L'Udinese cerca di arginare la Juve con una partita prettamente difensiva. Regge un tempo, crolla nella ripresa. Prestazione tutt'altro che entusiasmante, con i padroni di casa che rischiano quasi zero. 

Okoye 6 – Non ha colpe sui gol e anzi tiene a galla l’Udinese in più occasioni: decisivo in uscita su Kolo Muani e attento sulla rasoiata di Conceicao. Rischia sul tiro di Nico Gonzalez, ma è salvato dal palo.

Kristensen 6 – Fa il suo nella fase difensiva, limitando bene Yildiz e spazzando i cross taglienti di Cambiaso. Soffre un po’ di più nella ripresa ma tiene botta fino alla fine.

Kabasele 6,5 – Il migliore della linea difensiva: puntuale nei recuperi, bravo nei contrasti e sempre lucido in anticipo. È uno dei pochi a mostrare sicurezza e letture corrette. Dal 76’ Giannetti S.V. – Ingresso troppo tardivo per incidere.

Solet 5 – Alterna buoni spunti in costruzione a errori grossolani in uscita. Sul gol del vantaggio della Juve il fallo ci poteva stare ma non è ammissibile perdere una palla così in area.

Ehizibue 6 – Difensivamente fa il suo. Corre, ripiega, si propone. Concede poco a Cambiaso e riesce spesso a vincere i duelli anche quando parte in svantaggio. Tra i pochi a salvarsi. 

Karlstrom 6 – Non brilla ma nemmeno delude. Tocca pochi palloni, ma quando lo fa è sempre con intelligenza. Prezioso il recupero su Nico Gonzalez che innesca Zemura.

Lovric 5 – Ammonito dopo un quarto d’ora, gioca con il freno a mano tirato. Subisce la vivacità di Conceicao e non riesce a incidere. Dal 60’ Modesto 6 – Entra bene e prova a dare ampiezza. Alcuni cross interessanti, ma senza trovare compagni pronti.

Zarraga 5,5 – Parte volenteroso ma si spegne presto. Soffre quando il ritmo si alza e fatica nei raddoppi su Conceicao.

Kamara 5 – Falloso e poco brillante, anche per via dell’ammonizione-lampo dopo tre minuti. Non riesce mai ad affondare e poi si fa male. Dal 29’ Zemura 5,5 – Subito una buona chance sprecata. Poi tenta qualche accelerazione, ma senza precisione né coraggio.

Ekkelenkamp 5,5 – Cerca di dare qualità in rifinitura senza riuscirci più di tanto. Spreca almeno due situazioni potenzialmente pericolose. Ci si aspetterebbe di più da lui. Dal 76’ Sanchez s.v. – Altro cameo inutile per il Niño. Rimane un mistero la sua gestione.

Davis 5 – Lottatore solitario, ma la sua è una battaglia persa. Non riesce mai a vincere il duello fisico né a dare profondità. Abbandonato da un gioco che gli chiede troppo.

All. Runjaic 5 – Imposta una partita ordinata, tutta difesa e contropiede, ma senza alcun idea offensiva. Il piano B non c’è, e anche i cambi non modificano l’inerzia. L'ennesima panchina a Sanchez grida vendetta.

Sezione: Pagelle / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 23:17
Autore: Stefano Pontoni
vedi letture
Print