie A, dove vedere Udinese-Lecce in tv e in streaming
- 10:18 Pallacanestro Trieste-APU Udine, pochi biglietti per il derby: come seguire la partita
- 09:30 Udinese, contro il Lecce Zaniolo ritroverà Di Francesco: fu lui a farlo esordire in Champions
- 08:40 Serie A, il Pisa ci crede ma il Milan non cede: è 2-2 a San Siro
- 08:18 Compleanno in casa Udinese: festeggia oggi 40 anni Daniele Padelli
- 22:23 Serie A2, dove vedere CDA Talmassons FVG-Clai Imola in tv e in streaming
- 21:55 Serie A, dove vedere Pallacanestro Trieste-Apu Udine in tv e in streaming
- 20:30 Lecce, la probabile formazione in vista dell'Udinese
- 20:15 Serie A 2026/27, le date della prossima stagione: si parte il 22 agosto 2026
- 20:00 Brian Lignano, saluta De Anna: il trequartista va all'LME
- 19:32 Deulofeu: "I vostri messaggi mi danno la forza per andare avanti a combattere"
- 19:15 Giovanili Udinese, il programma del weekend: l'U17 ospita il Mantova, doppia sfida con la Cremonese per U15 e U16
- 18:45 Udinese Primavera, domani sfida all'Albinoleffe secondo in classifica
- 18:30 Lecce, i convocati di Di Francesco: out Sottil e altri tre
- 16:29 Udinese, la probabile formazione contro il Lecce: salgono le quotazioni di Lovric
- 16:20 APU Udine, Gerosa: "Trieste squadra di talento; l'importanza di questa sfida ci carica"
- 16:15 Dinamo Gorizia, coach Tomasi: "Sfida complicata; mi aspetto una reazione caratteriale e nella mentalità"
- 15:29 Napoli, infortunio per Alex Meret: il comunicato della società
- 15:15 (VIDEO) Match Kit: le curiosità che devi sapere di Udinese-Lecce
- 14:35 Lecce, Di Francesco: "Sarà una partita aperta; l'Udinese ha giocatori di grande fisicità"
- 14:00 Udinese, Runjaic su Karlstrom: “Avere più responsabilità pesa, ma so che può dare il proprio contributo"
- 13:53 UEB Cividale, Rota: "Vogliamo dimostrare a noi stessi che non siamo quelli di sabato scorso"
- 13:40 UEB Cividale, coach Pillastrini: "Freeman dovrebbe rientrare; sarà invece molto difficile vedere Ferrari"
- 13:35 Udinese, Runjaic su Solet: “È un giocatore che può dare un grande contributo; gli errori vanno ridotti al minimo"
- 12:35 L'APU Udine sbarca nell'Italian eBasket League: Calzavara ospite al Draft
- 12:00 Udinese, Runjaic in conferenza: "Ripartiamo dalla reazione di Cremona, la mentalità è quella giusta"
- 11:53 Udinese-Atalanta, tutte le informazioni sui biglietti della sfida
- 11:21 Pallacanestro Trieste-APU Udine, è già clima derby all'Allianz Dome
- 11:09 Triestina, Tesser pronto a tornare sulla panchina alabardata
- 10:16 Il doppio ex Bonora su Udinese-Lecce: "Non sarà facile per i bianconeri"
- 09:43 Superbasket presenta l'APU Udine: "Obiettivo salvezza, ma squadra insidiosa"
- 09:30 Vertemati: "L'obiettivo è mantenere Udine in Serie A"
- 09:20 Magda Pozzo: "L'Udinese è una piccola Nasa del calcio"
- 21:31 Udinese, Okoye verso le 50 presenze in bianconero
- 21:15 Udinese, i numeri premiano i bianconeri ma i risultati no
- 20:02 Udinese-Lecce, un dato sorride ai bianconeri nel pronostico
- 17:22 Udinese-Lecce, settore ospiti esaurito: biglietti disponibili in Curva Sud
- 17:15 Triestina, altra penalizzazione: sono 23 i punti in totale
- 16:58 Baschirotto su Cremonese-Udinese: "C'è rammarico"
- 16:37 LBA, all’Inalpi Arena di Torino la Frecciarossa Final Eight
- 16:13 Tragedia a Rieti, emergono le intercettazioni sull'omicidio dell'autista
- 15:46 Dinamo Gorizia, rescissione consensuale per Andrea Pettinaroli


