Un ritorno non casuale, voluto. Alex Brunner è di nuovo l'allenatore dei portieri dell'Udinese. Ritrova il fido compagno di avventure Sergio Marcon e Kris Stergulc. Un team ricostituito e rafforzato, che già in passato ha dato prova di saper lavorare con il materiale umano a disposizione e trasformarlo in un certificato di garanzia tra i pali (vedasi i vari Vicario, Meret, Scuffet e Musso), e che ora tra le mani ha una situazione alquanto particolare. 

Okoye, dopo due mesi fermo per squalifica, è entrato nella sua stagione di lancio (se vuole dimostrare palcoscenici superiori). Le qualità fisiche sono indiscutibili, i dettagli sui fondamentali sono ancora da limare, ma il giocatore è gradito e richiesto. Dietro però, bisogna formare i portieri titolari dell'Udinese del futuro perché Padelli dopo questa stagione molto probabilmente annuncerà il ritiro dal calcio giocato per dedicarsi - tra l'altro - ad allenare i portieri. Un aiuto extra, visto il legame del ragazzo con la famiglia Pozzo, che può tornare comodo già questa stagione. 

Sava nei piani della società è il futuro della porta, ma ancora non convince del tutto. Le poche apparizioni causa assenza di Okoye non hanno entusiasmato e la grande differenza tra i due (tralasciando l'aspetto tecnico) e il carattere; il carisma. Tutte cose già in programma da tempo e su cui il club bianconero ci sta già lavorando... ma perché Brunner allora?

Due motivi. Alzare il livello e continuare il progetto Nunziante. Il baby portiere da sempre è un grande estimatore di Alex, tanto che è stato decisivo dietro la scelta del classe 2007 di venire a Udine in estate. "Ho parlato con il direttore Nani e con Brunner che mi hanno mostrato tutto il mondo Udinese. Poi Brunner faceva al Watford i video su YouTube e li vedevo sempre", aveva dichiarato nella conferenza stampa di presentazione. 

Le tappe di Nunziante non vanno bruciate, ma la scuola portieri dell'Udinese e il talento (seppur per ora ancora grezzo) del ragazzo sono un binomio che va sfruttato al massimo delle potenzialità. E Brunner - assieme a Sergio Marcon e Stregulc - sanno come farlo emergere. 

Sezione: Focus / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 23:56
Autore: Alessandro Vescini
vedi letture
Print