C’è un passaggio simbolico che racconta più di qualsiasi risultato: la visita istituzionale del presidente di Lega Basket Serie A, Maurizio Gherardini, accompagnato dal responsabile LBA Francesco Riccò.

Non si è trattato di un atto formale. È stato un incontro lungo, approfondito, segnato dalla volontà del massimo organo del basket professionistico italiano di conoscere da vicino una delle realtà più emergenti del panorama cestistico nazionale.

La giornata si è aperta nella nuova sede operativa, "Casa Apu", un luogo che rappresenta bene la filosofia del club: spazi moderni, aree di lavoro funzionali, una struttura che ragiona da azienda sportiva e non solo da squadra. È qui che Maurizio Gherardini ha incontrato il presidente Alessandro Pedone, l’amministratore delegato Gianpaolo Graberi, il direttore generale Andrea Gracis e il brand ambassador Michele Antonutti. Il confronto ha spaziato dall’organizzazione interna del club al modo in cui l’Apu sta costruendo il proprio futuro: una crescita fondata non soltanto sugli investimenti tecnici della Prima Squadra, ma sulla definizione di un modello societario solido, sostenibile e replicabile.

La visita ha poi proseguito verso il PalaCarnera, dove questa sera l'Apu affronta la Reyer Venezia. Gherardini ha potuto constatare l’impatto di un impianto che, partita dopo partita, va sempre sold out, segno evidente di una piazza che vive il basket come identità culturale.

Il presidente LBA è apparso colpito dalla struttura del club. Ha evidenziato come il lavoro dell’Apu vada oltre la gestione sportiva della prima squadra, curando con attenzione settore giovanile, formazione, marketing, ticketing, comunicazione e relazione con sponsor e stakeholder. Una visione ampia, moderna, non comune nel panorama italiano.

Se c’è un elemento che questa visita ha messo in evidenza, è che Udine non vive la Serie A come una conquista estemporanea, ma come un punto di partenza. La società sta lavorando per consolidare un modello professionale che le permetta non solo di competere sul parquet, ma di affermarsi come struttura di riferimento a livello nazionale.

La giornata si è conclusa con la presenza di Gherardini al PalaCarnera per assistere alla sfida di campionato contro la Reyer Venezia. Un’ulteriore testimonianza di come la Lega osservi con attenzione il percorso dell’Apu.

Al di là del risultato sul campo, la visita del presidente LBA a Udine ha un valore preciso: l’Apu non è più solo una neopromossa. È una società che viene riconosciuta come strutturata, ambiziosa e già pienamente dentro la geografia della Serie A. Una realtà che ha costruito la propria casa, la propria identità e il proprio futuro.

Sezione: Focus / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 18:52
Autore: Stefano Pontoni / Twitter: @PontoniStefano
vedi letture
Print