Esce a testa altissima la Nazionale armena che resta ferma a quota sei punti in classifica e vede complicarsi la strada verso Euro 2020. Gara però condizionata dal rosso di Karapetyan.
Quinto successo in altrettante gare per l'Italia che blinda il primo posto nel Gruppo J con 15 punti. Decisive le reti di Belotti, Pellegrini e un autogol di Airapetyan.
Arriva il triplice fischio del direttore di gara che manda le squadre sotto la doccia. Vittoria in rimonta dell'Italia che supera 3-1 l'Armenia.
90' +4Mkhitaryan prova a mettersi in proprio ed entra all'interno dell'area di rigore ma il neo acquisto della Roma viene bloccato dalla retroguardia azzurra.
90' +3Ancora Italia in avanti con un pallone scodellato da Jorginho verso l'area di rigore. Nessun problema per Airapetyan che blocca in presa alta.
90' +2Ci saranno quattro minuti di recupero.
90' +1Dal replay però si evince come la posizione di Belotti fosse regolare. Rete ingiustamente annullata dal direttore di gara, sarebbe stata quella del 4-1.
90' GOL ANNULLATO A BELOTTI!! Cross dalla sinistra di Pellegrini per il "Gallo" che supera Airapetyan. Tutto fermo però per una posizione irregolare dell'attaccante.
89' PELLEGRINI!! OCCASIONE PER L'ITALIA!! Errore di Haroyan che innesca il centrocampista della Roma che a tu per tu con Airapetyan si fa respingere il tiro dall'estremo difensore.
88' Hovhannisyan prova ancora a colpire sulla fascia sinistra. L'esterno armeno viene fermato in fallo laterale dall'ottimo intervento difensivo di Jorginho.
87' Hambartsumyan scende sulla destra, guadagna il fondo e prova un traversone verso il centro dell'area ma il pallone si perde oltre la porta di Donnarumma.
86' Hambartsumyan serve in verticale Adamyan. Il numero 22 dell'Armenia prova il traversone verso il centro dell'area ma il pallone viene respinto da Emerson.
85' Cinque minuti alla conclusione del match. Italia avanti 3-1 sull'Armenia grazie all'uno-due realizzato pochi istanti fa da Lorenzo Pellegrini e ad un autogol di Airapetyan propiziato da Belotti.
84' JORGINHO!! Conclusione potente dalla distanza del centrocampista ex Napoli. Il pallone si perde sul fondo non lontano dalla porta di Airapetyan.
83' TERZO CAMBIO NELL'ITALIA: fuori Bernardeschi, dentro Lasagna.
82' TERZO CAMBIO NELL'ARMENIA: fuori Ghazaryan, dentro Babayan.
81' Belotti si volta in area di rigore su Calisir e calcia in porta. Il pallone sbatte prima sul palo, poi sulla schiena di Airapetyan ed entra in rete per il 3-1.
80' AUTOGOL DI AIRAPETYAN!! L'ITALIA CALA IL TRIS!!
79' Nel momento di maggiore di difficoltà, e nel momento migliore dell'Armenia, l'Italia trova la rete del vantaggio con il neo entrato Lorenzo Pellegrini.
78' Cross dalla destra di Bonucci per il taglio centrale di Lorenzo Pellegrini che prende il tempo a Haroyan e di testa trafigge Airapetyan.
77' GOL DI LORENZO PELLEGRINI!! ITALIA IN VANTAGGIO!!
76' Belotti spalle alla porta appoggia il pallone a Sensi. Il centrocampista dell'Inter prova la conclusione di prima intenzione calciando alto sopra la traversa.
75' Problema al flessore non crampi per Hovhannisyan. L'esterno viene condotto a bordo campo ma dovrebbe rientrare una volta ripreso il gioco.
74' Hovhannisyan resta a terra probabilmente in preda ai crampi. Il terzino dell'Armenia viene soccorso dallo staff sanitario della sua Nazionale.
72' Adamyan prova a sfondare sulla fascia sinistra. Il neo entrato viene fermato da Romagnoli che tocca il pallone in fallo laterale. Spinge l'Armenia.
71' Verratti cerca e trova Emerson Palmieri sulla sinistra. L'esterno azzurro crossa verso il centro dell'area ma colpisce male il pallone spedendolo in fallo laterale sul lato opposto.
70' Pellegrini, nonostante dovesse tirare Sensi, si incarica della battuta del calcio di punizione. Il pallone sorvola la barriera ma non scende a dovere e termina sul fondo.
69' SECONDO CAMBIO NELL'ITALIA: fuori Barella, dentro Sensi.
68' Barella va a terra al limite dell'area in seguito ad uno scontro con Calisir. Il direttore di gara assegna un calcio di punizione in favore dell'Italia.
67' Hambartsumyan cambia gioco sulla fascia sinistra dove c'è Ghazaryan. Il suo colpo di testa all'indietro però non trova nessun giocatore armeno. Riparte l'Italia.
66' OCCASIONE PER L'ARMENIA!! Hovhannisyan scava il solco sulla sinistra. L'esterno di casa serve in orizzontale Mkhitaryan chiuso in corner all'ultimo istante.
65' Mkhitaryan cerca l'inserimento centrale di Hovsepyan ma il neo entrato fallisce l'aggancio favorendo la ripartenza della Nazionale di Mancini.
64' Donnarumma gioca corto per Jorginho che allarga sulla destra per Florenzi ma il centrocampista ex Napoli colpisce male mettendo in fallo laterale.
63' Bernardeschi riceve palla dal vertice destro dell'area di rigore. Il cross verso il centro dell'area viene allontanato dal colpo di testa di Calisir.
62' Calcio d'angolo per l'Italia affidato a Bernardeschi. Il suo traversone verso il centro dell'area viene però allontanato dall'ottimo stacco di Hambartsumyan.
61' PRIMO CAMBIO NELL'ITALIA: fuori Chiesa, dentro Lorenzo Pellegrini.
60' MKRTCHYAN!! Sul pallone si presenta Ghazaryan ma la sua conclusione viene respinta dalla barriera. Sulla ribattuta c'è il centrocampista che calcia alto.
59' Contropiede di Mkhitaryan che si dirige verso l'area di rigore. Il neo acquisto della Roma viene steso da Barella. Punizione per l'Armenia e giallo per il centrocampista dell'Inter.
58' SECONDO CAMBIO NELL'ARMENIA: fuori Grigoryan, dentro Hovsepyan.
57' PRIMO CAMBIO NELL'ARMENIA: fuori Barseghyan, dentro Adamyan.
56' Fischio del direttore di agra che assegna un calcio di punizione in favore dell'Italia per una trattenuta ai danni di Alessio Romagnoli. Protesta il pubblico.
55' Proteste del pubblico di casa per un presunto tocco di braccio di Romagnoli al limite dell'area di rigore. Fa proseguire il direttore di gara con il difensore del Milan che ha toccato con il petto.
54' Siamo giunti al nono minuto in questa seconda frazione di gara con l'Armenia e l'Italia ferme sempre sul punteggio di 1-1 ma la Nazionale di casa è in dieci uomini.
53' Fa girare il pallone la Nazionale di Roberto Mancini che cerca di scardinare la retroguardia armena, intenta a difendere con tutti gli effettivi.
52' Florenzi sale sulla corsia di destra e prova il traversone. L'esterno della Roma colpisce male il pallone spedendolo direttamente a fondo campo.
51' Ancora Italia in avanti con Jorginho che pesca l'inserimento di Emerson ma il suggerimento del centrocampista del Chelsea è troppo potente e termina sul fondo.
50' Verratti si incarica della battuta del calcio da fermo. Il traversone viene rimesso al centro da Barella per il gol azzurro. Tutto vano visto che il pallone aveva varcato la linea del fondo prima di esser toccato dal centrocampista dell'Inter.
49' Ancora un fischio del direttore di gara che assegna un calcio di punizione per l'Italia dal lato sinistro del campo per un intervento falloso di Barseghyan su Chiesa. Giallo per l'esterno armeno.
48' Spinge l'Italia con Chiesa che dal lato corto sinistro dell'area crossa morbido per Bernardeschi ma il suo colpo di testa viene bloccato da Airapetyan.
47' Pestone di Hambartsumyan ai danni di Chiesa all'altezza della corsia di sinistra. Gioco fermo e calcio di punizione fischiato per l'Italia.
46' Qualche problema alla schiena per Jorginho. Il centrocampista del Chelsea è caduta a terra dopo un contrasto con Barseghyan. Tutto regolare per l'arbitro.
Tutto pronto per il calcio d’inizio del secondo tempo di Armenia-Italia. Toccherà alla Nazionale guidata da Roberto Mancini muovere il primo pallone di questa ripresa.
Finisce qui il primo tempo sull'1-1 a Erevan. Dopo un inizio sottotono e il vantaggio dell'Armenia, l'Italia ha reagito macinando gioco e trovando il pareggio con Belotti. Nel recupero espulso per doppia ammonizione Karapetyan.
45' +4BELOTTI!! ITALIA AD UN PASSO DAL VANTAGGIO!! Jorginho serve in area di rigore Chiesa. L'attaccante della Fiorentina appoggia per il "Gallo" che però cicca la conclusione mettendo sul fondo.
45' +3ROSSO PER KARAPETYAN!! ARMENIA IN DIECI!! L'attaccante era già ammonito per il battibecco con Verratti e termina anzitempo la sua partita.
45' +2DOPPIO GIALLO PER KARAPETYAN!! L'attaccante armeno alza troppo il braccio e va a colpire al naso Bonucci. Punizione per l'Italia e ammonizione per lui.
45' +1Ci saranno tre minuti di recupero.
45' Tacco di Bernardeschi che cerca Verratti sulla fascia sinistra. Il pallone però giunge sui piedi di Haroyan che senza fronzoli spazza il più lontano possibile.
44' Ultimi istanti della prima frazione di gara fra Armenia e Italia. Le due Nazionali sono ferme sul punteggio di 1-1 grazie al gol di Belotti che ha risposto a Karapetyan.
43' Ancora Italia in possesso del pallone con Belotti che va incontro ed allarga per Chiesa. Il passaggio però è troppo potente e termina la sua corsa sul fondo.
42' BELOTTI!! ITALIA AD UN PASSO DAL VANTAGGIO!! Verticalizzazione di Barella per il "Gallo" che si libera della marcatura di Calisir, entra in area e calcia in diagonale. Il pallone lambisce il palo della porta di Airapetyan e termina sul fondo.
41' Jorginho innesca Bernardeschi sulla fascia sinistra. L'esterno della Juventus crossa verso il centro dell'area ma Calisir riesce ad anticipare Belotti e allontana.
40' GOL ANNULLATO A BELOTTI!! Pallone delizioso di Jorginho per il "Gallo" che calcia e batte Airapetyan. Tutto fermo però per una posizione irregolare, netta dal replay, dell'attaccante.
39' Spina nel fianco costante Emerson. L'ex Roma scambia con Chiesa e guadagna il fondo ma Haronyan chiude con ottima scelta di tempo e mette in calcio d'angolo.
38' Bernardeschi si incarica della battuta del calcio d'angolo. Il pallone è sul secondo palo dove c'è Bernardeschi che però non riesce ad arrivare sul traversone.
37' Cross di Emerson Palmieri dalla fascia sinistra. Il pallone è per Chiesa che viene anticipato da Hovhannisyan. Pallone che termina in calcio d'angolo.
36' Gran palla di Chiesa che innesca l'ennesima discesa di Emerson Palmieri sulla sinistra. Il suo cross viene deviato da Hambartsumyan fra le braccia di Airapetyan.
35' Jorginho innesca Emerson Palmieri sulla fascia sinistra. Il suo cross viene sporcato da Hambartsumyan e successivamente Calisir libera l'area di rigore.
34' Pestone di Mkhitaryan ai danni di Barella. Il direttore di gara ferma il gioco e comanda un calcio di punizione in favore della Nazionale di Roberto Mancini.
33' Chiesa recupera un pallone sulla trequarti e serve in verticale Belotti. L'attaccante del Toro viene anticipato da Calisir che mette in calcio d'angolo.
32' Verratti aggira Grigoryan e prova a mettere un pallone delicato per Bernardeschi che termina a terra al contatto con un avversario. Tutto regolare per il direttore di gara.
31' Accelerazione di Mkhitaryan sulla corsia di sinistra. Il capitano armeno viene fermato fallosamente da Jorginho. Si gioca perchè il pallone arriva a Barseghyan ma la sua conclusione è alle stelle.
30' TRAVERSA DI BERNARDESCHI!! OCCASIONE PER L'ITALIA!! Ripartenza dell'esterno della Juventus che vince un duello con Calisir, rientra sul mancino e calcia a giro scheggiando il montante della porta di Airapetyan.
29' Ennesima azione sulla fascia sinistra di Emerson Palmeri che guadagna il fondo, manda al bar Barseghyan con una finta e crossa al centro dove Belotti si libera della marcatura di Calisir e insacca in rete.
28' GOL DI BELOTTI!! IL PAREGGIO DELL'ITALIA!!
26' Arriva il direttore di gara che seda gli animi ed estrae il cartellino giallo per Karapetyan. Ci sarà un calcio di punizione in favore della Nazionale azzurra.
25' Ancora scintille in campo in seguito ad un intervento falloso di Karapetyan ai danni di Verratti e non gradito dal centrocampista del PSG. Si accende una mischia.
24' Errore di Bernardeschi che innesca la ripartenza di Mkhitaryan ma Verratti affonda il tackle e riesce a soffiare la sfera dai piedi del capitano dell'Armenia.
23' BERNARDESCHI!! ITALIA VICINA AL PAREGGIO!! Il numero 10 azzurro riceve in area, si gira su Calisir e cerca il palo più lontano ma Airapetyan devia in corner.
22' Chiesa tenta la conclusione dall'interno dell'area di rigore. Il pallone scagliato dall'attaccante della Fiorentina è troppo debole, nessun problema per Airapetyan.
21' Qualche errore di troppo per la Nazionale italiana come quello di Jorginho che sbaglia lo stop favorendo il recupero di Mkrtchyan ma sempre azzurri in possesso del pallone.
20' Se ne sono andati i primi venti minuti di gioco a Erevan. Armenia in vantaggio 1-0 sulla Nazionale di Roberto Mancini grazie alla rete messa a segno da Karapetyan.
19' Corner battuto corto con Verratti che si libera al traversone verso il centro dell'area dove c'è Bonucci ma il suo colpo di testa termina alto sopra la porta di Airapetyan.
18' Barella allarga il gioco bene sulla sinistra dove sale Emerson Palmieri. Il difensore effettua un cross basso per Belotti ma Calisir devia in calcio d'angolo.
17' Mkhitaryan prova ad andar via sulla destra a Romagnoli. Il neo acquisto della Roma va a terra al contatto con il difensore del Milan ma il direttore di gara fa proseguire.
16' Sugli sviluppi dell'azione da corner, Verratti pennella un pallone dalla destra per la testa di Romagnoli che però non riesce ad inquadrare lo specchio della porta.
15' Traversone dalla sinistra di Emerson Palmieri alla ricerca di Belotti. Il pallone passa e viene raccolto da Chiesa che effettua un contro-cross sempre per il "Gallo" ma Calisir devia in corner.
14' Prova a reagire l'Italia con Bernardeschi che cambia gioco sulla destra per Chiesa. L'esterno della Fiorentina prova un traversone al volo ma spedisce il pallone sul fondo.
13' Scintille in campo fra Jorginho e Karapetyan. Il centrocampista del Chelsea lamenta una sportellata dell'attaccante non sanzionata dal direttore di gara.
12' Terzo gol consecutivo per Karapetyan in questa fase di qualificazione a Euro 2020. L'Armenia ha legittimato un ottimo e determinato inizio di match.
11' Pallone perso sulla trequarti offensiva di Barella che favorisce la ripartenza di Barseghyan. Il numero 11 percorre tutto il campo e serve Karapetyan, abile a trafiggere in diagonale Donnarumma.
10' GOL DI KARAPETYAN!! ARMENIA IN VANTAGGIO!!
9' Accelerazione di Hovhannisyan sulla fascia sinistra. L'esterno armeno guadagna il fondo e crossa non benissimo. Romagnoli recupera e mette in calcio d'angolo.
8' Intervento falloso di Barella ai danni di Ghazaryan sul versante sinistro del campo. Il direttore di gara ferma il gioco e comanda un calcio di punizione per l'Armenia.
7' Mkhitaryan lavora un pallone al limite dell'area e serve in orizzontale Barseghyan ma la sua conclusione verso Donnarumma è troppo debole e viene bloccata dal portiere del Milan.
5' Fa girare il pallone con calma la Nazionale di Roberto Mancini con l'Armenia che difende compatta e prova a ripartire con la qualità dei tre trequartisti alle spalle di Karapetyan.
4' KARAPETYAN!! Mkhitaryan scende sulla fascia destra e crossa per il centravanti che calcia al volo. Il pallone viene bloccato centralmente da Donnarumma.
3' Azione insistita di Chiesa sulla corsia di destra. Il pallone poi arriva a Barella ma il cross del centrocampista dell'Inter è troppo lungo, impossibile da raggiungere per le punte.
2' Barella prova la verticalizzazione alla ricerca di Belotti. La difesa della Nazionale padrona di casa riesce ad allontanare la minaccia. Spinge però l'Italia.
1' Subito Ghazaryan viene cercato all'interno dell'area di rigore. Il numero 10 armeno stoppa di petto in area ma viene chiuso da Florenzi e successivamente Chiesa allontana.
Le due formazioni sono schierate al centro del campo. E' il momento degli inni nazionali: si parte con l'inno di Mameli per poi procedere con quello armeno.
Nazionali in campo a Erevan. Armenia in completo rosso, calzoncini e calzettoni rossi. Italia mi maglia bianca con inserti azzurri, calzoncini e calzettoni azzurri.
Risponde l'Armenia con il 4-2-3-1. Al centro dell'attacco ci sarà Karapetyan con Barseghyan sulla destra, Ghazaryan a sinistra e il neo acquisto della Roma Mkhitaryan fra le linee.
17:07Sono state ufficializzate le formazioni. Nessuna novità per Roberto Mancini rispetto a quanto trapelato alla viglia con Belotti al centro del tridente completato da Bernardeschi e Chiesa. Panchina per il nostro bianconero Kevin Lasagna.
Gli azzurri guidato in Gruppo J con 12 punti. La Nazionale di Roberto Mancini ha vinto tutte e quattro le partite giocate incassando solamente una rete. Sei punti più indietro c’è la Nazionale di Armen Gyulbudaghyants che è in corsa per il secondo posto a tre lunghezze di distanza dalla Finlandia.
E' il quinto turno delle qualificazioni al prossimo Europeo con gli azzurri che nei prossimi giorni sfideranno Armenia e, domenica sera, la Finlandia, entrambe in trasferta.
Amici di Tuttoudinese.it buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale di Armenia-Italia, incontro valido per le qualificazioni all'Europeo 2020.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:30 Juventus, Koopmeiners tenterà il recupero per la gara con l'Udinese
- 09:55 Juventus, contro l'Udinese potrebbe essere l'ultima gara di Vlahovic all'Allianz Stadium
- 09:40 Giulia Rizzi trionfa al Grand Prix di Bogotà: la friulana è ora terza nel ranking mondiale
- 09:30 Dal Cin su Enzo Ferrari: "Era l'allenatore giusto per costruire l'Udinese che sognavo"
- 09:10 L'ex Udinese Marino: "Stagione al di sotto del potenziale dei bianconeri"
- 08:30 Serie A, l'Atalanta è di nuovo in Champions League: decisiva la vittoria sulla Roma
- 08:25 Serie A, il Venezia batte 2-1 la Fiorentina ed esce dalla zona retrocessione
- 21:55 Udinese, Davis a TV12: "Spero di rimanere anche il prossimo anno. Non sappiamo cosa ci sta succedendo"
- 20:50 L'ex Udinese Molina torna in Italia? Juventus, Inter e Roma interessate all'argentino
- 20:30 Playoff Serie A2, dove vedere Gara 2 di UEB Cividale-Forlì in tv e in streaming
- 20:00 Juventus, emergenza in difesa in vista dell'Udinese: chi può recuperare e chi no
- 19:30 Forlì, Martino: "Siamo convinti di poter portare la serie in parità, ma servirà ancora più determinazione"
- 19:00 UEB Cividale, botta alla gamba per Miani: è a rischio per Gara 2 contro Forlì?
- 18:30 UEB Cividale, la distorsione al ginocchio non ferma Redivo: le condizioni dell’argentino
- 18:00 Udinese, Atta finisce nel mirino della Lazio: il club biancoceleste è interessato al giocatore
- 16:50 (VIDEO) L'Agenda di lunedì 12 maggio: l’Udinese perde ancora, UEB vince gara 1 e Tinet perde la finale
- 16:00 Juventus, contro l'Udinese out per squalifica Kalulu, Thuram e Savona
- 15:30 Udinese, Lucca torna al gol: la stagione dell'attaccante è positiva?
- 15:20 APU Udine, Alibegovic: "Serie A con questa squadra sogno che si avvera"
- 15:15 APU Udine, Pedone: "Allestiremo un roster all'altezza della Serie A"
- 15:01 APU Udine, Fedriga: "Soddisfazione enorme avere due squadre regionali nella massima serie"
- 15:00 APU Udine, questa mattina squadra ricevuta dal presidente Fedriga a Trieste
- 15:00 Udinese, quattro posizioni perse nel girone di ritorno
- 14:30 Udinese Under 17, a giugno i quarti di finale contro la Roma
- 14:22 Serie A, quando si giocherà il prossimo turno? De Siervo: "Si va verso una contemporaneità ampissima"
- 14:00 Serie D 2025/2026, il San Luigi si aggiunge a Cjarlins Muzane e Brian Lignano
- 13:41 Udinese-Monza, oltre settanta volontari ripuliscono lo stadio al termine della partita
- 13:30 Udinese tra le prime otto d'Italia, alla scoperta della splendida Under 17 di Gridel
- 12:11 UEB Cividale, Redivo sulla sfida contro Forlì: "Dobbiamo essere duri e tosti"
- 12:07 (VIDEO) Chiacchiere da Bar | Udinese-Monza 1-2: che DISASTRO!
- 12:03 UEB Cividale, Pillastrini alla vigilia di gara 2 con Forlì: "Dovremo superarci"
- 10:51 Playoff Serie A2, il punto dopo gara 1 dei quarti di finale: rispettato il fattore campo
- 10:34 Morte Enzo Ferrari, il ricordo di Causio: "Arrivai a Udine solo per lui"
- 09:11 Udinese-Monza, le pagelle della Gazzetta dello Sport: Karlstrom copre e cuce
- 09:03 Enzo, salvaci tu: un allenatore rivoluzionario che sapeva gestire i campioni
- 08:46 Runjaic, con Sanchez sbagli tu: non si gestiscono così i campioni
- 08:35 Udinese-Monza, le pagelle del Messaggero Veneto: Pafundi serve un bagno di umiltà
- 08:31 Che brutta domenica. Runjaic, il 3-6-1, l'esclusione del Nino e una sconfitta contro il Monza già retrocesso
- 08:25 Udinese-Monza, le pagelle del Gazzettino: che delusione Atta
- 20:40 UEB Cividale, Micalich: "Consapevoli di essere una squadra forte. Martedì vogliamo il PalaGesteco pieno"
- 20:26 UEB Cividale, Pillastrini: "Siamo stati bravi a rimontare contro una grandissima squadra. Su Mastellari..."
- 20:12 Forlì, Martino: "Partita equilibrata, ma per vincere la serie servirà fare di più"
- 19:55 UEB Cividale-Forlì 90-85, LE PAGELLE DELLE EAGLES: Mastellari in stato di grazia, Lamb letale
- 17:55 DIRETTA Playoff Serie A2 UEB Cividale-Forlì 90-85: RISULTATO FINALE
- 16:45 Storica Under 17, l’Udinese batte ai rigori il Sassuolo e vola ai quarti di finale
- 16:18 Udinese, Nani sul rapporto Runjaic-Sanchez: "Non credo sia nulla di personale"
- 16:17 Sanchez ancora in panchina per 90 minuti: Runjaic non commenta e le responsabilità aumentano
- 16:12 Udinese, Runjaic in conferenza: "Non siamo certo il Manchester City ma in casa, contro l'ultima in classifica, dobbiamo riuscire a vincere"
- 16:06 Monza, Nesta in conferenza stampa: "Abbiamo fatto una partita seria evitando il record negativo di punti"
- 16:00 Udinese, Nani in conferenza: "Siamo dispiaciuti, le analisi le faremo a freddo"