Andrea Vicenzutto, friulano doc e assistente allenatore di Mario Fioretti, ha presentato la sfida che attende Tortona contro Udine in primis riguardando alla gara con Trieste e soffermandosi anche sull'unicità di una settimana simile, che ha visto i bianconeri affrontare tre partite in maniera ravvicinata. 

"Onestamente il primo quarto che abbiamo giocato è molto molto buono. Non può essere preso a media di quello che dovrebbe diventare il nostro gioco: penso che una qualità e un'efficienza simili siano qualcosa di superiore allo standard", aggiunge. "Chiaramente dopo ci è mancata un po' di brillantezza. Purtroppo abbiamo sbagliato dei tiri, questo è assolutamente vero. Quello su cui dobbiamo concentrarci è il fatto che, a prescindere da un ottimo primo quarto offensivo e difensivo, dobbiamo cercare di essere più qualitativi difensivamente. Siamo andati a Trieste, che è un campo difficilissimo, a segnare 81 punti. È chiaro che non possiamo pensare di andare a vincere le partite sempre a 100 punti, quindi dobbiamo essere un po' più bravi, un po' più consistenti. Anche nei momenti in cui magari la palla non entra, ad essere più quadrati in modo tale da tenere la partita degli avversari su un punteggio più basso", ha sottolineato poi.

Passando ai bianconeri ha poi continuato: "Questo anche contro Udine sarà fondamentale perché giochiamo un'altra partita in un palazzetto non semplice, dove essere concentrati e non prendere gas alla squadra di casa sarà fondamentale. Chiaramente dover giocare tre partite in otto giorni base fa sì che tu abbia la possibilità di preparare la prima in maniera regolare, mentre per le due successive abbiamo l'esigenza di dover gestire sia i carichi di lavoro che la parte tattica in campo, perché chiaramente il tempo è inferiore. Però i ragazzi ci hanno dimostrato grande attenzione, stanno cercando di prendere tutti gli input che gli stiamo dando in modo tale da cercare di arrivare il più pronti possibile ad ogni sfida anche se ovviamente abbiamo un po' meno tempo per prepararci".

"Rispetto a quello che ha proposto in campo, Udine ha raccolto molte sconfitte negli ultimi possessi, addirittura in overtime contro Cantù; la classifica non rispecchia quello che ha dimostrato il valore reale che Udine ha in campo. È una squadra ricca di giocatori molto esperti, che hanno già fatto questo campionato o che hanno già giocato in molte leghe europee - ha infine concluso -. In questo momento non è nelle posizioni che avrebbe meritato per il gioco espresso, e bisognerà prestare molta attenzione proprio per questo motivo. Hanno giocatori che sanno giocare a pallacanestro molto bene, in un sistema, quello di coach Vertemati, che penso possa dargli frutti con il passare del tempo".

Sezione: L'Avversario / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 23:29
Autore: Alessandro Vescini
vedi letture
Print